Kup Maršala Tita 1983-1984

edizione di torneo calcistico
(Reindirizzamento da Kup Marsala Tita 1983-1984)

La Kup Maršala Tita 1983-1984 fu la 36ª edizione della Coppa di Jugoslavia. Migliaia di squadre parteciparono alle qualificazioni che portarono alle 32 che presero parte alla coppa vera e propria.

Kup Maršala Tita 1983-1984
Kup Jugoslavije u fudbalu 1983/84.
Competizione Kup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore FSJ
Date dal 21 settembre 1983
al 24 maggio 1984
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti 32
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Hajduk Spalato
(7º titolo)
Secondo Stella Rossa
Semi-finalisti Dinamo Zagabria
Metalac Sisak
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Jugoslavia Z. Adamović (3 reti)
Bandiera della Jugoslavia M. Đurovski (3 reti)
Incontri disputati 32
Cronologia della competizione

Il detentore era la Dinamo Zagabria, che in questa edizione uscì in semifinale.

Il trofeo fu vinto dal Hajduk Spalato, che sconfisse in finale la Stella Rossa. Per gli spalatini fu il settimo titolo in questa competizione.[1]
Il successo diede al Hajduk l'accesso alla Coppa delle Coppe 1984-1985.[2]

La Stella Rossa, vincitrice del campionato, giunse in finale e fallì il double.

Qualificazioni modifica

Queste due delle partite della Coppa di Voivodina del Proleter Zrenjanin[3]
Agrounija Inđija - Proleter         2-4 e 1-2

Squadre qualificate modifica

Le 18 partecipanti della Prva Liga 1982-1983 sono qualificate di diritto. Le altre 14 squadre (in giallo) sono passate attraverso le qualificazioni.

Divisione Slovenia Croazia Bosnia Erzegovina Serbia Montenegro Macedonia
Voivodina Serbia Centrale Kosovo
Prva liga
Druga liga
Republičke lige
o serie inferiori
  • Lokomotiva Vinkovci[4]
  • Metalac Sisak

Calendario modifica

Turno Gare Date Numero gare Riduzione squadre
Sedicesimi di finale Gara unica 21 settembre 1983 16 32 → 16
Ottavi di finale 16 novembre 1983 8 16 → 8
Quarti di finale 18 aprile 1984 4 8 → 4
Semifinali 2 maggio 1984 2 4 → 2
Finale Da definire 9 e 24 maggio 1984 1 2 → 1

In finale, dal 1969 al 1986, vigeva la regola che:[5]

  • Se fossero giunte due squadre da fuori Belgrado, la finale si sarebbe disputata in gara unica nella capitale.
  • Se vi fosse giunta una squadra di Belgrado, la finale si sarebbe disputata in due gare, con il ritorno nella capitale.
  • Se vi fossero giunte due squadre di Belgrado, si sarebbe sorteggiato in quale stadio disputare la gara unica.
  • La finale a Belgrado si sarebbe disputata il 24 maggio, in concomitanza con la festa per la Giornata della Gioventù (25 maggio).

Sedicesimi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 settembre 1983 Marcatori[6][7]
(3) OFK Titograd 0 – 3 Sarajevo (1) Musemić, Teskeredžić, S.Merdanović
(2) Proleter Zrenjanin 1 – 3 Radnički Niš (1) Đorđević (P); Beganović, Mitošević, Aleksić (R)
(3) NK Vitez 0 – 0 (5-6 dtr) Rijeka (1)
(2) OFK Belgrado 1 – 0 Partizan (1) M.Ivanović
(4) Lokomotiva Vinkovci 1 – 1 (6-7 dtr) Osijek (1) J.Smolčić (L); Šmudla (O)
(1) Vojvodina 1 – 0 Borac Čačak (2) Ilić
(3) Drina Zvornik 1 – 0 Velež Mostar (1) Mijatović
(2) Belasica 0 – 1 Dinamo Zagabria (1) Bogdan
(3) Dubočica Leskovac 2 – 0 Olimpia Lubiana (1) Ž.Kostić, Z.Nikolić
(3) Metalac Sisak 2 – 1 Vardar (1) Milnović, Agarević (M); Pe.Georgijevski (V)
(3) Maribor 0 – 1 Hajduk Spalato (1) Cukrov
(1) Sloboda Tuzla 3 – 0 Radnički Pirot (2) Cvjetković, Djedović, Kuštrimović aut.
(2) GOŠK Jug 3 – 1 Budućnost (1) Mostahinić 2, Žunec (G); Janović (B)
(1) Stella Rossa 3 – 2 Priština (1) Elsner, Šestić, M.Đurovski (SR); Batrović rig., Vokri (P)
(2) Galenika Zemun 2 – 1 Željezničar (1) Čakalić, Lacmanović (G); Grabo (Ž)
(1) Dinamo Vinkovci 2 – 1 Spartak Subotica (2) Halilović 2 (D); Stakić (S)

Ottavi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
16 novembre 1983 Marcatori[6][7]
(1) Osijek 2 – 2 (4-5 dtr) Metalac Sisak (3) Lepinjica, Karačić (O); R.Marić, J.Cavrić (M)
(1) Sarajevo 4 – 1 Dinamo Vinkovci (1) B.Božović, Švrakić, Musemić, D.Božović (S); N.Lušić (D)
(1) Radnički Niš 2 – 1 OFK Belgrado (2) Beganović, Aleksić (R); Majstorović (O)
(1) Dinamo Zagabria 2 – 0 Sloboda Tuzla (1) Mlinarić, Čajić aut.
(1) Rijeka 2 – 1 Drina Zvornik (3) Gračan, Hrstić (R); A.Tuhčić (D)
(1) Hajduk Spalato 6 – 2 Galenika Zemun (2) Adamović 3, Zor.Vujović, Slišković, Šušnjara (H); D.Pavlović 2 (G)
(3) Dubočica Leskovac 0 – 1 Stella Rossa (1) G.Milojević
(2) GOŠK Jug 1 – 0 Vojvodina (1) G.Čogurić

Quarti di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 aprile 1984 Marcatori[6][7]
(1) Dinamo Zagabria 2 – 0 Radnički Niš (1) P.Jurić, B.Cvetković
(3) Metalac Sisak 1 – 0 GOŠK Jug (2) Kukoleča
(1) Rijeka 1 – 4 Stella Rossa (1) Desnica (R); B.Đurovski 2, J.Nikolić 2 (SR)
(1) Sarajevo 0 – 4 Hajduk Spalato (1) Jerolimov 2, Prekazi, Gudelj

Semifinali modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 maggio 1984 Marcatori[6][7]
(1) Stella Rossa 2 – 1 Dinamo Zagabria (1) M.Đurovski 2 (SR); B.Cvetković (D)
(1) Hajduk Spalato 2 – 1 Metalac Sisak (3) Vulić rig., Zl.Vujović (H); Kukoleča (M)

Finale modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
09.05.1984 24.05.1984
(1) Hajduk Spalato 2 – 1 Stella Rossa (1) 2 – 1 0 – 0

Andata modifica

Spalato
9 maggio 1984
Andata
Hajduk Spalato2 – 1
referto
Stella RossaStadio di Poljud (12 000 spett.)
Arbitro:  Adem Fazlagić (Sarajevo)

Hajduk
Stella Rossa
P 1   Zoran Simović
A 2   Zoran Vulić
D 3   Goran Šušnjara
C 4   Dragutin Čelić  
D 5   Josip Čop
D 6   Vedran Rožić
A 7   Zlatko Vujović
C 8   Blaž Slišković
D 9   Zoran Vujović
C 10   Nenad Šalov
C 11   Ive Jerolimov
A disposizione:
P 12   Ivan Pudar
D 13   Darko Dražić
A 14   Janko Janković
A 15   Dževad Prekazi  
A 16   Davor Čop
Allenatore:
  Petar Nadoveza
P 1   Tomislav Ivković
D 2   Miroslav Šugar
D 3   Milan Jovin
D 5   Dragan Miletović
D 6   Marko Elsner
D 4   Ivan Jurišić
C 7   Miloš Šestić
C 8   Mitar Mrkela  
A 9   Jovica Nikolić  
D 10   Đorđe Milovanović
C 11   Milko Đurovski
A disposizione:
P 12   Slobodan Karalić
D 13   Miodrag Krivokapić
C 15   Žarko Đurović  
C 14   Nedeljko Milosavljević  
C 16   Ranko Đorđić
Allenatore:
  Gojko Zec

Ritorno modifica

Belgrado
24 maggio 1984
Ritorno
Stella Rossa0 – 0
referto
Hajduk SpalatoStadio Stella Rossa (70 000 spett.)
Arbitro:  Berisha Shinasi (Priština)

Stella Rossa
Hajduk
P 1   Tomislav Ivković
D ?   Dragan Miletović
D ?   Milan Jovin
D ?   Miroslav Šugar
D ?   Marko Elsner
D ?   Ivan Jurišić
C ?   Miloš Šestić
C ?   Milan Janković
A ?   Jovica Nikolić   70’
D ?   Đorđe Milovanović
C ?   Mitar Mrkela  
A disposizione:
C ?   Žarko Đurović   70’
C ?   Ranko Đorđić  
Allenatore:
  Gojko Zec
P 1   Zoran Simović
D ?   Zoran Vulić
D ?   Branko Miljuš
D ?   Ivan Gudelj
D ?   Josip Čop
D ?   Vedran Rožić
C ?   Zlatko Vujović   27’
A ?   Blaž Slišković
A ?   Ive Jerolimov
C ?   Nenad Šalov
A ?   Dušan Pešić   88’
A disposizione:
C ?   Dževad Prekazi   27’
C ?   Goran Šušnjara   88’
Allenatore:
  Petar Nadoveza

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio