Partecipanti al Giro d'Italia 1988

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Giro d'Italia 1988.

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 1988.

Il Giro d'Italia 1988 fu la settantunesima edizione della corsa. Alla competizione presero parte 20 squadre, ciascuna delle quali composta da nove corridori, per un totale di 180 ciclisti. La corsa partì il 23 maggio da Urbino e terminò il 12 giugno a Vittorio Veneto; in quest'ultima località portarono a termine la competizione 125 corridori.

Corridori per squadra

modifica
Nota: R ritirato, NP non partito, FT fuori tempo, SQ squalificato.
  Alba Cucine-Benotto   Gewiss-Bianchi   Reynolds-Reynolon-Pinarello
1   Flavio Chesini 104º 71   Luigi Furlan 97º 141   Pedro Delgado
2   Stefano Colagè R 17ª 72   Emanuele Bombini 20º 142   Luis Javier Lukin 32º
3   Marco Franceschini 25º 73   Davide Cassani R 7ª 143   José Luis Laguía 30º
4   Enrico Galleschi 51º 74   Roberto Pagnin 49º 144   Omar Hernández 47º
5   Alessandro Giannelli R 17ª 75   Renato Piccolo 63º 145   Dominique Arnaud 38º
6   Enrico Grimani 122º 76   Paolo Rosola 102º 146   William Palacios R 12ª
7   Rodolfo Massi R 6ª 77   Ennio Salvador 73º 147   Kari Myyryläinen R 10ª
8   Mauro Antonio Santaromita 34º 78   Alberto Volpi 19º 148   Jesús Rodríguez Magro 45º
9   Claudio Savini 28º 79   Jesper Worre 68º 149   Melchor Mauri 98º
  Alfa Lum-Legnano-Ecoflam   Gis Gelati-Ecoflam   Salotti Chateau d'Ax
11   Marino Amadori 31º 81   Adriano Baffi R 14ª 151   Gianni Bugno R 4ª
12   Luciano Boffo 108º 82   Salvatore Cavallaro R 14ª 152   Tony Rominger 44º
13   Daniele Caroli 116º 83   Cesare Cipollini R 16ª 153   Claudio Corti 54º
14   Orlando Maini R 19ª 84   Daniele del Ben 113º 154   Stefano Allocchio 114º
15   Camillo Passera R 19ª 85   Federico Ghiotto 90º 155   Giovanni Bottoia 121º
16   Maurizio Rossi R 17ª 86   Marco Giovannetti 156   Stefano Giuliani 56º
17   Federico Longo NP 18ª 87   Palmiro Masciarelli R 13ª 157   Alessandro Pozzi 76º
18   Marco Zen 83º 88   Giuseppe Petito 106º 158   Ennio Vanotti 21º
19   Jiří Škoda 60º 89   Johan van der Velde   65º 159   Franco Vona 15º
  Atala-Ofmega   Magniflex-Cyndarella   Selca-Ciclolinea-Conti
21   Gianbattista Bardelloni R 14ª 91   Beat Breu 11º 161   Daniele Asti R 12ª
22   Tullio Cortinovis 87º 92   Fabian Fuchs R 14ª 162   Roberto Conti 33º
23   Giovanni Mantovani R 13ª 93   Daniel Gisiger 92º 163   Michele Moro 59º
24   Silvio Martinello 107º 94   Bruno Hürlimann 72º 164   Dante Morandi 125º
25   Mario Noris 96º 95   Rolf Järmann 48º 165   Moreno Musetti R 5ª
26   Massimo Podenzana 41º 96   Omar Pedretti R 6ª 166   Patrizio Gambirasio 120º
27   Claudio Vandelli 89º 97   Pius Schwarzentruber R 5ª 167   Edoardo Rocchi 111º
28   Maurizio Vandelli 10º 98   Kurt Steinmann 71º 168   Gianluca Brugnami R 16ª
29   Marco Vitali 35º 99   Werner Stutz 43º 169   Fabrizio Vannucci 95º
  Carrera-Vagabond   Malvor-Sidi   7-Eleven-Hoonved
31   Roberto Visentini 13º 101   Silvano Contini 22º 171   Raúl Alcalá 14º
32   Urs Zimmermann 102   Gianni Faresin 50º 172   Andrew Hampsten    
33   Guido Bontempi 91º 103   Gianpaolo Fregonese 64º 173   Ron Kiefel 62º
34   Massimo Ghirotto 18º 104   Silvano Lorenzon 85º 174   Roy Knickman FTM 12ª
35   Erich Mächler R 14ª 105   Daniele Pizzol 81º 175   Dag Otto Lauritzen NP 18ª
36   Primož Čerin R 12ª 106   Giovanni Strazzer 110º 176   Davis Phinney 118º
37   Claudio Chiappucci 24º 107   Helmut Wechselberger 23º 177   Jeff Pierce 46º
38   Fabio Bordonali 84º 108   Arno Wohlfahrter 99º 178   Bob Roll 61º
39   Marco Votolo 78º 109   Paul Popp 115º 179   Jens Veggerby R 12ª
  Ceramiche Ariostea-Gres   Mosoca-Isoglass   Toshiba
41   Francesco Cesarini 88º 111   Alfio Vandi 31º 181   Jean-François Bernard NP 18ª
42   Kjell Nilsson NP 17ª 112   Hendrik Redant 124º 182   Pierangelo Bincoletto 101º
43   Stefan Joho NP 18ª 113   Luc Ronsse 117º 183   Andreas Kappes R 12ª
44   Valerio Piva 100º 114   Dirk Clarysse R 19ª 184   Johan Lammerts 105º
45   Luciano Rabottini 53º 115   Geert Vandewalle 123º 185   Marc Madiot 12º
46   Fabio Roscioli FTM 19ª 116   Domenico Cavallo R 186   Pascal Poisson R 8ª
47   Marco Saligari 93º 117   Antonio Ferretti 112º 187   Fabrice Philipot 37º
48   Marcello Siboni 39º 118   Daniel Wyder 58º 188   Dominique Gaigne R 14ª
49   Rolf Sørensen 42º 119   Jan Erik Østergaard 119º 189   Bjarne Riis FTM 12ª
  Del Tongo-Colnago-Zanussi   Panasonic-Isostar   Zahor Chocolates-Pralin
51   Giuseppe Saronni 27º 121   Erik Breukink 191   Juan Fernández R 6ª
52   Maurizio Piovani 70º 122   Urs Freuler 82º 192   Cyrille Fancello R 14ª
53   Franco Chioccioli 123   Henk Lubberding 69º 193   Benny Van Brabant R 19ª
54   Flavio Giupponi 124   Guy Nulens 17º 194   Ángel Ocaña NP 14ª
55   Angelo Lecchi 29º 125   Allan Peiper 103º 195   Juan Tomás Martínez 16º
56   Luciano Loro 36º 126   Theo de Rooij 79º 196   Jesús Suárez Cuevas 94º
57   Czesław Lang 80º 127   Eric Vanderaerden 75º 197   Jesús Ignacio Ibáñez Loyo R 14ª
58   Lech Piasecki 74º 128   Teun van Vliet 57º 198   Santiago Portillo 40º
59   Luca Rota 52º 129   Peter Winnen 199   Juan Martín Zapatero R 6ª
  Fanini-Seven Up   PDM-Ultima-Concorde
61   Stefano Tomasini   131   Greg LeMond NP 6ª
62   Paolo Cimini R 6ª 132   Vincent Barteau NP 9ª
63   Pierino Gavazzi 67º 133   Rudy Dhaenens R 14ª
64   Alessio Di Basco 109º 134   Jörg Müller 55º
65   Sergio Finazzi R 17ª 135   Dag Erik Pedersen R 5ª
66   Alberto Elli 86º 136   Steven Rooks R 14ª
67   Luigi Botteon 77º 137   Peter Stevenhaagen NP 6ª
68   Maurizio Spreafico R 17ª 138   Gert-Jan Theunisse NP 6ª
69   Walter Brugna R 17ª 139   Marc van Orsouw 66º

Legenda

modifica
Legenda
Dorsale Dorsale di partenza del ciclista Posizione Posizione finale nella classifica generale
  Indica il vincitore della classifica generale   Indica il vincitore della classifica dei GPM
  Indica il vincitore della classifica a punti   Indica il vincitore della classifica dei giovani
NP Indica un ciclista che non è ripartito in una tappa la mattina R Indica un ciclista che si è ritirato in una tappa
FTM Indica un ciclista che ha concluso una tappa fuori tempo, ossia ha impiegato più tempo rispetto a quanto stabilito dal tempo massimo EX Corridore escluso per non aver rispettato il regolamento

Corridori per nazione

modifica

Le nazionalità rappresentate nella manifestazione sono 18; in tabella il numero dei ciclisti suddivisi per la propria nazione di appartenenza:

Numero corridori Nazione
97   Italia
17   Svizzera
12   Spagna
11   Paesi Bassi
8   Belgio,   Francia
7   Stati Uniti
5   Danimarca
3   Austria
2   Colombia,   Norvegia,   Polonia
1   Australia,   Finlandia,   Germania,   Messico,   Rep. Ceca,   Svezia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo