Sigismondo di Bayreuth
Margravio di Brandeburgo-Kulmbach
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth (27 settembre 1468 – 26 febbraio 1495) fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth.
Sigismondo di Bayreuth | |
---|---|
Nascita | 27 settembre 1468 |
Morte | 26 febbraio 1495 |
Padre | Alberto III di Brandeburgo |
BiografiaModifica
Alla morte del padre, avvenuta l'11 marzo 1486, i suoi fratelli maggiori Giovanni il Cicerone e Federico succedettero al trono di Brandeburgo e Ansbach rispettivamente, mentre Sigismondo succedette alla sede di Bayreuth. Egli non si sposò mai e alla sua morte i suoi domini passarono al suo fratello maggiore, Federico di Ansbach.
AscendenzaModifica
Collegamenti esterniModifica
- Genealogia degli Hohenzollern, su genealogy.euweb.cz.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85980399 · CERL cnp01170785 · GND (DE) 137798121 |
---|