Simon Makienok

calciatore danese
(Reindirizzamento da Simon Makienok Christoffersen)

Simon Makienok Christoffersen (Næstved, 21 novembre 1990) è un calciatore danese, attaccante dell'Hvidovre.

Simon Makienok
Simon Makienok con la maglia del Preston N.E..
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza201 cm
Peso94 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraHvidovre
Carriera
Giovanili
1995-1998 Suså IF
1998-2007Næstved
2007-2008Herfølge
Squadre di club1
2008-2009Herfølge4 (0)
2009-2012HB Køge55 (22)
2012-2014Brøndby74 (35)
2014-2015Palermo4 (0)
2015-2016Charlton36 (5)
2016-2017Preston N.E.25 (3)
2017-2020Utrecht6 (1)
2020Dinamo Dresda9 (3)
2020-2022St. Pauli45 (8)
2022-2023Horsens15 (1)
2023-Hvidovre12 (2)
Nazionale
2009Bandiera della Danimarca Danimarca U-198 (1)
2009-2011Bandiera della Danimarca Danimarca U-203 (0)
2011-2013Bandiera della Danimarca Danimarca U-2110 (2)
2012-2013Bandiera della Danimarca Danimarca6 (0)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2024

Biografia modifica

Il 6 settembre 2014 si è sposato con la modella e conduttrice televisiva danese Ibi Støving, con cui era fidanzato da circa un anno.[2] Il 3 dicembre 2019 la coppia ha annunciato di non stare più insieme.[3] Oltre ad essere un calciatore, è anche amante della formula 1.[4] Durante la guerra in Ucraina il calciatore, assieme alla nuova compagna, ha dimostrato la sua sensibilità verso la situazione attuale accogliendo un profugo ucraino in casa.[5]

Caratteristiche tecniche modifica

È un attaccante abile nel gioco aereo che oltre a svolgere il tradizionale ruolo di finalizzatore si occupa anche di ricevere palla lontano dalla porta, partecipando in prima persona all'impostazione della manovra d'attacco.[6]

Dal punto di vista tattico ha quasi sempre giocato come unica punta, supportato da diversi trequartisti.[6]

Carriera modifica

Club modifica

Herfølge, HB Køge e Brøndby modifica

Makienok cominciò la carriera con la maglia dello Herfølge. Passò poi allo HB Køge, per cui debuttò nella Superligaen il 19 luglio 2009, sostituendo Henrik Toft nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Silkeborg.[7] Il 21 novembre arrivò il primo gol nella massima divisione danese, nella sconfitta per 1-2 contro il Nordsjælland.[8]

Il 28 gennaio 2012 venne ingaggiato dal Brøndby, a cui si legò con un contratto valido per i successivi quattro anni e mezzo; il giocatore scelse di vestire la maglia numero 9.[6][9] Debuttò il 4 marzo 2012, schierato titolare nella vittoria per 1-0 sul SønderjyskE.[10] Il 18 marzo realizzò la prima rete nel successo per 1-2 sul campo del Nordsjælland.[11]

Palermo modifica

Il 29 agosto 2014 il Brøndby annuncia di aver trovato l'accordo con il Palermo per la cessione del giocatore in cambio di 17 milioni di corone[12] (circa 2,3 milioni di euro);[13] nel frattempo anche Makienok trova l'accordo con la società italiana e il giorno successivo firma un contratto quadriennale scegliendo la maglia numero 11.[14] Esordisce in rosanero e nel campionato italiano il 15 settembre seguente, nella partita della seconda giornata di Serie A persa per 2-1 in casa dell'Hellas Verona: entra in campo all'86' al posto di Zouhair Feddal.[15] Rimasto ai margini della rosa per scelta tecnica durante gran parte la stagione, viene convocato per la partita della 31ª giornata contro il Genoa, a quasi sette mesi dalla sua ultima presenza dalla lista dei convocati per un incontro di campionato.[16]

Prestito al Charlton e al Preston modifica

Il 1º luglio 2015 passa in prestito fino a fine stagione al Charlton.[17] Il 7 giugno 2016 va in prestito al Preston, club militante in Championship.[18]

St. Pauli modifica

Il 29 agosto 2020, si trasferisce a titolo gratuito al St. Pauli, per far fronte alla partenza dell'attaccante olandese Henk Veerman, in direzione Heerenveen.[19] Dopo la firma, Makienok ha dichiarato di aver sempre percepito il club come "un club speciale", di cui condivideva i valori di "uguaglianza, tolleranza e rispetto".[20] Lo stesso giorno in cui è stato annunciato l'acquisto, il tabloid danese B.T. ha rivelato che Makienok aveva rifiutato un'offerta dal club danese della Superligaen OB Odense.[21]

Horsens modifica

Il 31 agosto 2022, giorno della scadenza del contratto con il club tedesco, si unisce all'AC Horsens, club militante nella Superligaen danese, firmando un contratto valido fino a giugno 2023.[22]

Nazionale modifica

Esordì in Nazionale nel 2009, con la formazione Under-19, disputando in quell'anno 8 partite con un gol all'attivo.

Dal 2009 al 2011 fece parte della formazione Under-20, con cui giocò 3 partite senza segnare.

Nel 2011 esordì con la selezione Under-21, giocando 13 partite fino al 2013, segnando due reti.

Esordì per la Nazionale maggiore nella King's Cup 2012. Il 15 gennaio 2012, infatti, fu titolare nel pareggio per 1-1 contro la Norvegia, in cui segnò il gol della sua squadra.[23] Fu il capocannoniere di questa edizione della coppa con due reti (l'altra segnata nella terza e ultima partita contro la Thailandia) in tre partite, insieme a Kim Hyun-Sung e Seo Jung-Jini. Queste presenze non furono comunque considerate ufficiali dalla sua federazione.

Il 22 marzo 2013 subentrò ad Andreas Cornelius in occasione della vittoria per 0-3 sul campo della Repubblica Ceca, in una sfida valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2014.[24] Effettuò così il suo debutto, riconosciuto stavolta dalla federazione.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2014.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Herfølge 1D 4 0 CD 0 0 - - - - - - 4 0
2009-2010   HB Køge SL 10 1 CD 3 0 - - - - - - 13 1
2010-2011 1D 28 16 CD 1 0 - - - - - - 29 16
2011-gen. 2012 SL 17 5 CD 2 1 - - - - - - 19 6
Totale HB Køge 55 22 6 1 - - - - 61 23
gen.-giu. 2012   Brøndby SL 14 5 CD - - - - - - - - 14 5
2012-2013 SL 30 15 CD 3 0 - - - - - - 33 15
2013-2014 SL 24 12 CD 1 1 - - - - - - 25 13
lug.-ago. 2014 SL 5 3 CD 0 0 UEL 2[25] 0 - - - 7 3
Totale Brøndby 74 35 3 0 2 0 - - 79 35
ago. 2014-2015   Palermo A 4 0 CI 0 - - - - - - - 4 0
2015-2016   Charlton FLC 36 5 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 37 5
2016-2017   Preston North End FLC 25 3 FACup+CdL 1+3 0+3 - - - - - - 29 6
2017-2018   Utrecht ED - - CO - - UEL 2[25] 0 - - - 2 0
2018-2019 ED 3 0 CO - - UEL - - - - - 3 0
2019-gen. 2020 ED 3 1 CO 1 1 UEL - - - - - 4 2
Totale Utrecht 6 1 1 1 2 0 - - 9 2
gen.-giu. 2020   Dinamo Dresda 2L 9 3 CG - - - - - - - - 9 3
Totale carriera 212 69 16 5 4 0 - - 232 74

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-3-2013 Olomouc Rep. Ceca   0 – 3   Danimarca Qual. Mondiali 2014 -
26-3-2013 Copenaghen Danimarca   1 – 1   Bulgaria Qual. Mondiali 2014 -
5-6-2013 Aalborg Danimarca   2 – 1   Georgia Amichevole -
11-6-2013 Copenaghen Danimarca   0 – 4   Armenia Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Erevan Armenia   0 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Copenaghen Danimarca   2 – 2   Italia Qual. Mondiali 2014 -
Totale Presenze 6 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-1-2012 Bangkok   Danimarca 1 – 1   Norvegia 1
18-1-2012 Bangkok   Corea del Sud Olimpica 3 – 0   Danimarca -
21-1-2012 Bangkok   Thailandia 1 – 3   Danimarca 1
Totale Presenze 3 Reti 2

Note modifica

  1. ^ 9 (2) se si comprendono le partite della King's Cup 2012.
  2. ^ Da Brøndby a Mondello, Mrs. Makienok alla conquista di Palermo Archiviato il 15 settembre 2014 in Internet Archive. Perizona.it
  3. ^ (DA) Laura Rode Nygaard, Ibi og Simon Makienok bekræfter: Vi er gået fra hinanden, 3 dicembre 2019. URL consultato il 5 dicembre 2019.
  4. ^ (DE) Christopher Kleis, „Diebstahl“: St. Pauli-Star Makienok zweifelt Formel-1-Ergebnis an, su StPauli24, 12 dicembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  5. ^ (DE) FC St. Pauli: Simon Makienok nimmt Ukraine-Flüchtlinge auf, su bild.de, 7 aprile 2022. URL consultato il 5 maggio 2022.
  6. ^ a b c Mercato: scheda tecnica di Makienok, su mediagol.it. URL consultato il 18 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. ^ (NO) HB Køge 1 - 1 Silkeborg, su altomfotball.no. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  8. ^ (NO) HB Køge 1 - 2 Nordsjælland, su altomfotball.no. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  9. ^ (DA) Simon Makienok Christoffersen til Brøndby IF, su brondby.com. URL consultato il 28 agosto 2014.
  10. ^ Brøndby vs. SønderjyskE, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 28 agosto 2014.
  11. ^ Nordsjælland vs. Brøndby, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 28 agosto 2014.
  12. ^ (DA) Brøndby IF enig med US Città di Palermo Brondby.com
  13. ^ Ufficiale: Makienok del Palermo, dettagli, su mediagol.it, 29 agosto 2014. URL consultato il 19 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
  14. ^ Makienok ha firmato. Per l'attaccante contratto quadriennale, su palermocalcio.it, 30 agosto 2014. URL consultato il 19 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  15. ^ Hellas Verona-Palermo 2-1, su palermocalcio.it, 15 settembre 2014. URL consultato il 19 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2014).
  16. ^ Palermo-Genoa: i convocati di Iachini, Makienok torna a disposizione Archiviato il 18 aprile 2015 in Internet Archive. Mediagol.it
  17. ^ Palermo, addio Makienok: va al Charlton Archiviato il 2 luglio 2015 in Internet Archive. Livecalciomercato.com
  18. ^ Calciomercato Palermo, ufficiale: Makienok al Preston, su corrieredellosport.it. URL consultato il 9 luglio 2016.
  19. ^ (DE) NDR, FC St. Pauli verpflichtet Stürmer Makienok, su www.ndr.de. URL consultato il 18 aprile 2023.
  20. ^ (DE) Der FC St. Pauli verpflichtet Angreifer Simon Makienok, su FC St. Pauli. URL consultato il 18 aprile 2023.
  21. ^ (DA) Farzam Abolhosseini, B.T. afslører: Simon Makienok afviste OB - tæt på ny klub, su www.bt.dk, 29 agosto 2020. URL consultato il 18 aprile 2023.
  22. ^ (DA) AC Horsens forstærker offensiven med Simon Makienok, su achorsens.dk. URL consultato il 18 aprile 2023.
  23. ^ (TH) Norway 1-1 Denmark, su siamsport.co.th, 15 gennaio 2012. URL consultato il 19 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  24. ^ (DA) Danmark - Tjekkiet 3 - 0, su dbu.dk. URL consultato il 28 agosto 2014.
  25. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica