Squadra Suicida
Squadra Suicida gruppo | |
---|---|
La Squadra Suicida nell'omonimo film | |
Universo | Universo DC Comics |
Nome orig. | Suicide Squad |
Lingua orig. | Inglese |
Editore | DC Comics |
1ª app. | 1959 |
1ª app. in | The Brave and the Bold n.25 |
Formazione | Variabile, i membri principali sono: |
La Squadra Suicida (Suicide Squad) è un'organizzazione segreta di personaggi dei fumetti, pubblicata da DC Comics. Con lo stesso nome ci si riferisce alla Suicide Squad che debuttò sul numero 25 di The Brave and the Bold (1959), e alla Task Force X, che apparve originariamente sul terzo numero della miniserie Legends (1986).
StoriaModifica
La prima Squadra Suicida è un gruppo di soldati senza superpoteri che combatte minacce sovrannaturali. I membri del team sono il colonnello Rick Flag, la sua fidanzata Karin Grace, il Dottor Evans e il soldato Jess Bright. Evans poi morirà, Flag e Grace si lasceranno e Bright verrà rapito dai russi e trasformato nel mostro Koshchei.
Durante l'invasione della Terra da parte di Darkseid, Amanda Waller chiese al figlio di Flag, Rick Flag Jr di guidare una nuova formazione del team, ora composto da supercriminali che offrivano i loro servigi in cambio di sconti di pena. Ogni componente della squadra aveva inoltre un braccialetto legato al polso carico di esplosivo che, in caso di disobbedienza avrebbe causato la morte del disertore (in seguito l'esplosivo sarà piantato in un chip sottocutaneo).
Dopo varie missioni, la squadra scoprirà che il senatore Cray voleva ricattare la Waller per assicurarsi una rielezione, minacciando di rendere pubblica l'esistenza della squadra e mettendo così a rischio il governo degli Stati Uniti. Flag impazzirà e cercherà di assassinare Cray, venendo preceduto da Deadshot. Rick scoprirà inoltre che il vecchio commilitone del padre, Jess Bright aveva dato soggiorno ai membri della Jihad, un gruppo di terroristi dotati di superpoteri. Rick userà così una bomba sperimentale nazista, uccidendo così il gruppo terrorista una volta per tutte, ma perdendo apparentemente la vita nel farlo.
Dopo una missione pericolosa, Amanda Waller verrà arrestata, e la squadra sciolta per un breve periodo, solo per riformarsi, tagliando tutti i ponti col governo e trasformandosi in un'agenzia indipendente. La squadra vivrà poi varie avventure, solo per sciogliersi ed essere riformata di nuovo dal vecchio eroe di guerra noto come Sergente Rock. Durante la saga La notte più profonda, tutti i membri della squadra morti verranno resuscitati e il gruppo dovrà allearsi con i Segreti Sei per combatterli.
MembriModifica
Il gruppo è composto da diversi criminali del mondo DC, cui il governo chiede, in cambio della libertà o della loro vita, di compiere delle missioni estremamente rischiose.
Sebbene la formazione della Squad sia abbastanza variabile, i membri principali del gruppo sono:
- Deadshot, tiratore scelto e killer spietato;
- Rick Flag Jr, figlio del colonnello Rick Flag e capo della squadra;
- Capitan Boomerang, incallito criminale misogino maestro nell'uso dell'arma omonima;
- Harley Quinn, criminale psicopatica
- Conte Vertigo, despota europeo decaduto, in grado di alterare il senso dell'equilibrio negli esseri umani;
- Nightshade, la signora delle ombre;
- Adam Cray, criminale in possesso dei poteri di Atomo;
- Bronze Tiger, ex spia, maestro di arti marziali e leader del gruppo;
- Bane, criminale dotato di forza sovrumana, che arrivò a spezzare la schiena a Batman;
- Poison Ivy, eco-terrorista che odia gli uomini e comanda le piante;
- Amanda Waller, brillante agente del governo dalla volontà d'acciaio, coordinatrice delle missioni.
Altri mediaModifica
- La squadra appare nell'episodio Task Force X della serie animata Justice League Unlimited, composta da Deadshot, Boomerang, il Re degli Orologi, Plastique e il Colonnello Rick Flagg Jr. Nell'episodio, la Task si infiltra nella Watchtower a prendere l'Annichilatore di Ares e portarlo a Cadmus.
- La Squadra Suicida appare per la prima volta nell'undicesimo episodio (Giustizia assoluta) della nona stagione di Smallville, contemporaneamente alla prima apparizione nella serie della Justice Society of America.
- La Suicide Squad appare nell'episodio Squadra Suicida della seconda stagione di Arrow, dove il team è formato da Ben Turner/Bronze Tiger, Amanda Waller, John Diggle, Mark Scheffer/Shrapnel, Floyd Lawton/Deadshot e Lyla Michaels e ancora in Missione suicida della terza stagione, composto ancora da Diggle, Lawton e Michaels, con l'ingresso di Carrie Cutter/Cupid.
- Nel febbraio 2012, il capo dell'ufficio creativo della DC Comics Geoff Johns ha dichiarato che un videogioco sulla Squadra Suicida era in fase di sviluppo.[1] Inoltre, alla fine dei videogiochi Batman: Arkham Origins e Batman: Arkham Origins Blackgate, Amanda Waller propone a Deathstroke, Deadshot, Rick Flag Jr. e Bronze Tiger di unirsi alla Squadra Suicida; il tutto potrebbe collegarsi al videogioco sulla squadra confermato da Johns. Nel dicembre 2016 il noto blog Kotaku riporta la notizia che il team incaricato allo sviluppo, ovvero la Warner Bros. Games Montréal avrebbe cancellato il videogioco a causa del travagliato sviluppo dello stesso e del cattivo riscontro da parte dei piani alti dell'azienda. Il team, infatti, si starebbe concentrando sul suo altro progetto DC Comics, ovvero un nuovo videogioco su Batman con Damian Wayne nei panni del nuovo Cavaliere Oscuro.[2]
- Nel 2016 è stato distribuito il film Suicide Squad, scritto e diretto da David Ayer. Il film rappresenta la terza pellicola dell'universo esteso DC e ha tra i protagonisti Will Smith (Deadshot), Jared Leto (Joker), Margot Robbie (Harley Quinn), Jai Courtney (Capitan Boomerang), Joel Kinnaman (Rick Flag), Viola Davis (Amanda Waller), Karen Fukuhara (Katana), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Killer Croc), Jay Hernandez (El Diablo), Adam Beach (Slipknot), Cara Delevingne (Incantatrice) e Alain Chanoine (Incubus).[3]
- La Squadra Suicida sono anche protagonisti del film d'animazione Suicide Squad - Un inferno da scontare (Suicide Squad: Hell to Pay) del 2018.[4]
NoteModifica
- ^ (EN) Geoff Johns Says a Great Superman Video Game Needs the “Right Studio”, su Kotaku. URL consultato l'8 giugno 2018.
- ^ (EN) Jason Schreier, Sources: WB Montreal Cancels Unannounced Suicide Squad Game, Shifts To Batman, in Kotaku, 19 dicembre 2016. URL consultato il 31 marzo 2017.
- ^ Andrea Francesco Berni, Suicide Squad: annunciato il cast, Jared Leto sarà Joker!, su badtaste.it, 3 dicembre 2014.
- ^ Suicide Squad: Un inferno da scontare - trailer italiano del film d'animazione DC, su Cineblog.it. URL consultato l'8 giugno 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Squadra Suicida, su DC Comics.com.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2018001292 |
---|