UEFA Champions League 2021-2022 (fase a eliminazione diretta)

La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2021-2022 si è disputata tra il 15 febbraio 2022 e il 28 maggio 2022. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Saint-Denis (Francia).

UEFA Champions League 2021-2022 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2021-2022 - Knockout phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 67ª
Organizzatore UEFA
Date dal 15 febbraio 2022
al 28 maggio 2022
Partecipanti 16
Statistiche
Incontri disputati 29
Gol segnati 83 (2,86 per incontro)
Pubblico 1 414 660
(48 781 per incontro)
Cronologia della competizione

Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Ottavi di finale 13 dicembre 2021, ore 15:00 CET 15-16 e 22-23 febbraio 2022 8-9 marzo e 15-16 marzo 2022
Quarti di finale 18 marzo 2022, ore 12:00 CET 5-6 aprile 2022 12-13 aprile 2022
Semifinali 26-27 aprile 2022 3-4 maggio 2022
Finale 28 maggio 2022 allo Stade de France (Saint-Denis)

Formato

modifica

Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. A differenza della precedente edizione, il 24 giugno 2021, l'UEFA ha approvato l'abolizione della regola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa dei tiri di rigore.[1] Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per gli ottavi di finale, sono "teste di serie" le 8 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 8 seconde di ciascun gruppo. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Agli ottavi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Champions League;
  • a partire dal sorteggio per i quarti di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Squadre

modifica
Legenda
Finalisti della UEFA Champions League 2021-2022
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Squadre Coeff
  Bayern Monaco 134.000
  Real Madrid 127.000
  Manchester City 125.000
  Juventus 120.000
  Atlético Madrid 115.000
  Manchester Utd 113.000
  Paris Saint-Germain 113.000
  Liverpool 101.000
Squadre Coeff
  Chelsea 98.000
  Ajax 82.500
  Villarreal 63.000
  Salisburgo 59.000
  Benfica 58.000
  Inter 53.000
  Sporting Lisbona 45.500
  Lilla 14.000

Tabellone

modifica
  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
   Benfica 2 1 3  
   Ajax 2 0 2  
     Benfica 1 3 4  
     Liverpool 3 3 6  
   Inter 0 1 1
   Liverpool 2 0 2  
     Liverpool 2 3 5  
     Villarreal 0 2 2  
   Villarreal 1 3 4  
   Juventus 1 0 1  
     Villarreal 1 1 2
     Bayern Monaco 0 1 1  
   Salisburgo 1 1 2
   Bayern Monaco 1 7 8  
     Liverpool 0
     Real Madrid 1
   Sporting Lisbona 0 0 0  
   Manchester City 5 0 5  
     Manchester City 1 0 1
     Atlético Madrid 0 0 0  
   Atlético Madrid 1 1 2
   Manchester Utd 1 0 1  
     Manchester City 4 1 5
     Real Madrid (dts) 3 3 6  
   Chelsea 2 2 4  
   Lilla 0 1 1  
     Chelsea 1 3 4
     Real Madrid (dts) 3 2 5  
   Paris Saint-Germain 1 1 2
   Real Madrid 0 3 3  

Partite

modifica

Ottavi di finale

modifica

Sorteggio

modifica
Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A   Manchester City   Paris Saint-Germain
B   Liverpool   Atlético Madrid
C   Ajax   Sporting Lisbona
D   Real Madrid   Inter
E   Bayern Monaco   Benfica
F   Manchester Utd   Villarreal
G   Lilla   Salisburgo
H   Juventus   Chelsea

Risultati

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Salisburgo   2 - 8   Bayern Monaco 1 - 1 1 - 7
Sporting Lisbona   0 - 5   Manchester City 0 - 5 0 - 0
Benfica   3 - 2   Ajax 2 - 2 1 - 0
Chelsea   4 - 1   Lilla 2 - 0 2 - 1
Atlético Madrid   2 - 1   Manchester Utd 1 - 1 1 - 0
Villarreal   4 - 1   Juventus 1 - 1 3 - 0
Inter   1 - 2   Liverpool 0 - 2 1 - 0
Paris Saint-Germain   2 - 3   Real Madrid 1 - 0 1 - 3
Lisbona
15 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Sporting Lisbona0 – 5
referto
Manchester CityStadio José Alvalade (48 129[2] spett.)
Arbitro:   Srđan Jovanović

Parigi
15 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Paris Saint-Germain1 – 0
referto
Real MadridParco dei Principi (47 443[3] spett.)
Arbitro:   Daniele Orsato

Salisburgo
16 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Salisburgo1 – 1
referto
Bayern MonacoStadion Wals-Siezenheim (29 520[4] spett.)
Arbitro:   Michael Oliver

Milano
16 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Inter0 – 2
referto
LiverpoolStadio Giuseppe Meazza (37 918[5] spett.)
Arbitro:   Szymon Marciniak

Londra
22 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Chelsea2 – 0
referto
LillaStamford Bridge (38 832[6] spett.)
Arbitro:   Jesús Gil Manzano

Vila-real
22 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Villarreal1 – 1
referto
JuventusStadio della Ceramica (17 686[7] spett.)
Arbitro:   Daniel Siebert

Lisbona
23 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Benfica2 – 2
referto
AjaxStadio da Luz (54 760[8] spett.)
Arbitro:   Slavko Vinčić

Madrid
23 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Atlético Madrid1 – 1
referto
Manchester UtdStadio Wanda Metropolitano (63 273[9] spett.)
Arbitro:   Ovidiu Hațegan

Ritorno
modifica
Liverpool
8 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Liverpool0 – 1
(tot.: 2-1)
referto
InterAnfield (51 747[10] spett.)
Arbitro:   Antonio Mateu Lahoz

Monaco di Baviera
8 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Bayern Monaco7 – 1
(tot.: 8-2)
referto
SalisburgoAllianz Arena (25 000[11] spett.)
Arbitro:   Clément Turpin

Madrid
9 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Real Madrid3 – 1
(tot.: 3-2)
referto
Paris Saint-GermainStadio Santiago Bernabéu (59 895[12] spett.)
Arbitro:   Danny Makkelie

Manchester
9 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Manchester City0 – 0
(tot.: 5-0)
referto
Sporting LisbonaCity of Manchester Stadium (51 213[13] spett.)
Arbitro:   Halil Umut Meler

Manchester
15 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Manchester Utd0 – 1
(tot.: 1-2)
referto
Atlético MadridOld Trafford (73 008[14] spett.)
Arbitro:   Slavko Vinčić

Amsterdam
15 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Ajax0 – 1
(tot.: 2-3)
referto
BenficaJohan Cruijff Arena (54 066[15] spett.)
Arbitro:   Carlos del Cerro Grande

Torino
16 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Juventus0 – 3
(tot.: 1-4)
referto
VillarrealJuventus Stadium (30 385[16] spett.)
Arbitro:   Szymon Marciniak

Villeneuve-d'Ascq
16 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Lilla1 – 2
(tot.: 1-4)
referto
ChelseaStadio Pierre Mauroy (49 048[17] spett.)
Arbitro:   Davide Massa

Quarti di finale

modifica

Risultati

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Chelsea   4 - 5   Real Madrid 1 - 3 3 - 2 (dts)
Manchester City   1 - 0   Atlético Madrid 1 - 0 0 - 0
Villarreal   2 - 1   Bayern Monaco 1 - 0 1 - 1
Benfica   4 - 6   Liverpool 1 - 3 3 - 3
Manchester
5 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Manchester City1 – 0
referto
Atlético MadridCity of Manchester Stadium (52 018[18] spett.)
Arbitro:   István Kovács

Lisbona
5 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Benfica1 – 3
referto
LiverpoolStadio da Luz (59 633[19] spett.)
Arbitro:   Jesús Gil Manzano

Londra
6 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Chelsea1 – 3
referto
Real MadridStamford Bridge (38 689[20] spett.)
Arbitro:   Clément Turpin

Vila-real
6 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Villarreal1 – 0
referto
Bayern MonacoStadio della Ceramica (21 626[21] spett.)
Arbitro:   Anthony Taylor

Ritorno
modifica
Monaco di Baviera
12 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
Bayern Monaco1 – 1
(tot.: 1-2)
referto
VillarrealAllianz Arena (70 000[22] spett.)
Arbitro:   Slavko Vinčić

Madrid
12 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
Real Madrid2 – 3
(d.t.s.)
(tot.: 5-4)
referto
ChelseaStadio Santiago Bernabéu (59 839[23] spett.)
Arbitro:   Szymon Marciniak

Liverpool
13 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
Liverpool3 – 3
(tot.: 6-4)
referto
BenficaAnfield (51 373[24] spett.)
Arbitro:   Serdar Gözübüyük

Madrid
13 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
Atlético Madrid0 – 0
(tot.: 0-1)
referto
Manchester CityStadio Wanda Metropolitano (65 675[25] spett.)
Arbitro:   Daniel Siebert

Semifinali

modifica

Risultati

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Manchester City   5 - 6   Real Madrid 4 - 3 1 - 3 (dts)
Liverpool   5 - 2   Villarreal 2 - 0 3 - 2
Manchester
26 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Manchester City4 – 3
referto
Real MadridCity of Manchester Stadium (52 217[26] spett.)
Arbitro:   István Kovács

Liverpool
27 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Liverpool2 – 0
referto
VillarrealAnfield (51 586[27] spett.)
Arbitro:   Szymon Marciniak

Ritorno
modifica
Vila-real
3 maggio 2022, ore 21:00 CEST
andata
Villarreal2 – 3
(tot.: 2-5)
referto
LiverpoolStadio della Ceramica (23 665[28] spett.)
Arbitro:   Danny Makkelie

Madrid
4 maggio 2022, ore 21:00 CEST
andata
Real Madrid3 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 6-5)
referto
Manchester CityStadio Santiago Bernabéu (61 416[29] spett.)
Arbitro:   Daniele Orsato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2021-2022.
Saint-Denis
28 maggio 2022, ore 21:36 CEST[30]
Liverpool0 – 1
referto
Real MadridStade de France[31] (75 000[32] spett.)
Arbitro:   Clément Turpin

  1. ^ (EN) Abolition of the away goals rule in all UEFA club competitions, su uefa.com, 24 giugno 2021. URL consultato il 24 giugno 2021.
  2. ^ (EN) Sporting Clube de Portugal-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 15 febbraio 2022. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Paris Saint-Germain-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 15 febbraio 2022. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) FC Salzburg-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  5. ^ (EN) FC Internazionale Milano-Liverpool FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  6. ^ (EN) Chelsea FC-LOSC Lille (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 22 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  7. ^ (EN) Villarreal CF-Juventus (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 22 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  8. ^ (EN) SL Benfica-AFC Ajax (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 23 febbraio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  9. ^ (EN) Club Atlético de Madrid-Manchester United (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 23 febbraio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  10. ^ (EN) Liverpool FC-FC Internazionale Milano (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 8 marzo 2022. URL consultato l'8 marzo 2022.
  11. ^ (EN) FC Bayern München-FC Salzburg (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 8 marzo 2022. URL consultato l'8 marzo 2022.
  12. ^ (EN) Real Madrid CF-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 9 marzo 2022. URL consultato il 9 marzo 2022.
  13. ^ (EN) Manchester City FC-Sporting Clube de Portugal (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 9 marzo 2022. URL consultato il 9 marzo 2022.
  14. ^ (EN) Manchester United-Club Atlético de Madrid (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 15 marzo 2022. URL consultato il 15 marzo 2022.
  15. ^ (EN) AFC Ajax-SL Benfica (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 15 marzo 2022. URL consultato il 15 marzo 2022.
  16. ^ (EN) Juventus-Villarreal CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 marzo 2022. URL consultato il 16 marzo 2022.
  17. ^ (EN) LOSC Lille-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 marzo 2022. URL consultato il 16 marzo 2022.
  18. ^ (EN) Manchester City FC-Club Atlético de Madrid (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 5 aprile 2022. URL consultato il 5 aprile 2022.
  19. ^ (EN) SL Benfica-Liverpool FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 5 aprile 2022. URL consultato il 5 aprile 2022.
  20. ^ (EN) Chelsea FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 6 aprile 2022. URL consultato il 6 aprile 2022.
  21. ^ (EN) Villarreal CF-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 6 aprile 2022. URL consultato il 6 aprile 2022.
  22. ^ (EN) FC Bayern München-Villarreal CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 12 aprile 2022. URL consultato il 12 aprile 2022.
  23. ^ (EN) Real Madrid CF-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 12 aprile 2022. URL consultato il 12 aprile 2022.
  24. ^ (EN) Liverpool FC-SL Benfica (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 13 aprile 2022. URL consultato il 13 aprile 2022.
  25. ^ (EN) Club Atlético de Madrid-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 13 aprile 2022. URL consultato il 13 aprile 2022.
  26. ^ (EN) Manchester City FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 26 aprile 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  27. ^ (EN) Liverpool FC-Villarreal CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 27 aprile 2022. URL consultato il 27 aprile 2022.
  28. ^ (EN) Villarreal CF-Liverpool FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 3 maggio 2022. URL consultato il 3 maggio 2022.
  29. ^ (EN) Real Madrid CF-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 4 maggio 2022. URL consultato il 4 maggio 2022.
  30. ^ La partita, inizialmente in programma alle ore 21:00 CEST, è stata posticipata alle ore 21:36 CEST a causa di problemi di sicurezza con i tifosi che entrano nello stadio.
  31. ^ La partita, inizialmente in programma allo Stadio San Pietroburgo della località omonima, è stata spostata allo Stade de France di Saint-Denis a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) Decisions from today’s extraordinary UEFA Executive Committee meeting, su uefa.com, 25 febbraio 2022. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  32. ^ (EN) UEFA Champions League statistics handbook 2021/22 (PDF), su uefa.com, 29 maggio 2022. URL consultato il 29 maggio 2022.