Utente:Iaznavi78/olimpiadi invernali sci

Bauhaus-Galan 2024
Competizione Bauhaus-Galan
Sport Atletica leggera
Edizione 58ª
Date 2 giugno 2024
Luogo Bandiera della Svezia Stoccolma
Impianto/i Stadio Olimpico
Cronologia della competizione

Il Bauhaus-Galan 2024 è stato la 58ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera, settima tappa del circuito Diamond League 2024. Le competizioni hanno avuto luogo il 2 giugno 2024, presso lo Stadio Olimpico, a Stoccolma, in Svezia.

Programma[1]

modifica
Uomini
# Orario Specialità
1 17:15 400 metri piani
2 17:27 Salto con l'asta
3 17:31 1500 metri piani
4 18:04 400 metri ostacoli
5 18:39 3000 metri piani
6 18:55 Lancio del disco
7 19:00 100 metri piani
8 19:11 3000 metri siepi
9 19:52 800 metri piani
Donne
# Orario Specialità
1 16:35 400 metri piani
2 17:20 Getto del peso
3 17:25 Salto in alto
4 17:46 800 metri piani
5 18:15 100 metri piani
6 18:23 1500 metri piani
7 18:32 Salto triplo
8 19:32 400 metri ostacoli
9 19:42 200 metri piani

     Specialità valide per la Diamond League

Risultati

modifica

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[2]

Specialità   Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m      
400 m      
1500 m      
5000 m      
400 m hs      
Salto triplo      
Salto con l'asta      
Lancio del disco      

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Specialità   Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
200 m      
400 m      
800 m      
3000 m      
400 m hs      
Lancio del disco      

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

  1. ^ Diamond League 2024 - Bauhaus-Galan - Programma, su ps-cache.web.swisstiming.com.
  2. ^ Diamond League 2024 - Eugene - Lista partenti, su ps-cache.web.swisstiming.com.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

[Categoria:Bislett Games|2024]] [Categoria:Diamond League 2024]] [Categoria:Atletica leggera nel 2024]]

Risultati

modifica

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[1][2]

[3][4]

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m   Emmanuel Eseme 10"16   Kyree King 10"18   Chituru Ali 10"19
800 m   Djamel Sedjati 1'43"23     Bryce Hoppel 1'44"29   Tshepiso Masalela 1'44"44
1500 m   Robert Farken 3'33"53   Luke McCann 3'33"66     Federico Riva 3'33"87
5000 m   Hagos Gebrhiwet 12'36"73
   
  Yomif Kejelcha 12'38"95     Jacob Kiplimo 12'40"96  
400 m hs   Alison dos Santos 46"63     Karsten Warholm 46"70     Kyron McMaster 48"49  
Salto triplo   Hugues Fabrice Zango 17,27 m   Yasser Triki 17,25 m   Lázaro Martínez 16,85 m
Salto con l'asta   KC Lightfoot 5,82 m   Emmanouil Karalis 5,72 m   Ernest John Obiena 5,72 m
Lancio del disco   Mykolas Alekna 70,91 m   Matthew Denny 67,61 m   Daniel Ståhl 66,80 m

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m   Sha'Carri Richardson 10"83     Julien Alfred 10"93     Dina Asher-Smith 10"98  
800 m   Keely Hodgkinson 1'55"78     Mary Moraa 1'56"71     Jemma Reekie 1'57"45  
1500 m   Diribe Welteji 3'53"75     Jessica Hull 3:55.97     Elinor Purrier St. Pierre 3:56.00  
5000 m   Tsigie Gebreselama 14'18"76
   
  Ejgayehu Taye 14'18"92     Freweyni Hailu 14'20"61  
10000 m   Beatrice Chebet 28'54"14     Gudaf Tsegay 29'05"92     Lilian Rengeruk 29'26"89  
100 m hs   Cyréna Samba-Mayela 12"52 =    Jasmine Camacho-Quinn 12"54   Tonea Marshall 12"55
3000 m siepi   Peruth Chemutai 8'55"09       Beatrice Chepkoech 8'56"51   Faith Cherotich 9'04"45  
Salto triplo   Leyanis Pérez Hernández 14,73 m   Thea LaFond 14,62 m   Shanieka Ricketts 14,55 m  
Salto con l'asta   Emily Grove 4,63 m     Katie Moon 4,53 m   Robeilys Peinado 4,53 m  
Lancio del disco   Valarie Allman 67,36 m   Yaime Pérez 67,25 m   Jorinde van Klinken 64,88 m  
Lancio del martello   Camryn Rogers 77,76 m     DeAnna Price 76,74 m   Brooke Andersen 76,34 m

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

  1. ^ Diamond League 2024 - Stoccolma - Partecipanti, su ps-cache.web.swisstiming.com.
  2. ^ Diamond League 2024 - Stoccolma - Risultati, su ps-cache.web.swisstiming.com.
  3. ^ Diamond League 2024 - Oslo - Partecipanti, su ps-cache.web.swisstiming.com.
  4. ^ Diamond League 2024 - Oslo - Risultati, su ps-cache.web.swisstiming.com.