Atletica leggera ai Giochi mondiali militari

L'atletica leggera è una delle discipline presenti nel programma dei quadriennali Giochi mondiali militari sin dal 1995, anno della prima edizione dei Giochi[1].

Edizioni

modifica
Edizione Anno Luogo Gare
I 1995 (dettagli)   Roma 30
II 1999 (dettagli)   Zagabria 32
III 2003 (dettagli)   Catania 35
IV 2007 (dettagli)   Hyderabad 36
V 2011 (dettagli)   Rio de Janeiro 35
VI 2015 (dettagli)   Mungyeong 40
VII 2019 (dettagli)   Wuhan

Record dell'atletica leggera ai Giochi mondiali militari

modifica
Gara Record Atleta Nazionalità Data Edizione Luogo Note
100 m 10"07 (+0,2 m/s) Femi Ogunode   Qatar 21 luglio 2011 V   Rio de Janeiro [2]
200 m 20"31 (+0,1 m/s) Aldemir da Silva Junior   Brasile 24 ottobre 2019 VII   Wuhan [3]
400 m 45"18 Yousef Masrahi   Arabia Saudita 6 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
800 m 1'45"60 Ali Al-Deraan   Arabia Saudita 6 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
1500 m
3000 m
5000 m 13'06"17 Mark Kiptoo   Kenya 23 luglio 2011 V   Rio de Janeiro [5]
10000 m 27'41"76 El-Hassan El-Abbassi   Bahrein 5 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
Maratona 2h08'28" Shumi Dechasa   Bahrein 27 ottobre 2019 VII   Wuhan
110 m ostacoli 13"32 Staņislavs Olijars   Lettonia agosto 1999 II   Zagabria
400 m ostacoli 48"75 Thomas Goller   Germania agosto 1999 II   Zagabria
3000 m siepi 8'14"13 Saad Shaddad Al-Asmari   Arabia Saudita settembre 1995 I   Roma
Salto in alto 2,31 m Majd Eddin Ghazal   Siria 5 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
Salto con l'asta 5,81 m Pawel Wojciechowski   Polonia 23 luglio 2011 V   Rio de Janeiro [6]
Salto in lungo
Salto triplo 16,93 m Mykola Savolaynen   Ucraina ottobre 2007 IV   Hyderabad
Getto del peso 22,36 m Darlan Romani   Brasile 22 ottobre 2019 VII   Wuhan [7]
Lancio del disco 65,97 m Piotr Małachowski   Polonia ottobre 2007 IV   Hyderabad
Lancio del martello 79,76 m Andrij Skvaruk   Ucraina agosto 1999 II   Zagabria
Lancio del giavellotto
10 km marcia (pista) 39'29"45 Alessandro Gandellini   Italia dicembre 2003 III   Catania
20 km marcia (pista) 1h21'42" Aigars Fadejevs   Lettonia agosto 1999 II   Zagabria
50 km marcia (strada) 3h51'56" Wang Qin   Cina 25 ottobre 2019 VII   Wuhan [8]
4×100 m 38"65 Rodrigo do Nascimento
Aldemir da Silva Júnior
Derick Silva
Paulo André de Oliveira
  Brasile 24 ottobre 2019 VII   Wuhan [9]
4×400 m 3'02"78 Marcin Jędrusiński
Piotr Rysiukiewicz
Jacek Bocian
Robert Maćkowiak
  Polonia agosto 1999 II   Zagabria
Gara Record Atleta Nazionalità Data Edizione Luogo Note
100 m 11"17 (+1,6 m/s) Rosângela Santos   Brasile 6 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
200 m 23"01 (-0,4 m/s) Ana Cláudia Lemos   Brasile 23 luglio 2011 V   Rio de Janeiro [10]
400 m 50"15 Salwa Eid Naser   Bahrein 22 ottobre 2019 VII   Wuhan [7]
800 m 1'59"99 Natalija Lupu   Ucraina 5 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
1500 m 4'07"34 Helena Javornik   Slovenia agosto 1999 II   Zagabria
5000 m 15'10"69 Mihaela Botezan   Romania dicembre 2003 III   Catania
10000 m
Maratona
100 m ostacoli 12"95 (+0,3 m/s) Alina Talay   Bielorussia 22 luglio 2011 V   Rio de Janeiro [11]
400 m ostacoli 55"12 Aminat Jamal   Bahrein 24 ottobre 2019 VII   Wuhan [9]
3000 m siepi 9'19"24 Winfred Yavi   Bahrein 22 ottobre 2019 VII   Wuhan [12]
Salto in alto 2,01 m Marija Lasickene   Russia 23 ottobre 2019 VII   Wuhan [12]
Salto in lungo 6,71 m Olga Rublyova   Russia settembre 1995 I   Roma
Salto triplo 14,28 m (+1,0 m/s) Ekaterina Koneva   Russia 6 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
Getto del peso
Lancio del disco 64,83 m Feng Bin   Cina 24 ottobre 2019 VII   Wuhan
Lancio del martello 74,87 m Zhang Wenxiu   Cina 7 ottobre 2015 VI   Mungyeong [4]
Lancio del giavellotto 63,03 m Zhang Li   Cina 25 ottobre 2019 VII   Wuhan [13]
5 km marcia (pista) 22'11"69 Yelena Nikolayeva   Russia dicembre 2003 III   Catania
20 km marcia (strada) 1h30'03" Yang Jiayu   Cina 25 ottobre 2019 VII   Wuhan [13]
4×100 m 43"29 Bruna Farias
Vitória Cristina Rosa
Lorraine Martins
Rosângela Santos
  Brasile 24 ottobre 2019 VII   Wuhan [9]
4×400 m 3'27"84 Anna Kiełbasińska
Małgorzata Hołub
Joanna Linkiewicz
Justyna Święty
  Polonia 26 ottobre 2019 VII   Wuhan
  1. ^ (EN) Daniel Bell, Encyclopedia of International Games, Jefferson (Carolina del Nord), McFarland and Company, Inc. Publishers, 2003, pp. 223-224, ISBN 0-7864-1026-4.
  2. ^ (EN) 100 Metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 23 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  3. ^ (EN) 200 Metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 26 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  4. ^ a b c d e f g h (KO) 신기록 | 2015 경북문경 세계군인체육대회, su korea2015mwg.org. URL consultato il 14 maggio 2022.
  5. ^ (EN) 5000 Metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 26 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  6. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato il 14 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  7. ^ a b Naser, Lasitskene and Romani capture Military World Games titles in Wuhan | REPORT | World Athletics, su www.worldathletics.org. URL consultato il 14 maggio 2022.
  8. ^ China dominates day four at Military World Games | REPORT | World Athletics, su www.worldathletics.org. URL consultato il 14 maggio 2022.
  9. ^ a b c Brazilian sprinters dominate on day three at Military World Games | REPORT | World Athletics, su www.worldathletics.org. URL consultato il 14 maggio 2022.
  10. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato il 14 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  11. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato il 14 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  12. ^ a b Naser, Lasitskene and Romani capture Military World Games titles in Wuhan | REPORT | World Athletics, su www.worldathletics.org. URL consultato il 14 maggio 2022.
  13. ^ a b China dominates day four at Military World Games | REPORT | World Athletics, su www.worldathletics.org. URL consultato il 14 maggio 2022.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera