Birinci Ferik
Questa voce o sezione sugli argomenti guerra e Turchia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Birinci Ferik (turco ottomano: فريق أول) o Ferik-i evvel era un grado militare dell'esercito ottomano e significava significava "Primo Ferik"; essendo che Ferik era il grado di comandante di firka (turco: divisione) può essere tradotto come generale di corpo d'armata (turco moderno: Korgeneral), e correspondeva all'antico rango ottomano Serdar. Il titolo significa era superiore a Ferik e inferiore solo a Müşir (equivalente a Maresciallo di campo). Nell'esercito ottomano e nell'esercito turco prima del 1934 esistevano tre livelli di grado degli ufficiali generali, mentre nell'attuale esercito turco esistono quattro livelli di grado degli ufficiali generali.
Gradi militari dell'Impero ottomano | ||
---|---|---|
Gradi Esercito ottomano |
Equivalente occidentale | |
Ufficiali | ||
Müşir مشير |
Maresciallo di campo | |
Birinci Ferik فريق أول |
Generale | |
Ferik فريق |
Tenente generale | |
Mirliva أمير لواء |
Maggior generale | |
Miralay أمير آلاي |
Brigadier generale | |
Kaymakam قائم مقام |
Colonnello | |
Binbaşı بكباشي |
Tenente colonnello | |
Kolağası (Sağ Kolağası / Sol Kolağası) قول أغاسي |
Maggiore | |
Yüzbaşı يوزباشي |
Capitano | |
Mülâzım-ı Evvel ملازم أول |
Primo tenente | |
Mülâzım-ı Sani ملازم ثاني |
Secondo tenente | |
Sottufficiali e graduati | ||
Çavuş شاويش |
Sergente | |
Onbaşı أونباشي |
Caporale | |
Soldati | ||
Nefer نفر |
Soldato |
Il titolo di Birinci Ferik è stato abolito con la legge n ° 2590 del 26 novembre 1934 assieme ai titoli ed alle denominazioni di Efendi, Bey e pascià Ağa, Hacı, Hafîz, Molla e altri titoli. Nell'esercito ottomano e nell'esercito turco prima del 1934 esistevano tre gradi di ufficiali generali, mentre dal 1934 esistono quattro gradi di ufficiali generali, con il grado di Brigadier generale (turco moderno: Tuğgeneral) che è il più basso tra gli ufficiali generali dell'attuale esercito turco.
EgittoModifica
Gradi militari dell'Egitto | ||
---|---|---|
Gradi Esercito egiziano (fino al 1958) | Gradi moderno Esercito egiziano | Equivalente NATO |
Ufficiali | ||
Mushīr (مشير) | Maresciallo di campo | |
Sirdar سردار | Farīq 'awwāl (فريق أول) | Colonnello generale |
Farīq (فريق) | Tenente generale | |
Līwa'ā (لواء) | Maggior generale | |
Amiralay (أمير آلاي) | Amīd (عميد) | Brigadier generale |
Qāʾim maqām (قائم مقام) | Aqīd (عقيد) | Colonnello |
Bimbashi (بكباشي) | Muqāddām (مقدم) | Tenente colonnello |
Sagh (صاغ) | Rāyīd (رائد) | Maggiore |
Yuzbashi (يوزباشي) | Nāqīb (نقيب) | Capitano |
Mulāzīm 'awwāl (ملازم أول) | Primo tenente | |
Mulāzīm thani (ملازم ثاني) | Mulāzīm (ملازم) | Secondo tenente |
Sottufficiali e graduati | ||
Shawish (شاويش) | Rāqīb (رقيب) | Sergente |
Ombashi (أونباشي) | Arīf (عريف) | Caporale |
Truppa | ||
Askari (عسكري) | Jundī (جندي) | Soldato |
Nell'esercito egiziano durante la dominazione ottomana e poi durante l'epoca dei Chedivè e nel Regno d'Egitto il grado era Sirdar (arabo egiziano: سردار) che, dal 1883 al 1937, durante l'Occupazione britannica dell'Egitto era assegnato al comandante britannico dell'esercito egiziano. Il grado èera superiore a Fārīq e inferiore a Mushīr. Dopo la rivoluzione egiziana del 1952 che ha abolito la monarchia e trasformato l'Egitto in una repubblica, il grado è stato sostituito nel 1958 con il grado di Farīq 'awwāl (arabo: فريق أول), cioè "Primo Ferik" traducibile con colonnello generale ed è riservato al capo di stato maggiore dell'esercito. Il grado è superiore a Fārīq e inferiore a Mushīr.