Bugs Bunny: Lost in Time
Bugs Bunny: Perso nel tempo videogioco | |
---|---|
Schermata principale | |
Titolo originale | Bugs Bunny: Lost in Time |
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() |
Genere | Piattaforme |
Origine | Canada |
Sviluppo | Behaviour Interactive |
Pubblicazione | Infogrames |
Musiche | Gilles Léveillé |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock, gamepad, tastiera, joystick, mouse |
Supporto | CD-ROM |
Fascia di età | ELSPA: 3+ · ESRB: E · USK: 6 |
Seguito da | Bugs Bunny e Taz in viaggio nel tempo |
Bugs Bunny: Lost in Time (in italiano chiamato Bugs Bunny: Perso nel tempo nella schermata iniziale) è un videogioco a piattaforme della Infogrames sviluppato da Behaviour Interactive, disponibile per PlayStation e per Microsoft Windows.
Il giocatore, vestendo i panni di Bugs Bunny, incontra i più famosi personaggi e scenari del mondo Looney Tunes. La trama è basata su Bugs Bunny che, smarritosi nel tempo, chiede aiuto al mago Merlino per tornare al presente. L'incontro tra Bugs e Merlino è preso dal cortometraggio classico Incubi da coniglio.
Il successo ottenuto da questo videogioco portò alla creazione di un sequel, Bugs Bunny e Taz in viaggio nel tempo, pubblicato per le stesse piattaforme l'anno successivo.
TramaModifica
Bugs Bunny è il solito coniglio furbo e curiosone in cerca di divertimento che, volendo tornare a Pismo Beach per andare in vacanza, scava una galleria sotterranea. Bugs sbaglia però scorciatoia e giunge invece nel cosiddetto "Epocatore", luogo non molto lontano da Albuquerque, dove vede una straordinaria macchina del tempo e, avendola scambiata per un distributore di succo di carota, la mette in moto. Scopre quindi che è in realtà una macchina del tempo e finisce in una piccola dimensione temporale dalla quale, a causa di un errore di rotta, viene condotto a "Da nessuna parte". In questo posto, al di fuori del tempo, Bugs Bunny incontra mago Merlino, il quale gli spiega che si è perso nel tempo e che per tornare "Da qualche parte" deve viaggiare nel tempo raccogliendo sveglie che gli permetteranno di aprire progressivamente il varco verso il presente e di tornare a Pismo Beach.
Modalità di giocoModifica
Lo scopo del gioco è guidare Bugs in cinque epoche storiche, alla ricerca di sveglie e di carote d'oro. Ognuno dei livelli visitati dal coniglio grigio è pieno di ostacoli, giochi di abilità ed enigmi da risolvere. Bugs può interagire con alcuni oggetti dello scenario in svariati modi: può calciarli, raccoglierli o lanciarli; in più, alcuni oggetti come le torce o le mazze hanno un periodo di tempo limitato nel quale possono essere utilizzati, dopodiché scompaiono e riappaiono nel loro punto di origine.
L'energia di Bugs è indicata mediante tre carote: quando Bugs viene ferito, perde mezza carota oppure una carota intera. Bugs muore se tutte le carote spariscono, e ricomincerà dall'inizio del livello o dall'ultimo checkpoint (rappresentato dal cappello di Merlino) toccato. L'energia può essere ripristinata raccogliendo altre carote. In più, ogni carota in eccesso viene conservata e, quando se ne hanno 99, si ottiene una carota d'oro che compare una sola volta nella zona centrale di ogni epoca.
AbilitàModifica
Per completare alcuni livelli saranno necessarie alcune funzioni speciali e magiche, quali:
- abilità del super-salto: si attiva con la frase "holly holly ula hop" e si può usare su determinate targhe con l'icona di una molla; permette di saltare molto in alto e raggiungere luoghi elevati.
- abilità della musica: si può usare le targhe con l'icona delle note musicali, e si può eseguire sia suonando un pianoforte che fischiettando; permette di accedere ad aree inaccessibili sfruttando animali e facendo esplodere un pianoforte.
- abilità del ventilatore: si attiva con la parola "magicabula" e si può usare sull'icona del ventilatore; attivandolo evocherà un gigantesco ventilatore sotto Bugs, che può sfruttarlo per rimanere sospeso per un tempo limitato.
- abilità di aprire le porte magiche: si attiva pronunciando la frase "apriti sesamo" sopra l'icona della chiave; permette di aprire le porte chiuse e accedere ad aree segrete.
Le abilità si acquisiranno in tre livelli del Medioevo, nei quali comparirà Merlino che le insegnerà un po' alla volta. Per completare un livello, bisogna quindi non solo raccogliere tutti gli oggetti speciali presenti (sveglie, carote d'oro, casse ACME), ma anche avere un'abilità che ancora non si conosce: questo comporterà la ripetizione di volta in volta di quei livelli che non era possibile completare in precedenza.
Lista livelli e epoche storicheModifica
Bugs dovrà attraversare 5 epoche storiche; in ognuna di esse si incontrerà un personaggio dei Looney Tunes acerrimo nemico di Bugs, il quale dovrà affrontarlo un certo numero di volte per procedere. In queste epoche si trovano i livelli, accessibili attraverso le buche aperte. Completando i livelli si apriranno nuove buche.
Da nessuna parteModifica
Un luogo che non corrisponde a nessun'epoca temporale dove Merlino illustrerà le tecniche basilari di gioco con le quali Bugs potrà recuperare 10 carote d'oro. Al termine dell'addestramento Merlino darà a Bugs il primo orologio per fargli cominciare l'avventura. Una volta uscito da questo mondo, Bugs non sarà più in grado di tornarci.
Età della pietraModifica
Ambientato in epoca preistorica, Bugs affronterà il cacciatore Elmer Taddeo Fudd, i suoi compagni cacciatori, pterodattili, scorpioni preistorici e Daffy Duck.
Titolo livello | Prerequisiti | Orologi | Carote d'oro | Casse ACME | Abilità necessarie |
---|---|---|---|---|---|
Coniglio in arrivo | 1 orologio | 9 | 22 | - | nessuna |
Indovina a chi serve una spintarella | 3 orologi | 1 | 5 | - | nessuna |
Anatra o coniglio? | 50 carote d'oro | 1 | - | - | nessuna |
I ventilatori magici | 80 orologi | 14 | 31 | 7 | ventilatore |
MedioevoModifica
Ambientato in un castello, Bugs affronterà la strega Hazel, Daffy Duck (prima travestito da Robin Hood e poi da sciatore), guardie reali, scope animate, armature e draghi.
Titolo livello | Prerequisiti | Orologi | Carote d'oro | Casse ACME | Abilità necessarie | Abilità apprese |
---|---|---|---|---|---|---|
Cosa bolle in pentola, amico? | 30 orologi | 15 | 37 | 10 | super-salto, melodia, ventilatore | super-salto |
Mi indichi l' "Autostrega" per Albuquerque? | 65 orologi | 1 | 8 | 10 | nessuna | melodia |
Anatra in pista | 250 carote d'oro | 1 | - | - | nessuna | nessuna |
Il mistero della carota di Stone Edge | 73 orologi | 8 | 20 | 10 | apertura porte magiche | ventilatore, apertura porte magiche |
Il tempo dei piratiModifica
Ambientato su una tipica isola del tesoro piratesca, Bugs affronterà il pirata Yosemite Sam, altri pirati, granchi, scorpioni e squali.
Titolo livello | Prerequisiti | Orologi | Carote d'oro | Casse ACME | Abilità necessarie |
---|---|---|---|---|---|
Ehi... che succede, amico? | 5 orologi | 9 | 17 | 5 | nessuna |
Sulle orme del Pirata Rosso | 11 orologi + super-salto | 4 | 9 | - | super-salto, apertura porte magiche |
Quando Sam conobbe Bunny | 35 orologi | 1 | 2 | - | nessuna |
La mia miniera? | 100 orologi | 10 | 41 | 10 | nessuna |
Anni '30Modifica
Ambientato in una metropoli americana, Bugs affronterà i gangster Rocky e Mugsy, altri gangster, poliziotti, ragnetti, topi, un cane e un toro.
Titolo livello | Prerequisiti | Orologi | Carote d'oro | Casse ACME | Abilità necessarie |
---|---|---|---|---|---|
Il colpaccio di Bug Capone | 15 orologi | 6 | 15 | - | nessuna |
La grande fuga | 25 orologi | 6 | 15 | 5 | super-salto, melodia |
Gli oggetti nello specchio sono molto, molto vicini! | 55 orologi | 4 | 15 | - | nessuna |
La corrida | 150 carote d'oro | 1 | 5 | - | nessuna |
La fabbrica di carote | 90 orologi | 8 | 15 | 5 | nessuna |
La dimensione XModifica
Ambientato in una stazione spaziale, Bugs affronterà Marvin il Marziano, altri marziani e nemici robot.
Titolo livello | Prerequisiti | Orologi | Carote d'oro | Abilità necessarie |
---|---|---|---|---|
Il pianeta X File | 40 orologi | 14 | 26 | super-salto |
La "X" stanza | 60 orologi | 4 | - | nessuna |
Alla conquista del pianeta X | 70 orologi | 1 | 14 | nessuna |
Mens sana in corpore sano! | 117 orologi | 5 | 21 | nessuna |
PresenteModifica
Si sblocca dopo aver completato la storia principale e consiste nel filmato finale e i titoli di coda. Il giocatore deve avere almeno 120 su 124 orologi per accedere a quest'epoca.
Personaggi presentiModifica
- Bugs Bunny - Il protagonista del gioco. È un coniglio che supera in astuzia i suoi nemici nel tentativo di ritornare al presente.
- Mago Merlino - Uno stregone che fornisce a Bugs informazioni utili su come ritornare al presente. Il suo nome originale, Merlin Munroe, è un gioco di parole su Marilyn Monroe.
- Taddeo - Un uomo delle caverne che caccia conigli. È l'antagonista dell'Età della pietra.
- Daffy Duck - Il rivale di Bugs che è preda di Taddeo nell'Età della pietra e che appare con il suo costume da Robin Duck nel Medioevo.
- Strega Hazel - Una strega che vuole Bugs per il suo stufato di coniglio. Vive nella "foresta remota" e appare nel Medioevo.
- Yosemite Sam - Appare come capitano di una nave di pirati e viene battuto da Bugs sull'isola del tesoro nel Tempo dei pirati.
- Rocky e Mugsy - Due gangster che rapinano banche negli anni trenta.
- Toro the Bull - Un toro spagnolo che viene superato in astuzia da Bugs in una corrida negli anni trenta.
- Marvin il Marziano - Un marziano che mette alla prova la sua ultima arma su Bugs Bunny. Appare nella Dimensione X.
Riferimenti ai cortometraggi WarnerModifica
Il videogioco è pieno di riferimenti ai corti classici delle serie Looney Tunes e Merrie Melodies. Questa una lista dei corti citati:
- Incubi da coniglio (che è quello che ha ispirato parte della trama e l'incontro tra Bugs Bunny e Merlino)
- Il coniglio nella preistoria e Stagione di caccia (nell'Età della pietra)
- Il coniglio bucaniere, La nave maledetta, Capitan Hareblower e Rabbitson Crusoe (nel Tempo dei pirati)
- Nel Tempo dei pirati compare Blacque Jacque Shellacque di Laggiù nel Klondike.
- Bugs e i banditi, Giustizia è fatta, Gli inspellabili e Attenti al toro (negli anni trenta).
- Il coniglio tuttofare della strega, Il cavaliere Bugs, Un coniglio nella foresta di Sherwood e Le sventure di Robin Hood (nel Medioevo).
- Nel Medioevo compare Beaky Buzzard di Coniglio a cena.
- Un coniglio fra le stelle e Duck Dodgers nel XXIV secolo e mezzo nella Dimensione X.
DoppiaggioModifica
Personaggio | Doppiatore inglese | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Bugs Bunny | Billy West | Massimo Giuliani |
Merlino | Jess Harnell | Valerio Ruggeri |
Taddeo | Billy West | Marco Bresciani |
Yosemite Sam | Mel Blanc (registrazioni d'archivio) | Vittorio Amandola |
Rocky e Mugsy | Joe Alaskey | Rino Bolognesi (Rocky) Giorgio Locuratolo (Mugsy) |
Strega Hazel | June Foray | Graziella Polesinanti |
Marvin il Marziano | Joe Alaskey | Neri Marcorè |
Daffy Duck | Joe Alaskey | Marco Mete |
AccoglienzaModifica
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
GameRankings (media al 30-01-2020) | PS | 68.33%[1] |
PC | 53.75%[2] | |
AllGame | PS | [3] |
PC | [4] | |
EGM | Tutte | 4.5/10[5] |
Game Informer | PS | 5.25/10[6] |
GameSpot | PS | 7.8/10[7] |
PC | 6.1/10[8] | |
IGN | PS | 7.8/10[9] |
OPM (US) | PS | [10] |
PC Gamer (US) | PC | 24%[11] |
Il gioco ha ricevuto un'accoglienza assai contrastante, in quanto il sito web GameRankings lo ha votato con un 68.33% per la versione PlayStation,[1] e un 53.75% per quella PC.[2]
NoteModifica
- ^ a b Bugs Bunny: Lost in Time for PlayStation, GameRankings. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ a b Bugs Bunny: Lost in Time for PC, GameRankings. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ Cal Nguyen, Bugs Bunny: Lost in Time (PS) - Review, AllGame. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2014).
- ^ Brad Cook, Bugs Bunny: Lost in Time (PC) - Review, AllGame. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2014).
- ^ Bugs Bunny: Lost in Time, in Electronic Gaming Monthly, 1999.
- ^ Andrew Reiner, Bugs Bunny: Lost in Time (PS), in Game Informer, n. 76, August 1999, p. 65. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2000).
- ^ Ben Stahl, Bugs Bunny: Lost in Time Review (PS), GameSpot, 8 luglio 1999. URL consultato il 16 novembre 2014.
- ^ Ben Stahl, Bugs Bunny: Lost in Time Review (PC), GameSpot, 18 novembre 1999. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ Craig Harris, Bugs Bunny: Lost in Time (PS), IGN, 1º luglio 1999. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ Bugs Bunny: Lost in Time, in Official U.S. PlayStation Magazine, 1999.
- ^ Dave Woods, PC Review: Bugs Bunny: Lost In Time, in PC Zone, 1999. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2007).
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Bugs Bunny: Lost in Time, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Bugs Bunny: Lost in Time (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Bugs Bunny: Lost in Time, su GameRankings, CBS Interactive Inc (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
- Bugs Bunny: Lost in Time, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh00002093 |
---|