Coppa delle nazioni africane 2000
22º campionato africano di calcio
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Coppa delle nazioni africane 2000 Africa Cup of Nations Ghana Nigeria 2000 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | Coppa delle nazioni africane | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 22ª | ||
Date | 22 gennaio - 13 febbraio 2000 | ||
Luogo | ![]() ![]() (4 città) | ||
Partecipanti | 16 (47 alle qualificazioni) | ||
Impianto/i | 4 stadi | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 32 | ||
Gol segnati | 73 (2,28 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa delle nazioni africane 2000 fu la 22ª edizione della Coppa delle nazioni africane, il campionato di calcio dell'Africa (CAF).
L'edizione ha visto il successo del Camerun, alla sua terza affermazione, dopo la vittoria ai rigori contro la favorita Nigeria[1].
StadiModifica
Accra |
|
Lagos |
---|---|---|
Accra Sports Stadium | Stadio Nazionale | |
Capienza: 40.000 | Capienza: 55.000 | |
Kumasi | Kano | |
Baba Yara Stadium | Sani Abacha Stadium | |
Capienza: 51.500 | Capienza: 25.000 | |
PartecipantiModifica
Fase finaleModifica
Fase a gironiModifica
Gruppo AModifica
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Camerun | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 | |
Ghana | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
Costa d'Avorio | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
Togo | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 | |
Accra 22 gennaio 2000, ore 16:00 | Ghana | 1 – 1 | Camerun | Accra Sports Stadium (45 000 spett.)
| ||||||
|
Accra 24 gennaio 2000, ore 16:00 | Costa d'Avorio | 1 – 1 | Togo | Accra Sports Stadium (13 000 spett.)
| ||||||
|
Accra 27 gennaio 2000, ore 16:00 | Ghana | 2 – 0 | Togo | Accra Sports Stadium (30 000 spett.)
| ||||||
|
Accra 28 gennaio 2000, ore 19:45 | Camerun | 3 – 0 | Costa d'Avorio | Accra Sports Stadium (5 000 spett.)
| ||||||
|
Accra 31 gennaio 2000, ore 16:00 | Ghana | 0 – 2 | Costa d'Avorio | Accra Sports Stadium (40 000 spett.)
| ||||||
|
Kumasi 31 gennaio 2000, ore 16:00 | Camerun | 0 – 1 | Togo | Kumasi Sports Stadium (2 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo BModifica
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sudafrica | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 | |
Algeria | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 | |
RD del Congo | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | -1 | |
Gabon | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 | |
Kumasi 23 gennaio 2000, ore 19:45 | Sudafrica | 3 – 1 | Gabon | Kumasi Sports Stadium (20 000 spett.)
| ||||||
|
Kumasi 24 gennaio 2000, ore 19:45 | RD del Congo | 0 – 0 | Algeria | Kumasi Sports Stadium (7 000 spett.)
|
Kumasi 27 gennaio 2000, ore 19:45 | Sudafrica | 1 – 0 | RD del Congo | Kumasi Sports Stadium (3 500 spett.)
| ||||||
|
Kumasi 29 gennaio 2000, ore 19:45 | Algeria | 3 – 1 | Gabon | Kumasi Sports Stadium (5 000 spett.)
| ||||||
|
Kumasi 2 febbraio 2000, ore 16:00 | Sudafrica | 1 – 1 | Algeria | Kumasi Sports Stadium (2 000 spett.)
| ||||||
|
Accra 2 febbraio 2000, ore 16:00 | RD del Congo | 0 – 0 | Gabon | Accra Sports Stadium (2 000 spett.)
|
Gruppo CModifica
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Egitto | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 2 | +5 | |
Senegal | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 | |
Zambia | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 5 | -2 | |
Burkina Faso | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 4 | 8 | -4 | |
Kano 23 gennaio 2000, ore 18:30 | Egitto | 2 – 0 | Zambia | Sani Abacha Stadium (18 000 spett.)
| ||||||
|
Kano 25 gennaio 2000, ore 17:00 | Burkina Faso | 1 – 3 | Senegal | Sani Abacha Stadium (12 000 spett.)
| ||||||
|
Kano 28 gennaio 2000, ore 18:30 | Egitto | 1 – 0 | Senegal | Sani Abacha Stadium (30 000 spett.)
| ||||||
|
Kano 29 gennaio 2000, ore 18:30 | Zambia | 1 – 1 | Burkina Faso | Sani Abacha Stadium (5 000 spett.)
| ||||||
|
Kano 2 febbraio 2000, ore 17:00 | Egitto | 4 – 2 | Burkina Faso | Sani Abacha Stadium (17 000 spett.)
| ||||||
|
Lagos 2 febbraio 2000, ore 17:00 | Zambia | 2 – 2 | Senegal | Stadio Nazionale (2 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo DModifica
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nigeria | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | +4 | |
Tunisia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
Marocco | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 | |
Rep. del Congo | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | -2 | |
Lagos 23 gennaio 2000, ore 16:00 | Nigeria | 4 – 2 | Tunisia | Stadio Nazionale (80 000 spett.)
| ||||||
|
Lagos 25 gennaio 2000, ore 19:30 | Marocco | 1 – 0 | Rep. del Congo | Stadio Nazionale (8 000 spett.)
| ||||||
|
Lagos 28 gennaio 2000, ore 16:00 | Nigeria | 0 – 0 | Rep. del Congo | Stadio Nazionale (60 000 spett.)
|
Lagos 29 gennaio 2000, ore 16:00 | Tunisia | 0 – 0 | Marocco | Stadio Nazionale (5 000 spett.)
|
Lagos 3 febbraio 2000, ore 17:00 | Nigeria | 2 – 0 | Marocco | Stadio Nazionale (40 000 spett.)
| ||||||
|
Kano 3 febbraio 2000, ore 17:00 | Tunisia | 1 – 0 | Rep. del Congo | Sani Abacha Stadium (12 000 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione direttaModifica
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
6 febbraio (16:00) - Accra | ||||||||||
Camerun | 2 | |||||||||
10 febbraio (18:30) - Accra | ||||||||||
Algeria | 1 | |||||||||
Camerun | 3 | |||||||||
7 febbraio (16:00) - Kano | ||||||||||
Tunisia | 0 | |||||||||
Egitto | 0 | |||||||||
13 febbraio (15:00) - Lagos | ||||||||||
Tunisia | 1 | |||||||||
Camerun (dtr) | 2 (4) | |||||||||
6 febbraio (19:30) - Kumasi | ||||||||||
Nigeria | 2 (3) | |||||||||
Sudafrica | 1 | |||||||||
10 febbraio (16:30) - Lagos | ||||||||||
Ghana | 0 | |||||||||
Sudafrica | 0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
7 febbraio (19:00) - Lagos | ||||||||||
Nigeria | 2 | |||||||||
Nigeria (dts) | 2 | Tunisia | 2 (3) | |||||||
Senegal | 1 | Sudafrica (dtr) | 2 (4) | |||||||
12 febbraio (16:00) - Accra | ||||||||||
Quarti di finaleModifica
Accra 6 febbraio 2000, ore 16:00 | Camerun | 2 – 1 | Algeria | Accra Sports Stadium (15 000 spett.)
| ||||||
|
Kumasi 6 febbraio 2000, ore 19:30 | Sudafrica | 1 – 0 | Ghana | Kumasi Sports Stadium (40 000 spett.)
| ||||||
|
Kano 7 febbraio 2000, ore 16:00 | Egitto | 0 – 1 | Tunisia | Sani Abacha Stadium (12 000 spett.)
| ||||||
|
Lagos 7 febbraio 2000, ore 19:00 | Nigeria | 2 – 1 (dts) | Senegal | Stadio Nazionale (60 000 spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Lagos 10 febbraio 2000, ore 16:30 | Nigeria | 2 – 0 | Sudafrica | Stadio Nazionale (40 000 spett.)
| ||||||
|
Accra 10 febbraio 2000, ore 18:30 | Camerun | 3 – 0 | Tunisia | Accra Sports Stadium (6 000 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º-4º postoModifica
Accra 12 febbraio 2000, ore 16:00 | Sudafrica | 2 – 2 (d.t.s.) | Tunisia | Accra Sports Stadium (1.000 spett.)
| |||||||||
|
FinaleModifica
Lagos 13 febbraio 2000, ore 15:00 | Nigeria | 2 – 2 (d.t.s.) | Camerun | Stadio Nazionale (40.000 spett.)
| |||||||||
|
Classifica marcatoriModifica
5 goal
4 goal
3 goal
2 goal
- Abdelhafid Tasfaout
- Ousmane Sanou
- Kwame Ayew
- Tijjani Babangida
- Victor Ikpeba
- Henri Camara
- Siyabonga Nomvete
- Ali Zitouni
1 goal
- Billel Dziri
- Farid Ghazi
- Fawzi Moussouni
- Ismaël Koudou
- Alassane Ouédraogo
- Raymond Kalla
- Tchiressoua Guel
- Bonaventure Kalou
- Donald-Olivier Sié
- Abdel Haleem Ali
- Yasser Radwan
- Hany Ramzy
- Ahmed Salah Hosny
- Bruno Mbanagoye
- Chiva Nzigou
- Otto Addo
- Salaheddine Bassir
- Raphael Chukwu
- Finidi George
- Khalilou Fadiga
- Salif Keita
- Abdoulaye Mbaye
- Pape Sarr
- Dumisa Ngobe
- Lantame Ouadja
- Massamasso Tchangai
- Walid Azaiez
- Khaled Badra
- Radhi Jaïdi
- Adel Sellimi
- Kalusha Bwalya
- Laughter Chilembi
- Dennis Lota
NoteModifica
- ^ Francesco Caremani, Hic sunt leones - Coppa d'Africa, in Calcio 2000, n. 29, aprile 2000, pp. 102-103.