Confédération Africaine de Football

organismo di governo del calcio in Africa
(Reindirizzamento da Confederation of African Football)

La Confédération Africaine de Football (in inglese Confederation of African Football; in arabo: الاتحاد الأفريقي لكرة القدم أو الكنفدرالية الأفريقية لكرة القدم‎) o CAF è l'organismo di governo del calcio in Africa. Ha sede nella città di 6 ottobre in Egitto e, dal marzo 2021, è presieduta dall'industriale sudafricano Patrice Motsepe.

Confédération Africaine de Football
Logo
Logo
 
Discipline Calcio
Calcio a 5
Fondazione8 febbraio 1957
GiurisdizioneAfrica
Federazioni affiliate54
ConfederazioneFIFA (dal 1957)
SedeEgitto 6 ottobre
PresidenteSudafrica Patrice Motsepe
Sito ufficialewww.cafonline.com
La giurisdizione del CAF

Compiti istituzionaliModifica

Essa rappresenta le federazioni calcistiche d'Africa. La CAF organizza sette competizioni ufficiali per nazionali e cinque per club.

È, tra l'altro, una delle sei confederazioni continentali affiliate alla FIFA ed assegna il premio di Calciatore africano dell'anno.

La CAF è stata rappresentata da 5 nazionali sulle 32 ammesse alla fase finale dei Mondiali di calcio Qatar 2022: Camerun, Ghana, Marocco, Senegal e Tunisia.

OrigineModifica

La CAF nacque l'8 febbraio 1957 a Khartoum (Sudan) per iniziativa delle federazioni calcistiche egiziana, etiopica, sudafricana e sudanese. La sede fu per pochi mesi Khartoum, in seguito fu spostata al Cairo. Il primo segretario generale fu Youssef Mohammad e il primo presidente Abdel Aziz Abdallah Salem. Dal 2002 la CAF ha sede sempre in Egitto, ma presso Città del 6 ottobre. All'inizio la CAF raggruppava solo 4 federazioni. Oggi sono 56, di cui 54 membri a pieno titolo e 2 associati (Zanzibar e Riunione).

L'attuale segretario generale e tesoriere della CAF è Abdelmounaim Bah. Il presidente è il sudafricano Patrice Motsepe, eletto nel 2021, succedendo ad Ahmad Ahmad.

Presidenti CAFModifica

N. Anno Presidente Note
1 1957-1958   Abdel Aziz Abdallah Salem
2 1958-1968   Abdel Aziz Moustafa
3 1968-1972   Abdel Halim Muhammad
4 1972-1987   Yidnekatchew Tessema
5 1987-1988   Abdel Halim Muhammad Ad interim
6 1988-2017   Issa Hayatou
7 2017-2020   Ahmad Ahmad
- 2020-2021   Constant Omari
7 2021-2021   Ahmad Ahmad
8 2021-   Patrice Motsepe

Competizioni CAFModifica

La CAF è responsabile di tutto il calcio africano, incluso quindi quello giovanile, quello femminile ed il calcio a cinque.

Attualmente, come detto, la CAF organizza sette tornei per squadre nazionali e cinque per squadre di club.

Competizioni per squadre nazionaliModifica

 
Logo in uso sino al 2009

Competizioni per clubModifica

Detentori dei titoliModifica

Competizione Campione Titolo Secondo posto Edizione in corso
Club
CAF Champions League   Espérance   Wydad Casablanca 2019-2020
CAF Confederation Cup   Zamalek   RS Berkane 2019-2020
Supercoppa CAF   Zamalek   Espérance 2020
Nazionali maschili
Coppa delle Nazioni Africane   Senegal   Egitto 2021
Campionato delle Nazioni Africane   Marocco   Nigeria 2018
Coppa delle Nazioni Africane Under-23   Egitto   Costa d'Avorio 2023
Coppa delle Nazioni Africane Under-20   Mali   Senegal 2021
Campionato africano di calcio Under-17   Camerun   Ghana 2021
Coppa delle Nazioni Africane di calcio a 5   Marocco   Egitto 2020
Africa Beach Soccer Cup of Nations   Senegal   Nigeria 2020
Giochi panafricani   Burkina Faso   Nigeria 2023
Nazionali femminili
Coppa delle Nazioni Africane femminile   Nigeria 11°   Sudafrica 2020
Campionato africano di calcio femminile Under-20   Ghana
  Nigeria

  Camerun
  Sudafrica
2018
Campionato africano di calcio femminile Under-17   Ghana
  Sudafrica
  Camerun


  Gibuti
  Marocco
  Nigeria
2018
Giochi panafricani   Nigeria   Camerun 2023

Nazioni aderenti alla CAFModifica

NB: Le federazioni in grassetto sono quelle che hanno aderito alla CAF nell'anno della fondazione.

  1.   Algeria - Fédération Algérienne de Football (1964)
  2.   Angola - Federaçao Angolana de Futebol (1980)
  3.   Benin - Fédération Béninoise de Football (1969)
  4.   Botswana - Botswana Football Association (1976)
  5.   Burkina Faso - Fédération Burkinabé de Football (1964)
  6.   Burundi - Fédération de Football du Burundi (1972)
  7.   Camerun - Fédération Camerounaise de Football (1963)
  8.   Capo Verde - Federaçao Caboverdiana de Futebol (2000)
  9.   Ciad - Fédération Tchadienne de Football Association (1964)
  10.   Comore - Federation Comoriene de Football (2005)
  11.   Costa d'Avorio - Fédération Ivoirienne de Football (1960)
  12.   Egitto - Egyptian Football Association (1957)
  13.   Eritrea - Eritrean National Football Federation (1998)
  14.   eSwatini - eSwatini Football Association (1978)
  15.   Etiopia - Ethiopian Football Federation (1957)
  16.   Gabon - Fédération Gabonaise de Football (1967)
  17.   Gambia - Gambia Football Association (1966)
  18.   Ghana - Ghana Football Association (1958)
  19.   Gibuti - Fédération Djiboutienne de Football (1994)
  20.   Guinea - Fédération Guinéenne de Football (1963)
  21.   Guinea-Bissau - Federaçao de Futebol da Guiné-Bissau (1986)
  22.   Guinea Equatoriale - Federación Ecuatoguineana de Fútbol (1986)
  23.   Kenya - Kenya Football Federation (1968)
  24.   Lesotho - Lesotho Football Association (1964)
  25.   Liberia - Liberia Football Association (1962)
  26.   Libia - Libyan Football Federation (1965)
  27.   Madagascar - Fédération Malagasy de Football (1963)
  28.   Malawi - Football Association of Malawi (1968)
  29.   Mali - Fédération Malienne de Football (1975)
  30.   Marocco - Fédération Royale Marocaine de Football (1959)
  31.   Mauritania - Fédération de Foot-Ball de la Rép. Islamique de Mauritanie (1968)
  32.   Mauritius - Mauritius Football Association (1963)
  33.   Mozambico - Federaçao Moçambicana de Futebol (1980)
  34.   Namibia - Namibia Football Association (1992)
  35.   Niger - Fédération Nigerienne de Football (1964)
  36.   Nigeria - Nigeria Football Association (1960)
  37.   Rep. Centrafricana - Fédération Centrafricaine de Football (1965)
  38.   Rep. del Congo - Fédération Congolaise de Football (1966)
  39.   RD del Congo - Fédération Congolaise de Football-Association (1964)
  40.   Ruanda - Fédération Rwandaise de Football Amateur (1978)
  41.   São Tomé e Príncipe - Federaçao Santomense de Futebol (1986)
  42.   Senegal - Fédération Sénégalaise de Football (1964)
  43.   Seychelles - Seychelles Football Federation (1986)
  44.   Sierra Leone - Sierra Leone Football Association (1967)
  45.   Somalia - Somali Football Federation (1963)
  46.   Sudafrica - South African Football Association (1957[1] e 1992)
  47.   Sudan - Sudan Football Association (1957)
  48.   Sudan del Sud - South Sudan Football Association (2012)
  49.   Tanzania - The Football Association of Tanzania (1964)
  50.   Togo - Fédération Togolaise de Football (1964)
  51.   Tunisia - Fédération Tunisienne de Football (1960)
  52.   Uganda - Federation of Uganda Football Associations (1960)
  53.   Zambia - Football Association of Zambia (1964)
  54.   Zimbabwe - Zimbabwe Football Association (1980)
Membri associati

Membri passatiModifica

  • NOTA: Lo Zanzibar, nel periodo di affiliazione, fu solamente un membro associato

Associazioni regionaliModifica

Union of North African Football Federations (UNAF) - 2005Modifica

Council for East and Central Africa Football Associations (CECAFA) - 1973Modifica

West Africa Football Union (WAFU) - (UFOA in francese) - 1975Modifica

Central African Football Federations' Union (UNIFFAC) - 1978Modifica

Council of Southern Africa Football Associations (COSAFA) - 1997Modifica

Non deputati regionaliModifica

 
Associazioni regionali africane:

     UNAF (Nordafrica)

     CECAFA (Africa orientale)

     WAFU-UFOA (Africa occidentale)

     UNIFFAC (Africa centrale)

     COSAFA (Africa meridionale)

     UAFA (Mondo arabo)

Nazionali partecipanti alle fasi finali dei Campionati del MondoModifica

8 partecipazioni

6 partecipazioni

4 partecipazioni

3 partecipazioni

1 partecipazione

0 partecipazioni

NoteModifica

  1. ^ espulsa dalla CAF per l'applicazione dell'apartheid

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN137779612 · GND (DE1162524928 · WorldCat Identities (ENviaf-137779612
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio