Discussioni utente:Beechs/archiviobis

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Share in merito all'argomento Ti presento un amico

Archivio discussioni inizio - 5 aprile 2008: Discussioni utente:Beechs/archivio

Grazie del suggerimento Odissea  :-)


Grazie per la risposta. Va bene se ti rispondo qui e così? Non che il sistema per scambiare messaggi sia un granché... Per le modifiche annullate non è che al momento me le ricordi molto, ma se mi tornano in mente magari metto un msg nella pagina di discussione della voce. --Wolpho (msg) 02:25, 29 gen 2009 (CET)Rispondi

Emaboy91reloaded

modifica

Ma la comunità perchè non ritiene valida la pagina? Volete forse offendere la corale? Possibile che non sia possibile contribuire positivamente nemmeno su Wikipedia, che si promuove l'Enciclopedia Libera del Web? Ognuno di noi non è forse libero di scrivere riguardo un argomento culturale o artistico? E ancora, se la comunità decide in un particolar modo, non è detto che sia la scelta migliore...ripensateci su E comunque, ho letto curriculum di cori, su Wikipedia, molto meno famosi del Coro Ad Dei Laudem di Lentini (che è il Miglior Coro Siciliano)...credo che un coro del genere abbia tutto il diritto di esser citato!!! Chiedo cortesemente la riapertura delle votazioni ed un ripensamento da parte degli incaricati Non si può escludere il coro rappresentante della Regione Sicilia...sarebbe un'offesa al Patrimonio Culturale di questa bellissima Isola Italiana!!! ripensateci...vi prego...


Emaboy91reloaded

modifica

ciao a tutti, per favore non cancellate la voce della Corale Polifonica Ad Dei Laudem - Lentini su Wikipedia. Per prima cosa è un coro di alto livello e merita di esser citato. Inoltre, ormai da un pezzo la pagina in questione non viola nessun copyright e la pagina precedente che lo violava è stata cancellata perfettamente. Vorrei rivolgermi non solo a te, ma anche a quelli del tuo livello, in questo sito, che hanno la facoltà di decidere nonché selezionare le voci contenute in questa enciclopedia. Grazie ancora. Confido nel vostro lavoro. ps: quella pagina non da fastidio a nessuno...

Sound Ray

modifica

ciao, ho visto ke hai cancellato la pagina Sound Ray e quindi ti chiedo: dal momento in cui sarà pubblicato il primo album, potrà essere inserita nell'enciclopedia la voce?...grazie



Criscitiello

modifica

Ciao, ho visto che hai votato a favore del mantenimento della pagina da me creata su Michele Criscitiello... Volevo chiederti se sei daccordo di dare un occhio anche quella creata da me su Francesco Letizia, proposta per la cancellazione e forse "votabile" per gli stessi principi. Se sei daccordo, apri tu la discussione (io ed altri amici non abbiamo i criteri per farlo) Ciao e buona lavoro Janko (msg) 00:17, 2 ago 2008 (CEST)Rispondi

Re: Minchia nel pugno

modifica

Devo ricordarti i criteri di enciclopedicità per i partiti? :) -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:25, 5 apr 2008 (CEST)Rispondi

Non siamo una raccolta di goliardate. È vero, siamo seri e non seriosi, ma a tutto c'è un limite... :) -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:38, 5 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re: voci in cancellazione presenti su altre wikipedia

modifica

D'accordissimo con te, da quando ho iniziato a votare non ho ancora mai messo un +1. Condivido in pieno il tuo "Male non fa" alla figlia di Maria Antonietta. Non capisco proprio perché sbattersi tanto per cancellare pagine, per me più roba c'è meglio è. Continuerò ad agire nel mio piccolo con le sottrazioni unitarie. :) --Leikfaz (msg) 02:32, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

Grazie mille per il ripristino dei miei voti. --Leikfaz (msg) 02:32, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

Scuse

modifica

Ti chiedo scusa per la reazione che ho avuto, del tutto immotivata. Avevo avuto l'impressione che fosse una presa in giro. Ciao. --Panairjdde =Protervo ma non mollo= 14:42, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi


stub popoli

modifica

Ho capito e scrivo nel posto giusto, ora! Io non riesco a comprendere a fondo la differenza fra popoli e gruppi etnici, ma cosa dicono al Portale:Antropologia? In ogni caso per fare le sostituzioni, soprattutto se sara' il relativamente diffuso {{S|popoli}} ti conviene chiedere Wikipedia:Bot/Richieste, badando pero' di conservare la parte dello stub relativa alla nazione/continente. rago (msg) 15:25, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

infatti era per questo che mi piaceva popoli, anch'esso "arbitrario', ma intuitivo. Sull'uso di gruppo etnico, o altre definizione, si capisce che e' un'etichetta, con tutti i limiti che ne seguono. Tuttavia non ho tempo per seguire questa cosa. Buona fortuna. 16:56, 7 apr 2008 (CEST)rago (msg)

rimozione tratto di Centovetrine

modifica

ciao, ti ringrazio per aver sottolineato l'importanza di inserire l'Oggetto a ogni modifica, comunque ne approfitto adesso per spiegare perchè ho cancellato quel pezzo dal paragrafo Le storie: l'ho tolto perchè si tratta di eventi passati della trama, conclusi circa un anno fa, che non hanno più ripercussioni sulle trami presenti della soap. Per questo motivo, ho ritenuto più pratico rimuovere quel tratto dalla pagina principale della soap, ed aggiungerlo (ho fatto quasi un Copia e incolla) nella pagina Ivan Bettini dedicata al personaggio coinvolto in quelle vicende. Spero di aver fatto qualcosa di buono, fammi sapere che ne pensi! --Rosario9 (msg) 16:54, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

voti tra apici banca del Fucino

modifica

Grazie per la segnalazione. Ho ovviato all'inconveniente togliendo gli apici, spero di non aver violato qualche norma. Saluti.--Albertomos (msg) 02:03, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi


Re: rimozioni di contenuti

modifica

Ho iniziato da poco tempo a modificare gli articoli e ancora molte cose non le faccio solamente perchè le ignoro. Comunque mi scuso e cercherò di ricordarmi d'ora in avanti di inserire l'oggetto. A questo proposito: Basta semplicemente descrivere le modifiche fatte o bisogna comunque allegare il nuovo testo (o quello corretto)? Grazie --Qwyd (msg) 17:11, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Accetto di buon grado il consiglio, così come tutti gli eventuali suggerimenti su modifiche, template, etc. In questo campo ho solo da imparare dagli utenti più esperti. Grazie ancora --Qwyd (msg) 18:58, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

compilare oggetto

modifica

Grazie del suggerimento. Una domanda, è prassi che ti riponda qui, o piuttosto nella mia pagina sotto il tuo suggerimento ? --Neemia (msg) 10:02, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:pittori

modifica

Ma hai fatto benissimo! Solo che può voler dire tutto come anche niente. Io preferisco basarmi sui nostri criteri (che per inciso farei anche più selettivi, ma è un altro discorso): opere esposte in musei di rilievo e tanto meglio se c'è pure una buona bibliografia. Spero do non averti "punzecchiato", oggi sono un po' così, i troll mi inacidiscono ;) Buon fine settimana! --LaPizia 20:13, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Lo spammatore di Pompei

modifica

Mentre lo "inseguivo" ho notato il tuo intervento: ha agito con almeno una decina di IP e si è spammato su decine di voci degli argomenti più diversi, non si può neanche bloccare perchè cambia IP continuamente. L'unica sembrerebbe individuare nome e cognome dell'autore con la funzione ricerca. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:00, 19 apr 2008 (CEST)Rispondi

it.sport.calcio.milan

modifica

Ciao, ti ringrazio per il sostegno, anche in virtù dei nuovi ampliamenti della voce. Ma pare sia una battaglia persa in partenza, a meno che anche tu non chieda a qualche utente a te vicino di sostenerci. Grazie.


Catwatch

modifica

A me con il tuo monobook funziona, e non ho mai toccato gli accessori. Non saprei Jalo 23:35, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re da Sestino

modifica

Salve. Non mi è chiara la logica secondo la quale quando un volume è citato più volte è spam. Questo non è certo un criterio bibliografico.

Libertà di espressione

modifica

Grazie per le tue spiegazioni. Penso anch'io che tutto dipende da quello che uno fa e non semplicemente da quello che dice. Purtroppo vedo che in it.Wiki c'è una sorta di meccanismo volto a far entrare utenti fuori dal coro in un tunnel che alla fine li conduce verso un blocco infinito. Ho davvero l'impressione che alle volte si goda di una presunta problematicità e non si faccia altro che fomentarla. In ogni caso, quesete sono solo riflessioni personali che contano poco. Direi che possiamo considerare il caso chiuso. Buona domenica! --Checco (msg) 23:59, 26 apr 2008 (CEST)Rispondi

RE:Guerre di Vanda

modifica

no tranquillo per oggi mi ero fermato e cmq hai fatto bene, oggi ho aggiustato alcuni tempi verbali e qualche altro errore, ma so già che non finirò mai di correggere errori :)  Eltharion Scrivimi 18:11, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:correzioni a interventi di altri utenti

modifica

Ok, grazie per la precisazione; ti assicuro che era una norma che non conoscevo ancora :-) --Pracchia-78 (msg) 23:08, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

Padrin

modifica

I consiglieri regionali sono o non sono enciclopedici? --AdBo - Scrivi qua! 18:38, 6 mag 2008 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

Ti ringrazio per il tuo apprezzamento al mio contributo alla voce Revisionismo dell'Olocausto. Ti informerò su altri contributi sulla materia --Pizzaebirra2008 (msg) 22:50, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

Re:Schifani

modifica

OK, grazie per la segnalazione. Ce l'avevo in osservazione, ma stavo aspettando una conferma dall'IP perché la vicenda non mi era chiara e non ero riuscito a trovare la fonte. --Furriadroxiu (msg) 20:04, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

  Fatto --Furriadroxiu (msg) 20:13, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazione Alfonso Luigi Marra

modifica

Non ho parole, inizio regolarmente la procedura di cancellazione ed un utente ( che mi auguro caldamente sia un amministratore) elimina arbitrariamente e senza fornire alcuna spiegazione il tag dalal pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Alfonso_Luigi_Marra) . essendo lì dal 2006 e avendo già prodotto indebita pubblicità al soggetto delal stessa, direi che è venuto il momento di eliminarla --Driante (msg) 01:06, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Grazie Beechs

modifica

Grazie Beechs, spero che ora, per il fatto di aver ringraziato per un intervento libero e gratuito, come è stato quello da parte tua, non mi si accusi di tentata corruzione (ex post)! Non ci sarebbe da stupirsi più di nulla --Emanuele Castrucci (msg) 22:32, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce Luca Bagatin

modifica

Nonostante l'attività di scrittore non così esplicita o al servizio di case editrici blasonate e non, il nostro - Luca Bagatin - riveste e ha rivestito ruoli importanti nell'attività politica del nord-est, in particolare in quella sana liberaldemocrazia che annovera nomi illustri nella storia italiana. Ritieni possibile salvare la voce dalla cancellazione magari sostituendo all'indicazione principale di "scrittore" quella di "uomo politico"? Grazie Sharlezade (msg)

Luxor

modifica

cancellata. --valepert 20:35, 13 mag 2008 (CEST)Rispondi

Tarantismo

modifica

Vedi la discussione di Tarantismo. --Zappuddu dimmi tutto 17:55, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi

Vincenzo Muricchio

modifica
 
Ciao Beechs, la pagina «Vincenzo Muricchio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ciao. Ho visto che hai fatto solo modifiche strutturali e non sostanziali alla voce, che deriva da un anonimo, comunque per correttezza... non si sa mai. --NAleGato (talkback) 19:40, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Re: Vandalo anonimo

modifica

Anche qualcosina di più, visti gli edit. Ciao e grazie (stavo facendo altro, non lo potevo vedere) --Kal - El 17:57, 18 mag 2008 (CEST)Rispondi

Re: Anonimo newbee

modifica

Effettivamente probabilmente non era un problema grosso, ma aveva continuato a creare la pagina anche dopo l'avviso di Burgundo, quindi ho preferito dargli un segnale più forte (fra l'altro l'impressione che ho avuto io era che fosse in realtà un troll relativamente esperto) - --Klaudio (parla) 21:38, 18 mag 2008 (CEST)Rispondi

Re:80.104.100.21

modifica

Se avessi guardato bene avresti visto che non si trattava di un vandalismo ma di senza senso. Avresti anche visto che il cartellino lo ha messo un altro amministratore. E poi se non sai cosa contenevano le voci come fai a valutare la giustezza di un template o l'altro? L'IP aveva insetito già una volta la voce senza essere avvertito. Si è poi registrato come Galzignato ed ha reinserito la voce tre volte prima che Klaudio gli desse il cartellino giallo a mio parere meritatissimo. Ciao--Burgundo 21:49, 18 mag 2008 (CEST)Rispondi

Capisco il tuo punto di vista, ma facendo questo lavoro da un po di tempo riesco a capire da una sfumatura quando si tratta di principianti o di troll. Questo era proprio un troll visto che poi si è registrato ed ha continuato imperterrito nonostante gli avvertimenti. Comunque hai fatto bene a scrivere. Ciao--Burgundo 22:14, 18 mag 2008 (CEST)Rispondi

Una domanda

modifica

Caro Beechs, mi rivolgo a te dal momento che hai inaugurato la votazione (conclusasi per fortuna in modo favorevole) riguardo alla voce che mi riguardava (cosa di cui torno a ringraziarti). Chiedo però: ora che si è conclusa la votazione, ha motivo di comparire ancora la dizione "non neutrale" e "trattasi di curriculum" che si può leggere in testa alla mia voce? A me sembrerebbe di no, ma ovviamente, essendo il diretto interessato, non mi azzardo ad eliminarla personalmente. Chi sarebbe tenuto eventualmente a farlo? --Emanuele Castrucci (msg) 12:57, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi

Casaleggio associati

modifica

Salve, concordo nel fatto che la voce dovrebbe chiamarsi Casaleggio Associati (con la A maiuscola), mi rendo conto di aver sbagliato. E' possibile rimediare? Cordialità.

Mr.Peter (msg) 16:16, 20 mag 2008 (CEST)Rispondi

Politici

modifica

Ti avviso, se sei naturalmente interessato, che in questa sede si sta svolgendo un dibattito: Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per politici. Ti auguro una buona giornata. --Justinianus da Perugia (msg) 09:44, 23 mag 2008 (CEST)Rispondi

Birichicchero

modifica

premetto che non sono sicuro di fare "le cose" giuste e seguire le procedure corrette. Non sono neanche certo di scrivere alla persona giusta. Ma se ho capito bene sei tu quello che vuole cancellare la parola "birichicchero". Ma perchè? E' un termine del dialetto toscano, maggiormente usato nella parte sud, sud-ovest della toscana. Dalla zona senese veso il sud e verso il mare.

Lola Ponce

modifica

La voce è stata semibloccata da Yoruno. Ciao--Burgundo 15:40, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

Bloccato due ore in quanto nel frattempo aveva vandalizzato Amadeus (presentatore). Ciao--Burgundo 15:51, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

Re

modifica

  Fatto. Purtroppo è meglio andarci con i piedi piombo sul range, si rischia di bloccare parecchi utenti che non avrebbero colpa. --Furriadroxiu (msg) 20:22, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

Template:Partiti politici italiani

modifica

Grazie per aver partecipato. Ti invito a esprimere il tuo voto anche sugli altri quesiti. --Checco (msg) 12:44, 4 giu 2008 (CEST)Rispondi

Nessun voto è mai inutile! In ogni caso, ti invito a seguire il dibattito successivo alla votazione. --Checco (msg) 12:48, 4 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ip 151.67....

modifica

Quell'ip è un gran bel problema, da troppo tempo. Appena ho un po' di tempo integro la pagina di segnalazione. Mi devo ancora studiare bene Aiuto:Blocco di classi di indirizzi per poter dire se è bloccabile o meno, ma a vista mi parrebbe che si andrebbe a bloccare un numero di utenti incolpevoli troppo elevato (le cifre fisse sono - parere grossolano - poche)--Gacio dimmi 01:31, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

Esatto, come puoi notare dagli edit odierni di 151.67.218.57 non si riesce a capire se è in buona fede o no, magari si rifa a fonti sbagliate? Su Lola Ponce però l'hai sgamato in pieno. Maledizione. Vado avanti col mio dossier casereccio e intervengo più avanti--Gacio dimmi 11:36, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

Archiviazione Quattrocchi

modifica

In generale è indifferente, in questo ho preferito archiviare con la cronologia perchè se ci fosse bisogno di ripulire la crono della talk è meglio farla con una cronologia molto più piccola (il recupero di molte versioni è davvero pesante per i server), ciao e buon lavoro--Vito You bought yourself a second chance 15:01, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Il "buon"(??!!??) Ligabo Metralla?

modifica

Solo due volte mi sono veramente girate le scatole qui su it.wiki: una era con Ligabo e l'altra... invece pure (ma l'ho scoperto solo dopo). Facciamo così: se dopo aver riletto le varie pagine nelle quali "il buon Ligabo" è stato indicato come utente problematico e le tre votazioni di messa al bando (te le ho linkate nel titolo di questo post) e dopo che "il buon Ligabo" ti abbia dato ripetutamente del cretino e del cerebroleso lanciando il sasso e nascondendo la mano sarai ancora convinto della sua bontà d'animo, allora ti candiderò a mediatore tra me e lui (perché tanto torna, stanne sicuro): io non ho più intenzione alcuna di averci a che fare (anzi al prossimo SP se mi avvisate facciamo prima, almeno lo evito da subito). --Pap3rinik (msg) 16:06, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Biografilm

modifica

Ciao Beechs,
siccome sei elencato tra i presenti al Biografilm (e per fortuna :) ) ti chiedo di passare quanto prima a indicare quando sarai presente (giorni e possibilmente orari).

Se ti serve il mio numero di cellulare dimmelo che te lo mando. A parte gli appuntamenti della mattina, che decideremo di volta in volta (probabilmente sempre in Piazza Maggiore, comunque), l'appuntamento fisso per il Biografilm è alle 17 in via Azzo Gardino 65, vicino a Porta Lame, sede della Cineteca (sale cinema Lumiere) e saremo lì dalle 17 alle 22 minimo.

Fammi anche sapere se hai fatto o meno l'accredito (e quale dei due) e considera che se sei presente ogni giorno potrei darti un accredito Staff.

Ciao, piero tasso 11:39, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi

PS: servirà molta manodopera soprattutto mercoledì e giovedì


Procedura di cancellazione

modifica

Ciao Beechs, nella procedura di cancellazione della voce Effetti sull'ambiente del traffico aereo, c'è qualcosa che non va, inquanto la stessa non compare nell'elenco. Ciao. --Ediedi (msg) 12:26, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ciao, scusa per il malinteso, mi sembrava fossi stato tu a proporre la cancellazione. Scusa per il disturbo :-) Davvero non so perché ero sicuro di aver visto il tuo nome, boh, mi sarò confuso con un'altra pagina :-) scusa. Ciao. --Ediedi (msg) 15:45, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi
Ah, ecco :-D volevo già andare dallo opsicanalista... :-D --Ediedi (msg) 15:59, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi

Mi aggiungo qui solo perché l'argomento è sempre quello delle cancellazioni: il tuo voto sulla procedura di cancellazione di Angelo Novara è stato annullato perché la procedura (fatta partire dall'altro utente) è stata fatta troppo tardi, fuori tempo massimo. Buona giornata :-) --pil56 (msg) 09:21, 10 giu 2008 (CEST)Rispondi

knjgksdnfzgln-zsfgmòkfzgmòkà666jgsdòlgfjnòdèsjzklò

modifica

jbgkkluhòlnòlàjòkàj-òkjhòk-jhhkghjdfjgfgfh666tyhgfgfvcbng hjhjdfh

 
Ciao Beechs, la pagina «Centri sociali autogestiti dell'Emilia-Romagna» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Re:Paguro

modifica

Guarda se mi dai qualche consiglio te ne sono grata... è poco che contribuisco a wikipd e non son ancora come si mettono le immagini.. ho la scansione degli articoli di giornale e dei volantini, ed esiste ancora il sito (non aggiornato), che magari si può linkare. Altra cosa, volevo mettere la pagina di disambiguazione con il crostaceo, ma non so come si fa!! Ah, mi son commossa quando ho visto la voce su wikpd, grazie per aver trattato l'argomento!! Mi spiace che non avendo ancora i requisiti non posso votare per la sua non cancellazione...sing!22:40, 11 giu 2008 (CEST)

Cambi di casacca

modifica

No, si parla di parlamentari. La regola è volta a regolamentare le scissioni. Se fra due mesi il PD si spaccasse in due tronconi, i due partiti dovrebbero comunque figurare nel template, anche se non hanno partecipato a elezioni. Per questo tutti i criteri tengono contono non solo delle percentuali di voto, ma anche del numero di parlamentari: 10 per il Senato, 20 per la Camera e X per il Parlamento Europeo - è questo che dobbiamo decidere. Si tratta solo di fissare la soglia così come'è fissata per le camere del Parlamento di Roma. So che ciò potrebbe farti modificare il voto, ma la chiarezza è fondamentale. Spero comunque che tu abbia capito la ratio della mia proposta e che tu la voglia sostenere ancora. --Checco (msg) 14:36, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

Dal 2009 tutto ciò sarà meno probabile perché i parlamentari saranno meno, il quadro politico sarà più stabilizzati e forse ci sarà pure uno sbarramento. Non sarà semplicissimo eleggere 2 europarlamentari e se 2 escono da un partito per farne un altro rappresenteranno comunque un gruppo consistente, così come costituiscono un gruppetto da tenere conto i 4 europarlamentari di Sinistra Democratica e i 4 parlamentari del Partito Socialista. Per tutte queste ragioni credo che la soglia dei 2 vada applicata dal 2009 e che per un anno vada applicata una soglia maggiore in modo da non arrivare a situazioni ridicole del tipo il PS come partito medio! Pensaci bene, ma nel frattempo ti chiedo se non sia il caso di cambiare la motivazione del tuo voto che potrebbe indurre in confusione alcuni utenti. Se la pensi diversamente, lascia tutto così. --Checco (msg) 14:47, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

di battista

modifica

per me va in immediata. mettila tu in semplificata. ciao -- # chaoleonard # 17:11, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi

guarda mi dispiace ma non hai i requisiti per votare perchè non sei registrato da 30 giorni. devo cancellare il tuo voto. mi dispiace chiudo la votazione e lascio in semplificata. ciao -- # chaoleonard # 17:26, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi

ok scusami mi sono sbasgliato ma non l'ho fatto prima che mi rispondessi. ok lasciamo così. ciao -- # chaoleonard # 17:30, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi


Agostino Saccà

modifica

Grazie inserito le motivazioni

--BonBartolomeo (msg) 20:04, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

Perchè non compare il mio voto su cancellazione di Agostino Saccà

--BonBartolomeo (msg) 21:20, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

intendevo quì Wikipedia:Pagine da cancellare

Non è polemica, è che ti reputo più competente e chiedo aiuto.

Ciao Grazie

--BonBartolomeo (msg) 21:27, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ho visto sei molto gentile.

Grazie

--BonBartolomeo (msg) 21:56, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

Mario Corsi

modifica

Ciao rimetti tu la fonte padania? ciao a presto --Angel967 (msg) 22:07, 8 lug 2008 (CEST)Rispondi

Discussione Mario Corsi

modifica

Fammi sapere se la proposta va bene ? Buona serata --Angel967 (msg) 00:10, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

allora vieni a votare ;)

modifica
[1]

Invece di cancellare la voce, allora lavoriamo per creare anche voci sulle gare che hai detto tu. E' proprio questo che inntedo, gare che nemmeno ricordi ma che sono importanti. Utente:Ascia

Re: Family Day

modifica

Ciao Beechs, ho letto il tuo messaggio nella talk. Non so se sei intenzionato a rielaborare la voce, ma in proposito volevo dirti che la cosa migliore da farsi, nell'eventualità, è di operare in una sandbox e sottoporre la bozza ad un vaglio informale per rimuovere o correggere i possibili elementi di criticità che porterebbero ad un contenzioso. A giochi fatti si può segnalare il ripristino nel NS0 nelle richieste agli amministratori in modo che il contesto sia visibile e inequivocabile. Penso che in questi termini la procedura sarebbe ineccepibile evitando sul nascere ogni possibile equivoco. --Furriadroxiu (msg) 18:59, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi

Il problema è che non so se si può lasciare la pagina di discussione: quando si cancellano le voci si eliminano anche le pagine di discussione (naturalmente in una seconda istanza). Tecnicamente è perciò possibile lasciare la pagina di discussione ma non so se è contemplato nella policy. Sarà meglio chiedere a qualche admin più esperto --Furriadroxiu (msg) 19:43, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi
In ogni modo non sarò io a cancellarla: per oggi ho combinato fin troppi pasticci. Se nel frattempo riuscissi a trovare quella segnalazione sarebbe una buona cosa perché è utile per regolarsi in futuro. Grazie --Furriadroxiu (msg) 21:41, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi
Va be', non importa (mi riferisco al fatto che non hai trovato quella discussione). Ciao --Furriadroxiu (msg) 08:07, 6 ago 2008 (CEST)Rispondi

Forse hai ragione. Utente:Ascia

Domanda

modifica

Pensavo di fare una voce sulla 3Tre internazionale bresciana che si tiene dal 1980, che ne dici? Utente:Ascia

Avviso

modifica

Hai fatto bene a mettere la cancellazione immediata per violazione di copyright, però avresti dovuto anche cancellare il testo in violazione.--SuperSecret 23:07, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi

Re: pulitura cronologia

modifica

In realtà mentre mi scrivevi mi stavo assentando :) da qui lo scarso tempismo. Ma vedo che (stranamente) non sono stato preceduto e quindi ho provveduto appena ho letto. Ciao --Kal - El 00:48, 9 ago 2008 (CEST)Rispondi

Antropologia teatrale

modifica

Graziegraziegrazie per gli interventi sulla voce :) Ho un libro di Turner, quando lo leggerò arricchirò anche io! --Mau db (msg) 21:29, 10 ago 2008 (CEST)Rispondi

Pulizia

modifica

Ok, me ne occupo appena finisco di sistemare la voce su cui sto lavorando. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 01:13, 13 ago 2008 (CEST)Rispondi

info riguardo alla cancellazione di Ali Abu Shwaima

modifica

Ciao! riguardo a questa voce proposta per la cancellazione; innanzi tutto ottimo lavoro per l'aggiunta della "vicenda Santanchè", e in secondo luogo, volevo farti una domanda che mi è venuta in mente in seguito alla tua frase scritta nella pagina della votazione. oltre a questa pagina esiste un'altro riferimento per quanto riguarda la cancellazione delle pagine? sono sinceramente interessato a comprendere le linee guida di Wiki, perchè stante la pagina che ti ho indicato non si parla delle fonti, come invece facevi presente tu (a meno che non consideriamo la mancanza di fonti come una sorta di "ricerca originale" e quindi il punto 10 dei "casi" si adatta al nostro esempio). ti ringrazio anticipatamente! saluti Grond (scrivimi) 02:30, 17 ago 2008 (CEST)Rispondi

sisi, avevo inteso bene cosa avevi scritto :-D ma dove posso leggere le norme che determinano la cancellazione delle pagine? in quest'unica pagina che ho reperito? o ce ne sono altre? grazie! -- Grond (scrivimi) 18:54, 17 ago 2008 (CEST)Rispondi
ok! grazie per le indicazioni! e per la pazienza! saluti! -- Grond (scrivimi) 00:43, 19 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ridda

modifica

Grazie per l'avvertenza. Ho pasticciato anch'io un po' la voce ma ho problemi di modem e non mi prolungo oltre. A settembre magari potremo chiacchierare meglio. Ciao e buona vacanza. --Cloj 18:54, 20 ago 2008 (CEST)Rispondi

PdC al Bar

modifica

per favore, non linkare PdC in corso al Bar: altera il consenso in fase di votazione. --valepert 22:11, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi

non mi sembra un caso straordinario. posso comprendere segnalare una discussione riguardo l'esistenza o meno del progetto o che riguardi l'eliminazione dei progetti inattivi ma quando c'è una PdC in corso non vedo perché questa per un motivo X debba avere più rilievo di qualunque altra procedura del genere. parlare dell'inserimento di un puntatore dal Bar alla PdC nella talk di un altro progetto mi sembra semplicemente assurdo. --valepert 22:28, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ops!

modifica

bella sfortuna però, eh :D--loroli 12:30, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi

Voce Cannibalismo

modifica

Capisco che la cancellazione del paragrafo "i cannibali della prima crociata" da parte di 79.46.33.149 possa essere discutibile, ma:

  • 1) 79.46.33.149 ha aperto una discussione sul perché l'ha cancellata, sarebbe stato carino dire perché invece secondo te ci dovrebbe essere, tanto per evitare una guerra di edit.
  • 2) La voce cannibalismo ha una quantità di pecche difficilmente quantificabili: l'etimologia è sbagliata (come ho fatto notare nella discussione), l'organizzazione dei paragrafi è confusionaria e l'insieme degli esempi riportati è riduttivo e capzioso(sembra che gli unici cannibali siano stati i comunisti e i crociati).
  • 3) L'episodio dei crociati è effettivamente non enciclopedico. Si basa su una voce di wikipedia, tradotta dalla voce inglese, che è basata su una sola fonte (un giornalista arabo improvvisatosi storico: Amin Maalouf), considerata poco attendibile. Le citazioni da fonti storiche presenti nell'articolo provengono dalla traduzione fatta dal suddetto Maalouf e sono sbagliate o revisionate, come ho fatto notare (argomentando) nella discussione. Tra l'altro non è nemmeno chiaro se Maalouf sappia il latino(in quanto le uniche fonti storiche sono latine) o se si basi su traduzioni terze. La voce inglese è stata aggiornata da quando è stata tradotta in italiano e, seppure ancora da rivedere, non corrisponde alla versione attualmente in italiano, usata nell'articolo cannibalismo. Leggiti la discussione di [2].

Spero di aver avanzato delle critiche costruttive. --BRG (msg) 22:21, 2 set 2008 (CEST)Rispondi

Appena avrò un po' di tempo cercherò di contribuire in maniera organica alla voce Cannibalismo. Prima però volevo sistemare la voce Assedio_di_Ma'arrat_al-Nu'man.--BRG (msg) 18:18, 4 set 2008 (CEST)Rispondi

pozzo

modifica

>...hai ragione. La mia "improprietà" linguistica nel commento alla votazione di Pozzo deriva dalla mia frequentazione di en-wiki, dove le fonti utili per definire la notability di una voce sono chiamate "secondarie", "independent and reliable", cioè fonti autorevoli non scritte direttamente dall'interessato o da persone a lui legate (queste definite invece "primarie"). Sulla nostra wiki in pratica alcuni utenti non tengono in molto conto di questo, anche se come regole è la stessa cosa. In questo caso specifico secondo me la fonte diretta di Pozzo può avere una sua validità, ma solo se sostenuta da autorevoli fonti "terze" che ne sostengano il valore. Mea culpa, che prima non mi ero spiegato bene. Ciao:)--L'Essere corretto dal Forse (msg) 08:57, 3 set 2008 (CEST)Rispondi

PETTAZZONI

modifica

Scusa per l'errore grossolano sul metodo "storico-comparato", ricordavo male--Ichabod Crane (msg) 12:13, 6 set 2008 (CEST)Rispondi

Voce: "Questione dei riti cinesi"

modifica

Scusa il disturbo, ma ho appena finito di completare questa voce e ne ho trovata una simile, "Disputa dei riti". Cosa mi consigli di fare, cancello la mia e copleto l'altra?????? Potresti dargli un'occhiata se hai 5 minuti di tempo?????--Ichabod Crane (msg) 19:19, 7 set 2008 (CEST)Rispondi

Questione dei riti cinesi

modifica

Ho trasferito le notizie aggiuntive dell'altra voce nella mia. Come faccio a cancellare l'altra voce???? Un altro utente mi ha consigliato di fare un redirect ma non so come si faccia. Grazie.--Ichabod Crane (msg) 21:30, 7 set 2008 (CEST)Rispondi

Ban rapido

modifica

Ha arrivato anchora più prestissimo Emmeslash [3] :-P /me ripone la pistola nella fondina :-P --Retaggio (msg) 17:59, 12 set 2008 (CEST)Rispondi

Discussione sulle posizioni religiose

modifica

Non amo discutere le posizioni religiose di chicchessia, né amo andare a stuzzicare chicchessia su tale argomento. La questione è diversa quando qualcuno fa una bandiera di tali posizioni e chiede il mio consenso. Ognuno stia al suo posto e le discussioni non nascono, almeno da questa parte. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:33, 14 set 2008 (CEST)Rispondi
P.S.: Capisco lo spirito con il quale mi dài del saccente e non me la prendo affatto, però evita di scrivermelo almeno nelle pagine di it.wiki: non molti hanno il mio spirito, qualcuno potrebbe leggerlo come inopportuna considerazione personale e agire di conseguenza.


Consiglio

modifica

Ciao Beechs. Scusa se ti disturbo. Tempo fa sei intervenuto sulla discussione della voce Carlo Mattogno, in cui mi sei parso persona obiettiva e neutrale. Ho da sottoporre un paio di questioni totalmente pacifiche ad un amministratore sulla voce Robert Faurisson. Sapresti indicarmene qualcuno altrettanto obiettivo? Sapevo di 2 amministratori che si occupano di storia: ilario e MM. Con la seconda ci sto discutendo avendola per "avversaria" e dubito fortemente - mi dispiace dirlo - della sua obiettività; ilario invece, per non discutere con la sua collega, se ne è lavato le mani. Puoi aiutarmi? Ti ringrazio. Saluti. --Valex (msg) 14:25, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Foto richiesta

modifica

Ciao, posso richiederti una fotografia del Duomo di Cesena? Non c'è fretta, ma purtroppo è una foto mancante che mi piacerebbe poter inserire su Diocesi di Cesena-Sarsina. Ti rigrazio!  AVEMVNDI (DIC) 11:13, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

Grazie mille. Non c'è urgenza, don't worry.  AVEMVNDI (DIC) 09:00, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:Proposte di cancellazione

modifica

Mi rendo conto, ma i dubbi di enciclopedicità non li avevo sollevati io. Mi sono limitato a seguire le linee guida di Wikipedia -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 22:55, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Greci

modifica

Perchè i nomi dei popoli in italiano vanno scritti con la maiuscola.--Wiwi1 (msg) 18:50, 31 ott 2008 (CET)Rispondi

ma no che non è un aggettivo... è chiaramente un nome. Guarda pure le altre wiki lo hanno maiuscolo...--Wiwi1 (msg) 08:39, 1 nov 2008 (CET)Rispondi

Camporesi

modifica

  Fatto Alla prossima! --Leoman3000 21:16, 31 ott 2008 (CET)Rispondi

Progetto:Terrorismo

modifica

Utente:Payu/Template:Invito Progetto Terrorismo--BaroneBirra 15:25, 2 nov 2008 (CET)Rispondi

Riguardo le Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia.

modifica

Salve. Beh, il rapporto mi sembra piuttosto scontato. La divisione fra la popolazione in sostenitori del clero costituzionale (sospeso tra l'altro dal Papa a divinis) e del clero "refrattario" generò un frattura interna allo Stato che contribuì ad inasprire le posizioni dei fronti contrapposti (rivoluzionari e contro-rivoluzionari) sfociando nel bagno di sangue del Terrore. Il clero "refrattario" ed i suoi sostenitori erano infatti considerati (o per dir meglio etichettati) dai rivoluzionari (soprattutto giacobini) come dei "reazionari", quindi nemici della Rivoluzione, ed in quanto tale da combattere ed eliminare. Non comprendo, perciò, cosa non ti sia chiaro di quella frase. Il rapporte è abbastanza evidente, per non dire consequenziale.

Ciao,

Maitland (msg) 21:21, 3 nov 2008 (CET)Rispondi

Ciao, non so se eri te l'utente anonimo che ha modificato la pagina, comunque (qualora fossi stato te) ti ringrazio per le piccole correzioni apportate e per i commenti. Sai, quando ci si mette a scrivere una pagina è poi sempre meglio farla leggere anche agli altri, perché degli errori (formali o di battitura) sfuggono sempre. È per questo, ripeto, che a mio parere è stato un vero peccato che tu ed altri utenti non siate intervenuti al vaglio. Vabbè, pazienza. Riguardo la domanda che ho letto nel testo, ti posso dire che i Whigs sostenitori di Edmund Burke seguirnono quest'ultimo tra le fila del governo tory di William Pitt. In pratica dall'opposizione passarono ad una sorta di appoggio esterno, e poi entrarono proprio nel governo. È un po' complicato spiegarlo in termini attuali perché all'epoca ancora non esistevano destra e sinistra, e tutte le altre contrapposizioni politiche. Comunque la tua interpretazione nel commento è giusta. --Maitland (msg) 12:01, 4 nov 2008 (CET)Rispondi
Ah, credevo fossi te... Comunque ho cercato di eliminare tutti gli eventuali ed involontari miei POV all'interno della voce. Mi pare che vada meglio. --Maitland (msg) 12:54, 4 nov 2008 (CET)Rispondi

Cancellazione...

modifica

Ciao. Ho visto che hai messo l'avviso di cancellazione immediata a questa pagina scritta da FilWriter. Io faccio parte di quella pagina e quindi per evitare la cancellazione le ho "dato un senso". Ora è un Para-Progetto:Shannara. Ti chiedo, quindi, di rimuovere l'avviso di cancellazione. Grazie. --Lory 21:41, 8 nov 2008 (CET)Rispondi

Jane Fonda...

modifica

equilibrio voce Jane Fonda 11 righe su 16 che parlano delle opinioni religiose mi sembrano veramente eccessive... e manco è citata Barbarella. --Beechs(dimmi) 14:54, 16 lug 2008 (CEST) Penso che il problema sia stato risolto. Le righe sono ben di più. GH

Karin Schubert...

modifica

Sentite, c'è da dire qualche cosa circa il testo che segue? Grazie GH Scusate, leggo sulla voce Karin Schubert: " La motivazione che costrinse Karin a questa scelta del porno fu di natura economica, legata anche alla volontà di aiutare il figlio (che le usava violenza) ad uscire dal tunnel della droga.[1]". Scusate, cosa si intende per "le usava violenza"? Che la picchiava o che la costringeva a subire stupri incestuosi? E, in ogni caso, quando lo avrebbe sveLATO, tale particolare?, Ricordo la puntata del "Maurizio Costanzo Show, la Schubert parlo della tossicodipendenza del figlio. Non mi sembra che disse altro, tranne che la famiglia del suo compagno di allora (uno spagnolo, non credo il padre del figlio) non sapeva nulla della sua vita di attrice, prima sexy e poi proprio porno, Comunque, questo mio intervento è finalizzato a chiedere la creazione della voce "Discussione: Karin Schubert" Saluti Gaetano Hardy 27 giugno 2008, ore 11,39 Gaetano hardy 15 novembre 2008, ore 0,46 Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Richieste_di_nuove_voci"

Earth angel

modifica

Ciao, Alberto! Ti ringrazio molto per la segnalazione sulla pagina in questione, che peraltro mi era pure sfuggito fosse inesatta nel titolo (la "a" è minuscola)... Beh, era la prima volta in assoluto che proponevo una cancellazione, tendo quasi sempre a mantenere... :D --Sanremofilo (msg) 19:58, 14 dic 2008 (CET)Rispondi

re:Suggerimento

modifica

Ciao! In effetti non ne ero convintissimo; però allo stato la voce è inservibile, mal formattata, e soprattutto mi sembra un probabile copyviol (da copia&incolla) anche se non ho trovato prove a riguardo. Forse sarebbe il caso di approfondire. Ciao! --TheWiz83 (msg) 19:50, 22 dic 2008 (CET) Aggiungo che è quasi da C3 (pagine scritte in una lingua straniera): è piena zeppa di errori ortografici... quasi fosse stata tradotta da un programma. Non c'è un accento neanche a pagarlo... --TheWiz83 (msg) 19:57, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Tanti auguri di buone feste e felice 2009. --Nrykko 01:48, 25 dic 2008 (CET)Rispondi

CAM

modifica

Felice Anno Nuovo.--Carassiti Anna Maria (msg) 18:56, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

Voce di sociologia.

modifica

Ciao ma poi ti sei scordato di dare un occhio a Incorporazione? Dai salviamola è in cancellazione! Salviamola nel senso di salvala...eheh oppure dimmi se vanno bene Bordieu, Foucalt e Quaranta (il prof di Bologna) come fonti. O dimmi quale autore prendere come base che qualcosa penso di poterla tirare su. --Waglione«..........» 04:55, 15 gen 2009 (CET)Rispondi

Roccolo

modifica

Grazie per il tuo voto! Quando arrivai su wikipedia a gennaio 2008 creai una voce sul roccolo e me la cancellarono, allora qualche giorno fa la creai di nuovo aggiungendo però molte più informazioni di prima e venne proposta per la cancellazione da lillolollo allora la ampliai e la tolsi dalle voci da cancellare, avvisandolo e lui la ripropose per la cancellazione. --シモン discuss! 10:48, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Repubblica delle Maldive

modifica

Nel creare il redirect, avevo commesso una svista, grazie per la correzione! --Nicolabel (msg) 16:23, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Deglobalizzazione

modifica

ciao sono Marianna, ho bisogno di info per la tesi che sto facendo, mi interessa capire meglio e in parole semplici, o poche parole, il concetto di deglobalizzazione, puoi aiutarmi? grazie ciao --Marjam (msg) 16:15, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Prima volta

modifica

Scusami se ho errato nella segnalazione dell'ip, ma era la prima volta... dovevo effettivamente farlo nella pagina vandalismi in corso. Avversario (msg) 21:26, 24 gen 2009 (CET)Rispondi

Re:Dubbio

modifica

Mi dispiace, ma se alcuni utenti sono così sprovveduti da non leggersi nemmeno le istruzioni per aprire correttamente la votazione, non ci posso fare niente. Al limite si può sempre fare richiesta qui per il ripristino. Se anche gli altri admin saranno d'accordo su questo, non ho problemi a recuperare voce e procedura. -- Mess is here! 12:28, 28 gen 2009 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica
  1. Hai il diritto di farlo, del resto per la clausola della palla di neve quella voce è molto probabile verrà eliminata comunque;
  2. Ho già risposto: resto fedele alla linea guida dell'ingiusto rilievo e IMHO quella voce dà ingiusto rilievo a personaggio non enciclopedico. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 15:05, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

Mao

modifica

Ma nella voce? Vedo che è usata ancora l'altra grafia.... Sarebbe meglio fare la richiesta e modificare la voce nello stesso tempo, se no poi ci si trova una voce schizofrenica! Non avendo alcuna competenza in proposito, non per sfiducia ma mi spiegheresti la ragione dell'inversione. Grazie! --Al Pereira (msg) 02:48, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

L'ho spostata ma nella voce, come ti dicevo, rimane ancora la forma Mao Tse-tung.... La correggi tu? --Al Pereira (msg) 03:17, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Grazie dell'avviso

modifica

Grazie Beechs , se ti dovessero venire in mente altri nomi puoi aggiungerli direttamente qui, grazie--AnjaManix (msg) 10:59, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Redirect

modifica

credo non abbia senso avere un redirect su un'altra voce di questo tipo forse potevi mettere in cancellazione immediata?--Lingtft (msg) 21:29, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Risposta "richiesta pareri".

modifica

Ti ho risposto qui. --SpeDIt 08:27, 3 feb 2009 (CET)Rispondi

Richiesta di pareri

modifica

Ciao Beechs, visto che la segnalazione che hai fatto qui mi sembra assolutamente campata in aria, ti ho chiamato a giustificarti sulla stessa pagina. Non mi sembra il caso di aprire una nuova segnalazione per te, visto che c'è già quella, ma se lo ritieni necessario si può fare. Vorrei davvero capire le motivazioni del tuo gesto (segnalare un utente perché può anche darsi che non abbia letto bene la pagina in cancellazione?), perché visto così nell'insieme sembra un brutto presagio per l'avvenire. --Maquesta Belin 15:28, 3 feb 2009 (CET)Rispondi

Rassegna dell'Arma dei Carabinieri

modifica

La testata ospita spesso autorevoli interventi sociologici ed è l'organo di informazione/confronto/dibattito della Scuola Ufficiali CC ove opera una cattedra universitaria (di una università CIVILE!) di sociologia. Perchè la cancellazione, secondo me gratuita, arbitraria e motivata forse da allergia a certe istituzioni? Chi non è d'accordo su qualcosa prima di "cancellare" protrebbe anche proporsi in discussione, noh ? Saluti--151.50.4.160 (msg) 15:03, 8 feb 2009 (CET)Rispondi

Vedo che ti sei preso il disturbo di cancellare tutti gli inserimenti. Bravo! Sei sicuramente un ottimo wikipediano che probabilmente nella vita non ha gran cose di cui occuparsi. Continua pure a divertirti. Sappi che ora c'è in giro una persona di più che non ti apprezza. --151.50.4.160 (msg) 15:12, 8 feb 2009 (CET)Rispondi

wikimangia

modifica

Devi farmelo sapere domattina, specificando se ci sarai solo domenica o entrambi i giorni.--Senpai - せんぱい scrivimi 12:41, 11 feb 2009 (CET)Rispondi

Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Scrittori e libri‎

modifica

Non sei affatto d'accordo: poco male, ma con chi? ;)

Siamo tutti conflittati a vicenda non capisco a chi si riferiva la tua risposta. --Nicolabel (msg) 19:02, 3 mar 2009 (CET)Rispondi

Grazie, ora è mi chiaro. --Nicolabel (msg) 20:06, 3 mar 2009 (CET)Rispondi

Richiesta Informazione

modifica

Scusami, sto discutendo in pagina di cancellazione per Scrambler Therapy. Posso parlarne anche con te in questa sede per chiederti alcune delucidazioni? se non si può scusami, ma non sono praticissimo delle regole di Wiki. Basta che tu me lo dica e desisto! Grazie --GB70 (msg) 17:27, 6 mar 2009 (CET)Rispondi

Innanzitutto per correttezza dico subito che io vorrei che la pagina restasse (te lo dico così capisci subito la mia posizione) e per questo ho apprezzato molto il tuo intervento.

Il mio problema è il seguente: ho letto motivazioni di cancellazione, probabilmente redatte da soggetti che non hanno nemmeno una vaga idea di come funziona la validazione scientifica di una teoria e di una pratica nel campo medico. Prima Cosa: Quando si chiedono fonti eteronome si dice una cosa impossibile: sarebbe come dire che sulla pennicillina, per poter pubblicare la voce, occorrerebbe la pubblicazione di un soggetto diverso da Fleming. La domanda diventa: ma se Fleming ha pubblicato sulla pennicillina (sopportando il severo processo di revisione tra pari e disvelando alla comunità scientifica una metodologia eccezionale) chi altri avrebbe interesse a pubblicare sulla stessa metodologia (non più nuova perché disvelata e già attribuita giustamente all'autore?? nessuno, tranne colui che volesse, con il medesimo processo di revisione tra pari, contraddire Fleming. Ora: certamente l'ideatore della Scrambler non è Fleming, ma il procedimento è identico; e, come per la pennicillina, anche per la Scrambler non esistono contestazioni pubblicate. Come faccio a spiegarlo meglio di così. Accetto Consigli. Seconda cosa: Che cosa c'entra quanti soggetti utilizzano la Scrambler al mondo (vedi domanda di Dedda)? se tu scopri la cura per la Sclerodermia (malattia rara) la utilizzeranno in pochi (gli sfortunati affetti); ma questo toglierebbe validità scientifica alla metodologia e le farebbe demeritare l'inserimento della voce su Wiki?? Valuta inoltre che su questa terapia c'è stata una sperimentazione pazzesca prima delle autorizzazioni (circa 2.400 casi documentati; duemilaquattrocento!) Ora tu mi dirai: che vuoi da me?? Vorrei aiuto per capire come posso fare a far capire serenamente ai votanti che non è corretto votare sulla scorta di un impuslo emozionale, ma che dietro una cosa del genere ci sono anni di ricerche, ma, cosa più importante, davanti ci sono migliaia di persone che hanno il diritto di sapere (almeno così la penso io). Del resto io sono disposto ad ogni confronto su ogni punto della questione. Puoi aiutarmi (anche solo con un consiglio)? Attendo un tuo cenno e ti ringrazio per la pazienza.--GB70 (msg) 18:07, 6 mar 2009 (CET)Rispondi

Tutto ciò fa un pò riflettere: possibile che la pagina possa essere cancellata senza nemmeno un operatore che sia un pò più pratico della materia? si sta controbbattendo punto su punto e non c'è nessuno che dia una argomentazione minimamente logica. tieni poi conto che il tenore delle obiezioni sulla pagina inglese e totalmente diverso: li si sta discutendo dell'aspetto teorico del problema: è tutta un'altra storia. Conosci qualche amministratore che sia del campo o qualcuno che abbia il potere di intervenire e che sia disposto solo a stare un attimo a sentire??

Grazie comunque di dialogare serenamente con me. --GB70 (msg) 19:14, 6 mar 2009 (CET)Rispondi

Assemblea di Wikimedia Italia

modifica

Caro socio, ti ricordo che il 22 marzo ci sarà l'assemblea di Wikimedia Italia e che abbiamo bisogno di te per raggiungere il quorum. Mi piacerebbe che tu potessi partecipare di persona; qualunque problema ci sia dimmelo, tenteremo di risolverlo. Altrimenti, qui trovi un elenco di persone che puoi delegare con questo modulo, che ti ho spedito circa due mesi fa. Puoi farlo avere per fax o anche semplicemente per posta ordinaria a noi o al socio che deleghi.
Spero che nei prossimi giorni riuscirai a trovare qualche minuto per aiutarci a modificare lo statuto per essere in grado di raccogliere fondi per i progetti Wikimedia. Grazie, Nemo 22:53, 7 mar 2009 (CET)Rispondi

Ti presento un amico

modifica

Già lo conosci, ma ti dico qualcosa in più: è un trollazzo omofobo (e come tale lo è, probabilmente, perchè ha dei timori sulla sua identità...ma questo è solo un pettegolezzo ;) ) che ci delizia da mesi con le sue barzellette, il rollback, una segnalazione a me o nei vandalismi in corso ed una sana dose di disprezzo sono la risposta giusta ^^ ciao --Vito (msg) 22:03, 14 mar 2009 (CET)Rispondi


Acqua sporca. Ho pensato che era più logico continuare il discorso nella mia pagina di discussione per non renderlo incomprensibile a causa dello spezzettamento.Ciao.--Share (msg) 10:57, 17 mar 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Beechs/archiviobis".