Eero Markkanen

calciatore finlandese

Eero Pekka Sakari Markkanen (Jyväskylä, 3 luglio 1991) è un calciatore finlandese, attaccante del Pallokerho-35.

Eero Markkanen
Markkanen nel 2017 alla Dinamo Dresda
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza197 cm
Peso101 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPallokerho-35
Carriera
Giovanili
2000-2010JJK
Squadre di club1
2010JJK0 (0)
2010Blackbird3 (3)
2010-2011ViPa16 (10)
2011-2012Warkaus JK12 (9)
2012-2013JJK21 (11)
2013HJK6 (1)
2013-2014AIK14 (6)
2014-2015Real M. Castilla10 (2)
2015RoPS6 (1)
2016-2017AIK35 (10)
2017-2018Dinamo Dresda3 (0)
2018Randers5 (0)[1]
2018Dalkurd12 (1)
2019PSM Makassar7 (1)
2020Haka20 (4)
2021Orange County14 (4)
2022HIFK23 (3)
2023Gnistan26 (11)
2024-Pallokerho-350 (0)
Nazionale
2014-2019Bandiera della Finlandia Finlandia17 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2024

Biografia

modifica

È figlio di Pekka Markkanen e Riikka Ellonen, ex giocatori di pallacanestro. Il fratello minore Lauri Markkanen gioca a pallacanestro in NBA nel ruolo di ala grande. È cestista anche l'altro fratello minore, Miikka Markkanen, il quale però ha giocato in passato al massimo nella seconda serie finlandese.[2][3]

Caratteristiche tecniche

modifica

Riesce ad essere efficace anche di piede nonostante i suoi 197 centimetri di altezza.[4]

Carriera

modifica

Markkanen ha iniziato a giocare a calcio al rientro in Finlandia dalla Francia, paese dove il padre ha giocato a pallacanestro.[5]

Nel 2011 gioca nella terza serie finlandese con la maglia del neopromosso ViPa, segnando 9 gol in 14 partite. Inizia la stagione seguente ancora in terza serie, questa volta al Warkaus JK in prestito dal JJK.

Nel luglio 2012 viene richiamato da Kari Martonen al JJK dal prestito. Il 22 luglio segna una tripletta sul campo dell'IFK Mariehamn.[6] Sarà poi costretto a saltare l'avvio di stagione 2013 per via di un infortunio al bicipite femorale che lo tiene fermo un mese e mezzo. Al rientro in campo, partendo dalla panchina contro l'IFK Mariehamn, segna due gol in tre minuti.[7]

Nell'agosto 2013 è passato in prestito all'HJK,[8] con cui ha vinto lo scudetto finlandese nonostante un minutaggio basso, complice la presenza dell'ex Chelsea Mikael Forssell.

Dopo un periodo di prova, gli svedesi dell'AIK gli sottopongono un contratto triennale.[9][10] Partendo da titolare, dalla 3ª alla 5ª giornata ha realizzato un gol in ogni partita segnando rispettivamente all'Örebro, al Djurgården nel derby cittadino (con uno stop di tacco con tiro a giro da fuori area) e all'IFK Norrköping.

Nel luglio 2014 l'AIK lo cede (per una cifra di circa 2,2 milioni di euro) al Real Madrid Castilla, la seconda squadra delle merengues, guidata in panchina da Zinédine Zidane.[11] Successivamente è stato inserito da Carlo Ancelotti, allenatore della squadra maggiore, nella lista UEFA dei 25 giocatori convocati per la fase a gironi della Champions League.[12]

Il club madrileno ha rescisso il suo contratto nell'agosto 2015, accusandolo di essersi presentato al ritiro precampionato in sovrappeso di 18 chilogrammi.[13]

Sfumato il ritorno all'AIK a causa di una mancata deroga da parte della Federcalcio svedese (il mercato in Svezia era già chiuso quando il Real ha rilasciato il giocatore), Markkanen è tornato in Finlandia firmando un contratto di pochi mesi fino al termine della stagione 2015.[14] Con la riapertura del calciomercato svedese, nel gennaio 2016 ha potuto fare ritorno all'AIK.

 
Markkanen nel 2016 in allenamento con l'AIK

Chiuso dagli arrivi degli attaccanti Chinedu Obasi e Nicolás Stefanelli, Markkanen è stato girato in 2. Bundesliga alla Dinamo Dresda attraverso un prestito con diritto di riscatto fino al 30 giugno 2018.[15] Il prestito è terminato anticipatamente, a gennaio, con il club tedesco che ha minacciato azioni legali contro il giocatore per presunti atteggiamenti non professionali.[16] Pochi giorni più tardi, sempre a gennaio, Markkanen è passato in prestito ai danesi del Randers fino all'estate seguente,[17] con cui ha trovato la via del gol solo in occasione di una partita di Coppa di Danimarca.[18]

Terminato il prestito, nell'agosto del 2018 ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava ancora per pochi mesi all'AIK. Allo stesso tempo ha firmato con il Dalkurd, squadra che aveva appena ceduto l'attaccante Mohamed Buya Turay e che cercava di uscire dall'ultimo posto in classifica nell'Allsvenskan 2018.[19] Qui l'attaccante finlandese ha realizzato una rete in 12 partite, con la squadra che non è riuscita ad evitare la retrocessione.

Dal gennaio 2019 Markkanen ha proseguito la carriera in Indonesia, con l'ingaggio annuale da parte del PSM Makassar.[20] Il 6 agosto 2019 la sua squadra ha vinto la Coppa dell'Indonesia 2018-2019, ma Markkanen nella finale di andata è subentrato solo negli ultimi minuti[21] mentre in quella di ritorno è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti.[22] Nel corso della stagione infatti il suo utilizzo è diminuito anche in virtù di un infortunio e di un cartellino rosso, ma il suo allenatore Darije Kalezić in un'intervista ha annoverato anche problemi di peso e difficoltà di adattamento al calcio indonesiano.[23] La sua esperienza indonesiana si è conclusa ufficialmente nel mese di settembre, quando il suo contratto è stato rescisso dal club.[24]

Il 7 febbraio 2020 Markkanen è stato presentato come nuovo attaccante del FC Haka, squadra della massima serie finlandese che lo ha tesserato per un anno.[25]

La sua successiva parentesi è stata con i californiani dell'Orange County, militanti nella lega USL Championship,[26] poi è tornato in patria per giocare nell'HIFK.[27]

Nazionale

modifica

Ha esordito con la Nazionale maggiore finlandese il 29 maggio 2014 contro la Lituania, in un incontro valido per la Coppa del Baltico di quell'anno.[28]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 novembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014   AIK A 14 6 CS 0 0 UEL 0 0 - - - 14 6
2014-2015   Real M. Castilla SDB 10 2 - - - - - - - - - 10 2
2015   RoPS VL 6 1 SC 0 0 - - - - - - 6 1
2016   AIK A 22 8 CS 4 1 UEL 3[29] 1[29] - - - 29 10
2017 A 13 2 CS 5 1 UEL 5[29] 3[29] - - - 23 6
Totale AIK 49 16 9 2 8 4 - - 66 22
2017-gen. 2018   Dinamo Dresda ZL 3 0 CG 1 0 - - - - - - 4 0
gen.-giu. 2018   Randers SL 5+5[30] 0 CD 1 1 - - - - - - 11 1
2018   Häcken A 12 1 CS 0 0 - - - - - - 12 1
2019   PSM Makassar L1 7 1 CI 4 4 AFC 6 5 - - - 17 10
2020   Haka VL 20 4 SC 5 2 - - - - - - 25 6
2021   Orange County USL 0 0 - - - - - - - - - 0 0
Totale carriera 117 25 20 9 14 9 - - 151 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-5-2014 Ventspils Finlandia   0 – 1   Lituania Coppa del Baltico 2014 -   46’
7-9-2014 Tórshavn Fær Øer   1 – 3   Finlandia Qual. Euro 2016 -   75’
14-10-2014 Helsinki Finlandia   0 – 2   Romania Qual. Euro 2016 -   74’
14-11-2014 Budapest Ungheria   1 – 0   Finlandia Qual. Euro 2016 -   85’
9-6-2015 Turku Finlandia   0 – 2   Estonia Amichevole -   73’
31-8-2016 Mönchengladbach Germania   2 – 0   Finlandia Amichevole -   72’
6-10-2016 Reykjavík Islanda   3 – 2   Finlandia Qual. Mondiali 2018 -   56’   85’
12-11-2016 Odessa Ucraina   1 – 0   Finlandia Qual. Mondiali 2018 -   46’
13-1-2017 Abu Dhabi Slovenia   2 – 0   Finlandia Amichevole -   66’
24-3-2017 Adalia Turchia   2 – 0   Finlandia Qual. Mondiali 2018 -   72’
7-6-2017 Turku Finlandia   1 – 1   Liechtenstein Amichevole -   70’
11-6-2017 Tampere Finlandia   1 – 2   Ucraina Qual. Mondiali 2018 -   84’
2-9-2017 Tampere Finlandia   1 – 0   Islanda Qual. Mondiali 2018 -   81’
9-10-2017 Turku Finlandia   2 – 2   Turchia Qual. Mondiali 2018 -   86’
12-10-2018 Tallinn Estonia   0 – 1   Finlandia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   87’
8-1-2019 Doha Finlandia   1 – 0   Svezia Amichevole 1   68’
11-1-2019 Doha Finlandia   1 – 2   Estonia Amichevole -   76’
Totale Presenze 17 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
HJK: 2013
PSM Makassar: 2019
  1. ^ 10 (0) se si comprendono i play-out.
  2. ^ (FI) Herregud, mikä voimanpesä, su ksml.fi, 3 giugno 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  3. ^ (FI) Eero on Markkasten koripalloperheen musta lammas, su hs.fi, 23 luglio 2014.
  4. ^ Svezia, dribbling di tacco e sinistro a giro: il super gol di Markkanen, su video.repubblica.it, 18 aprile 2014.
  5. ^ (EN) Football talk with Eero Markkanen: Long, Tall and Sizzling Hot, su maalipotku.blogspot.it, blogspot.it, 6 febbraio 2014.
  6. ^ IFK Mariehamn-JJK (tabellino), su transfermarkt.it, 22 luglio 2012.
  7. ^ JJK-IFK Mariehamn (tabellino), su transfermarkt.it, 16 giugno 2013.
  8. ^ (FI) HJK vahvisti hyökkäyspäätään Eero Markkasella, su yle.fi, 1º settembre 2013.
  9. ^ (SV) AIK värvar Eero Markkanen, su aikfotboll.se, 19 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
  10. ^ (FI) Eero Markkanen siirtyy AIK:hon, su ksml.fi, 19 dicembre 2013. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2014).
  11. ^ (SV) Bekräftat: Går från AIK till Real Madrid, su aftonbladet.se, 23 luglio 2014.
  12. ^ (EN) Tournament phase, su uefa.com.
  13. ^ Licenziato dal Real perché troppo grasso, la reazione di Markkanen, su tgcom24.mediaset.it, 25 agosto 2015.
  14. ^ (SV) Klart: Markkanen till Finland - men kan gå till AIK i vinter, su fotbollskanalen.se, 3 settembre 2015.
  15. ^ (SV) Markkanen lämnar: ”Konkurrenssituation”, su aftonbladet.se, 4 agosto 2017.
  16. ^ (SV) Kaoset: Dresden hotar Markkanen med rättsprocess - agenten svarar: "Oproffsigt", su fotbollskanalen.se, 9 gennaio 2018.
  17. ^ (DA) Randers lejer angriber med Real-fortid, su bold.dk, 15 gennaio 2018.
  18. ^ (DA) Silkeborg klar til pokalsemifinale - slår Randers efter forlænget spilletid, su sport.tv2.dk, tv2.dk, 4 aprile 2018.
  19. ^ (SV) Officiellt: Markkanen lämnar för konkurrent - spelklar till kvällens match mof MFF, su fotbollskanalen.se, 10 agosto 2018.
  20. ^ (SV) Officiellt: Eero Markkanen flyttar till Indonesien, su fotbollskanalen.se, 14 gennaio 2019.
  21. ^ (ID) Kalahkan PSM, Persija Perbesar Peluang Raih Trofi Piala Indonesia, su beritasatu.com, 21 luglio 2019.
  22. ^ (ID) Hasil PSM vs Persija Agregat 2-1, Juku Eja Juara Piala Indonesia, su tirto.id, 6 agosto 2019.
  23. ^ (ID) Eks Real Madrid, Eero Markkanen, dari Pilihan Pertama Jadi Ketiga di PSM, su bolasport.com, 3 agosto 2019.
  24. ^ (FI) Entisen Real Madrid -pelaajan Eero Markkasen sopimus Indonesiassa on purettu: ”Emme oikein tiedä, miksi näin kävi”, su hs.fi, 18 settembre 2019.
  25. ^ (FI) Veikkausliigaan noussut Haka värväsi Eero Markkasen – "Fyysiset ominaisuudet ovat kaikkien tiedossa", su yle.fi, 7 febbraio 2020.
  26. ^ (EN) Orange County Soccer Club signs former Real Madrid prospect Eero Markkanen, su latimes.com, 25 dicembre 2020.
  27. ^ (FI) Eero Markkanen sopimukseen HIFK:n kanssa – “Tämä on hieno ja perinteinen seura”, su hifkfotboll.fi, 28 febbraio 2022.
  28. ^ (FI) HUU-TV: Tulos varjosti Markkasen debyyttiä, su palloliitto.fi, 29 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2014).
  29. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  30. ^ Play-out.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica