Ejército del Aire y del Espacio

aeronautica militare spagnola
(Reindirizzamento da Ejército del Aire)

L'Ejército del Aire y del Espacio (abbreviato in SpAF o SASF dall'inglese Spanish Air and Space Force), fino al 2022 Ejército del Aire, è l'aeronautica militare del Regno di Spagna e parte integrante delle forze armate spagnole.

Ejército del Aire y del Espacio
Aeronautica Militare Spagnola
Spanish Air and Space Force
Descrizione generale
Attiva7 ottobre 1939 – oggi
NazioneSpagna (bandiera) Spagna franchista
Spagna (bandiera) Spagna
Servizioaeronautica militare
Dimensione23 600 effettivi (dicembre 2019).[1][2] 650 aeromobili
Stato MaggioreMadrid
Parte di
Fuerzas Armadas de España
Comandanti
General del AireJavier Salto Martínez-Avial
(23 luglio 2024 - presente)[3]
Simboli
Coccarda
Distintivo di coda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Origini

modifica

Sebbene l'aviazione militare in Spagna sia iniziata con un reparto di aerostieri nel 1896, il 10 aprile 1910 si considera la data di fondazione della forza aerea, corrispondente a quella del decreto reale che sanciva la nascita dell'ente.

Il 5 novembre 1913, nel corso di una guerra con il Marocco, la squadriglia del corpo di spedizione speciale divenne la prima delle unità militari aeree spagnole ad avere il battesimo del fuoco.

Le squadriglie del Servicio de Aviación Militar dipendevano dall'esercito (e dal 1920 anche dalla Marina, nella Aeronáutica Naval). Solo dopo l'avvento della seconda repubblica spagnola, durante la guerra civile spagnola, nel 1937, divennero, nei due campi contrapposti, autonome forza armata. Nel 1926 fu compiuta la prima trasvolata tra la Spagna e il Sud America con il volo del Plus Ultra.

La guerra civile spagnola

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Aviación Nacional.
 
Un Savoia-Marchetti SM 81 dell'Aviación Nacional

Dopo l'Alzamiento del 17 luglio 1936 della guerra civile spagnola le forze aeree costituite erano, da una parte, la Fuerzas Aéreas de la República Española (FARE) e, dall'altra, la Aviación Nacional, formata dai nazionalisti inizialmente con i 90 dei 400 aerei dell'aviazione militare che erano caduti nelle loro mani.

 
Un Polikarpov I-16 dei repubblicani

Inizialmente lo spazio aereo era quindi saldamente in mano ai repubblicani, grazie anche all'apporto dei caccia sovietici Polikarpov I-16; però le sorti della battaglia nei cieli di Spagna mutarono a favore dei franchisti quando la Germania e l'Italia si schierarono al loro fianco. A fine luglio 1936 arrivarono in Spagna i primi Junkers Ju 52 tedeschi e i primi Savoia-Marchetti S.M.81 italiani, mentre nell'agosto dello stesso anno vennero schierati anche i caccia Fiat C.R.32 e Heinkel He 51.

Poco dopo arrivarono dai due paesi anche i piloti volontari della legione Condor e dell'Aviazione Legionaria. I Repubblicani furono sostenuti dai sovietici che inviarono piloti e i caccia Polikarpov I-15 e I-16, mentre dalla Francia arrivarono i Potez 540 e I Dewoitine D.510.

L'Ejército del Aire

modifica

Alla fine della guerra civile nell'aprile 1939, l'Aviación Nacional contava su circa 600 velivoli, tra i quali 136 Messerschmitt Bf 109, 93 Heinkel He 111, 63 Junkers Ju 52, 350 Fiat CR 32, 100 Savoia-Marchetti S.M.79 e 64 Savoia-Marchetti S.M.81.

L'Ejército del Aire venne fondato il 7 ottobre 1939, dopo la fine della guerra civile, come erede diretto dell'aviazione nazionalista. Durante la Seconda guerra mondiale una sezione di volontari dell'aeronautica spagnola prese parte ai combattimenti sul fronte Est al fianco delle forze dell'Asse, formando con piloti volontari la Escuadrilla Azul.

Negli anni '50 la Spagna intrattenne relazioni amichevoli con gli Stati Uniti d'America, ricevendo da essi aeromobili quali i caccia North American F-86 Sabre e T-33 Shooting Star e gli aerei da trasporto Douglas DC-3 e Douglas DC-4. Questi aeromobili vennero rimpiazzati negli anni '60 da velivoli di nuova concezione: gli F-4 Phantom II e i Northrop F-5.

 
Il Quartier generale dell'Ejército del Aire y del Espacio a Madrid

L'organizzazione e l'equipaggiamento dell'Ejército del Aire vennero ulteriormente modernizzati negli anni '70 per preparare la Spagna all'ingresso nella NATO, che avvenne nel 1982.

Inoltre, sempre durante gli anni '70, vennero acquistati dalla Francia i caccia Mirage III e Mirage F1, che divennero l'ossatura dell'aeronautica spagnola fino a buona parte degli anni '80, quando vennero entrambi sostituiti dall'americano F/A-18, che venne anche impiegato nell'ambito della Guerra del Kosovo sotto il comando della NATO.

Il Regio Decreto n.524, del 27 giugno 2022, prevede il cambio di denominazione da Ejército del Aire in Ejército del Aire y del Espacio.

Basi aeree

modifica

Aeromobili in uso

modifica

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2024)[4][1]
Note Immagine
Aerei da combattimento
Eurofighter Typhoon   Regno Unito
  Germania
  Italia
  Spagna
caccia multiruolo
conversione operativa
C.16 (EF-2000A)
CE.16 (EF-2000B)
58[5][1][4][6][7][8][9][10][11]
12[5][1][6][7]
73 ordinati e consegnati tra il maggio 2004 ed il gennaio 2020.[1][4][7][9][12] Un EF-2000B è andato perso il 24 agosto 2010.[1][7][13] Un EF-2000A è andato perso il 9 giugno 2014.[1][7][14] Un EF-2000A è precipitato il 12 ottobre 2017.[1][7][10] Ulteriori 20 esemplari (16 monoposto e 4 biposto) ordinati con il programma Halcon I il 23 giugno 2022, con inizio delle consegne previste per il 2026.[4][6][15][16][17][18][19][20] Con il programma Halcon II, annunciato a settembre 2023, sono stati selezionati ulteriori 25 esemplari della tranche 4 (21 monoposto e 4 biposto), che sono stati definitivamente ordinati il 20 dicembre 2024.[20][5][21]
 
McDonnell Douglas F/A-18 Hornet   Stati Uniti caccia multiruolo
conversione operativa
C.15 (EF-18M)
CE.15 (EF-18BM)
69[4][1][11][22][23][24][25]
12[4][1][11][22][23]
Nel 1983 furono acquistati 60 F/A-18A monoposto e 12 F/A-18B biposto, consegnati tra dal luglio 1986 all'ottobre 1990.[1][7] Di questi, già dall’inizio delle consegne, fu avviato un programma per aggiornare 71 cellule alla versione A+ e B+, simile alla versione C e D dell’US Navy.[7][26] Ulteriori 24 esemplari ex US Navy furono consegnati tra il 1995 ed il 2000.[1][22] Un esemplare è andato distrutto il 17 ottobre 2017.[24] Dal 1993 gli aerei ex US Navy furono portati allo standard EF-18A/B+, mentre tra il 2000 ed il 2009 fu avviato un programma per portare 67 aerei dell'ordine del 1983 allo standard EF-18M.[1]
 
Aerei per impieghi speciali
Airbus C-295MPA/MSA   Unione europea ASW
aereo da pattugliamento marittimo
SAR
C-295MPA
C-295MSA
0 6 C-295MPA per la lotta antisommergibile e 10 C-295MSA per pattugliamento marittimo e sorveglianza il cui acquisto è stato approvato il 12 settembre 2023 con ordine ufficializzato il 20 dicembre dello stesso anno.[27][28][29][30] Ordine rimodulato ad agosto 2024, con suddivisione dei sedici velivoli ad otto per ciascuna configurazione, e non più sei e dieci.[31][4]
CASA CN-235   Spagna
  Indonesia
MPA D.4 (CN-235) 4[1][4][32] Degli 8 C-235 MPA in organico, solo 4 sono operativi all'ottobre 2018.[1][4][32]
 
CASA C-212 Aviocar   Spagna EW
SAR
C-212 EW
C-212 MPA
1[1]
3[4][1]
 
Dassault Falcon 20   Francia EW Falcon 20/200 2[1] 2 Falcon 20EW in servizio all'aprile 2020.[1]
 
Canadair CL-215   Canada aereo antincendio anfibio UD.13 (CL-215T) 14[1][33][34] 14 CL-215T acquistati negli anni novanta e tutti in servizioall'agosto 2020.[1][33][34] Tutti i CL-215T sono in carico al 43 Grupo dell'Ejercito del Aire, ma sono di proprietà del Ministero dell'Agricoltura.[33]
 
Canadair CL-415   Canada aereo antincendio anfibio UD.14 (CL-415)
DHC-515 Firefighter
4[1][33][34]
0
4 CL-415 ricevuti nel 2006 e tutti in servizio all'agosto 2020.[1][33][34] Uno dei 4 CL-415 che sono in carico al 43 Grupo dell'Ejercito del Aire, è di proprietà del Ministero dell'Agricoltura.[33] 7 DHC-515 Firefighter ordinati il 19 aprile 2024.[35]
 
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
General Atomics MQ-9 Reaper   Stati Uniti UAV MQ-9A Block 5 4[36][37][38][1][39] 4 MQ-9A Block 5 ordinati a febbraio 2016, e consegnati tra la fine di dicembre 2019 e la fine di novembre 2020.[37][38][39][40][41][42] Ulteriori 2 esemplari sono stati ordinati a marzo 2019.[1][43]  
Aerei per rifornimento in volo
Airbus A330 MRTT   Unione europea aereo da rifornimento in volo TK.24 1[44][45] 3 A330-200 da trasporto ex Iberia con conversione in A330 MRTT a partire dal 2023.[4][46][47] Il primo esemplare è entrato in servizio come aereo da trasporto il 19 marzo 2022.[48] Secondo esemplare da trasporto consegnato il 31 maggio 2022.[49] Il primo A330MRTT ottenuto dalla conversione è stato ufficialmente consegnato l'11 aprile 2025.[44][45]  
Airbus A400M   Unione europea aereo da rifornimento in volo TK.23 4[4][1][50][51]
 
Aerei da trasporto
Airbus A400M   Unione europea Aerei da trasporto T.23 10[4][1][50][51][52][53][54][55][56][57][58][59][60] 27 ordinati inizialmente, ridotti a 14 per motivi finanziari.[1][60][61] L'ultimo dei quattordici esemplari consegnato ad aprile 2023.[50][51] Il 5 maggio 2023 è stato annunciato che saranno consegnati ulterioritre esemplari portando a 17 il numero degli esemplari da immettere in servizio.[51] Per gli altri 10 rientranti nell'ordine iniziale di ventisette, è stato chiesto ad Airbus di ritardare le consegne al 2025.[51]
 
CASA C-295   Spagna Aerei da trasporto T.21 (C295) 13[4][1][32] 13 C-295M/W entrati in servizio tra il 2001 ed il 2008.[1]  
CASA CN-235   Spagna
  Indonesia
aereo da trasporto T.19 (CN-235) 7[4][1][32] 20 C-235 da trasporto consegnati.[1] 8 C-235 furono convertiti in pattugliatori marittimo e 2 per l'aerofotogammetria.[1]
 
CASA C-212 Aviocar   Spagna Aerei da trasporto T.12 (C-212) 8[4][1]
 
Airbus A310   Unione europea aereo da trasporto VIP T.22 2[1] 2 A310 VIP acquistati nel 2003.[1]
 
Cessna Citation V   Stati Uniti Aerei da trasporto TR.20 (C560) 3[4]
 
Dassault Falcon 900   Francia Aerei da trasporto Falcon 900B 2
 
Beechcraft C-90 King Air   Stati Uniti Aerei da trasporto U.22 (C90) 2[62][4] 10 U.22 acquistati nel 1973 ed entrati in servizio a partire dal 1974.[62]
 
Aerei da addestramento
Pilatus PC-21   Svizzera aereo da addestramento E.27 24[4][63][64][65][66][67][68][69] 24 PC-21 ordinati a novembre 2019.[4][70][71][72][73] I primi due esemplari sono stati consegnati il 14 settembre 2021.[67][68][69] Gli ultimi 2 esemplari sono stati consegnati a giugno 2022.[66] Il 29 dicembre 2022, il Ministero della Difesa spagnolo ha approvato l'acquisito un secondo lotto di 16 PC-21, come annunciato ad inizio dicembre, ordine formalizzato a metà febbraio 2023.[63][64][65][74]
Northrop F-5 Freedom Fighter   Stati Uniti
  Spagna
Aereo da addestramento AE.9 (SF-5BM) 19[4][1][75][76][77] 18 caccia SF-5A, 18 ricognitori SRF-5A e 34 biposto da conversione operativa SF-5B ordinati il 12 novembre 1965 con consegne iniziate dal 19 giugno 1969.[75][76][78] Nel 1991, CASA e la canadese Bristol Aerospace avviarono un programma per l'aggiornamento strutturale e avionico per 23 aerei da impiegare per l'addestramento avanzato.[1][75][78] Un secondo aggiornamento per portare gli aerei allo standard SF-5M fu attuato nel 2000.[1][75][76][77]
 
Elicotteri
Eurocopter AS 332 Super Puma   Unione europea SAR
elicottero multiruolo
HD.21 (AS 332C1)
HT.21 (AS 332L1)
HT.27 (AS 532UL)
10[4][79][80][81] 18 AS 332B acquistati tra il 1982 e il 1990, 2 AS 532AL Cougar nel 2005, 3 AS 332C di seconda mano ex francesi nel 2016-2017, e infine 4 nuovi H215 nella nuova configurazione SAR, acquisti tra il 2016 e il 2018.[1][79][81]
 
NHIndustries NH90   Italia
  Germania
  Paesi Bassi
C/SAR HD.29 (NH-90 TTH) 7[82][4][83][84][85][86][87][88][89][90] 6 NH90 ordinati con consegne iniziate a partire dal 16 ottobre 2020.[1][83][88][89][90][91] Ulteriori 6 esemplari ordinati con consegne previste tra il 2024 e il 2026.[83][92] Primo esemplare del secondo lotto di sei, consegnato il 20 dicembre 2024.[82]
 
Airbus H135   Unione europea elicottero da addestramento HE.26 4[93][4][94][95] 11 H135 ordinati a dicembre 2021.[4][96] Primo esemplare consegnato il 9 maggio 2023.[94][95]
Eurocopter EC 120 Colibri   Unione europea elicottero da addestramento HE.25 (EC 120B) 14[4][1] 15 EC 120B ricevuti nel 2000-2001.[1]
 
Sikorsky S-76   Stati Uniti SAR HE.24 (S-76C) 8[4][1] 8 S-76C consegnati a partire dal novembre 1991.[1][97] A partire dal maggio 2024, con l'entrata in servizio degli H135, gli S-76C sono stati destinati alle missioni di Ricerca e soccorso fino alla fine della loro vita operativa.[97]
 

Aeromobili ritirati

modifica
Codice NATO OF-10 OF-9 OF-8 OF-7 OF-6 OF-5 OF-4 OF-3 OF-2 OF-1
 
España
                     
Capitán general[N 1] General del aire[N 2] Teniente general General de División General de Brigada Coronel Teniente Coronel Comandante Capitán Teniente Alférez
  1. ^ Riservato solamente al Re di Spagna nelle sue prerogative costituzionali.
  2. ^ Riservato al Capo di stato maggiore dell'Ejército del Aire (JEME) e al capo di stato maggiore della difesa (JEMAD) in caso di provenienza dall'Ejército del Aire.
Codice NATO OR-9 OR-8 OR-7 OR-6 OR-5 OR-4 OR-3 OR-2 OR-1
 
España
                   
Suboficial Mayor Subteniente Brigada Sargento Primero Sargento Cabo Mayor Cabo Primero Cabo Soldado de Primera Soldado

Assi dell'Ejército del Aire

modifica
  • Luis Alcocer Moreno-Abellá
  • Joaquín García-Morato
  • Julio Salvador Diáz-Benjumea
  • Manuel Vázquez Sagastizábal
  • Miguel Guerrero García
  • Miguel García Pardo
  • Arístides García López
  • Carlos Bayo Alessandri
  • Abundio Cesteros García
  • Narciso Bermúdez de Castro
  • Vincente Aldecoa Lecanda
  • Antonio Alós Herrero
  • Mariano Cuadra Medina
  • Lucas Fernandez Peña
  • Gonzalo Hevia Alvarez-Quinones
  • Fernando Sanchez-Arjona Courtoy
  • José María Bravo Fernandez-Hermosa
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az ba bb bc bd be bf bg bh bi bj "La crisi dell'Aeronautica Spagnola" - "Rivista italiana difesa" N. 4 - 04/2020 pp. 60-68
  2. ^ (ES) Defensa.com, Cuatro décadas de grandes cambios en las Fuerzas Armadas españolas - Noticias Defensa En abierto, su Defensa.com, 2 ottobre 2018. URL consultato il 7 luglio 2025.
  3. ^ (ES) Defensa.com, Nuevo JEMA, General del Aire Braco, expone prioridades en su posesión - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 26 luglio 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa (EN) World Air Force 2025 (PDF), su Flightglobal.com, p. 30. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  5. ^ a b c (ES) Revista Defensa InfoDefensa, España firma la compra de un nuevo lote de 25 cazas Eurofighter por 4.000 millones, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  6. ^ a b c "Altri Typhoon nel futuro dell'Ejercito del Aire" - "Aeronautica & Difesa" N. 429 - 7/2022 pag. 31
  7. ^ a b c d e f g h (ES) Defensa.com, Entregado el último de los 73 Eurofighter para Ejército del Aire encargados por España - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 14 gennaio 2020. URL consultato il 7 luglio 2025.
  8. ^ (ES) Revista Defensa Infodefensa.com, España aprueba 906 millones de euros para modernizar sus Eurofighter - Noticias Infodefensa España, in Infodefensa.com, 15 dicembre 2018. URL consultato il 7 luglio 2025.
  9. ^ a b (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El Ejército del Aire recibe 12 nuevos 'Eurofighter', su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  10. ^ a b Spanish Eurofighter crashes, pilot killed | Jane's 360, su www.janes.com. URL consultato il 7 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2018).
  11. ^ a b c "La Spagna valuta l'acquisto di altri Eurofighter Typhoon" - "Aeronautica & Difesa" N. 388 - 02/2019 pag. 16
  12. ^ "Consegnato il 500^ Eurofighter "Typhoon" - "Aeronautica & Difesa" N.367 05/2017 - pp. 42-45
  13. ^ (EN) Niall O’Keeffe2010-08-25T12:00:00+01:00, Eurofighter suffers first fatal crash in Spanish training accident, su Flight Global. URL consultato il 7 luglio 2025.
  14. ^ (EN) Agence France-Presse, Eurofighter jet crashes in Spain, in The Guardian, 9 giugno 2014. URL consultato il 7 luglio 2025.
  15. ^ (EN) ILA 2022: Spain signs for Halcon Eurofighters, in Janes.com. URL consultato il 7 luglio 2025.
  16. ^ Redazione di Aviation Report, La Spagna ordina 20 nuovi caccia Eurofighter Typhoon per modernizzare la propria flotta di aerei da combattimento, su Aviation Report, 23 giugno 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
  17. ^ (EN) Anton Homma, Spain orders additional Eurofighters, su www.scramble.nl, 24 giugno 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
  18. ^ "L'atteso ordine per 20 nuovi Eurofighter Typhoon per la forza aerea spagnola è diventato esecutivo" - "Aeronautica & Difesa" N. 430 - 8/2022 pag. 23
  19. ^ "Spagna: altri 20 Eurofighter Typhoon con il programma Halcon" - "Rivista italiana difesa" N. 8 - 08/2022 pag. 14
  20. ^ a b (EN) Hans van Herk, Spain invests in additional Eurofighter Typhoon, su www.scramble.nl, 20 dicembre 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  21. ^ (EN) Hans van Herk, Spain orders new Eurofighters, su www.scramble.nl, 18 settembre 2023. URL consultato il 7 luglio 2025.
  22. ^ a b c "LOS F-18 ESPAÑOLES CUMPLEN TRES DÉCADAS EN ALERTA" Archiviato il 19 gennaio 2019 in Internet Archive., su infodefensa.com, 17 gennaio 2019, URL consultato il 17 gennaio 2019.
  23. ^ a b "DEFENSA ABORDARÁ EL PRÓXIMO AÑO LA POSIBLE COMPRA DE MÁS EUROFIGHTER" Archiviato il 23 dicembre 2018 in Internet Archive., su infodefensa.com, 21 dicembre 2018, URL consultato il 22 dicembre 2018.
  24. ^ a b SPANISH HORNET LOST IN CRASH" Archiviato il 18 ottobre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 17 ottobre 2017, URL consultato il 18 ottobre 2017.
  25. ^ (FR) Laurent Lagneau, Lockheed-Martin compte vendre son avion F-35 à l'Espagne, la Belgique et la Suisse, su Zone Militaire, 3 marzo 2017. URL consultato il 7 luglio 2025.
  26. ^ Andrea Avian, Gli F-18 Hornet spagnoli dell'Ala 15 di Saragozza, su Aviation Report, 8 giugno 2018. URL consultato il 7 luglio 2025.
  27. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, España encarga a Airbus 16 aviones C-295 de patrulla y vigilancia marítima por 1.650 millones, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  28. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El Gobierno aprueba la compra de 16 aviones C-295 de patrulla y vigilancia marítima por 2.034 millones, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  29. ^ "NEW AIRBUS C295s FOR SPAIN", su scramble.nl, 28 giugno 2023, URL consultato il 28 giugno 2023.
  30. ^ "16 nuovi pattugliatori marittimi C295 MPA/MSA per la Spagna" - "Aeronautica & Difesa" N. 448 - 02/2024 pag. 68
  31. ^ "RIMODULAZIONE DEI C-295MPA-MSA PER LA DIFESA SPAGNOLA", su aresdifesa.it, 2 agosto 2024, URL consultato il 2 agosto 2024.
  32. ^ a b c d e (ES) Revista Defensa Infodefensa.com, Aire necesita ocho aviones para renovar su flota de vigilancia marítima - Noticias Infodefensa España, in Infodefensa.com, 16 ottobre 2018. URL consultato il 7 luglio 2025.
  33. ^ a b c d e f "I Canadair CL-215T e CL-415 difendono le Baleari dagli incendi" - "Aeronautica & Difesa" N. 406 - 08/2020 pp. 52-54
  34. ^ a b c d (ES) Defensa.com, El Ejército del Aire estudia sustituir sus apagafuegos CL-215T por CL-515-noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 16 maggio 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  35. ^ (EN) Hans van Herk, Spain orders seven DHC-515 Firefighter amphibious aircraft, su www.scramble.nl, 22 aprile 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  36. ^ "Spagna. Arrivati il terzo e quarto Reaper" - "Aeronautica & Difesa" N. 412 - 02/2021 pag. 79
  37. ^ a b "GA-ASI DELIVERS FINAL TWO MQ-9A BLOCK 5 RPA TO SPANISH AIR FORCE", su defpost.com, 1 dicembre 2020, URL consultato il 1 dicembre 2020.
  38. ^ a b Aurelio Giansiracusa, Concluse le consegne degli MQ-9A alla Spagna, su Ares Osservatorio Difesa, 1º dicembre 2020. URL consultato il 7 luglio 2025.
  39. ^ a b "SPANISH AIR FORCE RECEIVES FIRST PREDATORS", su janes.com, 17 dicembre 2019, URL consultato il 20 dicembre 2019.
  40. ^ "Spagna. Selezionato il Predator-B" - "Aeronautica & Difesa" N. 353 - 03/2016 pag. 77
  41. ^ "Il killer che viene dal cielo" - "Aeronautica & Difesa" N. 358 - 08/2016 pp. 42-46
  42. ^ "SPAIN ORDERS FINAL TWO REAPER UAVs", su janes.com, 1 aprile 2019, URL consultato il 1 aprile 2019.
  43. ^ "Cresce l'interesse europeo per il Reaper" - "Aeronautica & Difesa" N. 391 - 05/2019 pag. 71
  44. ^ a b (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El Ejército del Aire y del Espacio español recibe el primer A330 MRTT, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  45. ^ a b (EN) GJM, First Spanish Airbus A330 MRTT into service, su www.scramble.nl, 14 aprile 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  46. ^ "EL EJÉRCITO DEL AIRE ESPAÑOL INCORPORARÁ SU PRIMER A330 DESTINADO A REABASTECIMIENTO EN VUELO Y TRANSPORTE A FINALES DE AÑO", su defensa.com, 9 agosto 2021, URL consultato il 10 agosto 2021.
  47. ^ "Spagna. Tre A330 MRTT per l'Ejército del Aire" - "Aeronautica & Difesa" N. 420 - 10/2021 pag. 79
  48. ^ (ES) Defensa.com, El primer Airbus A330 del Ejército del Aire comienza sus operaciones - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 26 marzo 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
  49. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El Ejército del Aire recibe el segundo avión A330, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  50. ^ a b c (ES) Revista Defensa InfoDefensa, ​El Ejército del Aire español completa su flota de aviones A400M con la llegada del decimocuarto, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  51. ^ a b c d e (ES) Revista Defensa InfoDefensa, ​Robles anuncia que el Ejército del Aire recibirá tres aviones de transporte A400M más, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  52. ^ Aurelio Giansiracusa, Airbus consegna il centesimo velivolo da trasporto A400M, su Ares Osservatorio Difesa, 26 maggio 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  53. ^ a b c d (EN) Hans van Herk, Farewell to Spanish Air Force Lockheed Hercules, su www.scramble.nl, 22 dicembre 2020. URL consultato il 7 luglio 2025.
  54. ^ (ES) Defensa.com, El Ala 31 ya tiene su quinto A400M y espera recibir dos más este año-noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 19 settembre 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  55. ^ "I ritardi dell'A400M portano Airbus a rinegoziare il programma" - "Rivista italiana difesa" N. 8 - 08/2019 pag. 10
  56. ^ "ESPAÑA RECIBE SU CUARTO AVIÓN DE TRANSPORTE MILITAR A400M" Archiviato il 10 dicembre 2018 in Internet Archive., su infodefensa.com, 8 dicembre 2018, URL consultato il 10 dicembre 2018.
  57. ^ (ES) Defensa.com, Un otoño clave para los Airbus A400M del Ejército del Aire -noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 21 ottobre 2018. URL consultato il 7 luglio 2025.
  58. ^ "EL EJÉRCITO DEL AIRE ESPAÑOL RECIBE SU SEGUNDO A400M" Archiviato il 3 gennaio 2018 in Internet Archive., su infodefensa.com, 29 dicembre 2017, URL consultato il 2 gennaio 2018.
  59. ^ "Internazionale. A400M sempre in rosso" - "Aeronautica & Difesa" N. 374 - 12/2017 pag. 74
  60. ^ a b "Il primo A400M per l'Ejército Del Aire" - "AEREI" N. 96 ANNO XLIII - novembre/dicembre 2016 pag. 2
  61. ^ AIRBUS A400M - Orders & deliveries (PDF), su airbus.com, 30 novembre 2018. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  62. ^ a b (ES) Defensa.com, El CECAF celebra los 50 años de los míticos aviones C-212 y C-90 - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 29 giugno 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  63. ^ a b (ES) Revista Defensa InfoDefensa, ​El Ejército del Aire español será el mayor operador de PC-21 de Europa con 40 aviones, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  64. ^ a b (EN) Hans van Herk, Additional PC-21s for Spain, su www.scramble.nl, 6 dicembre 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
  65. ^ a b (FR) Arnaud, Nouvelle commande espagnole de Pilatus PC-21., su avionslegendaires.net, 8 dicembre 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
  66. ^ a b (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El Ejército del Aire español ya tiene los 24 PC-21 adquiridos a Pilatus, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  67. ^ a b (EN) Hans van Herk, First PC-21s delivered to Spain, su www.scramble.nl, 14 settembre 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  68. ^ a b (FR) Arnaud, L'Ejercito del Aire a réceptionné ses deux premiers Pilatus PC-21., su avionslegendaires.net, 15 settembre 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  69. ^ a b "Spagna. Già operativi i PC-21" - "Aeronautica & Difesa" N. 421 - 11/2021 pag. 80
  70. ^ "SPAIN TO BUY 24 PILATUS PC-21 TURBOPROP TRAINERS FOR €205M", su defense-aerospace.com, 28 novembre 2019, URL consultato il 28 novembre 2019.
  71. ^ (ES) Defensa.com, Las claves del Pilatus PC-21, que será el nuevo entrenador del Ejército del Aire -noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 28 novembre 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  72. ^ "ESPAÑA ELIGE EL AVIÓNLAS PILATUS PC-21 PARA SOSTITUIR A LOS C-101" Archiviato il 28 novembre 2019 in Internet Archive., su infodefensa.com, 27 novembre 2019, URL consultato il 28 novembre 2019.
  73. ^ "LA SPAGNA SCEGLIE IL PC-21" Archiviato il 4 dicembre 2019 in Internet Archive., su portaledifesa.it, 2 dicembre 2019, URL consultato il 2 dicembre 2019.
  74. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, ​El Gobierno da luz verde a la compra de otros 16 entrenadores PC-21 para el Ejército del Aire, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  75. ^ a b c d e f "L'addestramento dei piloti spagnoli con l'SF-5" - "Aeronautica & Difesa" N. 418 - 08/2021 pp. 42-45
  76. ^ a b c (EN) Hans van Herk, Spanish Air Force 50 years SF-5 operations, su www.scramble.nl, 13 novembre 2020. URL consultato il 7 luglio 2025.
  77. ^ a b (FR) Arnaud, L'Ejército del Aire annonce le retrait de ses Northrop SF-5B pour l'an prochain, su avionslegendaires.net, 13 marzo 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  78. ^ a b (FR) Arnaud, L'Ejército del Aire annonce le retrait de ses Northrop SF-5B pour l'an prochain, su avionslegendaires.net, 13 marzo 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  79. ^ a b "NATO COMPLETES SUPER PUMA DELIVERIES TO SPAIN", su janes.com, 20 dicembre 2018, URL consultato il 20 dicembre 2018.
  80. ^ "Spagna. Consegnato l'ultimo H215" - "Aeronautica & Difesa" N. 378 - 04/2018 pag. 79
  81. ^ a b "ESPAÑA APRUEBA LA COMPRA DE UN QUARTO SUPER PUMA POR 18 MILLONES" Archiviato il 3 settembre 2018 in Internet Archive., su infodefensa.com, 3 settembre 2018, URL consultato il 3 settembre 2018.
  82. ^ a b (ES) Revista Defensa InfoDefensa, Airbus entrega el primer helicóptero NH90 del segundo lote a España: un Standard 3 para el Ejército del Aire, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  83. ^ a b c (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El NH90 llega a las 3.000 horas de vuelo en el Ejército del Aire y del Espacio, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  84. ^ (ES) Defensa.com, El Ejército del Aire ya tiene los 6 helicópteros NH90 de su primer lote-noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 21 febbraio 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
  85. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, ​El Ejército del Aire recibe el quinto NH90 y alcanza la capacidad operativa inicial, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  86. ^ (ES) Revista Defensa Infodefensa.com, El Ejército del Aire espera recibir tres nuevos helicópteros NH90 en los próximos cuatro meses - Noticias Infodefensa España, in Infodefensa.com, 10 settembre 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  87. ^ "AIRBUS HELICOPTERS ENTREGA OTROS DIS HELICÓPTEROS NH90 A ESPAÑA" Archiviato il 10 dicembre 2020 in Internet Archive., su infodefensa.com, 8 dicembre 2020, URL consultato il 9 dicembre 2020.
  88. ^ a b (EN) Hans van Herk, Second SAR NH90 delivered to Spain, su www.scramble.nl, 3 dicembre 2020. URL consultato il 7 luglio 2025.
  89. ^ a b "SPANISH AIR FORCE RECEIVES FIRST NH90 HELICOPTER", su defenseworld.net, 14 ottobre 2020, URL consultato il 14 ottobre 2020.
  90. ^ a b "EL EJÉRCITO DEL AIRE ESPAÑOL RECIBE PRIMER HELICÓPTERO NH90" Archiviato il 17 ottobre 2020 in Internet Archive., su infodefensa.com, 14 ottobre 2020, URL consultato il 14 ottobre 2020.
  91. ^ "EL EJÉRCITO DE TIERRA ESPAÑOL YA CUENTA CON 12 HELICÓPTEROS NH-90" Archiviato il 18 luglio 2019 in Internet Archive. su infodefensa.com, 18 luglio 2019, URL consultato il 20 luglio 2019.
  92. ^ "La Spagna ha ordinato altri 23 NH-90" - "Aeronautica & Difesa" N. 384 - 10/2018 pag. 25
  93. ^ (ES) Defensa.com, Escuela Militar de Helicópteros recibe otro helicóptero H135 - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 12 febbraio 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  94. ^ a b (EN) Hans van Herk, First Ala 78 Airbus H135 delivered, su www.scramble.nl, 9 maggio 2023. URL consultato il 7 luglio 2025.
  95. ^ a b (FR) Arnaud, L'Ejercito del Aire y del Espacio réceptionne son premier Airbus Helicopters H135., su avionslegendaires.net, 10 maggio 2023. URL consultato il 7 luglio 2025.
  96. ^ (ES) Defensa.com, Hangares temporales para los nuevos H135 del Ejército del Aire - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 1º marzo 2023. URL consultato il 7 luglio 2025.
  97. ^ a b (EN) Hans van Herk, Spanish Air Force S-76C helicopters to be assigned to SAR duties, su www.scramble.nl, 8 maggio 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  98. ^ (EN) Hans van Herk, Spanish Air Force officially says goodbye to the CASA 101, su www.scramble.nl, 14 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  99. ^ "L'Ejército del Aire dovrà sostituire gli Aviojet" - "Aeronautica & Difesa" N. 393 - 07/2019 pag. 78
  100. ^ a b (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El mítico avión C-101 efectúa su último vuelo de enseñanza en el Ejército del Aire español, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  101. ^ (ES) Defensa.com, Se estrella en el mar en La Manga un avión C.101 del Ejército del Aire-noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 26 agosto 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  102. ^ "SPANISH AIR FORCE DISPLAY TEAMS SOLOIST HAS CRASHED INTO THE SEA PILOT STATUS UNKNOWN", su theaviationist.com, 27 febbraio 2020, URL consultato il 2 aprile 2020.
  103. ^ (ES) Defensa.com, La Academia General del Aire y del Espacio se despide de su E-26 Tamiz - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 21 giugno 2023. URL consultato il 7 luglio 2025.
  104. ^ a b c d "L'addestramento dei piloti dell'Ejército del Aire spagnolo" - "Aeronautica & Difesa" N. 432 - 10/2022 pp. 50-55
  105. ^ (FR) Arnaud, Un ENAER E.26 Tamiz s'abîme en mer, l'équipage n'y survit pas., su avionslegendaires.net, 19 settembre 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  106. ^ a b c (ES) Revista Defensa InfoDefensa, El Ejército del Aire, a punto de perder su capacidad de patrulla marítima, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  107. ^ a b (ES) Defensa.com, Adiós al último P-3A del Ejército del Aire-noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 16 novembre 2017. URL consultato il 7 luglio 2025.
  108. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, ​El Ejército del Aire despide a su último P-3 Orion tras casi medio siglo en servicio, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  109. ^ a b c "EL EJÉRCITO DE L'AIRE ESPAÑOL RETIRA SUS C130 HERCULES, TRAS CASI MEDIO SIGLO OPERATIVOS" Archiviato il 23 dicembre 2020 in Internet Archive., su infodefensa.com, 23 dicembre 2020, URL consultato il 26 dicembre 2020.
  110. ^ Spanish Air Force retires last of its SA330 Pumas | Jane's 360, su www.janes.com. URL consultato il 7 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2017).
  111. ^ a b c d e f "Il MIRAGE F1, l'onesto guerriero" - "Rivista italiana difesa" N. 8 - 08/2022 pp. 82-97
  112. ^ (EN) Alouette III in Ejercito del Aire, su Helis.com. URL consultato il 7 luglio 2025.
  113. ^ (ES) Defensa.com, Se cumplen 54 años de la llegada del primer F-104 Starfighter al Ejército del Aire, el “Hacedor de viudas” -noticia defensa.com - Noticias Defensa España, su Defensa.com, 19 gennaio 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  114. ^ "50 AÑOS DE LA LLEGADA A LA BASE DE MORÓN DE LOS PRIMEROS CAZAS F-5 PARA EL EJÉRCITO DEL AIRE", su, 12 gennaio 2020, URL consultato il 19 febbraio 2020.
  115. ^ "CONVAIR CV-440 SPANISH AIR FORCE", su jetphotos.com, 18 aprile 2007, URL consultato il 1 maggio 2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica