Elia (nome)

prenome

Elia è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
Il profeta Elia dipinto da José de Ribera

Dal nome ebraico אֱלִיָּהוּ ('Eliyyahu), che, composto dai termini El ("Dio") e Yah (abbreviazione di "Yahweh"), può essere interpretato come "Yahweh è Dio"[2][4] o "il mio Dio è Yahweh"[1][2][5][6]. Ha la stessa etimologia di Gioele, però con gli elementi invertiti.

Di tradizione biblica, è portato da uno dei maggiori profeti dell'Antico Testamento, Elia[1]; la popolarità della sua figura, accompagnata dalla venerazione verso alcuni santi così chiamati, aiutò molto la diffusione del nome in periodo medievale[1]. In Italia venne introdotto attraverso la latinizzazione Elias o, prima ancora, attraverso la grecizzazione Eleias o Elias. Nell'Inghilterra medievale era presente nelle forme Elis ed Ellis[1][2], e il suo uso finì per estinguersi nel XVI secolo[1]. Venne riportato in voga, nelle forme Elijah ed Elias, dai Puritani dopo la Riforma protestante[1][2].

Va notato che questo nome è omografo con Èlia, la forma italiana femminile del nome Èlio, che però è pronunciata Èlia, non Elìa. Il nome Elia non ha il corrispettivo femminile.

Onomastico

modifica

L'onomastico si festeggia il 20 luglio in memoria di sant'Elia, profeta biblico[6][7]. Con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Elia.
 
Elia Kazan
 
Élie Ducommun
 
Elias Ashmole
 
Elías Fernández

Variante Élie

modifica

Variante Elias

modifica

Variante Elías

modifica

Variante Elijah

modifica
 
Elijah Wood

Variante Ilie

modifica
 
Ilie Verdeț

Variante Ilia

modifica
 
Ilia Ch'avch'avadze

Variante Ilya

modifica
  • Ilya Lopert, produttore cinematografico e distributore cinematografico statunitense
  • Ilya Prigogine, chimico e fisico russo naturalizzato belga
  • Ilya Salkind, produttore cinematografico e produttore televisivo messicano

Variante Il'ja

modifica
 
Il'ja Il'ič Mečnikov
 
Il'ja Efimovič Repin
 
Il'ja Tolstoj

Variante Ilija

modifica
 
Ilija Garašanin

Variante Illja

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak (EN) Elijah, su Behind the Name. URL consultato il 6 marzo 2013.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, su Llewellyn Publications, p. 196, ISBN 0-7387-2368-1.
  3. ^ a b c d e (EN) Ilina, su Behind the Name. URL consultato il 6 marzo 2013.
  4. ^ a b c d (EN) Elijah, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 6 marzo 2013.
  5. ^ Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 140, ISBN 88-7938-013-3.
  6. ^ a b Elia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 marzo 2013.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Santi e beati di nome Elia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 marzo 2013.

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi