Football Club de Sion

società calcistica svizzera con sede nella città di Sion
(Reindirizzamento da FC Sion)

Il Football Club de Sion, abbreviato in FC Sion, è una società calcistica svizzera della città di Sion. Il club, fondato nel 1909, disputa le partite in casa allo Stade Tourbillon. Attualmente milita nella Challenge League.

FC Sion
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
InnoRouge et Blanc
Serge Gauya
Dati societari
CittàSion
NazioneBandiera della Svizzera Svizzera
ConfederazioneUEFA
Federazione SFV/ASF
CampionatoChallenge League
Fondazione1909
PresidenteBandiera della Svizzera Christian Constantin
AllenatoreBandiera della Francia Didier Tholot
StadioTourbillon
(19.526 posti)
Sito webhttps://www.fcsion.ch/fr
Palmarès
Campionato svizzeroCampionato svizzero
Campionati svizzeri2
Trofei nazionali13 Coppe Svizzere
Stagione in corso
Dati aggiornati al 27 ottobre 2021
Si invita a seguire il modello di voce

La compagine vallesana ha vinto 2 Campionati svizzeri e 13 delle 14 finali di Coppa Svizzera alle quali ha partecipato, detenendo così, fino al 25 maggio 2017, il 100% di vittorie nelle finali complessivamente giocate fino a quel momento. Ha 13 Coppe come le 13 stelle della bandiera del Vallese, l'ultima vinta nel 2015, anno speciale per il Vallese che celebra i 200 anni di fondazione.

Nel 2006 diventò l'unica squadra nella storia ad aver vinto la coppa nazionale militando in Challenge League.

Il 25 agosto 2011 ha passato il turno pareggiando 0-0 e vincendo 3-1 contro gli avversari del Celtic Glasgow e quindi si è qualificata alla fase a gruppi della UEFA Europa League 2011-2012. È stata esclusa dalla competizione in seguito al ricorso del Celtic, per aver schierato dei giocatori in posizione irregolare sia all'andata che al ritorno, perdendo a tavolino 3-0 entrambe le partite.

La squadra occupa attualmente il 123º posto del Ranking UEFA.[1]

Colori e simboli

modifica

Simboli ufficiali

modifica

L'inno ufficiale del Sion è Rouge et Blanc composto nel 2008 dal cantautore vallesano Serge Gauya.[2]

Il Sion gioca le partite casalinghe allo Stadio Tourbillon. Costruito nel 1968, ha una capienza di 19.526 spettatori (8.026 seduti e 11.500 in piedi). Le dimensioni del terreno di gioco sono di 105 × 70 m.

Società

modifica

Organigramma societario

modifica
Staff attuale dell'area amministrativa
  • Presidente: Christian Constantin
  • Direttore generale: Angelo Massimo
  • Assistente del presidente: Fabian Salvi
  • Direttore sportivo: Marco Degennaro
  • Responsabile finanziario: Christian Baudoin
  • Responsabile amministrativo: Mario Calvano
  • Assistente contabilità: Valentin Gay-des-Combes
  • Segretari: Raphael Furrer, Adeline Zeni
  • Responsabile comunicazione e media: Nicolas Pillet
  • Assistente comunicazione e media: Patrick Ferrari
modifica
Cronologia degli sponsor tecnici
Cronologia degli sponsor ufficiali

Allenatori e presidenti

modifica
Allenatori
Presidenti
  • 1909-1919 Robert Gillard, Alfred Géroudet, Raymond Bonvin
  • 1919-1922 Charles Aymon
  • 1923-1925 René Roulet
  • 1925-1927 Victor de Werra
  • 1927-1930 Charles de Kalbermatten
  • 1930-1932 Victor de Werra
  • 1932-1933 Henry de Roten
  • 1933-1937 Charles Aymon
  • 1937-1938 Arthur Beeger
  • 1938-1939 Charles Aymon
  • 1939-1942 Willy Amez-Droz
  • 1942-1943 Max Vuille
  • 1943-1945 Eugène Theler
  • 1945-1946 Pierre Putallaz
  • 1946-1947 René-Pierre Favre
  • 1947-1955 Victor de Werra
  • 1955-1962 Jacques de Wolff
  • 1962-1966 Michel Andenmatten
  • 1966-1970 Henri Vouillamoz
  • 1971-1977 André Filippini
  • 1977-1978 Commissione dei 7 saggi ad interim
  • 1978-1981 Jean-Claude Rudaz
  • 1981-1992 André Luisier
  • 1992-1997 Christian Constantin
  • 1997-1998 Eric Comina ad interim
  • 1998-1999 Stéphane Riand
  • 1999-2002 Gilbert Kadji
  • 2002-2003 Jean-Daniel Bianchi
  • 2003-oggi Christian Constantin

Calciatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.C. Sion.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1991-1992, 1996-1997
1964-1965, 1973-1974, 1979-1980, 1981-1982, 1985-1986, 1990-1991, 1994-1995, 1995-1996, 1996-1997, 2005-2006, 2008-2009, 2010-2011, 2014-2015
1969-1970, 2023-2024

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1990-1991, 1995-1996
Terzo posto: 1972-1973, 1983-1984, 1986-1987, 1988-1989, 1993-1994, 2006-2007
Finalista: 2016-2017
Semifinalista: 1966-1967, 1980-1981, 1986-1987, 1988-1989, 2011-2012, 2012-2013, 2015-2016, 2019-2020, 2023-2024
Finalista: 1986
Semifinalista: 1972, 1980-1981
Secondo posto: 1961-1962, 2005-2006
Terzo posto: 2004-2005

Organico

modifica

Rosa 2023-2024

modifica

Aggiornata al 2 gennaio 2024.

N. Ruolo Calciatore
2   D Joël Schmied
3   D Reto Ziegler
4   D Gora Diouf
7   A Ilyas Chouaref
8   D Batata
9   A Dejan Sorgić
10   C Kevin Halabaku
11   C Théo Bouchlarhem
12   P Alexandros Safarikas
14   D Numa Lavanchy
16   P Timothy Fayulu
17   C Yassin Fortune
20   D Nias Hefti
22   C Denis-Will Poha
23   A Théo Berdayes
N. Ruolo Calciatore
27   A Abdel Zagré
30   C Georgi Rusev
33   A Kevin Bua
35   C Liam Chipperfield
39   D Nathanaël Saintini
52   C Cristian Souza
66   C Hervé Matondo
71   D Gilles Richard
76   A Itaitinga
77   D Sandro Theler
88   C Ali Kabacalman
90   D François Moubandje
  P Kevin Fickentscher
  C Siyar Doldur
  C André Edgar

Staff tecnico

modifica
Staff dell'area tecnica[3]
  1. ^ Ranking UEFA per club aggiornata al 18 settembre 2019, su it.uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 18 settembre 2019.
  2. ^ (FR) Hymne officiel, su fc-sion.ch. URL consultato il 1º luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  3. ^ (FR) Staff technique, su fc-sion.ch. URL consultato il 3 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2013).

Bibliografia

modifica
  • René Favre e Jimmy Delaloye, Le livre d'or du football valaisan 1919-1979, CRA Editions Craviolini & Grand, Sierre, 1981.
  • 75.esimo anniversario del FC Sion, Les 15 lustres du FC Sion le bouchon et le crampon, Editions Gessler SA, Sion, 1984.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN265737904 · WorldCat Identities (ENviaf-265737904
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio