Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2014

La finale della 11ª edizione della Coppa del mondo per club FIFA si è tenuta sabato 20 dicembre 2014 allo Stadio di Marrakech tra gli spagnoli del Real Madrid, vincitori della UEFA Champions League 2013-2014, e gli argentini del San Lorenzo, vincitori della Coppa Libertadores 2014.

Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2014
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa del mondo per club FIFA 2014
Data20 dicembre 2014
CittàMarrakech
ImpiantoStade de Marrakech
Spettatori38 345
Dettagli dell'incontro
Real Madrid San Lorenzo
2 0
ArbitroBandiera del Guatemala Walter López Castellanos
MVPBandiera della Spagna Sergio Ramos
Successione
← Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2013 Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2015 →

Il cammino verso la finale

modifica

Il Real Madrid ha superato in semifinale il Cruz Azul, campione della CONCACAF Champions League 2013-2014, per 4-0.

Il San Lorenzo è arrivato in finale eliminando l'Auckland City, vincitore della OFC Champions League 2013-2014, per 2-1 dopo i tempi supplementari.

La partita

modifica

La prima mezz'ora della gara ha visto il San Lorenzo imbrigliare gli avversari grazie soprattutto ad un grande pressing; poche le conclusioni verso la porta avversaria da parte Real Madrid, con Torrico attento su Benzema e Ronaldo. Al 37' però sugli sviluppi di un calcio d'angolo Ramos ha portato in vantaggio le Merengues, che hanno chiuso l'incontro al 51' con Bale. Inutili i tentativi di riaprire la gara da parte degli argentini, che anzi hanno rischiato di subire il terzo gol su un'iniziativa di Benzema.

Per il Real Madrid si è trattato del primo successo nella storia della competizione, dopo aver vinto tre edizioni della Coppa Intercontinentale (1960, 1998, 2002).

Tabellino

modifica
Marrakech
20 dicembre 2014, ore 19:30 UTC+0
Real Madrid  2 – 0
referto
  San LorenzoStadio di Marrakech (38 345 spett.)
Arbitro:   Walter López Castellanos


Real Madrid

San Lorenzo

Formazioni:

Real Madrid (4-3-3)
P 1   Iker Casillas (c)
D 15   Daniel Carvajal   30’   73’
D 4   Sergio Ramos   22’   89’
D 3   Pepe
D 12   Marcelo   44’
C 23   Isco
C 8   Toni Kroos
C 10   James Rodríguez
A 11   Gareth Bale
A 7   Cristiano Ronaldo
A 9   Karim Benzema
Sostituzioni:
P 13   Keylor Navas
P 25   Fernando Pacheco
D 2   Raphaël Varane   89’
D 5   Fábio Coentrão   44’
D 17   Álvaro Arbeloa   73’
D 18   Nacho
C 6   Sami Khedira
C 24   Asier Illarramendi
C 26   Álvaro Medrán
A 14   Javier Hernández
A 20   Jesé
Allenatore:
  Carlo Ancelotti
San Lorenzo (4-3-3)
P 12   Sebastián Torrico
D 7   Julio Buffarini   55’
D 14   Walter Kannemann   85’
D 3   Mario Yepes   61’
D 21   Emanuel Más
C 20   Néstor Ortigoza   12’
C 5   Juan Mercier (c)
C 8   Enzo Kalinski
A 30   Gonzalo Verón   57’
A 11   Pablo Barrientos   16’
A 9   Martín Cauteruccio   68’
Sostituzioni:
P 1   Leo Franco
P 33   José Devecchi
D 2   Mauro Cetto   61’
D 13   Ramiro Arias
D 27   Matías Catalán
D 29   Fabricio Fontanini
C 10   Leandro Romagnoli   57’
C 24   Juan Cavallaro
C 31   Facundo Quignon
A 15   Héctor Villalba
A 22   Nicolás Blandi
A 26   Mauro Matos   68’
Allenatore:
  Edgardo Bauza

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio