Francesco Stanco

calciatore italiano

Francesco Stanco (Pavullo nel Frignano, 26 febbraio 1987) è un calciatore italiano, attaccante del Terre di Castelli.

Francesco Stanco
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza191 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTerre di Castelli
Carriera
Squadre di club1
2004-2006Modena4 (0)
2006-2007Grosseto8 (0)
2007Boca San Lazzaro8 (0)[1]
2007-2008Modena1 (0)
2008Valenzana14 (3)[2]
2008-2009Modena11 (1)
2009-2010Valenzana27 (4)
2010-2014Modena108 (15)[3]
2014-2015Pisa14 (0)
2015Cittadella20 (6)
2015-2016Modena36 (5)
2016-2018Cremonese35 (7)
2018-2019Sambenedettese44 (15)[4]
2019-2020Feralpisalò15 (0)
2020Cittadella15 (2)[5]
2020-2021Imolese13 (1)
2021Alessandria14 (0)[6]
2021-2022Imolese0 (0)
2022-2023Carpi33 (2)
2023-Terre di Castelli
Nazionale
2004Bandiera dell'Italia Italia U-182 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2022

Carriera

modifica

Dopo aver passato tutta la trafila delle giovanili nel Modena esordisce in Serie B nella stagione 2005-2006 nella quale colleziona 4 presenze, tutte subentrando dalla panchina.

Nella stagione 2006-2007 viene girato in prestito al Grosseto in Serie C1, giocando 8 partite ma non trovando nessuna rete.

Nel corso del mercato di riparazione invernale si trasferisce sempre in prestito al Boca San Lazzaro in Serie C2, giocando altre 8 partite ma sempre senza trovare la via del gol, e retrocedendo in Serie D.

Nella stagione seguente torna a Modena, giocando una sola partita, e nel corso del mercato invernale viene ceduto in prestito al Valenzana in Serie C2, dove gioca 14 partite mettendo a segno 3 reti, le prime in una prima squadra.

Nella stagione 2008-2009 torna a Modena, dove gioca 11 match e segna una rete (la prima in Serie B, per poi tornare nuovamente in prestito al Valenzana, dove in 27 presenze segna 4 gol.

Dalla stagione 2010-2011 torna definitivamente a Modena, dove, nella stagione 2011-2012 mette a segno 6 reti.

Inizia la stagione 2012-2013 con il gol vittoria a Terni (0-1) e con la marcatura del momentaneo 1-1 nel match perso al 94' contro il Varese.

Il 5 marzo 2013 segna di testa il gol del momentaneo pareggio nella sconfitta casalinga contro il Brescia. Nella stagione 2013-2014 trova il suo primo gol nel girone di ritorno contro la Juve Stabia.

Nell'estate 2014 passa in prestito al Pisa in Lega Pro.[7] Il 7 gennaio 2015, passa sempre con la formula del prestito con diritto di opzione, al Cittadella in Serie B, disputa con la società granata, in sei mesi 20 partite segnando 6 reti. Nell'estate del 2015 fa ritorno nuovamente nella società emiliana. Conclude la sua avventura con la maglia gialloblù realizzando 22 reti in 169 incontri.

Il 16 agosto del 2016 viene ceduto a titolo definitivo alla Cremonese.[8] È tra i protagonisti della trionfale stagione 2016-2017, culminata con la promozione in Serie B. Nella stagione 2017-2018 resta fuori rosa per i primi sei mesi. Passa poi nel gennaio 2018 nell'ultimo giorno del mercato invernale alla Sambenedettese.[9] In un anno e mezzo raccoglie con i marchigiani 50 presenze, segnando 15 reti. Rimasto svincolato, il 5 agosto 2019 firma un contratto con la Feralpisalò società di Serie C.[10] Tuttavia dopo aver disputato 21 gare con la società gardesana, senza mai andare a segno, il 15 gennaio 2020 fa ritorno dopo quattro anni e mezzo al Cittadella, firmando con il club granata, un contratto fino al giugno 2021.[11]

Il 1º ottobre 2020 viene ceduto all'Imolese.[12][13]

Il 5 gennaio 2021 viene ceduto in prestito all'Alessandria.[14] Tornato dal prestito, gioca un'unica gara nella stagione 2021-2022, in Coppa Italia di Serie C, segnando una rete.

Nell'estate 2022 si trasferisce al Carpi, scendendo in D.[15]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Modena B 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
2005-2006 B 4 0 CI 0 0 - - - - - - 4 0
2006-gen. 2007   Grosseto C1 8 0 CI+CI-C 0 0 - - - - - - 8 0
gen.-giu. 2007   Boca San Lazzaro C2 8+1[16] 0 CI-C 0 0 - - - - - - 9 0
2007-gen. 2008   Modena B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2008   Valenzana C2 14+1[16] 3 CI-C 0 0 - - - - - - 15 3
2008-2009   Modena B 11 1 CI 0 0 - - - - - - 11 1
ago. 2009 B 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
ago. 2009-2010   Valenzana 2D 27 4 CI-LP 1 1 - - - - - - 28 5
Totale Valenzana 41+1 7 1 1 - - - - 43 8
2010-2011   Modena B 26 4 CI 1 1 - - - - - - 27 5
2011-2012 B 31 6 CI 0 0 - - - - - - 31 6
2012-2013 B 30 4 CI 2 0 - - - - - - 32 4
2013-2014 B 21+2[17] 1 CI 1 0 - - - - - - 24 1
2014-gen. 2015   Pisa LP 14 0 CI+CI-LP 2+1 1+2 - - - - - - 17 3
gen.-giu. 2015   Cittadella B 20 6 CI 0 0 - - - - - - 20 6
2015-2016   Modena B 36 5 CI 2 0 - - - - - - 38 5
Totale Modena 160+2 21 8 1 - - - - 170 22
2016-2017   Cremonese LP 35 7 CI-LP 1 0 - - - SLP 0 0 36 7
gen.-giu. 2018   Sambenedettese C 14+3[17] 3 CI-C 0 0 - - - - - - 17 3
2018-2019 C 30+1[17] 12 CI-C 2 0 - - - - - - 33 12
Totale Sambenedettese 44+4 15 2 0 - - - - 50 15
2019-2020   Feralpisalò C 15 0 CI+CI-C 2+4 0 - - - - - - 21 0
gen.-giu. 2020   Cittadella B 15+1 2 CI 0 0 - - - - - - 16 2
Totale Cittadella 33 8 0 0 - - - - 33 8
2020-gen. 2021   Imolese C 13 1 CI 0 0 - - - - - - 13 1
gen.-giu. 2021   Alessandria C 14+2[17] 1+1[17] CI 0 0 - - - - - - 16 2
2021-2022   Imolese C 0 0 CI 1 1 - - - - - - 1 1
2022-2023   Carpi D 31+2[17] 1+1[17] CI-D 2 0 - - - - - - 35 2
Totale carriera 406+12 63 24 6 - - 0 0 442 68

Palmarès

modifica
Cremonese: 2016-2017 (Girone A)
Terre di Castelli: 2023-2024
  1. ^ 9 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 15 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 110 (15) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 48 (15) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 16 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ 19 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  7. ^ UFFICIALE: Pisa, tre nuovi arrivi: uno per reparto - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 3 dicembre 2022.
  8. ^ UFFICIALE: Cremonese, colpo Stanco per l'attacco - TUTTOmercatoWEB.com.
  9. ^ La Samb, colpo in extremis: Francesco Stanco | Noi Samb.
  10. ^ Serie C - Feralpisalò, doppio colpo ufficializzato in entrata: ecco Zambelli e Stanco - Calcio News Web.
  11. ^ Stanco di nuovo granata!, su ascittadella.it, 15 gennaio 2020.
  12. ^ Stanco all’Imolese, su ascittadella.it, 1º ottobre 2020. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  13. ^ IMOLESE DA FUOCHI ARTIFICIALI, IN ATTACCO ARRIVA BOMBER STANCO, su imolesecalcio1919.it, 1º ottobre 2020. URL consultato il 2 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2020).
  14. ^ Francesco Stanco è un nuovo giocatore dei Grigi., su alessandriacalcio.it. URL consultato il 9 gennaio 2021.
  15. ^ UFFICIALE: Carpi, che colpo in attacco! Tesserato Stanco: "Mi hanno voluto senza mezze misure", su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 3 dicembre 2022.
  16. ^ a b Play-out.
  17. ^ a b c d e f g Play-off.

Collegamenti esterni

modifica