Francisco Sierralta

calciatore cileno

Francisco Andrés Sierralta Carvallo (Santiago, 6 maggio 1997) è un calciatore cileno, difensore del Watford e della nazionale cilena.

Francisco Sierralta
Sierralta in nazionale nel 2017.
NazionalitàBandiera del Cile Cile
Altezza192 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraWatford
Carriera
Giovanili
2005-2016Universidad Católica
Squadre di club1
2014-2016Universidad Católica2 (1)
2016-2017Palestino17 (1)
2017Udinese0 (0)
2017-2019Parma16 (0)
2019-2020Udinese0 (0)
2020Empoli11 (1)
2020-Watford74 (2)
Nazionale
2017Bandiera del Cile Cile U-206 (1)
2018-Bandiera del Cile Cile15 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2024

Carriera

modifica

Nel 2016 ha giocato 8 partite in Coppa Sudamericana con il Palestino.

Il 10 agosto 2017 viene ingaggiato dall'Udinese, ed il giorno dopo viene mandato subito in prestito al Parma neopromosso in serie B.[1] Il 10 settembre fa il suo esordio nel campionato cadetto nei minuti finali della patita col Brescia, persa per 0-1. Disputa complessivamente 10 partite, ottenendo la promozione in serie A con gli emiliani.

Rientrato ai friulani, il 7 agosto 2018 il Parma ne riottiene il prestito [2] e così con gli emiliani esordisce nella massima serie il 15 settembre 2018, nella partita vinta in casa dell'Inter, entrando nella ripresa al posto di Simone Iacoponi.[3] Purtroppo la sua prima stagione in serie A si rivela tribolata, in quanto subisce due infortuni [4][5] che lo costringono a restare fuori per gran parte della stagione. Esordisce da titolare il 3 aprile 2019 nella partita in casa del Frosinone, persa per 3-2. Alla fine gioca sei partite in campionato.

Rimasto nella rosa dell'Udinese nell'estate 2019, esordisce con i friulani il 4 dicembre 2019 nella partita del quarto turno di Coppa Italia contro il Bologna, vinta per 4-0. Non trovando spazio in squadra, l'11 gennaio 2020 viene ceduto in prestito all'Empoli.[6] Esordisce con i toscani il 24 gennaio successivo nel pareggio casalingo con il Chievo (1-1), mentre il 3 marzo segna il suo primo gol in un campionato italiano, nel successo per 3-2 in casa della Cremonese.[7]

Il 9 settembre 2020 firma per il Watford.[8][9]

Nazionale

modifica

Nel 2017 ha partecipato al campionato sudamericano Under-20, nel quale ha giocato 4 partite.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 17 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Universidad Católica PD 1+1[10] 1[10] CC 2 1 - - - - - - 4 2
2016-2017   Palestino PD 17 1 CC 2 0 CS 8 0 - - - 27 1
2017-2018   Parma B 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
2018-2019 A 6 0 CI 0 0 - - - - - - 6 0
Totale Parma 16 0 0 0 - - - - 16 0
2019-gen. 2020   Udinese A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2020   Empoli B 11 1 CI 0 0 - - - - - - 11 1
2020-2021   Watford FLC 26 1 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 29 1
2021-2022 PL 5 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 8 0
2022-2023 FLC 18 1 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 20 1
2023-2024 FLC 25 0 FACup+CdL 3+1 0 - - - - - - 29 0
Totale Watford 74 2 12 0 - - - - 86 2
Totale carriera 119 5 17 1 8 0 - - 144 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2018 Poznań Polonia   2 – 2   Cile Amichevole -   87’
15-10-2019 Alicante Cile   3 – 2   Guinea Amichevole -
8-10-2020 Montevideo Uruguay   2 – 1   Cile Qual. Mondiali 2022 -
13-10-2020 Santiago del Cile Cile   2 – 2   Colombia Qual. Mondiali 2022 -
8-6-2021 Santiago del Cile Cile   1 – 1   Bolivia Qual. Mondiali 2022 -
21-6-2021 Cuiabá Uruguay   1 – 1   Cile Coppa America 2021 - 1º turno -   19’
24-6-2021 Brasilia Cile   0 – 2   Paraguay Coppa America 2021 - 1º turno -
2-7-2021 Rio de Janeiro Brasile   1 – 0   Cile Coppa America 2021 - Quarti di finale -   83’
11-11-2021 Asunción Paraguay   0 – 1   Cile Qual. Mondiali 2022 -   67’
16-11-2021 Santiago del Cile Cile   0 – 2   Ecuador Qual. Mondiali 2022 -
10-6-2022 Kobe Cile   0 – 2   Tunisia Kirin Cup -
14-6-2022 Suita Cile   0 – 0
(1– 3 dtr)
  Ghana Kirin Cup -   46’   81’
27-9-2022 Vienna Qatar   2 – 2   Cile Amichevole -
16-11-2022 Varsavia Polonia   1 – 0   Cile Amichevole -   89’
20-11-2022 Bratislava Slovacchia   0 – 0   Cile Amichevole -   83’
Totale Presenze 15 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Univ. Católica: Clausura 2016
  1. ^ Francisco Sierralta al Parma Calcio 1913, su udinese.it. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  2. ^ FRANCISCO SIERRALTA È UN GIOCATORE DEL PARMA, su parmacalcio1913.com, 7 agosto 2018. URL consultato il 21 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2018).
  3. ^ Inter - Parma Calcio 1913, 15/set/2018 - Serie A - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  4. ^ Antonio Boellis, Ecatombe Parma: infortuni muscolari per Dimarco, Gervinho e Sierralta, su sportparma.com. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  5. ^ Antonio Boellis, Lesione del retto femorale, nuovo infortunio per Sierralta, su sportparma.com. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  6. ^ Francisco Sierralta è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 11 gennaio 2020. URL consultato il 19 settembre 2020.
  7. ^ Pagelle Cremonese - Empoli 2-3, Serie B 2019 - 2020, su calciomagazine.net, 4 marzo 2020. URL consultato il 4 marzo 2020.
  8. ^ Sierralta ceduto al Watford, su udinese.it. URL consultato il 19 settembre 2020.
  9. ^ (EN) Official: Watford Sign Sierralta, su watfordfc.com. URL consultato il 18 settembre 2020.
  10. ^ a b Nella Liguilla Apertura.

Collegamenti esterni

modifica