Empoli Football Club 2019-2020

Voce principale: Empoli Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Empoli FC
Stagione 2019-2020
Sport calcio
SquadraEmpoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Cristian Bucchi (1ª-12ª)
Bandiera dell'Italia Roberto Muzzi (13ª-21ª)
Bandiera dell'Italia Pasquale Marino (22ª-38ª e play-off)
All. in secondaBandiera dell'Italia Mirko Savini (1ª-12ª)
Bandiera dell'Italia Salvo Fulvio D'Adderio (13ª-21ª)
Bandiera dell'Italia Massimo Mezzini (22ª-38ª e play-off)
PresidenteBandiera dell'Italia Fabrizio Corsi
Serie B
Play-offTurno preliminare
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato: Mancuso (33)
Totale: Mancuso (36)
Miglior marcatoreCampionato: Mancuso (11)
Totale: Mancuso (12)
StadioCarlo Castellani (16 800)
Abbonati4 610
Maggior numero di spettatori6 725 vs Pisa
(16 febbraio 2020)
Minor numero di spettatori5 133 vs Cittadella
(21 settembre 2019)[1]
Media spettatori5 516[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 4 agosto 2020
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

In seguito alla retrocessione dalla massima serie, la società decide di affidare la guida tecnica a Cristian Bucchi: nei primi impegni ufficiali in Coppa Italia i toscani superano il secondo ed il terzo turno rispettivamente contro Reggina[2] e Pescara.[3]

L'inizio di campionato è positivo grazie all'esordio vincente contro la Juve Stabia[4] e il successivo pareggio esterno con il Chievo.[5]

Divise e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2019-2020 è Kappa. Il main sponsor è Computer Gross, azienda che distribuisce prodotti e servizi di informatica e telecomunicazione. Il secondo sponsor è Sammontana. Sul retro maglia, al di sotto della numerazione, appare il terzo sponsor Giletti. Confermato per tutte le squadre di serie B il top sleeve sponsor Facile ristrutturare sulla manica sinistra.

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Fabrizio Corsi
  • Vice presidente: Rebecca Corsi
  • Amministratore delegato: Francesco Ghelfi
  • Collegio sindacale: Pier Giovanni Baldini, Aldo Lolli, Cristiano Baldini
  • Direttore sportivo: Pietro Accardi
  • Team manager: Stefano Calistri
  • Segretario sportivo: Graziano Billocci

Area comunicazione

  • Capo ufficio stampa: Matteo Gamba
  • Addetto stampa: Luca Casamonti
  • Responsabile ufficio marketing: Rebecca Corsi
  • Responsabile ufficio commerciale: Gianmarco Lupi
  • Supporter liasion officer: Marco Patrinostro
  • Responsabile biglietteria: Francesco Assirelli
  • Delegato alla sicurezza: Giuseppe Spazzoni

Area tecnica

  • Allenatore: Cristian Bucchi (fino al 12 novembre 2019), Roberto Muzzi (fino al 26 gennaio 2020), Pasquale Marino
  • Allenatore in seconda: Mirko Savini (fino al 12 novembre 2019), Salvo Fulvio D'Adderio (fino al 26 gennaio 2020), Massimo Mezzini
  • Collaboratori tecnici: Ivan Tisci (fino al 12 novembre 2019), Stefano Bianconi
  • Preparatore dei portieri: Luca Gentili (fino al 12 novembre 2019), Vincenzo Sicignano
  • Preparatori atletici: Carlo Pescosolido, Yuri Bartoli (fino al 12 novembre 2019), Rocco Perrotta, Francesco Chinnici, Arber Prifti, (dal 26 gennaio 2020) Giovanni Petralia
  • Tecnico del drone e Match Analyst: Giampiero Pavone
  • Magazzinieri: Riccardo Nacci, Daniele Maioli

Area sanitaria

  • Medico sociale: Nicola Pucci

Aggiornata al 20 gennaio 2020.

N. Ruolo Calciatore
1   P Alberto Brignoli
2   D Francesco Donati
3   D Domenico Maietta (capitano)
4   D Dīmītrīs Nikolaou
5   D Frédéric Veseli
6   D Simone Romagnoli
7   A Leonardo Mancuso
8   C Leo Štulac
9   A Stefano Moreo
10   C Jacopo Dezi[6]
10   C Szymon Żurkowski[7]
11   C Nedim Bajrami
12   P Gabriel Meli[6]
12   P Paolo Branduani[7]
13   D Luca Antonelli
14   D Simone Pinna[7]
15   C Tommaso Fantacci
16   C Davide Frattesi
17   C Amato Ciciretti[7]
N. Ruolo Calciatore}
18   D Lorenzo Polvani
19   A Kevin Piscopo[6]
19   A Andrea La Mantia[7]
20   A Antonino La Gumina
21   C Karim Laribi[6]
22   P Filippo Perucchini
23   D Marcello Gazzola
24   C Luca Belardinelli
25   C Filippo Bandinelli
26   A Davide Merola
27   A Kevin Cannavò
28   C Samuele Ricci
29   D Jure Balkovec
31   D Roberto Pirrello
33   P Ivan Provedel[6]
35   D Francisco Sierralta[7]
36   D Riccardo Fiamozzi[7]
37   A Gennaro Tutino[7]
38   C Liam Henderson[7]

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dal 1º luglio al 2 settembre)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Leonardo Mancuso Juventus definitivo (5 milioni €)[8]
D Dīmītrīs Nikolaou Olympiacos definitivo (3,5 milioni€)[9]
C Leo Štulac Parma definitivo (2 milioni €)[10]
C Nedim Bajrami Grasshoppers prestito oneroso (300 mila €)[11]
A Kevin Cannavò svincolato[12]
D Roberto Pirrello svincolato[13]
P Alberto Brignoli svincolato[14]
A Stefano Moreo svincolato[15]
D Jure Balkovec Verona prestito[16]
A Kevin Piscopo Genoa definitivo[17]
C Davide Frattesi Sassuolo prestito[18]
C Karim Laribi Verona prestito[19]
C Filippo Bandinelli Sassuolo definitivo[20]
C Jacopo Dezi Parma prestito[21]
C Alberto Picchi Pistoiese fine prestito[22]
P Gabriel Meli Pistoiese fine prestito[23]
D Marco Imperiale Siena fine prestito[24]
C Lorenzo Lollo Padova fine prestito[25]
D Davide Seminara Reggina fine prestito[26]
D Joel Untersee Zurigo fine prestito[27]
C Samuele Damiani Viterbese fine prestito[28]
D Nikola Pejovic Pistoiese fine prestito[29]
P Alessandro Giacomel Virtus Verona fine prestito[30]
A Alessandro Piu Pistoiese fine prestito[31]
P Pietro Terracciano Fiorentina fine prestito[32]
C Massimiliano Benucci Arezzo fine prestito[33]
D Michał Marcjanik Carpi fine prestito[34]
A Vincenzo Plescia Gubbio fine prestito[35]
D Simone Romagnoli Brescia fine prestito[36]
A Manuel Pucciarelli Chievo fine prestito[37]
D Davide Zappella Arezzo fine prestito[38]
A Samuel Mraz Crotone fine prestito[39]
D Marcello Gazzola Parma prestito[40]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Ismaël Bennacer Milan definitivo (16 milioni €)[41]
C Rade Krunić Milan definitivo (8 milioni €)[42]
D Giovanni Di Lorenzo Napoli definitivo (8 milioni €)[43]
A Francesco Caputo Sassuolo definitivo (7,5 milioni €)[44]
A Manuel Pucciarelli Chievo definitivo (3,75 milioni €)[37]
D Nikola Pejovic NK Lokomotiva definitivo (150 mila €)[29]
P Alessandro Giacomel Virtus Verona prestito biennale[30]
D Davide Zappella Piacenza prestito[38]
C Salih Uçan Alanyaspor definitivo[45]
C Lorenzo Lollo Venezia definitivo[25]
C Hamed Junior Traorè Sassuolo prestito[46]
D Davide Seminara Pianese prestito[26]
D Michał Marcjanik Wisła Płock prestito[34]
D Marco Imperiale Piacenza prestito[24]
A Roman Chanturia svincolato[47]
P Pietro Terracciano Fiorentina definitivo[32]
A Levan Mchedlidze svincolato[48]
C Marcel Büchel svincolato[49]
A Vincenzo Plescia Renate prestito[35]
C Matteo Brighi svincolato[50]
D Manuel Pasqual svincolato[51]
C Afriyie Acquah svincolato[52]
D Matías Silvestre svincolato[53]
D Leonardo Capezzi Sampdoria fine prestito[54]
D Jacob Rasmussen Fiorentina fine prestito[55]
A Dimitri Oberlin Basilea fine prestito[56]
D Dīmītrīs Nikolaou Olympiacos fine prestito[9]
D Cristian Dell'Orco Sassuolo fine prestito[57]
P Bartłomiej Drągowski Fiorentina fine prestito[58]
D Marko Pajač Cagliari fine prestito[59]
A Alessandro Piu Arezzo definitivo[31]
C Massimiliano Benucci Arezzo definitivo[33]
C Alberto Picchi Arezzo definitivo[22]
A Arnel Jakupovic Domžale prestito con diritto di riscatto[22]
A Samuel Mráz Brøndby prestito con diritto di riscatto[22]

Sessione invernale (dal 2 gennaio al 31 gennaio)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Simone Pinna Cagliari prestito con diritto di riscatto
D Francisco Sierralta Udinese prestito
D Riccardo Fiamozzi Lecce prestito con obbligo di riscatto
C Amato Ciciretti Napoli prestito con diritto di riscatto
C Liam Henderson Verona prestito con diritto di riscatto
C Szymon Żurkowski Fiorentina prestito
A Andrea La Mantia Lecce prestito con diritto di riscatto
A Gennaro Tutino Napoli prestito
P Paolo Branduani Juve Stabia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Kevin Piscopo Carrarese prestito
P Ivan Provedel Juve Stabia prestito con diritto di riscatto
P Gabriel Meli Rimini prestito
C Karim Laribi Verona fine prestito

Risultati

modifica

Serie B

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2019-2020.

Girone di andata

modifica
Empoli
25 agosto 2019, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Empoli2 – 1
referto
Juve StabiaStadio Carlo Castellani (5 383 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Verona
30 agosto 2019, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Chievo1 – 1EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi (5 000 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Crotone
14 settembre 2019, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Crotone0 – 0
referto
EmpoliStadio Ezio Scida (6 212 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Empoli
21 settembre 2019, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Empoli1 – 0
referto
CittadellaStadio Carlo Castellani (5 133 spett.)
Arbitro:  Camplone (Pescara)

Pisa
24 settembre 2019, ore 21:00 CEST
5ª giornata
Pisa2 – 3
referto
EmpoliStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (9 133 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Empoli
28 settembre 2019, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Empoli3 – 0
referto
PerugiaStadio Carlo Castellani (6 013 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Udine
5 ottobre 2019, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Pordenone2 – 0
referto
EmpoliDacia Arena (3 280 spett.)
Arbitro:  Maggioni (Lecco)

Empoli
20 ottobre 2019, ore 21:00 CEST
8ª giornata
Empoli1 – 1
referto
CremoneseStadio Carlo Castellani (5 398 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Trapani
26 ottobre 2019, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Trapani2 – 2
referto
EmpoliStadio polisportivo provinciale di Trapani (4 130 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Empoli
29 ottobre 2019, ore 21:00 CET
10ª giornata
Empoli1 – 1
referto
SpeziaStadio Carlo Castellani (5 384 spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)

Benevento
3 novembre 2019, ore 21.00 CET
11ª giornata
Benevento2 – 0
referto
EmpoliStadio Ciro Vigorito (9 222 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Empoli
9 novembre 2019, ore 18:00 CET
12ª giornata
Empoli1 – 2
referto
PescaraStadio Carlo Castellani (5 095 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Empoli
23 novembre 2019, ore 18:00 CET
13ª giornata
Empoli1 – 1
referto
VeneziaStadio Carlo Castellani (5 200 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Frosinone
30 novembre 2019, ore 15:00 CET
14ª giornata
Frosinone4 – 0
referto
EmpoliStadio Benito Stirpe (10 197 spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)

Empoli
7 dicembre 2019, ore 15:00 CET
15ª giornata
Empoli2 – 1
referto
AscoliStadio Carlo Castellani (6 013 spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Chiavari
14 dicembre 2019, ore 15:00 CET
16ª giornata
Virtus Entella2 – 0
referto
EmpoliStadio comunale di Chiavari (1 521 spett.)
Arbitro:  Amabile (Vicenza)

Empoli
21 dicembre 2019, ore 15:00 CET
17ª giornata
Empoli1 – 1
referto
SalernitanaStadio Carlo Castellani (5 394 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Cosenza
26 dicembre 2019, ore 12:30 CET
18ª giornata
Cosenza1 – 0
referto
EmpoliStadio San Vito-Gigi Marulla (8 044 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Empoli
29 dicembre 2019, ore 21:00 CET
19ª giornata
Empoli1 – 1
referto
LivornoStadio Carlo Castellani (5 689 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Girone di ritorno

modifica
Castellammare di Stabia
18 gennaio 2020, ore 15:00 CET
20ª giornata
Juve Stabia1 – 0
referto
EmpoliStadio Romeo Menti (3 144 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Empoli
24 gennaio 2020, ore 21:00 CET
21ª giornata
Empoli1 – 1
referto
ChievoStadio Carlo Castellani (5 132 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Empoli
1º febbraio 2020, ore 18:00 CET
22ª giornata
Empoli3 – 1
referto
CrotoneStadio Carlo Castellani (5 224 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Cittadella
8 febbraio 2019, ore 15:00 CET
23ª giornata
Cittadella1 – 2
referto
EmpoliStadio Piercesare Tombolato (4 242 spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Empoli
16 febbraio 2020, ore 21:00 CET
24ª giornata
Empoli2 – 1
referto
PisaStadio Carlo Castellani (6 725 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Perugia
24 febbraio 2020, ore 21:00 CET
25ª giornata
Perugia0 – 1
referto
EmpoliStadio Renato Curi (7 401 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Empoli
29 febbraio 2020, ore 15:00 CET
26ª giornata
Empoli0 – 1
referto
PordenoneStadio Carlo Castellani (5 328 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Cremona
3 marzo 2020, ore 20:30 CET
27ª giornata
Cremonese2 – 3
referto
EmpoliStadio Giovanni Zini (0[60] spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Empoli
7 marzo 2020, ore 15:00 CET
28ª giornata
Empoli1 – 1
referto
TrapaniStadio Carlo Castellani (0[61] spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

La Spezia
19 giugno 2020, ore 17:30 CEST
29ª giornata
Spezia1 – 0
referto
EmpoliStadio Alberto Picco (0[62] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Empoli
26 giugno 2020, ore 21:00 CEST
30ª giornata
Empoli0 – 0
referto
BeneventoStadio Carlo Castellani (0[62] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Pescara
29 giugno 2020, ore 21:00 CEST
31ª giornata
Pescara1 – 1
referto
EmpoliStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (0[62] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Venezia
3 luglio 2020, ore 21:00 CEST
32ª giornata
Venezia0 – 2
referto
EmpoliStadio Pier Luigi Penzo (0[62] spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Empoli
10 luglio 2020, ore 21:00 CEST
33ª giornata
Empoli2 – 0
referto
FrosinoneStadio Carlo Castellani (0[62] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Ascoli Piceno
13 luglio 2020, ore 21:00 CEST
34ª giornata
Ascoli1 – 0EmpoliStadio Cino e Lillo Del Duca (0[62] spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Empoli
17 luglio 2020, ore 21:00 CEST
35ª giornata
Empoli2 – 4Virtus EntellaStadio Carlo Castellani (0[62] spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Salerno
24 luglio 2020, ore 21:00 CEST
36ª giornata
Salernitana2 – 4EmpoliStadio Arechi (0[62] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Empoli 2020, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Empoli1 – 5CosenzaStadio Carlo Castellani (0[62] spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Livorno
31 luglio 2020, ore 21:00 CEST
38ª giornata
Livorno0 – 2EmpoliStadio Armando Picchi (0[62] spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Play-off

modifica
Verona
4 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Turno preliminare
Chievo1 – 1
(d.t.s.)
referto
EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi (0[62] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2019-2020 (turni eliminatori).
Empoli
11 agosto 2019, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Empoli2 – 1
referto
RegginaStadio Carlo Castellani (1 879 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Empoli
18 agosto 2019, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Empoli2 – 1
(d.t.s.)
referto
PescaraStadio Carlo Castellani (2 170 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Cremona
3 dicembre 2019, ore 15:00 CET
Quarto turno
Cremonese1 – 0
referto
EmpoliStadio Giovanni Zini (1 359 spett.)
Arbitro:  Amabile (Vicenza)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica

Statistiche aggiornate al 10 luglio 2020.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie B 54 19 7 8 4 26 23 19 7 4 8 21 25 38 14 12 12 47 48 -1
  Coppa Italia Quarto Turno 2 2 0 0 4 2 1 0 0 1 0 1 3 2 0 1 4 3 +1
Totale 54 21 9 8 4 30 25 20 7 4 9 21 26 41 16 12 13 51 51 -2

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T C T C C T C T C T C T C C T C T C T C T C T T C T C T C T
Risultato V N N V V V P N N N V P N P V P N P N P N V V V V P V N P N N V V P P V P V
Posizione 4 6 9 7 4 1 3 3 3 4 8 10 8 13 11 13 13 13 15 16 16 16 14 10 9 9 8 9 9 10 10 10 7 8 9 9 10 7

Fonte: Serie B, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Giovanili

modifica

Organigramma

modifica

Area direttiva

  • Responsabile settore giovanile: Claudio Calvetti
  • Segretario settore giovanile: Debora Catastini

Area tecnica

  • Allenatore Primavera: Antonio Buscè
  • Allenatore Under-17: Cesare Beggi
  • Allenatore Under-16: Antonio Buscè
  • Allenatore Under-15: Nicola Magera

Piazzamenti

modifica

Primavera

modifica
  1. ^ a b Non vengono considerate ai fini statistici le partite giocate a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19
  2. ^ Coppa Italia Secondo Turno, su gazzetta.it, 11 agosto 2019.
  3. ^ Coppa Italia Terzo Turno, 18 agosto 2019.
  4. ^ Empoli Juve Stabia 2-1, su corrieredellosport.it, 25 agosto 2019.
  5. ^ Chievo Empoli 1-1, su gazzetta.it, 30 agosto 2019.
  6. ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale di calciomercato
  7. ^ a b c d e f g h i Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  8. ^ Leonardo Mancuso, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  9. ^ a b Dimitros Nikolaou, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  10. ^ Leo Stulac, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  11. ^ Nedim Bajrami, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  12. ^ Kevin Cannavò, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  13. ^ Roberto Pirrello, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  14. ^ Alberto Brignoli, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  15. ^ Stefano Moreo, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  16. ^ Jure Balkovec, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  17. ^ Kevin Piscopo, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  18. ^ Davide Frattesi, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  19. ^ Karim Laribi, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  20. ^ Filippo Bandinelli, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  21. ^ Jacopo Dezi, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  22. ^ a b c d Alberto Picchi, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  23. ^ Gabriel Meli, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  24. ^ a b Marco Imperiale, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  25. ^ a b Lorenzo Lollo, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  26. ^ a b Davide Seminara, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  27. ^ Joel Untersee, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  28. ^ Samuele Damiani, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  29. ^ a b Nikola Pejovic, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  30. ^ a b Alessandro Giacomel, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  31. ^ a b Alessandro Piu, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  32. ^ a b Pietro Terracciano, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  33. ^ a b Massimiliano Benucci, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  34. ^ a b Michał Marcjanik, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  35. ^ a b Vincenzo Plescia, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  36. ^ Simone Romagnoli, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  37. ^ a b Manuel Pucciarelli, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  38. ^ a b Davide Zappella, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  39. ^ Samuel Mraz, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  40. ^ Marcello Gazzola, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 settembre 2019.
  41. ^ Ismaël Bennacer, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  42. ^ Rade Krunic, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  43. ^ Giovanni Di Lorenzo, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  44. ^ Francesco Caputo, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  45. ^ Salih Ucan, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  46. ^ Hamed Junior Traorè, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  47. ^ Roman Chanturia, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  48. ^ Levan Mchedlidze, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  49. ^ Marcel Buchel, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  50. ^ Matteo Brighi, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  51. ^ Manuel Pasqual, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  52. ^ Afriyie Acquah, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  53. ^ Matias Silvestre, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  54. ^ Leonardo Capezzi, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  55. ^ Jacob Rasmussen, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  56. ^ Dimitri Oberlin, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  57. ^ Cristian Dell'Orco, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  58. ^ Bartlomiej Dragowski, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  59. ^ Marko Pajac, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  60. ^ Gara disputata a porte chiuse per motivi di sicurezza secondo le direttive del D.P.C.M. del 1º marzo 2020 a causa della pandemia di Coronavirus, cfr. Comunicato ufficiale N. 111 del 2 marzo 2020 (PDF), su s3-eu-west-1.amazonaws.com, 2 marzo 2020. URL consultato il 2 marzo 2020.
  61. ^ Gara disputata a porte chiuse per motivi di sicurezza secondo le direttive del D.P.C.M. del 4 marzo 2020 a causa della pandemia di Coronavirus, cfr. Comunicato ufficiale N. 117 del 5 marzo 2020 (PDF), su s3-eu-west-1.amazonaws.com, 5 marzo 2020. URL consultato il 5 marzo 2020.
  62. ^ a b c d e f g h i j k Gara disputata a porte chiuse per motivi di sicurezza legati alla pandemia da COVID-19.

Collegamenti esterni

modifica


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio