In questa stagione la squadra ha vinto il primo trofeo internazionale della propria storia, la Coppa UEFA 2008-2009, sconfiggendo in finale il Werder Brema per 2-1 dopo i tempi supplementari e diventando, così, l'unica compagine ucraina a vincere il trofeo. In semifinale lo Šachtar aveva eliminato i connazionali della Dinamo Kiev.
In campionato la squadra ha ottenuto un secondo posto.
UEFA Champions LeagueModifica
3º turno preliminareModifica
Andata 12 e 13 agosto, ritorno 26 e 27 agosto 2008.
Fase a gironi - Girone CModifica
|
|
|
---|
16 settembre 2008
|
Barcellona |
3 - 1 |
Sporting Lisbona
|
Basilea |
1 - 2 |
Šakhtar Donec'k
|
1º ottobre 2008
|
Sporting Lisbona |
2 - 0 |
Basilea
|
Šakhtar Donec'k |
1 - 2 |
Barcellona
|
22 ottobre 2008
|
Basilea |
0 - 5 |
Barcellona
|
Šakhtar Donec'k |
0 - 1 |
Sporting Lisbona
|
4 novembre 2008
|
Barcellona |
1 - 1 |
Basilea
|
Sporting Lisbona |
1 - 0 |
Šakhtar Donec'k
|
26 novembre 2008
|
Šakhtar Donec'k |
5 - 0 |
Basilea
|
Sporting Lisbona |
2 - 5 |
Barcellona
|
9 dicembre 2008
|
Basilea |
0 - 1 |
Sporting Lisbona
|
Barcellona |
2 - 3 |
Šakhtar Donec'k
|
Alla luce di questi risultati lo Šachtar viene eliminato dalla UEFA Champions League ma viene ammesso alla Coppa UEFA.
Sedicesimi di finaleModifica
Andata 18 e 19 febbraio, ritorno 26 febbraio 2009.
Andata 12 marzo 2009, ritorno 18 e il 19 marzo 2009.
Andata 9 aprile 2009, ritorno 16 aprile 2009.
Andata 30 aprile 2009, ritorno il 7 maggio 2009.