Gabriella di Monaco
Gabriella di Monaco (nome completo in francese Gabriella Thérèse Marie; La Colle, 10 dicembre 2014) è una principessa monegasca.
Gabriella di Monaco | |
---|---|
Principessa ereditaria di Monaco | |
![]() | |
In carica | 10 dicembre 2014 – 10 dicembre 2014 |
Predecessore | Carolina |
Successore | Giacomo |
Contessa di Carladès[1] | |
In carica | dall'11 dicembre 2014 |
Nome completo | francese: Gabriella Thérèse Marie Grimaldi italiano: Gabriella Teresa Maria Grimaldi |
Trattamento | Sua Altezza Serenissima |
Nascita | Ospedale Principessa Grace, La Colle, Monaco, 10 dicembre 2014 |
Dinastia | Grimaldi |
Padre | Alberto II di Monaco |
Madre | Charlène Wittstock |
Religione | Cattolicesimo |
Figlia di Alberto II e della principessa Charlène, ha un fratello gemello nato due minuti dopo di lei, il principe ereditario Giacomo, che la precede in linea di successione al trono. Ha il titolo di Contessa di Carladès.
Biografia modifica
Annuncio della nascita modifica
Gabriella di Monaco è nata alle 17:04 del 10 dicembre 2014 al Centre Hospitalier Princesse Grace con parto cesareo. Il Palazzo dei Principi di Monaco ha dato l'annuncio ufficiale della nascita del principe e della principessa di Monaco un'ora e un quarto più tardi, mentre contemporaneamente un plotone di Carabinieri del Principe ha sparato da Fort Antoine, sulla Rocca, 42 colpi di cannone (21 in suo onore e 21 in onore del fratello, il principe ereditario Giacomo) e le campane delle chiese del Principato e le sirene delle imbarcazioni ormeggiate nel porto d'Ercole hanno suonato a festa per alcuni minuti. Il Palazzo dei Principi è stato illuminato di rosso e bianco, i colori del Principato. Il giorno successivo il Principe Alberto ha fatto trasmettere un videomessaggio in cui ha ripetuto personalmente l'annuncio della nascita dei principi, ringraziando per le felicitazioni a lui giunte da Monaco e da tutto il mondo e affermando che "queste nascite rafforzano il sentimento di comunità che ci unisce"[2].
Battesimo modifica
Il 10 maggio 2015 è stata battezzata con il gemello dall'arcivescovo Bernard Barsi nella Cattedrale dell'Immacolata Concezione[3]. Ebbe come padrino lo zio Gareth Wittstock e come madrina Nerine Winter, moglie di François Pienaar, un amico di lunga data di sua madre[3].
Educazione modifica
Nel 2018 entrò a La Petite École, scuola materna privata sul porto d'Ercole[3]. Dal 2019 al 2021 ha frequentato l'École Stella, una scuola pubblica di La Condamine[3]. Dall'autunno del 2021 studia in una scuola cattolica privata, l'Institution François d'Assise-Nicolas Barré a Monaco Vecchia[3].
Ascendenza modifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Conte Pierre de Polignac | Conte Maxence Melchior de Polignac | ||||||||||||
Susana Mariana de la Torre y Mier | |||||||||||||
Ranieri III di Monaco | |||||||||||||
Charlotte di Monaco | Luigi II di Monaco | ||||||||||||
Marie-Juliette Louvet | |||||||||||||
Alberto II di Monaco | |||||||||||||
John Brendan Kelly | John Henry Kelly | ||||||||||||
Mary Anne Costello | |||||||||||||
Grace Kelly | |||||||||||||
Margaret Katherine Majer | Carl Majer | ||||||||||||
Margaretha Berg | |||||||||||||
Gabriella di Monaco | |||||||||||||
Dudley Kenneth Wittstock | Heinrich Carl Wittstock | ||||||||||||
Olive Florence Caldwell | |||||||||||||
Michael Kenneth Wittstock | |||||||||||||
Sylvia Fagan Nicolson | Henry Nicolson | ||||||||||||
Marjorie Winifred Nelson | |||||||||||||
Charlène Wittstock | |||||||||||||
Brian James Humberstone | Ernest James Humberstone | ||||||||||||
Lilian Cecilia Paul | |||||||||||||
Lynette Humberstone | |||||||||||||
Violet Openshaw | Charles Ernest Openshaw | ||||||||||||
Alice Isabella McMaster | |||||||||||||
Onorificenze modifica
Titoli e trattamento modifica
- 17.04, 10 dicembre 2014 - 17.06, 10 dicembre 2014: Sua Altezza Serenissima, la principessa ereditaria di Monaco
- 10 dicembre 2014 - in carica: Sua Altezza Serenissima, la principessa Gabriella di Monaco, Contessa di Carladès
Note modifica
- ^ Bollettino Ufficiale del Principato, su legimonaco.mc.
- ^ Videomessaggio del Principe Alberto II di Monaco, 11 dicembre 2014
- ^ a b c d e (EN) Susan Flantzer, Princess Gabriella of Monaco, Countess of Carladès, in unofficialroyalty.com, 21 settembre 2017. URL consultato l'8 gennaio 2022.
- ^ Bollettino Ufficiale del Principato, su legimonaco.mc.
- ^ Site du Palais princier, 10/05/2015
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gabriella di Monaco
Collegamenti esterni modifica
- Comunicato ufficiale del Palazzo dei Principi, 10 dicembre 2014