Giro di Lombardia 1940
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 36ª | ||||
Data | 27 ottobre | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 225 km | ||||
Tempo | 6h32'57" | ||||
Media | 34,355 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Lombardia 1940, trentaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 27 ottobre 1940, su un percorso totale di 225 km. Fu vinta dall'italiano Gino Bartali, giunto al traguardo con il tempo di 6h32'57" alla media di 34,355 km/h, precedendo i connazionali Osvaldo Bailo e Cino Cinelli.
Presero il via da Milano 73 ciclisti e 37 di essi portarono a termine la gara.
Ordine d'arrivo (Top 10)Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Gino Bartali | Legnano | 6h32'57" |
2 | Osvaldo Bailo | Gerbi | a 4'07" |
3 | Cino Cinelli | Bianchi | s.t. |
4 | Adolfo Leoni | Bianchi | s.t. |
5 | Severino Canavesi | Gloria | s.t. |
6 | Enrico Mollo | Olympia | s.t. |
7 | Salvatore Crippa | Gerbi | s.t. |
8 | Guerrino Tomasoni | Binda | s.t. |
9 | Luciano Succi | Legnano | s.t. |
10 | Giovanni Valetti | Bianchi | s.t. |
Collegamenti esterniModifica
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.