Lassina Franck Traoré

calciatore burkinabè
(Reindirizzamento da Lassina Traoré)

Lassina Franck Traoré (Bobo-Dioulasso, 12 gennaio 2001) è un calciatore burkinabé, attaccante dello Šachtar e della nazionale burkinabé.

Lassina Traoré
NazionalitàBandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraŠachtar
Carriera
Giovanili
2007-2017Rahimo
2017-2019Ajax Cape Town
Squadre di club1
2019-2020Jong Ajax31 (21)
2020-2021Ajax22 (9)
2021-Šachtar34 (13)
Nazionale
2017-Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso22 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2022

Biografia

modifica

È il cugino di Bertrand Traoré e di Alain Traoré, anch'essi calciatori professionisti.

Carriera

modifica

Cresce nelle giovanili del Rahimo prima di passare, nel 2017, all'Ajax Cape Town, succursale africana dell'Ajax.[1][2]

Nel gennaio 2019 si trasferisce definitivamente ai lancieri, che lo aggregano alla seconda squadra.[2] Il 28 dello stesso mese esordisce, con una rete, nella partita persa contro il Volendam. Il 15 aprile realizza la sua prima doppietta in carriera contro il Go Ahead Eagles. Il 12 maggio, invece, debutta in Eredivisie nell'incontro vinto 4-1 contro l'Utrecht. Chiude i suoi primi sei mesi da professionista con 8 reti in 15 partite totali.

Nella stagione 2019-2020 si alterna tra seconda e prima squadra. Il 21 ottobre, contro lo Jong Utrecht, sigla la sua prima tripletta mentre, il 22 dicembre seguente, alla sua prima partita da titolare, segna il suo primo gol in Eredivisie nell'ampia vittoria contro l'ADO Den Haag (6-1).[3] Il 22 gennaio 2020, nella gara di Coppa d’Olanda contro lo Spakenburg, contribuisce al 7-0 finale con una doppietta, la prima con l'Ajax.[4] Termina l'annata con 17 reti in 29 incontri giocati.

Per il periodo 2020-2021 viene definitivamente promosso in prima squadra dall'allenatore Erik ten Hag. Il 24 ottobre, mette a segno 5 gol e 3 assist nella partita di campionato vinta in casa del VVV-Venlo per 13-0.[5][6] Tre giorni dopo, segna la prima rete in UEFA Champions League ai danni dell'Atalanta (2-2).[7] Nonostante il buon avvio, nel corso della stagione viene retrocesso a riserva di Dušan Tadić; saranno 8 le reti segnate in un totale di 18 presenze.

Šachtar

modifica

Il 18 giugno 2021 viene ceduto allo Šachtar per 8 milioni di euro.[8] Il 25 luglio seguente realizza la sua prima rete con gli ucraini nella prima giornata di campionato vinta 2-1 contro l'Inhulec'.[9] Il 22 settembre contribuisce con una doppietta alla vittoria della Supercoppa ucraina contro la Dinamo Kiev (3-0).[10]

Nazionale

modifica

Il 4 maggio 2017 ha esordito, con la nazionale burkinabé, in occasione dell'amichevole pareggiata 1-1 contro il Benin in cui si è reso autore della rete per la sua squadra. Il 21 maggio, sempre in amichevole contro il Benin, ha realizzato una doppietta per il 2-2 finale.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 14 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-mag. 2019   Jong Ajax EE 14 8 - - - - - - - - - 14 8
2019-2020 EE 17 13 - - - - - - - - - 17 13
Totale Jong Ajax 31 21 - - - - - - 31 21
mag. 2019   Ajax ED 1 0 CO 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2019-2020 ED 9 2 CO 2 2 UCL+UEL 0+1 0 - - - 12 4
2020-2021 ED 12 7 CO 0 0 UCL+UEL 5+1 1+0 - - - 18 8
Totale Ajax 22 9 2 2 7 1 - - 31 12
2021-2022   Šachtar PL 7 6 KU 0 0 UCL 6 1 SU 1 2 14 9
2022-2023 PL 21 5 - - - UCL+UEL 6+4 1+0 - - - 31 6
2023-2024 PL 16 4 KU 2 0 UCL+UEL 0+2 0 - - 20 4
Totale Šachtar 44 15 2 0 18 2 1 2 65 19
Totale carriera 97 45 4 2 25 3 1 2 127 52

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Burkina Faso
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-5-2017 Ouagadougou Burkina Faso   1 – 1   Benin Amichevole 1
21-5-2017 Porto-Novo Benin   2 – 2   Burkina Faso Amichevole 2
12-8-2017 Ouagadougou Burkina Faso   2 – 2   Ghana Campionato delle Nazioni Africane 2018 -
20-8-2017 Kumasi Ghana   1 – 2   Burkina Faso Campionato delle Nazioni Africane 2018 -
9-6-2019 Marbella RD del Congo   0 – 0   Burkina Faso Amichevole -   46’
4-9-2019 Ouagadougou Burkina Faso   1 – 0   Libia Amichevole -   46’
10-10-2019 Saint-Leu-la-Forêt Gabon   1 – 0   Burkina Faso Amichevole -   88’
13-11-2019 Ouagadougou Burkina Faso   0 – 0   Uganda Qual. Coppa d'Africa 2021 -   65’
9-10-2020 El Jadida Burkina Faso   3 – 0   RD del Congo Amichevole -   71’
12-10-2020 El Jadida Madagascar   1 – 2   Burkina Faso Amichevole -   65’
12-11-2020 Ouagadougou Burkina Faso   3 – 1   Malawi Qual. Coppa d'Africa 2021 2   78’
16-11-2020 Blantyre Malawi   0 – 0   Burkina Faso Qual. Coppa d'Africa 2021 -   68’
24-3-2021 Kampala Uganda   0 – 0   Burkina Faso Qual. Coppa d'Africa 2021 -
29-3-2021 Ouagadougou Burkina Faso   1 – 0   Sudan del Sud Qual. Coppa d'Africa 2021 -   70’
5-6-2021 Abidjan Costa d'Avorio   2 – 1   Burkina Faso Amichevole 1
2-9-2021 Marrakech Niger   0 – 2   Burkina Faso Qual. Mondiali 2022 1   79’
7-9-2021 Marrakech Burkina Faso   1 – 1   Algeria Qual. Mondiali 2022 -   81’
24-3-2023 Marrakech Burkina Faso   1 – 0   Togo Qual. Coppa d'Africa 2023 -   57’
22-3-2024 Casablanca Burkina Faso   1 – 2   Libia Amichevole - Cap.
26-3-2024 Berrechid Niger   1 – 1   Burkina Faso Amichevole -
6-6-2024 Il Cairo Egitto   2 – 1   Burkina Faso Qual. Mondiali 2026 1   84’
10-6-2024 Bamako Burkina Faso   2 – 2   Sierra Leone Qual. Mondiali 2026 1   69’
Totale Presenze 22 Reti 9

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Ajax: 2018-2019, 2020-2021
Ajax: 2018-2019, 2020-2021
Ajax: 2019
Šachtar: 2021
Šachtar: 2022-2023, 2023-2024
Šachtar: 2023-2024
  1. ^ (EN) "Lassina Traore: Burkina Faso teenager eyes 'Champions League' with Ajax", su bbc.com, 15 dicembre 2018. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  2. ^ a b (NL) Hoe Lassina Traoré het schopte van Burkina Faso tot Ajax, su vice.com. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Lassina Traore scores first senior goal as Ajax decimate ADO Den Haag, su goal.com, 22 novembre 2019. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  4. ^ (EN) Ajax - Spakenburg: hat trick De Jong, double whammy Traoré and dream debut Ünüvar, su english.ajax.nl, 23 gennaio 2020. URL consultato il 24 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2020).
  5. ^ (EN) Katherine Lucas, Ajax win 13-0: Lassina Traoré gets five goals and three assists vs VVV Venlo, su givemesport.com, 24 ottobre 2020. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  6. ^ Francesco Pietrella, Occhio Atalanta, è un Ajax esagerato! 13-0 al Venlo e record di sempre in Olanda, su gazzetta.it, 24 ottobre 2020. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  7. ^ (EN) Shina Oludare, Champions League: Records tumble for Lassina Traore as Ajax hold Atalanta, su goal.com, 28 ottobre 2020. URL consultato il 24 novembre 2020.
  8. ^ Lassina Traore passa allo Shakhtar di De Zerbi, su tuttomercatoweb.com, 18 giugno 2021.
  9. ^ Shakhtar Donetsk v Inhulets' Live Commentary & Result, 2021/07/24, Premier League | Goal.com, su www.goal.com. URL consultato il 25 luglio 2021.
  10. ^ Sky Sport, Lo Shakhtar batte la Dinamo Kiev e vince la Supercoppa ucraina, su sport.sky.it. URL consultato il 4 ottobre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica