Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt

(Reindirizzamento da Ludovico VII di Baviera)

Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt detto il Barbuto (1368Rocca di Burghausen, 1º maggio 1447) è stato duca di Baviera-Ingolstadt dal 1413 al 1443, quando fu deposto dal figlio.

Ludovico VII di Baviera
Ludovico VII di Baviera in un acquerello del XVIII secolo
Duca di Baviera-Ingolstadt
Stemma
Stemma
In carica26 settembre 1413 –
1443
PredecessoreStefano III
SuccessoreLudovico VIII
Nascita1368
MorteRocca di Burghausen, 1º maggio 1447
DinastiaWittelsbach
PadreStefano III di Baviera
MadreTaddea Visconti
ConiugiAnna di Borbone-La Marche
Caterina d'Alençon
FigliLudovico
ReligioneCattolicesimo

Biografia modifica

Ludovico era il primo figlio di Stefano III di Baviera e di Taddea Visconti. Passò molto tempo in Francia, presso la sorella Isabella.

Alla morte del padre, rientrò in Baviera e fece costruire il nuovo castello ad Ingolstadt. Nel 1408 partecipò alla battaglia di Othée, insieme a Giovanni di Borgogna e Guglielmo II di Baviera-Straubing, nella quale vennero sconfitti i cittadini di Liegi che si erano rivoltati contro Giovanni III di Baviera-Straubing.

Ludovico fu in lotta con Giovanni di Borgogna, nonostante formalmente fosse suo alleato. Inoltre fu in lotta anche col cugino Enrico XVI. Una nuova lotta si scatenò nel 1425, alla morte di Giovanni III, coinvolgendo Guglielmo II, Enrico XVI ed Ernesto di Baviera-Monaco. Alla fine della guerra, nel 1429, il Ducato di Baviera-Straubing venne diviso tra i quattro duchi. Nel 1443 Ludovico venne imprigionato dal figlio, che si era alleato con Enrico XVI. Morì nel 1447, come prigioniero di Enrico, nella Rocca di Burghausen.

Ducato di Baviera-Ingolstadt
Wittelsbach
 

Stefano III
Ludovico VII
Figli
Ludovico VIII
Modifica

Famiglia modifica

Genitori e fratelli modifica

 
La sorella di Ludovico, Isabella di Baviera, era la regina consorte di Francia.

Matrimoni ed eredi modifica

Ludovico si sposò due volte. La prima volta con Anna di Borbone, figlia di Giovanni I di Borbone-La Marche dalla quale ebbe due figli, di cui uno solo raggiunse l'età adulta:

  • Ludovico (1403-1445).
  • Johann (1404), morto quando era un bambino.

La seconda volta sposò Caterina d'Alençon, dalla quale ebbe due figli, che però morirono nell'infanzia:

  • Johann (1415)
  • Una figlia.

Con vari amanti, Ludovico fu padre di diversi figli illegittimi.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN72189061 · CERL cnp00399039 · Europeana agent/base/160086 · GND (DE118729381 · WorldCat Identities (ENviaf-72189061