Martina Fassina

cestista italiana
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima cestista nata nel 1999, vedi Martina Fassina (1999).

Martina Fassina (Venezia, 19 marzo 1988) è un'ex cestista italiana.

Martina Fassina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club
2003-2005Reyer Venezia9 (6)
2005-2006Treviso33 (286)
2006-2009Pool Comense64 (114)
2009-2010Reyer Venezia23 (40)
2010-2012Alcamo63 (420)
2012-2013Azzurra Orvieto21 (126)
2013-2014CUS Cagliari22 (166)
2014-2016Dike Napoli28 (167)
Nazionale
2012-2015Bandiera dell'Italia Italia33 (104)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A2 femminile 1 promozione

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Guardia-ala di 182 cm, ha giocato in Serie A1 con Venezia, Como, Alcamo, Orvieto, Cagliari e Napoli.

Carriera

modifica

Con Alcamo si è salvata ai play-out[1].

Nell'estate 2012 è passata all'Azzurra Orvieto[2]. La stagione seguente è ingaggiata dal CUS Cagliari[3] e nel 2014 approda alla Dike Napoli[4].

Statistiche

modifica

Presenze e punti nei club

modifica

Dati aggiornati al 17 settembre 2015[5]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2003-2004   Umana Venezia Serie A1 6 0 12 3/6 0/1 0 3 0 1 0 6
2004-2005   Umana Venezia Serie A1 3 0 14 0/1 0/1 0 0 0 0 0 0
2005-2006   Basket Treviso Serie A2 33 30 886 86/238 15/67 64/91 176 25 70 19 286
2006-2007   Pool Comense Serie A1 27 2 332 14/55 4/20 11/22 52 8 14 1 51
2007-2008   Pool Comense Serie A1 11 0 107 5/15 1/5 6/6 13 1 4 1 19
2008-2009   Pool Comense Serie A1 26 0 248 13/31 4/18 6/6 19 1 8 0 44
2009-2010   Umana Venezia Serie A1 23 0 197 8/26 5/15 9/17 21 6 14 2 40
2010-2011   Gea Magazzini Alcamo Serie A2 34 33 1054 89/232 20/84 57/83 170 34 75 17 295
2011-2012   Gea Magazzini Alcamo Serie A1 29 18 700 35/120 6/47 37/55 77 13 30 7 125
2012-2013   Ceprini Costruzioni Orvieto Serie A1 21 18 565 41/115 5/31 29/50 49 23 17 2 126
2013-2014   CUS Cagliari Serie A1 22 22 663 43/117 20/54 20/30 81 30 28 10 166
2014-2015   Dike Napoli Serie A1 28 25 718 46/127 14/65 33/41 87 14 29 2 167
Totale carriera

Cronologia presenze e punti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -   Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
25/05/2012 Pomezia Italia   62 - 37   Bulgaria Torneo amichevole 7 [6]
26/05/2012 Pomezia Italia   56 - 52   Paesi Bassi Torneo amichevole 5 [7]
03/06/2012 Belgrado Italia   70 - 65   Israele Torneo amichevole 0 [8]
04/06/2012 Belgrado Italia   64 - 59   Romania Torneo amichevole 1 [9]
05/06/2012 Belgrado Serbia   88 - 61   Italia Torneo amichevole 4 [10]
20/06/2012 Frosinone Italia   86 - 37   Lussemburgo Qual. Euro 2013 - Gruppo E 3 [11]
23/06/2012 Atene Grecia   53 - 64   Italia Qual. Euro 2013 - Gruppo E 0 [12]
27/06/2012 Latina Italia   76 - 58   Finlandia Qual. Euro 2013 - Gruppo E 0 [13]
07/07/2012 Contern Lussemburgo   66 - 88   Italia Qual. Euro 2013 - Gruppo E 6 [14]
11/07/2012 Latina Italia   68 - 61   Grecia Qual. Euro 2013 - Gruppo E 0 [15]
14/07/2012 Vantaa Finlandia   62 - 82   Italia Qual. Euro 2013 - Gruppo E 5 [16]
12/11/2012 Parma Lavezzini Parma   57 - 58   Italia Amichevole 0 [17]
21/01/2013 Chieti CUS Chieti   35 - 75   Italia Amichevole 2 [18]
18-5-2013 Bourg-en-Bresse Francia   72 - 43   Italia Amichevole 0 [19]
19-5-2013 Roanne Francia   67 - 39   Italia Amichevole 6 [20]
20-5-2013 Clermont Ferrand Francia   82 - 58   Italia Amichevole 4 [21]
24/05/2013 Frosinone Italia   48 - 47   Bulgaria Amichevole 4 [22]
25/05/2013 Frosinone Italia   61 - 50   Bulgaria Amichevole 7 [23]
1-6-2013 Belgrado Serbia   53 - 73   Italia Torneo amichevole 0 [24]
2-6-2013 Belgrado Canada   50 - 52   Italia Torneo amichevole 5 [25]
6-6-2013 Mogilev Bielorussia   75 - 67   Italia Torneo amichevole 4 [26]
7-6-2013 Mogilev Serbia   73 - 62   Italia Torneo amichevole 18 [27]
15-6-2013 Vannes Italia   64 - 63   Svezia EuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B 7 [28]
16-6-2013 Vannes Spagna   71 - 59   Italia EuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B 4 [29]
17-6-2013 Vannes Russia   72 - 66   Italia EuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B 6 [30]
20-6-2013 Lilla Turchia   66 - 46   Italia EuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E 0 [31]
22-6-2013 Lilla Italia   58 - 47   Slovacchia EuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E 2 [32]
24-6-2013 Lilla Italia   66 - 60   Montenegro EuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E 0 [33]
26-6-2013 Orchies Serbia   85 - 79   Italia EuroBasket 2013 - Quarti di finale 2 [34]
27-6-2013 Orchies Rep. Ceca   72 - 68   Italia EuroBasket 2013 - Semifinali finale 5º-8º 1 [35]
29-6-2013 Orchies Svezia   77 - 60   Italia EuroBasket 2013 - Finale 7º-8º 0 [36]
8-3-2014 Rimini Italia   56 - 62   World Stars Amichevole 1 [37]
18-5-2014 Pomezia Italia   48 - 60   Gran Bretagna Amichevole 4 [38]
23-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia   66 - 74   Bulgaria Amichevole 7 [39]
24-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia   77 - 79   Israele Amichevole 3 [40]
25-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia   82 - 72   Cina Amichevole 0 [41]
8-6-2014 Lucca Italia   66 - 58   Estonia Qual. Euro 2015 - Girone C 4 [42]
12-6-2014 Coimbra Portogallo   54 - 52   Italia Qual. Euro 2015 - Girone C 0 [43]
15-6-2014 Riga Lettonia   70 - 59   Italia Qual. Euro 2015 - Girone C 0 [44]
18-6-2014 Riga Estonia   45 - 52   Italia Qual. Euro 2015 - Girone C 0 [45]
22-6-2014 Ragusa Italia   65 - 52   Portogallo Qual. Euro 2015 - Girone C 0 [46]
25-6-2014 Ragusa Italia   83 - 68   Lettonia Qual. Euro 2015 - Girone C 4 [47]
28-12-2014 Schio Italia   61 - 59   Russia Torneo amichevole 2 [48]
29-12-2014 Schio Italia   66 - 63   Romania Torneo amichevole 8 [49]
Totale Presenze 44 Punti 136

Palmarès

modifica
  1. ^ Francesco Cortese, A1/F - Super Montagnino! Alcamo domina gara due contro Cagliari, in realbasketsicilia.it, 22 aprile 2012. URL consultato il 28 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2012).
  2. ^ Mercato A1/F - Martina Fassina: dall'azzurro all'Azzurra Orvieto! [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 26 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012.
  3. ^ A1- Anche il Cus Cagliari ha dato il via alla preparazione, in basketinside.com, 31 agosto 2013. URL consultato il 4 luglio 2014.
  4. ^ Saces Mapei Dike Napoli scatenata: arriva l'azzurra Martina Fassina [collegamento interrotto], in dikebasket.it, 15 luglio 2014. URL consultato il 17 settembre 2015.
  5. ^ Statistiche individuali - Martina Fassina, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 17 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2014).
  6. ^ "Città di Pomezia", Italia-Bulgaria 62-37: 13 punti per Zanoni, in FIP, 25 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ "Città di Pomezia", Italia-Olanda 56-52 (Sottana 14 punti), in FIP, 26 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  8. ^ Belgrado, Italia-Israele 70-65. Oggile azzurre sfidano la Romania, in FIP, 3 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. ^ Belgrado, Italia-Romania 64-59. Stasera ultima partita con la Serbia, in FIP, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. ^ Belgrado, Serbia-Italia 88-61 (Wabara 12). Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 5 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. ^ Frosinone, Italia-Lussemburgo 86-37. Sabato le azzurre sfidano la Grecia, in FIP, 20 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. ^ Atene, Grecia-Italia 53-64: 16 punti per Sottana, prezioso il successo delle azzurre, in FIP, 23 giugno 2012. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  13. ^ Latina, Italia-Finlandia 76-58 (Sottana 15). Sabato le azzurre sfidano la Lettonia, in FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  14. ^ Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione, in FIP, 7 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. ^ Latina, Italia-Grecia 68-61. Azzurre fenomenali, la qualificazione all'Europeo 2013 è matematica, in FIP, 11 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. ^ Vantaa, Finlandia-Italia 62-82 (Zanoni 21). Settimo successo di fila per le Azzurre, in FIP, 14 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. ^ Parma, Italia-Lavezzini 58-57: nel finale decide Mariani (10 punti), in FIP, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. ^ Italia-CUS Chieti 75-35, Crippa e Santucci chiudono con 14 punti, in FIP, 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. ^ Bourg-en-Bresse, Francia-Italia 72-43, 10 punti per Ress, su FIP, 18 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  20. ^ Roanne, Francia-Italia 67-39, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. ^ Clermont Ferrand, Francia-Italia 82-58: le Azzurre chiudono in crescendo. Da domani raduno a Latina, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  22. ^ Frosinone, Italia-Bulgaria 48-47: di Cinili il canestro decisivo. Oggi si replica (ore 18.00), su FIP, 24 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  23. ^ Frosinone, Italia-Bulgaria 61-50: 11 punti per Bagnara e Zanoni, su FIP, 25 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  24. ^ Belgrado, Serbia-Italia 73-53 (Dotto 14 punti). Stasera ci giochiamo il primo posto col Canada (ore 17.30), su FIP, 1º giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  25. ^ Torneo di Belgrado, Canada-Italia 52-50: 14 punti per Giorgia Sottana, su FIP, 2 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. ^ Torneo di Mogilev, Bielorussia-Italia 75-67 (20 punti di Sottana), su FIP, 6 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  27. ^ Torneo di Mogilev, Italia-Serbia 62-73 (18 punti per Martina Fassina), su FIP, 7 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. ^ Europeo- Italia-Svezia 64-63 (Ress 18 punti.) Oggi c'è la Spagna (ore 18.30, diretta su Sportitalia2), su FIP, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  29. ^ Europeo, Italia-Spagna 59-71 (Sottana 13). Oggi la Russia (diretta su Sportitalia2), su FIP, 16 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. ^ Europeo, Italia-Russia 66-72 (Sottana 21). Azzurre qualificate alla seconda fase, su FIP, 17 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  31. ^ Europeo, Italia-Turchia 46-66. Sabato sfidiamo la Slovacchia (ore 14.00), su FIP, 20 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  32. ^ Europeo, Italia-Slovacchia 58-47. Lunedì col Montenegro (ore 14.00, diretta Sportitalia2) per un posto nei quarti, su FIP, 22 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  33. ^ Europeo, splendide Azzurre: il 66-60 al Montenegro vale il quarto di finale (mercoledì alle 17.00 con la Serbia), su FIP, 24 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  34. ^ Quarto di finale Europeo, Italia-Serbia 79-85. Oggi alle 14.00 con la Repubblica Ceca per il Mondiale, su FIP, 26 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  35. ^ Europeo, Italia-R.Ceca 68-72. Svanisce il sogno Mondiale, sabato finale settimo-ottavo posto, su FIP, 27 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  36. ^ Europeo, Italia-Svezia 60-77. Le Azzurre chiudono all'ottavo posto, su FIP, 29 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  37. ^ All Star Game, Italia-All Star Team 56-62. Chiara Pastore vince la gara del tiro da 3, su FIP, 8 marzo 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  38. ^ Pomezia, Italia-Gran Bretagna 48-60 (Masciadri 9). Domani il trasferimento a Castel San Pietro, su FIP, 18 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  39. ^ Castel San Pietro, Italia-Bulgaria 66-74: stasera Azzurre contro Israele (ore 20.30, diretta sul sito fip), su FIP, 23 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  40. ^ Castel San Pietro, Italia-Israele 77-79 dopo due overtime. Stasera ultimo impegno con la Cina (ore 20.30, diretta streaming su www.fip.it), su FIP, 24 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  41. ^ Castel San Pietro, Italia-Cina 82-72 (Masciadri 15). Oggi amichevole con l'Olanda (ore 17.30), su FIP, 25 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  42. ^ Lucca, qualificazioni Europeo 2015, Italia-Estonia 66-58 (Dotto 12). Mercoledì trasferta in Portogallo, su FIP, 8 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  43. ^ Coimbra, Portogallo-Italia 54-52 (Santucci e Spreafico 9). Venerdì la partenza per la Lettonia, su FIP, 12 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  44. ^ Qualificazioni Europeo 2015, a Riga Lettonia-Italia 70-59. Mercoledì sfida decisiva a Tallinn, su FIP, 15 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  45. ^ Qualificazioni Europeo 2015, a Tallinn Estonia-Italia 45-52 (Sottana 18). Azzurre ancora in corsa, su FIP, 18 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  46. ^ Qualificazioni Europeo 2015, a Ragusa Italia-Portogallo 65-52 (Dotto 20). Mercoledì Azzurre con la Lettonia, su FIP, 22 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  47. ^ Ragusa, Italia-Lettonia 83-68. Azzurre qualificate all'Europeo 2015, i complimenti del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Petrucci: "Una grande gioia", su FIP, 25 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  48. ^ Torneo di Schio, Italia-Russia 61-59, decisiva la tripla di capitan Masciadri sulla sirena, su FIP, 28 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
  49. ^ Torneo di Schio, Italia-Romania 66-63, 13 punti per Crippa e Francesca Dotto, su FIP, 29 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).

Collegamenti esterni

modifica