Matteo Cancellieri

calciatore italiano (2002-)

Matteo Cancellieri (Roma, 12 febbraio 2002) è un calciatore italiano, attaccante dell'Empoli, in prestito dalla Lazio, e della nazionale Under-21 italiana.

Matteo Cancellieri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraEmpoli
Carriera
Giovanili
2010-2018Polisportiva De Rossi
2018-2020Roma
2020-2021Verona
Squadre di club1
2021-2022Verona12 (1)
2022-2023Lazio20 (0)
2023-Empoli36 (4)
Nazionale
2018Bandiera dell'Italia Italia U-171 (0)
2021-Bandiera dell'Italia Italia U-2112 (4)
2022Bandiera dell'Italia Italia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Attaccante esterno di piede mancino[1], forte fisicamente, è solito giocare sulla destra del fronte offensivo[2]. A livello di settore giovanile si è distinto per la continuità sotto porta[3].

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Arrivato nelle giovanili della Roma a sedici anni, Cancellieri si è segnalato come un marcatore molto prolifico con la maglia delle selezioni giovanili giallorosse[4][5]. Il 13 marzo 2018, durante la partita di Champions League contro lo Šachtar, dove era raccattapalle allo Stadio Olimpico, si è reso protagonista di un insolito episodio, venendo spinto dal giocatore avversario Facundo Ferreyra, che lo fa cadere oltre un cartellone pubblicitario[6][7] e che scatena l'ira dei giocatori giallorossi.

Nel 2020 si è trasferito al Verona in prestito biennale con obbligo di riscatto, come contropartita nell'ambito dell'operazione che ha portato Marash Kumbulla nella capitale[8][9][10]. Con le giovanili del club scaligero ha disputato il Campionato Primavera 2, mettendosi in luce per la sua alta media realizzativa (15 gol segnati in 18 partite) che gli ha permesso di ottenere il titolo di capocannoniere della manifestazione[11].

Nella stagione successiva Cancellieri è stato inserito in prima squadra e ha fatto il suo debutto fra i professionisti, esordendo da titolare il 14 agosto 2021 in occasione della sfida di Coppa Italia contro il Catanzaro, nella quale ha contribuito al successo della propria squadra per 3-0[12]. Il successivo 21 agosto, a 19 anni, ha esordito in Serie A subentrando a Nikola Kalinić nel secondo tempo della partita persa in casa (2-3) contro il Sassuolo[13][14]. Sei giorni dopo, il 27 agosto, ha giocato la sua prima gara come titolare nella massima serie contro l'Inter[3]. Il 15 dicembre seguente, ha messo a segno la sua prima rete fra i professionisti nell'incontro di Coppa Italia contro l'Empoli, terminato poi con la vittoria per 3-4 per la formazione toscana.[15] Il 20 marzo 2022, sempre contro l'Empoli, segna anche la sua prima rete in Serie A nella gara terminata 1-1.[16]

Il 30 giugno 2022, viene ceduto in prestito alla Lazio, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive.[17][18] Debutta con i biancocelesti il 14 agosto 2022, in occasione della partita di Serie A vinta per 2-1 in casa contro il Bologna, subentrando al 83' minuto a Felipe Anderson. L'8 settembre successivo esordisce nelle coppe europee, subentrando a Ciro Immobile nella partita di Europa League vinta per 4-2 contro il Feyenoord all'Olimpico. Termina la stagione facendo registrare 30 presenze tra tutte le competizioni, senza però segnare alcuna rete.

Il 16 agosto 2023, Cancellieri viene ceduto in prestito annuale all'Empoli, sempre in Serie A, con diritto di riscatto a favore dei toscani e di contro-riscatto per la Lazio.[19][20][21] Esordisce con i toscani il 19 agosto successivo, venendo schierato titolare nel primo turno di Serie A nella sconfitta casalinga per 1 a 0 contro il Verona.

Il 2 dicembre segna il suo primo gol con i toscani, pareggiando la sfida in casa del Genoa, un minuto dopo il suo ingresso in campo. [22]

Nazionale

modifica

Nazionali giovanili

modifica

Convocato dal CT Paolo Nicolato,[23] Cancellieri ha esordito con la maglia della nazionale Under-21 il 3 settembre 2021, segnando anche un gol, in occasione della partita di qualificazione europea vinta per 3-0 contro il Lussemburgo ad Empoli.[24] Nel giugno del 2023 è stato convocato per l'Europeo Under-21 organizzato in Georgia e Romania[25], dove colleziona 3 presenze nel girone iniziale, che gli azzurrini non riescono a superare.

Nazionale maggiore

modifica

Dopo essere stato convocato in nazionale maggiore dal CT Roberto Mancini per uno stage dedicato ai giovani calciatori nel maggio del 2022,[26] Cancellieri è stato confermato ed inserito nella lista dei convocati per le quattro partite iniziali della UEFA Nations League 2022-2023.[27] Ha debuttato il 4 giugno seguente, a 20 anni, subentrando a Gianluca Scamacca all'85º minuto della partita di Nations League pareggiata (1-1) contro la Germania a Bologna, diventando il primo calciatore dell'Hellas a vestire la maglia della nazionale maggiore dopo Roberto Tricella, che aveva vestito la maglia azzurra per l'ultima volta nel 1987.[28]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022   Verona A 12 1 CI 2 1 - - - - - - 14 2
2022-2023   Lazio A 20 0 CI 0 0 UEL+UECL 6+4 0 - - - 30 0
2023-2024   Empoli A 29 3 CI 0 0 - - - - - - 29 3
Totale carriera 61 4 2 1 10 0 - - 73 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-2022 Bologna Italia   1 – 1   Germania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   85’   90+4’
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-9-2021 Empoli Italia Under-21   3 – 0   Lussemburgo Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 1   60’
7-9-2021 Vicenza Italia Under-21   1 – 0   Montenegro Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 -   90+2’
12-10-2021 Monza Italia Under-21   1 – 1   Svezia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 -   81’
12-11-2021 Dublino Irlanda Under-21   0 – 2   Italia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 1   86’
16-11-2021 Frosinone Italia Under-21   4 – 2   Romania Under-21 Amichevole -   62’
25-3-2022 Podgorica Montenegro Under-21   1 – 1   Italia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 -   63’
29-3-2022 Trieste Italia Under-21   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 -   74’
19-11-2022 Ancona Italia Under-21   2 – 4   Germania Under-21 Amichevole 2   59’   89’
27-3-2023 Reggio Calabria Italia Under-21   3 – 1   Ucraina Under-21 Amichevole -   69’
22-6-2023 Cluj-Napoca Francia Under-21   2 – 1   Italia Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   88’
25-6-2023 Cluj-Napoca Svizzera Under-21   2 – 3   Italia Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   46’   90+2’
28-6-2023 Cluj-Napoca Italia Under-21   0 – 1   Norvegia Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   76’   90+4’
Totale Presenze 12 Reti 4

Palmarès

modifica

Individuale

modifica
2020-2021 (15 gol)
  1. ^ G. Mozzo, FOCUS - Matteo Cancellieri, dalla Roma al Verona per prendersi il futuro, su mondoprimavera.com, 9 novembre 2020. URL consultato il 16 settembre 2021.
  2. ^ Cancellieri Matteo Statistiche 2021-22, su fantacalcio.it. URL consultato il 16 settembre 2021.
  3. ^ a b Michael Di Chiaro, Matteo Cancellieri: chi è il baby attaccante che si sta mettendo in mostra col Verona, su goal.com, 3 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  4. ^ F. Oddi, Quanti gol Cancellieri, il raccattapalle spinto con lo Shakhtar sta diventando grande, su ilromanista.eu, 30 ottobre 2018. URL consultato il 16 settembre 2021.
  5. ^ G. Bruni, Tra Roma e l'Azzurro, il magic-moment di Matteo Cancellieri, su gazzettaregionale.it, 27 novembre 2018. URL consultato il 16 settembre 2021.
  6. ^ Champions Roma-Shakhtar, follia Ferreyra: spinge il raccattapalle, lui lo perdona, in Sky Sport, 13 marzo 2018. URL consultato il 16 settembre 2021.
  7. ^ Roma, scuse e pace fatta tra Ferreyra e il raccattapalle, in Corriere dello Sport, 14 marzo 2018. URL consultato il 16 settembre 2021.
  8. ^ L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Marash Kumbulla, su asroma.com. URL consultato il 20 settembre 2021.
  9. ^ Ufficiale: Kumbulla alla Roma, a Verona arrivano Cancellieri e Diaby, su hellasverona.it. URL consultato il 20 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2020).
  10. ^ M. Spaziante, Roma-Verona, i dettagli dell’affare Kumbulla: ecco quanto è costato, su calcioefinanza.it, 8 marzo 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  11. ^ Hellas Verona - Cancellieri è il capocannoniere del campionato Primavera 2, su hellaslive.it, 30 maggio 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  12. ^ RELIVE Hellas Verona-Catanzaro 3-0, la prima uscita stagionale è una vittoria!, su tuttohellasverona.it, 14 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  13. ^ Verona-Sassuolo 2-3: Dionisi parte con un tris, Di Francesco ko, su tuttosport.com. URL consultato il 20 settembre 2021.
  14. ^ F. Galvagni, Matteo Cancellieri: "Un vero peccato per il risultato, ripartiamo da qui", su tuttohellasverona.it, 22 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  15. ^ Pietro Nalesso, Hellas Verona, prima gioia per Cancellieri tra i grandi, su MondoPrimavera, 15 dicembre 2021. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  16. ^ Serie A, Empoli-Verona 1-1: Cancellieri risponde a Di Francesco, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 21 marzo 2022.
  17. ^ Matteo Cancellieri si trasferisce alla Lazio, su hellasverona.it. URL consultato il 1º luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2022).
  18. ^ Comunicato 30.06.2022, su sslazio.it, 30 giugno 2022. URL consultato il 1º luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2022).
  19. ^ Matteo Cancellieri ceduto a titolo temporaneo all'Empoli, su sslazio.it, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  20. ^ Matteo Cancellieri è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  21. ^ Lazio, Cancellieri in prestito all'Empoli: opzione per il controriscatto, su corrieredellosport.it, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  22. ^ Serie A: Cancellieri risponde a Malinovskyi, Genoa-Empoli 1-1 FOTO - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 2 dicembre 2023. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  23. ^ Per Cancellieri la prima chiamata in Under 21, in L'Arena, 29 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  24. ^ A. Frosio, Italia, lampi di qualità e comodo tris con il Lussemburgo, in Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  25. ^ Ufficializzata la lista dei 23 convocati per il Campionato Europeo, c’è anche Gnonto, su figc.it, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  26. ^ Tre giorni di lavoro a Coverciano, Mancini convoca 53 calciatori di interesse nazionale, su figc.it, 20 maggio 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.
  27. ^ Azzurri rientrati a Coverciano: in nove lasciano il ritiro, su figc.it, 2 giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  28. ^ Cancellieri! Debutto in Nazionale contro la Germania. Il primo gialloblù dal 1987, su hellas1903.it. URL consultato il 5 giugno 2022.

Collegamenti esterni

modifica