Le qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2023 hanno determinato le 14 squadre qualificate alla fase finale del torneo disputato in Georgia e Romania nel giugno del 2023.
La Georgia e la Romania sono state automaticamente qualificate per la fase finale in quanto nazioni ospitanti. La competizione era riservata ai calciatori nati a partire dal 1º gennaio 2000.
Il torneo di qualificazione consta di due fasi:
- Fase a gironi: le 53 partecipanti sono ripartite in 9 gironi all'italiana. Le squadre prime classificate di ciascun gruppo e la miglior seconda si qualificano direttamente alla fase finale del torneo, mentre le altre 8 seconde avanzano alla fase successiva delle qualificazioni.
- Spareggi: tutte le restanti seconde si affrontano in due confronti ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le quattro squadre vincitrici si qualificano alla fase finale del torneo, aggiungendosi alle 10 squadre già qualificate dalla fase a gironi e alla Georgia e alla Romania, qualificate di diritto come nazioni organizzatrici.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate complessivamente
- Reti realizzate complessivamente in trasferta
- Punteggio disciplinare (3 punti per ciascuna espulsione (sia diretta che per somma di ammonizioni), 1 punto per ciascuna ammonizione)
- Ranking UEFA attribuito in fase di sorteggio
Per determinare le 8 migliori seconde che disputeranno gli spareggi, non verranno considerati i risultati ottenuti contro le ultime classificate di ciascun girone. Saranno applicati i seguenti criteri:
- Punti
- Differenza reti
- Reti realizzate
- Reti realizzate in trasferta
- Punteggio disciplinare
- Ranking UEFA attribuito in fase di sorteggio
Fase
|
Date
|
Fase a gironi
|
25–29 marzo 2021
|
4–8 giugno 2021
|
2–7 settembre 2021
|
7–12 ottobre 2021
|
11–16 novembre 2021
|
24–29 marzo 2022
|
2–14 giugno 2022
|
Spareggi
|
21-27 settembre 2022
|