Michael Maloney
attore inglese
Michael Maloney (Bury St. Edmunds, 19 giugno 1957) è un attore inglese.
BiografiaModifica
Ha debuttato al cinema nel 1980 ed è noto per aver preso parte nei film di Amleto, sia quello del 1990 di Franco Zeffirelli che quello del 1996 di Kenneth Branagh.
Filmografia parzialeModifica
CinemaModifica
- Prova d'innocenza (Ordeal by Innocence), regia di Desmond Davis (1985)
- Enrico V (Henry V), regia di Kenneth Branagh (1989)
- Il fantasma innamorato (Truly, Madly, Deeply), regia di Anthony Minghella (1990)
- Amleto (Hamlet), regia di Franco Zeffirelli (1990)
- Othello, regia di Oliver Parker (1995)
- Nel bel mezzo di un gelido inverno (In the Bleak Midwinter), regia di Kenneth Branagh (1995)
- Hamlet, regia di Kenneth Branagh (1996)
- Babel, regia di Alejandro González Iñárritu (2006)
- Diario di uno scandalo (Notes on a Scandal), regia di Richard Eyre (2006)
- The Young Victoria, regia di Jean-Marc Vallée (2009)
- The Iron Lady, regia di Phyllida Lloyd (2011)
TelevisioneModifica
- Empire - miniserie TV, 3 episodi (2005)
- Robin Hood - serie TV, 2 episodi (2006)
- Fleming - Essere James Bond (Fleming: The Man Who Would Be Bond) - miniserie TV, 4 episodi (2014)
- River - miniserie TV, 5 episodi (2015)
VideogiochiModifica
- Castlevania: Lords of Shadow - Mirror of Fate (2013) - voce di Anima Perduta
- The Witcher 3: Wild Hunt (2015) - voce di Avallac'h
- Rise of the Tomb Raider (2015) - voce di Lord Richard Croft
- Ni no kuni II: Il destino di un regno (2018) - voce di Doloran
Doppiatori italianiModifica
- Massimo Lodolo in Amleto
- Roberto Pedicini in Othello
Da doppiatore è sostituito da::
- Oliviero Corbetta nel videogioco Rise of the Tomb Raider
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Maloney
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Michael Maloney, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Michael Maloney, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Michael Maloney, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 163124457 · ISNI (EN) 0000 0001 1482 9512 · LCCN (EN) no00070619 · GND (DE) 13133655X · BNF (FR) cb142025049 (data) · WorldCat Identities (EN) no00-070619 |
---|