Piet Norval

tennista sudafricano
(Reindirizzamento da Pieter Norval)

Piet Norval (Città del Capo, 7 aprile 1970) è un ex tennista sudafricano.

Piet Norval
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza185 cm
Peso88 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 4–12 (25.00%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 125º (19 giugno 1989)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (1989)
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (1989)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Altri tornei
 Tour Finals -
 Giochi olimpici -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 329-300 (52,31%)
Titoli vinti 14
Miglior ranking 16º (16 gennaio 1995)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open QF (1997)
Bandiera della Francia Roland Garros QF (1993)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (1991)
Bandiera degli Stati Uniti US Open QF (1998)
Altri tornei
  Tour Finals V (2000)
 Giochi olimpici Argento (1992)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 1
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (1993, 1996, 1997)
Bandiera della Francia Roland Garros V (1999)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1990, 1999)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 3T (1990, 1992)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia

modifica

Carriera tennistica

modifica

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg. In singolo ha disputato in totale 16 partite, di cui sole 4 vinte, raggiungendo, come suo massimo, il 125º posto del ranking ATP. Nel doppio esordisce al Torneo di Wimbledon 1990, assieme al connazionale Wayne Ferreira, con cui riesce ad arrivare sino al terzo turno, facendosi battere dalle allora teste di serie nº1 del torneo Rick Leach e Jim Pugh. Riesce a vincere il suo primo torneo un anno dopo a Miami, sempre in coppia con Wayne Ferreira. Nel corso della sua carriera ha conquistato 14 titoli e, inoltre, un argento olimpico alle Olimpiadi di Barcellona 1992, raggiungendo il 16º posto del ranking.

Si ritira nel 2001.

Vita privata

modifica

Nel 1993 ha sposato Nolde, da cui ha avuto tre figli: Rossouw, Luca e Leo[1].

Norval è appassionato di golf, paracadutismo e bungee jumping. È inoltre cofondatore della Spier Tennis Academy a Città del Capo[1].

Statistiche

modifica

Vittorie (14)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup (1)
Masters Series (2)
ATP International Series Gold (1)
ATP International Series (10)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 25 marzo 1991   Lipton International Players Championships, Key Biscayne Cemento   Wayne Ferreira   Ken Flach
  Robert Seguso
6-0, 7-6
2. 22 marzo 1993   Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa   Mike Bauer   Ģirts Dzelde
  Goran Prpić
7–5, 7–6
3. 18 ottobre 1993   Bolzano Open, Bolzano Sintetico   Hendrik Jan Davids   David Adams
  Andrej Ol'chovskij
6–3, 6–2
4. 9 maggio 1994   ATP German Open, Amburgo Terra rossa   Scott Melville   Henrik Holm
  Anders Järryd
6–3, 6–4
5. 25 luglio 1994   Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa   Scott Melville   Jacco Eltingh
  Paul Haarhuis
7–6, 7–5
6. 15 luglio 1996   Campbell's Hall of Fame Championships, Newport Erba   Marius Barnard   Paul Kilderry
  Michael Tebbutt
6–7, 6–4, 6–4
7. 5 agosto 1996   Countrywide Classic, Los Angeles Cemento   Marius Barnard   Jonas Björkman
  Nicklas Kulti
7–5, 6–2
8. 3 agosto 1998   Croatia Open Umag, Umago Terra rossa   Neil Broad   Jiří Novák
  David Rikl
6–1, 3–6, 6–3
9. 25 ottobre 1999   Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico   Kevin Ullyett   Wayne Ferreira
  Sandon Stolle
4–6, 7–6, 7–6
10. 15 novembre 1999   Stockholm Open, Stoccolma Cemento indoor   Kevin Ullyett   Jan-Michael Gambill
  Scott Humphries
7–5, 6–3
11. 17 aprile 2000   Estoril Open, Estoril Terra rossa   Donald Johnson   David Adams
  Joshua Eagle
6–4, 7–5
12. 26 giugno 2000   Nottingham Open, Nottingham Erba   Donald Johnson   Ellis Ferreira
  Rick Leach
1–6, 6–4, 6–3
13. 30 ottobre 2000   Swiss Indoors, Basilea Sintetico   Donald Johnson   Roger Federer
  Dominik Hrbatý
7–6, 4–6, 7–6
14. 17 dicembre 2000   Tennis Masters Cup, Bangalore Cemento   Donald Johnson   Mahesh Bhupathi
  Leander Paes
7–6, 6–3, 6–4

Finali perse (21)

modifica
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 6 aprile 1992   South African Open, Johannesburg Cemento   Wayne Ferreira   Pieter Aldrich
  Danie Visser
4–6, 4–6
2. 3 agosto 1992   Giochi della XXV Olimpiade, Barcellona Terra rossa   Wayne Ferreira   Boris Becker
  Michael Stich
6–7, 6–4, 6–7, 3–6
3. 12 luglio 1993   Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad Terra rossa   Hendrik Jan Davids   Cédric Pioline
  Marc Rosset
3–6, 6–3, 6–7
4. 26 luglio 1993   Stuttgart Masters, Stoccarda (1) Terra rossa   Gary Muller   Tom Nijssen
  Cyril Suk
6–7, 3–6
5. 14 febbraio 1994   Internazionali di Lombardia, Milano Sintetico   Hendrik Jan Davids   Tom Nijssen
  Cyril Suk
6–4, 6–7, 6–7
6. 18 aprile 1994   ATP Nizza, Nizza Terra rossa   Hendrik Jan Davids   Javier Sánchez
  Mark Woodforde
5–7, 3–6
7. 17 ottobre 1994   ATP Ostrava, Ostrava Sintetico   Gary Muller   Martin Damm
  Karel Nováček
4–6, 6–1, 3–6
8. 13 marzo 1995   Newsweek Champions Cup and the State Farm Evert Cup, Indian Wells Cemento   Gary Muller   Tommy Ho
  Brett Steven
4–6, 6–7
9. 2 ottobre 1995   Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo Terra rossa   Hendrik Jan Davids   Àlex Corretja
  Fabrice Santoro
7–6, 4–6, 3–6
10. 22 aprile 1996   Open Seat, Barcellona Terra rossa   Neil Broad   Luis Lobo
  Javier Sánchez
1–6, 3–6
11. 24 giugno 1996   Nottingham Open, Nottingham Erba   Neil Broad   Mark Petchey
  Danny Sapsford
7–6, 6–7, 4–6
12. 7 ottobre 1996   Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico   Neil Broad   Jim Grabb
  Richey Reneberg
2–6, 1–6
13. 12 maggio 1997   ATP German Open, Amburgo Terra rossa   Neil Broad   Luis Lobo
  Javier Sánchez
3–6, 6–7
14. 9 marzo 1998   ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam Sintetico   Neil Broad   Jacco Eltingh
  Paul Haarhuis
6–7, 3–6
15. 13 luglio 1998   Swedish Open, Båstad Terra rossa   Lan Bale   Magnus Gustafsson
  Magnus Larsson
4–6, 2–6
16. 12 ottobre 1998   Swiss Indoors, Basilea Cemento indoor   Kevin Ullyett   Olivier Delaître
  Fabrice Santoro
3–6, 6–7
17. 11 gennaio 1999   Qatar ExxonMobil Open, Doha Cemento   Kevin Ullyett   Alex O'Brien
  Jared Palmer
3–6, 4–6
18. 18 ottobre 1999   BA-CA TennisTrophy, Vienna Cemento indoor   Kevin Ullyett   David Prinosil
  Sandon Stolle
3–6, 4–6
19. 6 marzo 2000   Movistar Open, Santiago del Cile Terra rossa   Lan Bale   Gustavo Kuerten
  Antonio Prieto
2–6, 4–6
20. 23 ottobre 2000   Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento indoor   Donald Johnson   Julien Boutter
  Fabrice Santoro
6–7, 6–4, 6–7
21. 6 novembre 2000   Stuttgart Masters, Stoccarda (2) Cemento indoor   Donald Johnson   Jiří Novák
  David Rikl
6–3, 3–6, 4–6

Doppio misto

modifica

Vittorie (1)

modifica
Numero Data Torneo Superficie Compagna Avversari in finale Punteggio
1. 5 giugno 1999   Roland Garros, Parigi Terra rossa   Katarina Srebotnik   Rick Leach
  Larisa Neiland
6-3, 3-6, 6-3

Collegamenti esterni

modifica