Podi dei XX Giochi olimpici invernali

Voce principale: XX Giochi olimpici invernali.

Le giornate dei XX Giochi olimpici invernali, che si sono svolti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006, sono state scandite dall'assegnazione delle medaglie nei vari eventi delle 15 discipline del programma.

Di seguito sono riportati i podi giorno per giorno come da calendario. Per le discipline con due e più atleti (dal pattinaggio di figura all'hockey su ghiaccio) si parla di squadra e la medaglia va assegnata alla nazione.

modifica

1ª giornata (11 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon 20 km individuale maschile   Michael Greis   Ole Einar Bjørndalen   Halvard Hanevold
Combinata nordica Individuale maschile   Georg Hettich   Felix Gottwald   Magnus Moan
Freestyle Gobbe femminile   Jennifer Heil   Kari Traa   Sandra Laoura
Pattinaggio di velocità 5000 m maschile   Chad Hedrick   Sven Kramer   Enrico Fabris

2ª giornata (12 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Pattinaggio di velocità 3000 m femminile   Ireen Wüst   Renate Groenewold   Cindy Klassen
Salto con gli sci Trampolino normale maschile   Lars Bystøl   Matti Hautamäki   Roar Ljøkelsøy
Sci alpino Discesa libera maschile   Antoine Dénériaz   Michael Walchhofer   Bruno Kernen
Sci di fondo Inseguimento femminile   Kristina Šmigun-Vähi   Kateřina Neumannová   Evgenija Medvedeva
Inseguimento maschile   Evgenij Dement'ev   Frode Estil   Pietro Piller Cottrer
Short track 1500 m maschile   Ahn Hyun-Soo   Lee Ho-Suk   Jiajun Li
Slittino Singolo maschile   Armin Zöggeler   Al'bert Demčenko   Mārtiņš Rubenis
Snowboard Halfpipe maschile   Shaun White   Daniel Kass   Markku Koski

3ª giornata (13 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon 15 km individuale femminile   Svetlana Išmuratova   Martina Beck   Al'bina Achatova
Pattinaggio di figura Coppie   Russia   Cina   Cina
Pattinaggio di velocità 500 m maschile   Joey Cheek   Dimitri Dorofeyev   Kang Seok Lee
Snowboard Halfpipe femminile   Hannah Teter   Gretchen Bleiler   Kjersti Buaas

4ª giornata (14 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon 10 km sprint maschile   Sven Fischer   Halvard Hanevold   Frode Andresen
Pattinaggio di velocità 500 m femminile   Svetlana Zhurova   Manli Wang   Hui Ren
Sci alpino Combinata maschile   Ted Ligety   Ivica Kostelić   Rainer Schönfelder
Sci di fondo Sprint a squadre maschile   Svezia   Norvegia   Russia
Sprint a squadre femminile   Svezia   Canada   Finlandia
Slittino Singolo femminile   Sylke Otto   Silke Kraushaar   Tatjana Hüfner

5ª giornata (15 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Freestyle Gobbe maschile   Dale Begg-Smith   Mikko Ronkainen   Toby Dawson
Sci alpino Discesa libera femminile   Michaela Dorfmeister   Martina Schild   Anja Pärson
Short track 500 m femminile   Wang Meng   Evgenija Radanova   Anouk Leblanc-Boucher
Slittino Doppio   Andreas Linger
  Wolfgang Linger
  André Florschütz
  Torsten Wustlich
  Gerhard Plankensteiner
  Oswald Haselrieder

6ª giornata (16 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon 7,5 km sprint femminile   Florence Baverel-Robert   Anna Carin Olofsson   Lilija Efremova
Combinata nordica Gara a squadre maschile   Austria   Germania   Finlandia
Pattinaggio di figura Individuale maschile   Evgenij Pljuščenko   Stéphane Lambiel   Jeffrey Buttle
Pattinaggio di velocità Inseguimento a squadre femminile   Germania   Canada   Russia
Inseguimento a squadre maschile   Italia   Canada   Paesi Bassi
Sci di fondo 10 km femminile   Kristina Šmigun-Vähi   Marit Bjørgen   Hilde Gjermundshaug Pedersen
Skeleton Singolo femminile   Maya Pedersen   Shelley Rudman   Mellisa Hollingsworth-Richards
Snowboard Snowboard cross maschile   Seth Wescott   Radoslav Židek   Paul-Henri Delerue

7ª giornata (17 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Sci di fondo 15 km maschile   Andrus Veerpalu   Lukáš Bauer   Tobias Angerer
Skeleton Singolo maschile   Duff Gibson   Jeff Pain   Gregor Stähli
Snowboard Snowboard cross femminile   Tanja Frieden   Lindsey Jacobellis   Dominique Maltais

8ª giornata (18 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon 10 km inseguimento femminile   Kati Wilhelm   Martina Beck   Al'bina Achatova
12,5 km inseguimento maschile   Vincent Defrasne   Ole Einar Bjørndalen   Sven Fischer
Pattinaggio di velocità 1000 m maschile   Shani Davis   Joey Cheek   Erben Wennemars
Salto con gli sci Trampolino lungo maschile   Thomas Morgenstern   Andreas Kofler   Lars Bystøl
Sci alpino Combinata femminile   Janica Kostelić   Marlies Schild   Anja Pärson
Supergigante maschile   Kjetil André Aamodt   Hermann Maier   Ambrosi Hoffmann
Sci di fondo Staffetta femminile   Russia   Germania   Italia
Short track 1500 m femminile   Jin Sun-Yu   Choi Eun-Kyung   Wang Meng
1000 m maschile   Ahn Hyun-Soo   Lee Ho-Suk   Apolo Anton Ohno

9ª giornata (19 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Bob Bob a due maschile   Germania   Canada   Svizzera
Pattinaggio di velocità 1000 m femminile   Marianne Timmer   Cindy Klassen   Anni Friesinger
Sci di fondo Staffetta maschile   Italia   Germania   Svezia

10ª giornata (20 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Hockey su ghiaccio Torneo femminile   Canada   Svezia   Stati Uniti
Pattinaggio di figura Danza su ghiaccio   Russia   Stati Uniti   Ucraina
Salto con gli sci Gara a squadre maschile   Austria   Finlandia   Norvegia
Sci alpino Slalom gigante maschile   Benjamin Raich   Joël Chenal   Hermann Maier
Supergigante femminile   Michaela Dorfmeister   Janica Kostelić   Alexandra Meissnitzer

11ª giornata (21 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon Staffetta 4x7,5 km maschile   Germania   Russia   Francia
Bob Bob a due femminile   Germania   Stati Uniti   Italia
Combinata nordica Sprint maschile   Felix Gottwald   Magnus Moan   Georg Hettich
Pattinaggio di velocità 1500 m maschile   Enrico Fabris   Shani Davis   Chad Hedrick

12ª giornata (22 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Freestyle Salti femminile   Evelyne Leu   Nina Li   Alisa Camplin
Pattinaggio di velocità 1500 m femminile   Cindy Klassen   Kristina Groves   Ireen Wüst
Sci alpino Slalom speciale femminile   Anja Pärson   Nicole Hosp   Marlies Schild
Sci di fondo Sprint femminile   Chandra Crawford   Claudia Nystad   Alëna Sid'ko
Sprint maschile   Björn Lind   Roddy Darragon   Thobias Fredriksson
Short track 3000 m staffetta femminile   Corea del Sud   Canada   Italia
Snowboard Slalom gigante parallelo maschile   Philipp Schoch   Simon Schoch   Siegfried Grabner

13ª giornata (23 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon Staffetta 4x6 km femminile   Russia   Germania   Francia
Curling Torneo femminile   Svezia   Svizzera   Canada
Freestyle Salti maschile   Xiaopeng Han   Dzmitryj Daščynski   Vladimir Lebedev
Pattinaggio di figura Individuale femminile   Shizuka Arakawa   Sasha Cohen   Irina Sluckaja
Snowboard Slalom gigante parallelo femminile   Daniela Meuli   Amelie Kober   Rosey Fletcher

14ª giornata (24 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Curling Torneo maschile   Canada   Finlandia   Stati Uniti
Pattinaggio di velocità 10000 m maschile   Bob de Jong   Chad Hedrick   Carl Verheijen
Sci alpino Slalom gigante femminile   Julia Mancuso   Tanja Poutiainen   Anna Ottosson
Sci di fondo 30 km femminile   Kateřina Neumannová   Julija Čepalova   Justyna Kowalczyk

15ª giornata (25 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Biathlon 12,5 km partenza in linea femminile   Anna Carin Olofsson   Kati Wilhelm   Uschi Disl
15 km partenza in linea maschile   Michael Greis   Tomasz Sikora   Ole Einar Bjørndalen
Bob Bob a quattro maschile   Germania   Russia   Svizzera
Pattinaggio di velocità 5000 m femminile   Clara Hughes   Claudia Pechstein   Cindy Klassen
Sci alpino Slalom speciale maschile   Benjamin Raich   Reinfried Herbst   Rainer Schönfelder
Short track 1000 m femminile   Jin Sun-Yu   Wang Meng   Yang Yang (A)
500 m maschile   Apolo Anton Ohno   François-Louis Tremblay   Ahn Hyun-Soo
5000 m staffetta maschile   Corea del Sud   Canada   Stati Uniti

16ª giornata (26 febbraio)

modifica
Disciplina Evento   Oro   Argento   Bronzo
Hockey su ghiaccio Torneo maschile   Svezia   Finlandia   Rep. Ceca
Sci di fondo 50 km maschile   Giorgio Di Centa   Evgenij Dement'ev   Michail Botvinov

Voci correlate

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici