Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - CONCACAF

Formato delle qualificazioni

modifica

Sono stati organizzati due turni preliminari, giocati nella prima metà del 2008, che hanno ridotto le 35 candidate prima a 24 e poi a 12 squadre.

Le 12 squadre promosse alla seconda fase sono poi state suddivise in tre gruppi da quattro squadre che si sono giocati tra agosto e novembre 2008 e che hanno qualificato alla fase finale le migliori due squadre di ciascun gruppo.

Le sei nazionali così selezionate hanno formato il gruppo unico ("League Group") della fase finale, le cui partite saranno disputate tra febbraio e novembre 2009.

Le prime tre classificate si qualificheranno direttamente per il campionato mondiale mentre la quarta andrà allo spareggio con la squadra proveniente dalle qualificazioni del CONMEBOL.

Sorteggio

modifica

Il sorteggio si è tenuto il 25 novembre 2007 a Durban. Le prime 13 formazioni nella classifica FIFA di maggio 2007, che passano direttamente al secondo turno della prima fase, sono state divise nelle seguenti urne:

  • Urna A: le prime 3 nazionali, che (nel caso superassero la prima fase) saranno teste di serie dei gruppi della seconda fase;
  • Urna B: le successive 3 nazionali, che (nel caso superassero la prima fase) saranno le squadre di seconda fascia dei gruppi della seconda fase;
  • Urna C: le successive 6 nazionali;
  • Urna D: Saint Vincent e Grenadine, che, al pari delle 11 nazionali vincenti del primo turno, sarà accoppiata nel secondo turno della prima fase a una delle prime 12 nazionali.

Le 11 nazionali dal 14º al 24º posto sono state inserite nell'Urna E mentre le altre 11 dal 25º al 35º posto sono state piazzate nell'Urna F.

Urna A

Urna B

Urna C

Urna D

Urna E

Urna F

Le nazionali dell'Urna E sono state sorteggiate contro quelle dell'Urna F (stabilendo così il tabellone del primo turno della prima fase) e ognuno di questi accoppiamenti (assieme alla nazionale di Saint Vincent e Grenadine) è stato associato a una delle squadre delle Urne A, B o C che sfiderà nel secondo turno della prima fase la vincente dell'accoppiamento.

Il risultato del sorteggio fu il seguente:

Gruppo Squadra 1 Squadra 2 Squadra 3
1A   Dominica   Barbados   Stati Uniti
1B   Turks e Caicos   Saint Lucia   Guatemala
1C   Bermuda   Isole Cayman   Trinidad e Tobago
1D   Aruba   Antigua e Barbuda   Cuba
2A   Belize   Saint Kitts e Nevis   Messico
2B   Bahamas   Isole Vergini Britanniche   Giamaica
2C   Rep. Dominicana   Porto Rico   Honduras
2D   Isole Vergini Americane   Grenada   Costa Rica
3A   Suriname   Montserrat   Guyana
3B   El Salvador   Anguilla   Panama
3C   Nicaragua   Antille Olandesi   Haiti
3D -   Saint Vincent e Grenadine   Canada

Prima fase

modifica

Primo turno

modifica

Gli scontri sono stati su partite di andata e ritorno tranne per le sfide Rep. Dominicana-Porto Rico, Suriname-Montserrat e Isole Vergini Americane-Grenada che si sono disputate con partita secca per accordi presi dalle federazioni. Le 11 vincitrici passeranno al secondo turno. Le partite si sono disputate tra il 3 febbraio e il 31 marzo 2008.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Dominica   1 – 2   Barbados 1 – 1 0 – 1
Turks e Caicos   2 – 3   Saint Lucia 2 – 1 0 – 2
Bermuda   4 – 2   Isole Cayman 1 – 1 3 – 1
Aruba   0 - 4   Antigua e Barbuda 0 – 3 0 – 1
Belize   4 - 2   Saint Kitts e Nevis 3 – 1 1 – 1
Bahamas   3 - 3 (gfc)   Isole Vergini Britanniche 1 – 1 2 – 2
Porto Rico   1 - 0 (dts)   Rep. Dominicana 1 – 0 -[1]
Isole Vergini Americane   0 - 10   Grenada 0 – 10 -[2]
Montserrat   1 - 7   Suriname 1 – 7 -[3]
El Salvador   16 - 0   Anguilla 12 – 0 4 – 0
Nicaragua   0 - 3   Antille Olandesi 0 – 1 0 – 2

Gruppo 1A

modifica
Roseau
6 febbraio 2008, ore 19:00
Dominica  1 – 1
referto
  BarbadosWindsor Park (4.200 spett.)
Arbitro:   Walter Quesada

Bridgetown
26 marzo 2008, ore 16:00
Barbados  1 – 0
referto
  DominicaKensington Oval (4150 spett.)
Arbitro:   Carlos Batres

Risultato aggregato: Dominica - Barbados 1 - 2.

Gruppo 1B

modifica
Providenciales
6 febbraio 2008, ore 19:45
Turks e Caicos  2 – 1
referto
  Saint LuciaTCIFA National Academy (2.200 spett.)
Arbitro:   Alfredo Whittaker

Vieux Fort
26 marzo 2008, ore 15:00
Saint Lucia  2 – 0
referto
  Turks e CaicosNational Stadium (1.200 spett.)
Arbitro:   Mark Forde

Risultato aggregato: Turks e Caicos - Saint Lucia 2 - 3.

Gruppo 1C

modifica
Hamilton
3 febbraio 2008, ore 15:00
Bermuda  1 – 1
referto
  Isole CaymanNational Stadium (2.000 spett.)
Arbitro:   Mauricio Navarro

George Town
30 marzo 2008, ore 19:00
Isole Cayman  1 – 3
referto
  BermudaTruman Boden (3.200 spett.)
Arbitro:   Jair Marrufo

Risultato aggregato: Bermuda - Isole Cayman 4 - 2.

Gruppo 1D

modifica
Oranjestad
6 febbraio 2008, ore 20:00
Aruba  0 – 3
referto
  Antigua e BarbudaComplejo Deportivo Guillermo Prospero Trinidad (250 spett.)
Arbitro:   Roberto Delgado

Saint John's
26 marzo 2008, ore 16:15
Antigua e Barbuda  1 – 0
referto
  ArubaRecreation Ground (1.000 spett.)
Arbitro:   Courtney Campbel

Risultato aggregato: Aruba - Antigua e Barbuda 0 - 4.

Gruppo 2A

modifica
Guatemala
6 febbraio 2008, ore 15:00
Belize  3 – 1
referto
  Saint Kitts e NevisEstadio Nacional Mateo Flores (500 spett.)
Arbitro:   Howard Stennet

Basseterre
26 marzo 2008, ore 19:00
Saint Kitts e Nevis  1 – 1
referto
  BelizeWarner Park (2.000 spett.)
Arbitro:   Neal Brizan

Risultato aggregato: Belize - Saint Kitts e Nevis 4 - 2.

Gruppo 2B

modifica
Nassau
26 marzo 2008, ore 16:00
Bahamas  1 – 1
referto
  Isole Vergini BritannicheBFA National Development Center (450 spett.)
Arbitro:   Roberto Moreno Salazar

Nassau
30 marzo 2008, ore 16:00
Isole Vergini Britanniche  2 – 2
referto
  BahamasBFA National Development Center (940 spett.)
Arbitro:   Felix Mercedes Suazo

Risultato aggregato: Bahamas - Isole Vergini Britanniche 3 - 3.

Gruppo 2C

modifica
Bayamón
26 marzo 2008, ore 20:00
Porto Rico  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  Rep. DominicanaEstadio Juan Ramón Loubriel (8.000 spett.)
Arbitro:   Mauricio Morales

Gruppo 2D

modifica
Saint George's
26 marzo 2008, ore 25:00
Isole Vergini Americane  0 – 10
referto
  GrenadaGrenada National Stadium (3.000 spett.)
Arbitro:   Otis James

Gruppo 3A

modifica
Macoya
26 marzo 2008, ore 18:00
Montserrat  1 – 7
referto
  SurinameMarvin Lee Stadium (100 spett.)
Arbitro:   Joel Aguilar

Gruppo 3B

modifica
San Salvador
6 febbraio 2008, ore 19.30
El Salvador  12 – 0
referto
  AnguillaStadio Cuscatlan (15.000 spett.)
Arbitro:   Javier Eduardo Jauregui Santillan

Washington
26 marzo 2008, ore 20:00
Anguilla  0 – 4
referto
  El SalvadorRFK Stadium (22.670 spett.)
Arbitro:   Valman Bedeau

Risultato aggregato: El Salvador - Anguilla 16 - 0.

Gruppo 3C

modifica
Diriamba
6 febbraio 2008, ore 15:00
Nicaragua  0 – 1
referto
  Antille OlandesiEstadio Cacique Diriangen (7.000 spett.)
Arbitro:   Walter López

Willemstad
26 marzo 2008, ore 20:00
Antille Olandesi  2 – 0
referto
  NicaraguaErgilio Hato Stadium (9.000 spett.)
Arbitro:   Enrico Wijngaarde

Risultato aggregato: Nicaragua - Antille Olandesi 0 - 3.

Secondo turno

modifica

Gli scontri sono stati su partite di andata e ritorno. Le 12 vincitrici passeranno alla seconda fase. Le partite si sono disputate dal 5 al 23 giugno 2008.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Stati Uniti   9 – 0   Barbados 8 – 0 1 – 0
Guatemala   9 – 1   Saint Lucia 6 – 0 3 – 1
Trinidad e Tobago   3 – 2   Bermuda 1 – 2 2 – 0
Antigua e Barbuda   3 - 8   Cuba 3 – 4 0 – 4
Belize   0 - 9   Messico 0 – 2 0 – 7
Giamaica   13 - 0   Bahamas 7 – 0 6 – 0
Honduras   6 - 2   Porto Rico 4 – 0 2 – 2
Grenada   2 - 5   Costa Rica 2 – 2 0 - 3
Suriname   3 - 1   Guyana 1 – 0 2 – 1
Panama   2 - 3   El Salvador 1 – 0 1 – 3
Haiti   1 - 0   Antille Olandesi 0 – 0 1 – 0
Saint Vincent e Grenadine   1 - 7   Canada 0 – 3 1 – 4

Gruppo 1A

modifica
Carson
15 giugno 2008, ore 14:00
Stati Uniti  8 – 0
referto
  BarbadosHome Depot Center (11.500 spett.)
Arbitro:   Marco Rodríguez

Bridgetown
22 giugno 2008, ore 15:00
Barbados  0 – 1
referto
  Stati UnitiKensington Oval (2.000 spett.)
Arbitro:   Roberto Moreno Salazar

Risultato aggregato: Stati Uniti - Barbados 9-0.

Gruppo 1B

modifica
Guatemala
14 giugno 2008, ore 20.00
Guatemala  6 – 0
referto
  Saint LuciaEstadio Nacional Mateo Flores (24.600 spett.)
Arbitro:   Benito Archundia

Los Angeles
21 giugno 2008, ore 19:00
Saint Lucia  1 – 3
referto
  GuatemalaMemorial Coliseum (12.000 spett.)
Arbitro:   Enrico Wijngaarde

Risultato aggregato: Guatemala - Saint Lucia 9-1.

Gruppo 1C

modifica
Macoya
15 giugno 2008, ore 17:30
Trinidad e Tobago  1 – 2
referto
  BermudaMarvin Lee Stadium (4.585 spett.)
Arbitro:   Walter Quesada

Prospect
22 giugno 2008, ore 19:30
Bermuda  0 – 2
referto
  Trinidad e TobagoBermuda National Sports Center (5.000 spett.)
Arbitro:   Carlos Batres

Risultato aggregato: Trinidad e Tobago - Bermuda 3-2.

Gruppo 1D

modifica
Saint John's
17 giugno 2008, ore 19:00
Antigua e Barbuda  3 – 4
referto
  CubaSir Vivian Richards Cricket Stadium (4.500 spett.)
Arbitro:   Roberto Moreno Salazar

L'Avana
22 giugno 2008, ore 17:00
Cuba  4 – 0
referto
  Antigua e BarbudaEstadio Pedro Marrero (2.000 spett.)
Arbitro:   Walter Quesada

Risultato aggregato: Antigua e Barbuda - Cuba 3-8.

Gruppo 2A

modifica
Houston
15 giugno 2008, ore 15.30
Belize  0 – 2
referto
  MessicoReliant Stadium (50.137 spett.)
Arbitro:   Javier Eduardo Jauregui Santillan

Monterrey
21 giugno 2008, ore 21:00
Messico  7 – 0
referto
  BelizeEstadio Universitario (42.000 spett.)
Arbitro:   Silviu Petrescu

Risultato aggregato: Belize - Messico 0-9.

Gruppo 2B

modifica
Kingston
15 giugno 2008, ore 18:00
Giamaica  7 – 0
referto
  BahamasNational Stadium (20.000 spett.)
Arbitro:   Mauricio Navarro

Trelawny
18 giugno 2008, ore 16:00
Bahamas  0 – 6
referto
  GiamaicaGreenfield Stadium (10.500 spett.)
Arbitro:   Benito Archundia

Risultato aggregato: Giamaica - Bahamas 13-0.

Gruppo 2C

modifica
San Pedro Sula
4 giugno 2008, ore 19:30
Honduras  4 – 0
referto
  Porto RicoEstadio Olimpico (20.000 spett.)
Arbitro:   Courtney Campbell

Bayamón
14 giugno 2008, ore 20:00
Porto Rico  2 – 2
referto
  HondurasEstadio Juan Ramón Loubriel (5.000 spett.)
Arbitro:   Walter López

Risultato aggregato: Honduras - Porto Rico 6-2.

Gruppo 2D

modifica
Saint George's
14 giugno 2008, ore 16:00
Grenada  2 – 2
referto
  Costa RicaGrenada National Stadium (6.000 spett.)
Arbitro:   Neal Brizan

San Jose
21 giugno 2008, ore 20:00
Costa Rica  3 – 0
referto
  GrenadaEstadio Ricardo Saprissa Aymá (16.000 spett.)
Arbitro:   Jair Marrufo

Risultato aggregato: Grenada - Costa Rica 2-5.

Gruppo 3A

modifica
Paramaribo
14 giugno 2008, ore 16:00
Suriname  1 – 0
referto
  GuyanaAndre Kamperveen Stadion (3.000 spett.)
Arbitro:   Jose Guerrero

Georgetown
22 giugno 2008, ore 15:30
Guyana  1 – 2
referto
  SurinameNational Stadium (12.000 spett.)
Arbitro:   Courtney Campbell

Risultato aggregato: Suriname - Guyana 3-1.

Gruppo 3B

modifica
Panama
15 giugno 2008, ore 16:00
Panama  1 – 0
referto
  El SalvadorEstadio Rod Carew (22.150 spett.)
Arbitro:   Enrico Wijngaarde

San Salvador
22 giugno 2008, ore 18:00
El Salvador  3 – 1
referto
  PanamaStadio Cuscatlan (27.420 spett.)
Arbitro:   Marco Rodríguez

Risultato aggregato: Panama - El Salvador 2-3.

Gruppo 3C

modifica
Port au Prince
15 giugno 2008, ore 15:00
Haiti  0 – 0
referto
  Antille OlandesiStade Sylvio Cator (6.000 spett.)
Arbitro:   Joel Aguilar

Willemstad
22 giugno 2008, ore 18:00
Antille Olandesi  0 – 1
referto
  HaitiErgilio Hato Stadium (9.000 spett.)
Arbitro:   Neal Brizan

Risultato aggregato: Haiti - Antille Olandesi 1-0.

Gruppo 3D

modifica
Kingstown
15 giugno 2008, ore 15:00
Saint Vincent e Grenadine  0 – 3
referto
  CanadaArnos Vale Playing Ground (5.000 spett.)
Arbitro:   Carlos Batres

Montreal
20 giugno 2008, ore 19:30
Canada  4 – 1
referto
  Saint Vincent e GrenadineStade Saputo (11.500 spett.)
Arbitro:   Joel Aguilar

Risultato aggregato: Saint Vincent e Grenadine - Canada 1-7.

Seconda fase

modifica
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
Squadra G V N P F S DR PT
  USA 6 5 0 1 14 3 +11 15
  TRI 6 3 2 1 9 6 +3 11
  GUA 6 1 2 3 6 7 -1 5
  CUB 6 1 0 5 5 18 -13 3
Squadra G V N P F S DR PT
  HND 6 4 0 2 9 5 +4 12
  MEX 6 3 1 2 9 6 +3 10
  JAM 6 3 1 2 6 6 0 10
  CAN 6 0 2 4 6 13 -7 2
Squadra G V N P F S DR PT
  CRC 6 6 0 0 20 3 +17 18
  SLV 6 3 1 2 11 4 +7 10
  HTI 6 0 3 3 4 13 -9 3
  SUR 6 0 2 4 4 19 -15 2

Fase finale

modifica
Gruppo unico ("League Group")
  1. ^ Partita di sola andata per mancanza di uno stadio interno da parte della Rep. Dominicana
  2. ^ Partita di sola andata per mancanza di uno stadio interno da parte di Granada
  3. ^ Partita di sola andata per mancanza di uno stadio interno da parte del Suriname

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio