Brian Ching
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Brian Ching (Haleiwa, 24 maggio 1978) è un ex calciatore statunitense, di ruolo attaccante.
Brian Ching | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1998-1999 | Spokane Shadow | 70 (34) |
2001 | → L.A. Galaxy | 8 (1) |
2001-2002 | Seattle Sounders | 31 (19) |
2003-2006 | S.J. Earthquakes | 56 (25) |
2006-2013 | Houston Dynamo | 189 (64) |
Nazionale | ||
2003-2010 | ![]() | 45 (11) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | USA 2007 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2014 |
CarrieraModifica
ClubModifica
Nei quattro anni con la squadra della Gonzaga University, Ching realizza 34 gol e 23 assist. Tra il 1998 e il 1999 gioca anche per gli Spokane Shadow, una compagine che milita nella USL Premier Development League. Qui ottiene il premio come miglior giocatore esordiente nel 1998.[senza fonte]
Terminata l'università, nel MLS Draft del 2001 Ching viene scelto dai Los Angeles Galaxy, con i quali giocherà 8 partite prima di essere dato in prestito ai Seattle Sounders. Nel 2002 lascia definitivamente i Galaxy e firma un contratto proprio con i Sounders, che militano nella A-League. Con il club di Seattle, Ching arriva secondo nella classifica cannonieri della stagione 2002-2003.
Nel febbraio 2003 torna nella MLS con la maglia dei San Jose Earthquakes. L'attaccante titolare della squadra è Dwayne De Rosario, che s'infortuna al ginocchio prima dell'inizio del campionato. Ching prende così il suo posto e disputa tutta la prima parte di stagione finché non s'infortuna a sua volta nell'agosto 2003:[senza fonte] per lui la stagione è finita. Tornato in campo nel 2004, vincerà il titolo di capocannoniere della MLS in coabitazione con Eddie Johnson.
Nel 2006 passa alla Houston Dynamo. Nella gara d'esordio contro Colorado segna 4 gol (è il settimo giocatore nella storia della MLS ad aver segnato quattro volte in una sola partita).[senza fonte] Tra il 2006 e il 2007 mette a segno 18 reti con la Dynamo, conquistando anche due MLS Cup. Il 30 settembre 2006, Ching ha segnato uno splendido goal in rovesciata contro il DC United, rete che è stata votata come la migliore della MLS di quell'anno.[senza fonte]
NazionaleModifica
Il 26 maggio 2003 Ching esordisce con la nazionale maggiore in un'amichevole contro il Galles. È stato il primo calciatore delle Hawaii ad essere convocato nella Nazionale statunitense.
Nell'aprile 2004, a Kingston, ha siglato il pareggio contro la Giamaica nella gara valevole per le qualificazioni al Mondiale 2006.
Nel 2007 ha vinto la Gold Cup in finale contro il Messico. In quell'occasione si è procurato il rigore che, trasformato da Landon Donovan, ha dato il pareggio agli statunitensi (gara poi finita 2-1).
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Club | Stagione | Campionato | MLS Cup | Play Off | Internazionale | Total | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Goal | Pres. | Goal | Pres. | Goal | Pres. | Goal | Pres. | Goal | ||
Houston Dynamo | 2008 | 2 | 3 | 0 | 5 | 0 | |||||
2007 | 20 | 7 | 0 | 0 | 3 | 2 | 7 | 3 | 30 | 12 | |
2006 | 21 | 11 | 1 | 0 | 4 | 3 | 26 | 14 | |||
Totale | 43 | 18 | 1 | 0 | 7 | 5 | 10 | 3 | 61 | 26 | |
San Jose Earthquakes | 2005 | 16 | 7 | 0 | 0 | 2 | 1 | 18 | 8 | ||
2004 | 25 | 12 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 32 | 13 | |
2003 | 15 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 18 | 7 | |
Total | 56 | 25 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 1 | 68 | 28 | |
Seattle Sounders (A-League) |
2002 | 25 | 16 | 2 | 1 | 2 | 0 | 29 | 17 | ||
2001 | 6 | 3 | 6 | 3 | |||||||
Total | 31 | 19 | 2 | 1 | 2 | 0 | 35 | 20 | |||
Los Angeles Galaxy | 2001 | 8 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 10 | 1 | ||
Total | 8 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 10 | 1 | |||
Totale Carriera | 138 | 63 | 7 | 2 | 15 | 6 | 14 | 4 | 174 | 75 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
- US Open Cup: 1
- Los Angeles Galaxy: 2001
- San Jose Earthquakes: 2003
- Houston Dynamo: 2006, 2007
NazionaleModifica
- Gold Cup: 1
IndividualeModifica
- Gol dell'anno della MLS: 1
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian Ching
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su brianching.com.
- (EN) Brian Ching, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Brian Ching, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Brian Ching, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Brian Ching, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Brian Ching, su Internet Movie Database, IMDb.com.