Benvenuto nell'Officina!
Usa questa pagina se:
  • Durante la tua navigazione o la modifica delle nostre pagine hai incontrato un malfunzionamento o un errore del software di Wikipedia (vedi WP:MERCOLEDI)
  • Pensi che Wikipedia possa essere migliorata con qualche funzionalità tecnica che aiuti utenti e contributori
Non usare questa pagina se:


Officina
Officina
Abbreviazioni
WP:OF
WP:RT




Per comodità, puoi consultare qui sotto le ultime notizie tecniche:

Ultime notizie tecniche
 
Archivio richieste



Sportello informazioni


Se da browser disattivo i link di modifica, in app ciò non funziona, e permette ugualmente la modifica di una sezione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.160.192.227 (discussioni · contributi) 14:11, 26 set 2019 (CEST) (CEST).Rispondi

Colori squadre di calcio

Buongiorno, e da un po’ di tempo, che quando vado nella sezione “ sport”, non vedo più le sagomine delle magliette e pantaloncini colorati con i relativi colori sociali, ma solo le sagome di colore grigiastro, o bianco. Dipende da vostri malfunzionamenti o dal mio dispositivo? Grazie

File:Santanchè.jpg

Ciao, il file in oggetto è stato portato su commons ed andrebbe quindi cancellato da qui, ho inserito come previsto il template nowcommons ed infatti finisce nell'apposita categoria, dopo qualche tempo non compare più nella categoria (presumo perché qualche amministratore tenti di cancellarlo) ma rimane su it.wiki ma presenrta ancora il template. Almeno così mi ha segnalato Eumolpo in discussione. Anche in fase di trasferimento non ho potuto usare lo strumento di esportazione perché mi diceva che mancava una miniatura e quindi ho ritalgiano nuovamente dalla foto orginale. Che problemi ha questo file? --ZioNicco (msg) 09:13, 7 ott 2020 (CEST)Rispondi

[@ ZioNicco] Rispondo qui, bug a fianco. Non è qualcosa che possiamo risolvere in locale, credo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:57, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Tasto "Diff" negli OS da mobile

Da stamattina cliccando sul tasto "Diff" di una modifica degli OS per visualizzarla non rimanda più alla pagina di confronto tra versioni, ma mi apre la pagina stessa. Tale problema credo ci sia solo su web da mobile. -- Zoro1996 (dimmi) 19:34, 17 ott 2020 (CEST)Rispondi

Sì, accade solo da mobile apparentemente a chi ha attivato la modalità avanzata nelle impostazioni. Task a fianco--Sakretsu (炸裂) 19:58, 17 ott 2020 (CEST)Rispondi

MediaWiki:Sp-contributions-footer-anon un ip ha segnalato che whois2 non funziona. Ma da dove peschiamo la lista?--Pierpao (listening) 21:50, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi

  Fatto [@ Pierpao] Il problema è che quel sito per il Whois non sembra più essere raggiungibile. L'ho rimosso e ho aggiunto altri due siti (ora c'è anche WHOIS/3), guardando tra quelli usati in altri progetti Wiki, penso che così vada bene. Se ci sono problemi ditemelo! --Superpes15(talk) 00:09, 25 ott 2020 (CEST)Rispondi

Firma globale

Oggi stavo giusto scrivendo qui per questo motivo quando poi ho scoperto l'esistenza delle preferenze globali e ho considerato risolto il problema. Ok, sì, ho scoperto l'acqua calda e ora sono più contento, ma visto che è partito tutto da lì ne approfitto per chiedere: non c'è un modo per impostare una firma unica a livello globale sulle wiki o perlomeno a livello linguistico (it.wiki, it.wikt, it.wikinews, ecc.)? Questo perché giusto oggi mi sono accorto che su it.wikinews avevo ancora la firma del 2016 di quando ero (anzi, "fui") Micejerry, e un metodo automatico farebbe comodo secondo me. (naturalmente con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, perché in un'eventuale mia futura attività su ru.wiki userei probabilmente una firma con caratteri in cirillico, ma per quello esistono le preferenze locali). --C. crispus(e quindi?) 23:48, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi

Salvo che qualche magia nel commons.css risolvi il problema non credo. Aspettiamo un parere esperto Utente:Capricornis crispus--Pierpao (listening) 14:44, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Per la firma globale il task è T188200. Non sto a mettere il {{tracked}} perché con ogni probabilità non verrà risolto nel prossimo futuro, essendo che appunto ci sono problemi non indifferenti di localizzazione etc. Riguardo a una firma per edizione linguistica, credo di poter dire: "scordatelo". Credo sarebbe alquanto difficile da implementare anche solo per le altre preferenze, a maggior ragione per la firma. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:22, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Sì sì, era solo una proposta di soluzione "alternativa" in caso la prima non fosse possibile, ma è ovvio che la prima è preferibile sia lato pratico che, da quanto ne desumo, lato teorico. --C. crispus(e quindi?) 18:08, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

Problemi con il campo oggetto

Da qualche giorno, noto un problema con il campo oggetto. Esso sembra essersi "sdoppiato". Uno dei due campi oggetti risultanti, peraltro, si sovrappone all'altro. Risulta impossibile utilizzare i campi oggetto da me precedentemente redatti (e di cui al post precedente). Sembra la classica modifica del sistema operata "ai piani alti", che non viene annunciata a nessuno e si impone con le solite disastrose conseguenze. A chi dobbiamo questa pensata? pequod Ƿƿ 12:43, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

A me sembra che continui a funzionare come sempre. Forse è un problema di incompatibilità con il tuo js o css (se li hai personalizzati) o altre preferenze/tool che hai abilitato? --Daniele Pugliesi (msg) 13:44, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Anche io non noto problemi. Occorrerebbe sapere la skin usata, eventuali gadget attivi, se il problema si presenta solo su itwiki o anche altrove, e se scompare aggiungendo &safemode=1 all'URL della finestra di modifica. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:15, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Aggiungo: non ho verificato ma preliminarmente, punterei il dito contro Utente:Pequod76/common.css. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:18, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Grazie a tutti! E se svuoto Utente:Pequod76/common.css? Allo stato contiene solo "#wpSummary { padding: 0.2em !important; }" (non ricordo cosa significhi, ma sembra pertinente!). Uso Vector, non mi pare di avere gadget pertinenti, il problema non mi si presenta su enW (ad es.), mentre si presenta identico su esW (dove però ho solo un vecchio css per monobook e nessuno per vector); il problema scompare in safemode (sia in esW sia in itW). pequod Ƿƿ 18:13, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Da quanto dici, è garantito al 100% che dipenda da qualche stile personalizzato. Se non viene dai gadget, può venire o dal CSS locale del sito (ad es. MediaWiki:Common.css), oppure da un tuo CSS personale. Anziché perder tempo in procedure di debug sofisticate, suggerisco di provare a svuotare i tuoi CSS uno alla volta, dar tempo alla cache di invalidarsi, e vedere se il problema scompare. Se non riesci a risolvere così, vediamo un po'. A margine, il problema può venire anche dai JS, non per forza dai CSS, quindi se necessario proverei a togliere anche quelli, se ne hai di attivi. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:03, 26 ott 2020 (CET)Rispondi

WP:PDC

A occhio penso si tratti di qualcosa di relativamente semplice da risolvere, ma al momento non mi è ancora venuto in mente come, dove e perché, dunque intanto segnalo: probabilmente a causa del passaggio dall'ora legale all'ora solare avvenuto ieri notte, al momento la pagina delle PdC presenta i giorni già scalati per il 26 ottobre con un'ora di anticipo. Il risultato è che le PdC del 25 ottobre sono visualizzate due volte nella pagina. Il problema probabilmente sparirà a mezzanotte, ma ricomparirà domani alle 23. Idee su cosa sia andato storto rispetto agli anni scorsi e come risolvere? --C. crispus(e quindi?) 23:25, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

Dovrei aver corretto--Sakretsu (炸裂) 00:34, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Stasera ti dico. Grazie. --C. crispus(e quindi?) 08:27, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] la situazione è peggiorata e non sono neanche le 23. --Antonio1952 (msg) 22:21, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Era solo ripetuto il titolo della sezione, adesso dovrei averlo corretto per bene--Sakretsu (炸裂) 20:35, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Ordinamento in categoria

La voce Una poltrona per due, inserita manualmente a fondo pagina nella Categoria:Film natalizi, appare sotto la lettera P invece che U. Come se prendesse la "P" di poltrona, ma non vedo alcun parametro nel wl che ne modifica l'ordinamento. Di cosa si può trattare? Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 08:37, 26 ott 2020 (CET)Rispondi

Nel {{Film}} c'è un parametro "titolo alfabetico". --82.50.84.94 (msg) 11:00, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Utente:KenshirouLuke Si che attraverso il comando defaultsort, v aiuto:defaultsort ordina automaticamente la voce senza l'articolo in tutte le catorie --Pierpao (listening) 11:00, 26 ott 2020 (CET)Rispondi

Correggere suggerimento portale

Utilizzando il pulsante "Aggiungi portale" del Pulsanti della toolbar, tra i portali suggeriti viene indicato "Stati Uniti", ma il portale corretto è "Stati Uniti d'America".--Mannivu · 20:44, 26 ott 2020 (CET)Rispondi

Corretto--Sakretsu (炸裂) 21:40, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Grazie mille!--Mannivu · 14:19, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

AbuseFilter notice: rmspecials() will no longer remove whitespace when used in filters

Ciao,

Apologies if you are not reading this message in your native language. Aiutaci a tradurre nella tua lingua.

We are making a change to the AbuseFilter extension, which may impact the behavior of some existing filters. The rmspecials() function currently removes spaces in addition to special characters. We will change it such that it will only remove special characters. The existing rmwhitespace() can be used to remove spaces whenever applicable.

As reported on https://phabricator.wikimedia.org/P12854 we believe at least one filter on your wiki has been identified to use the rmspecials() function. Please consider updating these filters by wrapping rmspecials() inside rmwhitespace() like this: rmwhitespace(rmspecials(....))

We need you to update the relevant filters within 2 weeks of this notice. If one of the community members with proper access is volunteering to take this on, we ask them to please respond below and notify User:Huji in their response or in the edit summary. If we don't hear back from you within 2 weeks, Huji will edit the relevant filters on your wiki per the global abuse filter maintainer policy, to ensure the filters won't break once the change is implemented. Thank you for your consideration!

Best regards,

--User:Huji (discussione) 00:48, 27 ott 2020 (CET), sent via MediaWiki message deliveryRispondi

  Fatto (Avevo dimenticato di farlo prima) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 01:02, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Consulenza per Vikidia - Babel

Chiedo una consulenza per un progetto quasi fratello Vikidia: abbiamo qualche problema con le categorizzazioni del babel, es. l'utente Gloria sah come categorizzazione avrebbe Categoria:Egl che però risulta vuota, in compenso fra le Categorie richieste risulterebbe "Categoria:egl" con la lettere minuscola (cosa impossibile). Qualcuno sa come poter risolvere la cosa? (ver. MediaWiki 1.29.2) --ValterVB (msg) 21:09, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Musical scores are temporarily disabled

Segnalo questa discussione dal progetto Musica classica. Da alcuni giorni ci sono dei problemi nella visualizzazione dei pentagrammi suonabili in molte voci, sostituiti dalla scritta in oggetto come in Ruggiero, L'arte della fuga o La sagra della primavera. --ΣLCAIRØ 11:54, 29 ott 2020 (CET)Rispondi

A dire il vero è disabilitata da qualche mese a causa di un grave problema di sicurezza. Non possiamo farci nulla, se non essere contenti che sia stato trovato :-) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:52, 29 ott 2020 (CET)Rispondi
In Ruggiero il pentagramma c'è e suona perfettamente, come è possibile? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:47, 29 ott 2020 (CET)Rispondi
L'estensione è disabilitata soltanto per i pentagrammi che non sono in cache, quindi è normale che alcuni (sperabilmente parecchi) continuino a funzionare. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:27, 29 ott 2020 (CET)Rispondi
Grazie per aver sciolto questo dubbio, Daimona! Per inciso, a me risulta non funzionante anche quello in Ruggiero... --ΣLCAIRØ 15:31, 29 ott 2020 (CET)Rispondi
C'è qualche sistema alternativo per riavere i pentagrammi suonabili nelle voci? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:45, 29 ott 2020 (CET)Rispondi
Per Ruggiero, immagino sia uscito dalla cache. Riguardo alle alternative, ammetto di non saperlo, ma non mi stupirei se la risposta fosse negativa. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:46, 30 ott 2020 (CET)Rispondi

Evidenziatori nelle ultime modifiche

Ho attivato la funzione che mi permette di evidenziare le modifiche potenzialmente vandaliche nella pagina delle ultime modifiche (uso il giallo, il rosso e l'arancione), ma da un paio di giorni si disattiva e riattiva a intermittenza senza alcun motivo. In genere si riattiva se ricarico la pagina dopo qualche secondo.-- Zoro1996 (dimmi) 11:45, 4 nov 2020 (CET)Rispondi

Task a fianco--Sakretsu (炸裂) 16:04, 4 nov 2020 (CET)Rispondi

Categoria di template Infobox progetto GLAM

Il Template:Infobox progetto GLAM aggiunge la "Categoria:Progetti GLAM - {{{regione}}}", ma se il campo "regione" non è compilato perché si tratta di un progetto sparso su più regioni, come Progetto:GLAM/Piccoli musei, genera una categoria "Progetti GLAM - ". Qualcuno può far sì che la categoria compaia solo se il parametro "regione" è compilato? --Superchilum(scrivimi) 09:05, 5 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Superchilum]   Fatto --ValeJappo【〒】 09:48, 5 nov 2020 (CET)Rispondi
Per sicurezza, il parametro andrebbe rimosso invece che lasciato vuoto. Lo ho già fatto nella pagina linkata--ValeJappo【〒】 09:51, 5 nov 2020 (CET)Rispondi
Scherzo, colpa mia. Si può anche lasciare vuoto--ValeJappo【〒】 09:56, 5 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ ValeJappo] grazie mille :-) --Superchilum(scrivimi) 11:23, 5 nov 2020 (CET)Rispondi

Il filtro anti abusi e l'editor sono impazziti

Ciao amici tecnici, un'alunna del corso che sto seguendo sta avendo diversi problemi a creare la sua pagina utente. Ben da due browser, anche se effettua il login e viene segnata come loggata in alto a destra, ma quando prova a salvare la pagina le viene detto che è scaduta la sessione, che non è loggata e che la sua verifica verrà salvata come una modifica da IP. Per questa ragione è stata addirittura bloccata dal filtro anti abusi (sono stati bloccati sia il suo utente che il suo IP).

Ricapitolando: lei fa il login, in alto a destra vede il suo nome e continua a vederlo, mentre quando va a salvare le modifiche alla sua pagina utente le viene detto che non ha effettuato il login e che il contributo verrà salvato come anonimo, se clicca "Riprova" viene bloccata dal filtro anti abusi con motivo "tutto" per aver provato a modificare la pagina utente di un altro utente.

Come possiamo risolvere?--Ferdi2005[Posta] 17:33, 5 nov 2020 (CET)Rispondi

Problemi con il copia-incolla

Da circa una settimana quando apro una pagina in modifica e cerco di copiare o incollare una parte di testo la pagina si blocca, ad esempio se evidenzio una frase e clicco sul pulsante destro del mouse tutto va in pallone (all'inizio si fermava solo qualche secondo, ora tende a bloccarsi del tutto), mi succede sia su Wikipedia che su Wikiquote, potrebbe essere un problema del PC che uso di solito (perché ho provato su un altro PC, sempre usando Google Chrome, e non succede), ma comunque mi succede solo sui progetti Wikimedia, quindi mi chiedo se sia dovuto a qualcosa che è cambiato sui progetti Wiki (chessò, un filtro anti copia-incolla...). Sono graditi in ogni caso suggerimenti su come risolvere il problema... -- Spinoziano (msg) 10:24, 8 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Spinoziano], sembrano anche a me problemi del pc; il primo suggerimento che mi viene in mente è quello di provare a usare un browser diverso rispetto a quello che stai usando in questo momento. Su Windows ho visto che questi problemi possono capitare abbastanza spesso con Internet Explorer: io di solito uso Firefox, ma anche con Chrome - e Edge che ora usa il motore di Chrome - si risolvono questi problemi di navigazione su qualche sito. Altro suggerimento che posso provare a darti è quello di usare i tasti CTRL+C per copiare e CTRL+V per incollare anziché usare il mouse per selezionare le voci copia e incolla. --Bradipo Lento (msg) 10:36, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Bradipo Lento] Grazie davvero, il suggerimento di usare "CTRL+" (facendo ulteriori ricerche ho scoperto che esiste anche CTRL+Z per tagliare) mi ha salvato la giornata! -- Spinoziano (msg) 17:06, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Spinoziano], quelle sono le sequenze di tasti standard che esistono da quando sono stati creati i primi word processor, solo gli informatici un po' anziani se li ricordano a menadito... devo però correggere quello che hai scritto: per tagliare un testo si usa CTRL+X, CTRL+Z serve per annullare l'ultima operazione fatta (e se ti sbagli puoi sempre ripristinarla con CTRL+Y). Poi ce ne sono molte altre, ma per l'uso comune bastano queste! --Bradipo Lento (msg) 21:42, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Aggiungerei anche CTRL+A per selezionare tutto il testo. --ValterVB (msg) 22:48, 8 nov 2020 (CET)Rispondi

Paolo Fresu : Band e collaborazioni, premi e riconoscimenti

Salve, dopo avere provato molti mesi fa e compilare una pagina di Fresu che fosse attendibile e essermi scontrato con l'assurda gestione della piattaforma vi riscrivo per chiedervi di cancellare le due schermate in questione, che essendo vuote ma con una premessa a dir poco penalizzante della carriera dell'artista, non hanno ragione di esistere. Grazie per avermi letto--Lucadevito (msg) 09:47, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Apri una discussione al sottoprogetto più affine del progetto:musica e chiedi là--Pierpao (listening) 10:25, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Segnalo Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_F_aggiunge_link_a_progetto? --ValterVB (msg) 19:37, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Fuso orario nel template non firmato

Mi servirebbe una mano da qualcuno che sappia mettere mano al modulo del template non firmato, segnalo--ValeJappo【〒】 22:28, 10 nov 2020 (CET)Rispondi

Speciale:InvestigateBlock

Ciao a tutti, l'interfaccia per il blocco Speciale:InvestigateBlock non prevede il blocco parziale, mentre quella abituale Speciale:Blocca si. È una cosa nota e già segnalata su Phabricator, oppure è qualcosa che hanno aggiunto senza testarla prima? Grazie --Ruthven (msg) 09:15, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Template Cassetto malfunzionante su mobile

Buongiorno, porto alla vostra attenzione il contenuto di questa segnalazione sul {{Cassetto}}, in quanto ho il sospetto che nella talk linkata ci sia pochissima attività. Lo strumento di debug del browser non mostra errori indicativi (è presente un warning su del codice deprecato, ma non riguarda il cassetto, bensì ogni pagina di Wikipedia visualizzata in versione mobile), per cui a prima vista non saprei dire come mai il linkbutton non viene renderizzato e né come mai l'apertura viene eseguita automaticamente. Dato l'elevatissimo numero di pagine che includono il template, penso che la cosa sia degna d'attenzione. Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 09:34, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Io volevo segnalare anche che il Template:Navbox e simili non sono proprio visibili, rendendo i template da mobili inutili. --Yacine Boussoufa  (Contattami!) 10:27, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Yacine Boussoufa] In teoria per i navbox é volontaria l'assenza da mobile --ValeJappo【〒】 10:36, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Aggiunta titolo a bibliografia

cb La discussione prosegue nella pagina Aiuto:Sportello informazioni#Aggiunta_titolo_a_bibliografia.
– Il cambusiere ValeJappo【〒】 07:22, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Pagina a me intestata senza autorizzazione e scorretta

Buonasera, sono Titti Mastrocinque, nel vostro archivio compaio senza la mia autorizzazione e le informazioni riportate sono tutte errate. Vi chiedo di cancellare la pagina.

Certa della vostra collaborazione,

ringrazio e saluto cordialmente

Titti Mastrocinque Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.27.90.70 (discussioni · contributi) 19:18, 11 nov 2020 (CET).Rispondi

A parte che questa non è la pagina adeguata a questo tipo di messaggi (vedere spiegazioni in cima alla pagina e WP:DOMANDA), non risultano pagine a nome Titti Mastrocinque. --82.54.133.63 (msg) 00:23, 12 nov 2020 (CET)Rispondi
Pagina cancellata ieri per non enciclopedicità. --ValterVB (msg) 11:14, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Messaggio errore carica file

Ciao.

Un utente mi ha scritto qui, dicendomi di aver riscontrato un errore durante il caricamento di un file. Qualcuno sa da cosa è causato questo messaggio di errore? Grazie --ValeJappo【〒】 11:57, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Dipende da che tipo di errore gli da effettivamente. Inoltre, non credo esista un sistema automatizzato che controlli il copyright dell'immagine, quindi bisogna capire che tipo di errore arriva all'utente. @HOPEEND puoi dirci esattamente che tipo di passaggi esegui quando carichi il file?--Mannivu · 12:21, 13 nov 2020 (CET)Rispondi
Ciao,
rispondo alla richiesta di Mannivu ma preciso di essere riuscita a risolvere il problema.
Confermo quanto scritto da ValeJappo, non riuscivo a caricare il file perché mi compariva un messaggio di errore del tipo "non siamo in grado di verificare se disponi dei privilegi per usare questa foto". Questo succedeva quando cercavo di caricare la foto direttamente nella voce/pagina che stavo scrivendo in quel momento.
Tuttavia, sono riuscita a risolvere il problema leggendo il materiale consigliatomi da ValeJappo. In sintesi: ho caricato la foto, fatta da me, nello spazio wiki e poi l'ho richiamata nella voce bibliografica.
A presto, HOPEEND (msg) 14:14, 13 nov 2020 (CET)Rispondi
Per la cronaca, vedere commons:Special:AbuseLog/7709282. Altro non so dire, serve qualcuno più pratico con commons. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:48, 13 nov 2020 (CET)Rispondi
A quanto pare il problema deriva dall'essere un utenza troppo "giovane" che impedisce il caricamento "da wiki" (ovvero la finestra di caricamento che si ha utilizzando VisualEditor o l'editor testuale 2017 che permette il caricamento del file direttamente su Commons), mentre se viene caricata "manualmente" su Commons non ci sono problemi. (se a qualcuno interessa il filtro è Commons:Special:AbuseFilter/153).--Mannivu · 16:52, 13 nov 2020 (CET)Rispondi

T:Interprogetto da pulsanti della toolbar

Utilizzando il gadget Pulsanti della toolbar ho notato che quando si inserisce il T:Interprogetto il codice inserito è {{interprogetto|undefined}} se non viene specificato alcun parametro. Pensavo fosse un problema che si verifica solo quando non viene indicata alcuna pagina su un altro progetto, ma dopo alcune prove mi sono accorto che, anche selezionando un progetto differente rispetto a quello "predefinito" (Commons) nel menu a tendina, il gadget inserisce comunque il testo "undefined" e quindi viene inserito questo wikicodice: {{interprogetto|undefined=Joe Biden}} (ho provato a selezionare 'source dal menu a tendina).--Mannivu · 16:45, 13 nov 2020 (CET)Rispondi

Corretto--Sakretsu (炸裂) 01:38, 14 nov 2020 (CET)Rispondi
Grazie.--Mannivu · 11:40, 15 nov 2020 (CET)Rispondi

Update to ICU Unicode library

Trizek (WMF) 15:53, 16 nov 2020 (CET)Rispondi

Libri

Mentre è possibile scaricare in PDF le singole pagine, è da parecchi mesi, direi anche anni, che noto che non si possono scaricare interi "wikilibri", poiché la funzione risulta disabilitata. Premesso che credo siano pochi, interni ed esterni, quelli che utilizzano realmente la funzione, ma qualcuno ha idea di quando ritornerà del tutto attiva? --C. crispus(e quindi?) 16:12, 19 nov 2020 (CET)Rispondi

@Capricornis crispus Il "nuovo" render di PDF doveva essere attivo nel 2018, ma ci sono stati altri problemi (non indicati nella guida su MediaWiki) quindi non c'è una data definitiva. Nella stessa pagina, viene però indicato https://mediawiki2latex.wmflabs.org come alternativa.--Mannivu · 11:56, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Accessorio Testo personale

Sarebbe possibile fare in modo che quando viene inserito del testo personale il campo oggetto non venga svuotato o completamente rimpiazzato dall'oggetto legato al testo personale inserito?--Mannivu · 11:49, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Evitare equivoci per gli avvisi a IP dinamici o condivisi

Segnalo. Si propone di spostare l'avviso che compare in fondo alle talk degli IP in alto--ValeJappo【〒】 13:17, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Problema preferenze

Buon pomeriggio, devo segnalare un problema nella mia pagina delle preferenze: quando scorro lungo la pagina, la scritta "salva" si sposta continuamente e copre le altre parole. Poi quando torno all'inizio della pagina il testo appare sfocato e serve qualche secondo per farlo tornare normale. L'ultimo problema è che quando provo a cliccare sullo spazio per cambiare fima non succede nulla, mentre con i pallini è molto lento.

Potete darmi una mano perfavore? --Tuffoinmente (msg) 16:36, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Tuffoinmente] Ciao, mai sentito questo problema. L'unica certezza è che dipende dal tuo PC o browser. Potresti dirmi che browser utilizzi? Poi posso provare a darti consigli più specifici. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:31, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Errori nel parametro citazione: sto impazzendo

Ciao a tutti: nella voce Zankoku na tenshi no these, è presente la categoria nascosta "Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati": io sono andato a leggere tutte, TUTTE le note con un Cita e non ho trovato errori di battitura o simili. Potrei certo, con l'affaticamento, aver sorvolato proprio la nota scritta male, ma sto impazzendo già al terzo controllo... Qualcuno sa come individuare eventualmente l'errore? Se c'è un metodo, ovvio. Grazie in anticipo-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:12, 22 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Tommasucci] basta inserire nel tuo common.css:
.citation-comment {
	display: inline !important; /* Mostra errori note*/
}
Vedrai la scritta "Parametro sconosciuto acceso ignorato". Per aiutarti, ci sono due errori:
"acceso" e "captiolo"--ValeJappo【〒】 13:25, 22 nov 2020 (CET)Rispondi