Steven Caulker

calciatore sierraleonese

Steven Roy Caulker (Feltham, 29 dicembre 1991) è un calciatore inglese naturalizzato sierraleonese, difensore del Málaga City Academy.

Steven Caulker
Caulker con la maglia del QPR nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone (dal 2022)
Altezza191 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra Málaga City Academy
Carriera
Giovanili
2007-2009Tottenham
Squadre di club1
2009-2010Yeovil Town44 (0)
2010-2011Bristol City29 (2)
2011-2012Swansea City26 (0)
2012-2013Tottenham18 (2)
2013-2014Cardiff City38 (5)
2014-2015QPR35 (1)
2015-2016Southampton3 (0)
2016Liverpool3 (0)
2016-2017QPR15 (2)
2018-2019Dundee14 (1)
2019-2021Alanyaspor71 (5)
2021Fenerbahçe0 (0)
2021-2022Gaziantep25 (2)
2022-2023Fatih Karagümrük6 (1)
2023Wigan9 (0)
2023- Málaga City Academy5 (0)
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1911 (0)
2010-2013Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-2110 (2)
2012Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra1 (1)
2012Bandiera del Regno Unito Regno Unito olimpica5 (0)
2022-Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2024

Biografia

modifica

Nato in Inghilterra, ha origini sierraleonesi tramite padre e scozzesi tramite madre.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Imponente difensore centrale inglese di piede destro, Caulker è un marcatore completo, dotato di ottime qualità atletiche e fisiche.[2] Grazie a queste caratteristiche, veniva considerato come uno dei più promettenti difensori della sua età.

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[3]

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Prodotto dell'Academy del Tottenham, nel 2009 firma il suo primo contratto professionistico con gli Spurs. Nell'estate dello stesso anno, viene mandato in prestito allo Yeovil Town, con la quale colleziona 44 presenze nella Football League One.[4] Con lo Yeovil Town ottiene innumerevoli riconoscimenti, figurando più volte fra i migliori calciatori della categoria. Il positivo rendimento svolto da Caulker in prestito, convince il Tottenham ha prolungarli il contratto sino al 2013. Il 21 settembre del 2010 debutta con il Tottenham nella sconfitta casalinga contro gli storici rivali dell'Arsenal in Carling Cup.

Prestiti a Bristol City e Swansea City

modifica

Cinque giorni dopo il suo debutto con il Tottenham, passa in prestito al Bristol City insieme al compagno di squadra Danny Rose. Debutta con il Bristol City nella sconfitta per 3-1 contro il Portsmouth. Il 16 ottobre del 2010, segna il suo primo gol in una sconfitta per 3-2 contro il Cardiff City. Con i The Robins, grazie a una serie di prestazioni esaltanti, nel novembre del 2010 viene premiato come miglior giovane del mese indicato. Segna il suo secondo gol il 3 gennaio del 2011 nel pareggio per 2-2 contro il Queens Park Rangers.

Il 1º luglio del 2011, viene ufficialmente preso in prestito dallo Swansea City, neo promossa in Premier League, fortemente voluto dall'allora allenatore Brendan Rodgers. Fa il suo debutto nella massima divisione inglese nella sconfitta per 4-0 contro il Manchester City, giocando per tutti i novanta minuti. Conclude la stagione con 26 presenze, dando un grande contributo al sorprendente undicesimo posto finale dello Swansea City.

Terminato il prestito allo Swansea City, ritorna al Tottenham, con il quale il 5 giugno del 2012 prolunga il suo contratto sino al 2016. Con gli Spurs fa il suo debutto in Europa il 20 settembre 2012 nel match di Europa League contro la Lazio terminato 0-0, vedendosi annullare un gol durante il secondo tempo. Il 29 settembre viene schierato titolare da André Villas-Boas nel match contro il Manchester United, contribuendo alla storica vittoria degli Spurs per 2-3 contro i Red Devils all'Old Trafford, a 23 anni di distanza dall'ultimo successo a Manchester. Al termine della partita il compagno Gallas elogia la sua performance, dichiarando che col tempo può diventare uno dei migliori difensori d'Inghilterra. Otto giorni dopo viene nuovamente schierato titolare contro l'Aston Villa, dove segna il suo primo gol in Premier League, contribuendo alla vittoria finale degli Spurs per 2-0. Si ripete l'11 novembre 2012, segnando di testa il momentaneo 0-1 del Tottenham sul campo del Manchester City, partita terminata 2-1 a favore dei Citizens.

Cardiff City

modifica

Il 31 luglio 2013, durante la sessione estiva del mercato, passa al Cardiff City per 8 milioni di sterline diventando per breve tempo l'acquisto più caro nella storia della squadra gallese, neopromossa in Premier League (il record verrà battuto dopo soli 10 giorni con l'acquisto del cileno Gary Medel per 11 milioni di sterline).

QPR e prestiti al Southampton e al Liverpool

modifica

Il 22 luglio 2014 passa a titolo definitivo al Queens Park Rangers, firmando un contratto quadriennale.[5]

Il 29 luglio 2015 viene ceduto al Southampton con la formula del prestito.[6][7]

Il 12 gennaio 2016 il prestito viene rescisso[8] e lui viene ceduto nuovamente a titolo temporaneo, questa volta al Liverpool.[9][10]

A fine prestito fa ritorno al QPR,[11] dove trova poco spazio per poi rescindere il suo contratto il 28 dicembre 2017.[12]

L'8 febbraio 2018 firma per il Dundee.[13]

Nazionale

modifica

Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili inglesi e il Regno Unito alle Olimpiadi 2012,[1] il 14 novembre 2012 esordisce con la nazionale maggiore nell'amichevole persa 4-2 contro la Svezia, segnando pure un gol.[14][15]

Ignorato dall'Inghilterra negli anni, dopo un approccio da parte della Scozia,[16] nel 2021 decide di rappresentare la Sierra Leone, nazionale delle sue origini.[17][18]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Yeovil Town FL1 44 0 FACup+CdL 1+1 0 - - - FLT - 0 46 0
ago.-set. 2010   Tottenham PL 0 0 FACup+CdL 0+1 0 UCL 0 0 - - - 1 0
set. 2010-2011   Bristol City FLC 29 2 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 30 2
2011-2012   Swansea City PL 26 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 26 0
2012-2013   Tottenham PL 18 2 FACup+CdL 2+2 0 UEL 6 0 - - - 28 2
Totale Tottenham 18 2 5 0 6 0 - - 29 2
2013-2014   Cardiff City PL 38 5 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 39 5
2014-2015   QPR PL 35 1 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 36 1
2015-gen. 2016   Southampton PL 3 0 FACup+CdL 0+2 0 UEL 3[19] 0 - - - 8 0
gen.-giu. 2016   Liverpool PL 3 0 FACup+CdL 1+0 0 UEL 0 0 - - - 4 0
2016-2017   QPR FLC 13 2 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 14 2
ago.-dic. 2017 FLC 2 0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 4 0
Totale QPR 50 3 4 0 - - - - 54 3
feb.-mag. 2018   Dundee PL 12 1 CS+CdL 0 0 - - - - - - 12 1
lug.-ago. 2018 PL 2 0 CS+CdL 0+3 0 - - - - - - 5 0
Totale Dundee 14 1 3 0 - - - - 17 1
gen.-mag. 2019   Alanyaspor SL 10 1 CT 1 0 - - - - - - 11 1
2019-2020 SL 29 1 CT 8 0 - - - - - - 37 1
2020-2021 SL 32 3 CT 4 1 UEL 1[19] 0 - - - 37 4
Totale Alanyaspor 71 5 13 1 1 0 - - 82 5
2021-2022   Gaziantep SL 25 2 CT 2 0 - - - - - - 27 2
2022-gen. 2023   Fatih Karagümrük SL 6 1 CT 1 0 - - - - - - 7 1
gen.-giu 2023   Wigan FLC 9 0 FACup 0 0 - - - - - - 9 0
Totale carriera 336 21 35 1 10 0 0 0 381 21

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sierra Leone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-1-2022 Douala Algeria   0 – 0   Sierra Leone Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -
16-1-2022 Douala Costa d'Avorio   2 – 2   Sierra Leone Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -
20-1-2022 Limbe Sierra Leone   0 – 1   Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -   71’
24-3-2022 Adalia Togo   3 – 0   Sierra Leone Amichevole - Cap.
27-3-2022 Adalia Liberia   0 – 1   Sierra Leone Amichevole - Cap.
29-3-2022 Adalia Rep. del Congo   1 – 2   Sierra Leone Amichevole - Cap.
9-6-2022 Abuja Nigeria   2 – 1   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2023 - cap.
13-6-2022 Conakry Sierra Leone   2 – 2   Guinea-Bissau Qual. Coppa d'Africa 2023 - cap.
24-9-2022 Johannesburg Sudafrica   4 – 0   Sierra Leone Amichevole - cap.
27-9-2022 Casablanca RD del Congo   3 – 0   Sierra Leone Amichevole - cap.
22-3-2023 Agadir Sierra Leone   2 – 2   São Tomé e Príncipe Qual. Coppa d'Africa 2023 - cap.
26-3-2023 Agadir São Tomé e Príncipe   0 – 2   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2023 - cap.
18-6-2023 Monrovia Sierra Leone   2 – 3   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2023 -   60’
Totale Presenze 13 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2012 Solna Svezia   4 – 2   Inghilterra Amichevole 1   74’
Totale Presenze 1 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Regno Unito olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-7-2012 Middlesbrough Regno Unito olimpica   0 – 2   Brasile olimpica Amichevole -
26-7-2012 Manchester Senegal olimpica   1 – 1   Regno Unito olimpica Olimpiadi 2012 - 1º turno -   63’
29-7-2012 Londra Regno Unito olimpica   3 – 1   Emirati Arabi Uniti olimpica Olimpiadi 2012 - 1º turno -
1-8-2012 Cardiff Regno Unito olimpica   1 – 0   Uruguay olimpica Olimpiadi 2012 - 1º turno -   90+2’
4-8-2012 Cardiff Regno Unito olimpica   1 – 1 dts
(4 - 5 dcr)
  Corea del Sud olimpica Olimpiadi 2012 - Quarti di finale 1
Totale Presenze 5 Reti 1
  1. ^ a b (EN) Ex-Tottenham star Steven Caulker called up to Sierra Leone squad for first time despite representing England and Team GB, su thesun.co.uk. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) IN PROFILE: Steven Caulker, su southamptonfc.com. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  3. ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  4. ^ (EN) Duo to Yeovil, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 21 aprile 2021.
  5. ^ (EN) QPR SIGN ENGLAND DEFENDER STEVEN CAULKER, su qpr.co.uk, 22 luglio 2014.
  6. ^ (EN) STEVEN CAULKER JOINS SOUTHAMPTON ON LOAN, su qpr.co.uk, 29 luglio 2015. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) Saints seal deal for defender Caulker, su southamptonfc.com. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  8. ^ (EN) Caulker ends loan spell with Saints, su southamptonfc.com. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  9. ^ (EN) STEVEN CAULKER LOANED TO LIVERPOOL, su qpr.co.uk, 12 gennaio 2016. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Reds complete loan deal for Caulker, su liverpoolfc.com. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  11. ^ (EN) Tour squad confirmed for Holland trip, su qpr.co.uk, 3 luglio 2016. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  12. ^ (EN) Defender Steven Caulker leaves QPR, su qpr.co.uk, 28 dicembre 2017. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  13. ^ (EN) Caulker signs, su dundeefc.co.uk, 8 febbraio 2018. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  14. ^ (EN) Caulker watch, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  15. ^ (EN) Tottenham defender Steven Caulker achieves personal milestone with, su independent.co.uk, 16 novembre 2012. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  16. ^ (EN) Scotland in talks to hand ex-Spurs and Liverpool defender Steven Caulker shock call-up… despite him SCORING for England, su thesun.co.uk. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  17. ^ (EN) Former Tottenham defender Steven Caulker, 29, switches allegiances from England to Sierra Leone, su thesun.co.uk. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  18. ^ (EN) Mohamed Fajah Barrie, Caulker cleared to play for Sierra Leone by Fifa, in BBC Sport, 17 dicembre 2021. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  19. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica