Timothy Fosu-Mensah

calciatore neerlandese

Evans Timothy Fosu-Mensah, detto Tim (Amsterdam, 2 gennaio 1998), è un calciatore olandese, di origine ghanese, difensore o centrocampista del Bayer Leverkusen.

Timothy Fosu-Mensah
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore, Centrocampista
SquadraBayer Leverkusen
Carriera
Giovanili
????-2014Ajax
2014-2016Manchester Utd
Squadre di club1
2016-2017Manchester Utd12 (0)
2017-2018Crystal Palace21 (0)
2018-2019Fulham12 (0)
2019-2021Manchester Utd4 (0)
2021-Bayer Leverkusen23 (0)
Nazionale
2013Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-154 (0)
2013-2014Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-167 (0)
2014-2015Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1713 (1)
2015-2016Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1910 (0)
2016-2017Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-215 (0)
2017-2018Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2023

Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998 stilata da The Guardian.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un centrocampista che fa della duttilità, della fisicità e della buona tecnica di base i suoi punti di forza, difatti può giocare anche da difensore centrale o da terzino su entrambe le fasce.

Carriera

modifica

Ajax e Manchester United

modifica

Prodotto del settore giovanile dell'Ajax, nell'estate 2014 è passato alle giovanili del Manchester United.

Il 28 febbraio 2016 ha fatto il suo esordio ufficiale in Premier League, contro l'Arsenal, subentrando al 55º minuto al posto di Marcos Rojo, nella partita vinta dai "Red Devils" per 3-2.

Crystal Palace e Fulham

modifica

Il 10 agosto 2017 il Manchester United lo cedette in prestito al Crystal Palace.[2][3]

Il 9 agosto 2018 viene acquistato in prestito dal Fulham.[4][5]

Ritorno a Manchester

modifica

Terminato il secondo prestito fa ritorno al Manchester United, con cui trova poco spazio prima di lasciare definitivamente il club nel gennaio 2021.[6][7]

Bayer Leverkusen

modifica

Il 13 gennaio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal Bayer Leverkusen.[8][9]

Nazionale

modifica

Ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili olandesi, iniziando dall'Under-15 fino all'Under-21 (Under-18 esclusa).

Debutta in nazionale maggiore il 31 agosto 2017 nella sconfitta per 4-0 contro la Francia,[10] disputando tutti i 90 minuti.[11]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 14 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Manchester United PL 8 0 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - 10 0
2016-2017 PL 4 0 FACup+CdL 2+1 0 UEL 4 0 CS 0 0 11 0
2017-2018   Crystal Palace PL 21 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - 24 0
2018-2019   Fulham PL 12 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - 13 0
2019-2020   Manchester Utd PL 3 0 FACup+CdL 1+0 0+0 UEL 2 0 - - - 6 0
2020-gen.2021 PL 1 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL 2 0 - - - 3 0
Totale Manchester Utd 16 0 6 0 8 0 0 0 30 0
gen.-giu.2021   Bayer Leverkusen BL 6 0 CG 1 0 - - - - - - 7 0
2021-2022 BL 6 0 CG 0 0 UEL 2 0 - - - 8 0
2022-2023 BL 11 0 CG 0 0 UCL+UEL 3+1 0+0 - - - 15 0
2023-2024 BL 0 0 CG 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
Totale Bayer Leverkusen 23 0 1 0 6 0 - - 30 0
Totale carriera 72 0 11 0 14 0 0 0 97 0

Cronologia di presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-8-2017 Saint-Denis Francia   4 – 0   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2018 -
9-11-2017 Aberdeen Scozia   0 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   72’
26-3-2018 Ginevra Portogallo   0 – 3   Paesi Bassi Amichevole -   84’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Manchester United: 2016
Manchester United: 2016-2017
Bayer Leverkusen: 2023-2024
Bayer Leverkusen: 2023-2024

Competizioni internazionali

modifica
Manchester United: 2016-2017
  1. ^ (EN) Football Next Generation 2015: 50 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2016.
  2. ^ (EN) Fosu-Mensah loaned to Palace, su manutd.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Fosu-Mensah Joins On One Year Loan, su cpfc.co.uk. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  4. ^ (EN) Tim Fosu-Mensah joins Fulham on loan, su manutd.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  5. ^ (EN) FOSU-MENSAH ARRIVES ON LOAN, su fulhamfc.com, 9 agosto 2018. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  6. ^ (EN) ‘Who doesn’t want to play for Manchester United?’ - Fosu-Mensah determined to prove his worth, su goal.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  7. ^ (EN) Tyrone Marshall, Fosu-Mensah might have 12 games to save his Man United career, su Manchester Evening News, 5 giugno 2020. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  8. ^ (EN) Fosu-Mensah completes permanent transfer to Bayer Leverkusen, su manutd.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  9. ^ (DE) BAYER 04 VERPFLICHTET FOSU-MENSAH VON MANCHESTER UNITED, su bayer04.de. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  10. ^ (NL) Debuut Fosu-Mensah, Van Persie op de bank, su ad.nl, 31 agosto 2017. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  11. ^ (EN) Fosu-Mensah: Debut Was A Special Day, su cpfc.co.uk. URL consultato il 13 gennaio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica