Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi

rappresentativa calcistica Under-21 dei Paesi Bassi

La nazionale di calcio olandese Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dei Paesi Bassi ed è sotto il coordinamento della Federazione calcistica dei Paesi Bassi. Partecipa al campionato europeo di categoria, che si tiene ogni due anni.

Paesi Bassi Paesi Bassi Under-21
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Federazione KNVB
Koninklijke Nederlandse Voetbal Bond
Confederazione UEFA
Soprannome Jong Oranje
(Giovani Arancioni)
Selezionatore Paesi Bassi Erwin van de Looi
Record presenze Arnold Bruggink e Leroy Fer (31)
Capocannoniere Klaas-Jan Huntelaar (18)
Esordio internazionale
Germania Est Germania Est 2 - 0 Paesi Bassi Paesi Bassi
Rostock, Germania Est; 14 novembre 1978
Migliore vittoria
San Marino San Marino 0 - 7 Paesi Bassi Paesi Bassi
Serravalle, San Marino; 29 aprile 1997
Peggiore sconfitta
3-0 in cinque occasioni
Europei U-21
Partecipazioni 8 (esordio: 1988)
Miglior risultato Oro Campioni nel 2006, 2007

StoriaModifica

Creata nel 1976, all'inizio non ottenne risultati di rilievo, fallendo la qualificazione in nove delle quindici edizioni del campionato europeo. Non qualificatasi per l'edizione del 1978, in seguito raggiunse per due volte la semifinale e si qualificò ai quarti di finale in tre altre occasioni.

In un secondo momento l'UEFA decise di allargare la partecipazione a qualche calciatore di età superiore ai 21 anni, la nazionale è diventata una selezione Under-23. Il primo match giocato dopo il cambiamento fu una partita di "Under-23 Challenge", che i Paesi Bassi persero. Si qualificò poi agli ottavi di finale di ognuna delle tre edizioni seguenti del campionato europeo Under-23.

Nel campionato europeo Under-21 2006, allenata da Foppe de Haan, vinse il torneo battendo in finale l'Ucraina per 3-0. L'attaccante Klaas-Jan Huntelaar fu il capocannoniere della manifestazione con 4 gol. Il giovane calciatore batté il record di marcature con la nazionale olandese Under-21 stabilito in precedenza da Roy Makaay e Arnold Jan Bruggink, e consolidò il primato, portandolo a 18 gol complessivi.

I Paesi Bassi riuscirono a difendere il titolo continentale nel campionato europeo Under-21 2007, torneo che vinse dopo aver superato in finale la Serbia per 4-1. Il capocannoniere fu ancora una volta olandese: Maceo Rigters, con 4 gol. Royston Drenthe fu eletto Giocatore del Torneo.

Partecipazioni ai tornei internazionaliModifica

Europeo U-21Modifica

PalmarèsModifica

  2006, 2007

RoseModifica

EuropeiModifica

Campionato d’Europa Under-21 UEFA 1998
Postma, 2 Dirkx, 3 Klompe, 4 Melchiot, 5 Paauwe, 6 Boateng, 7 de Jong, 8 Fuchs, 9 Musampa, 10 Oude Kamphuis, 11 Bruggink, 12 Ricksen, 13 van der Hoeven, 14 Reuser, 15 Makaay, 16 van Fessem, 17 Willems, 18 Wooter, 19 van Nistelrooij, 20 van Bommel, CT: Dorjee
Campionato d’Europa Under-21 UEFA 2000
Zegers, 2 van Bommel, 3 Bosschaart, 4 Bouma, 5 Cairo, 6 Cornelisse, 7 Broerse, 8 de Jong, 9 Knopper, 10 Kuijt, 11 van der Leegte, 12 Lurling, 13 Musampa, 14 Nieuwenburg, 15 Oude Kamphuis, 16 Paauwe, 17 Rudge, 18 Sikora, 19 Vennegoor of Hesselink, 20 Wisgerhof, CT: Berger
Campionato d’Europa Under-21 UEFA 2006
Vermeer, 2 Verhaegh, 3 Luirink, 4 Zomer, 5 Emanuelson, 6 Schaars, 7 Castelen, 8 Hofs, 9 Huntelaar, 10 Aissati, 11 de Ridder, 12 Medunjanin, 13 Gerritsen, 14 John, 15 Benson, 16 Tiendalli, 17 Vlaar, 18 Kruiswijk, 19 Braafheid, 20 de Zeeuw, 21 Vorm, 22 Pasveer, CT: de Haan
Campionato d’Europa Under-21 UEFA 2007
Waterman, 2 Zuiverloon, 3 Vlaar, 4 Kruiswijk, 5 Pieters, 6 Maduro, 7 Jenner, 8 Drenthe, 9 Babel, 10 Aissati, 11 de Ridder, 12 Bruins, 13 Rigters, 14 Beerens, 15 Schilder, 16 Vermeer, 17 Medunjanin, 18 Donk, 19 Jong-a-Pin, 20 Janssen, 21 van der Struijk, 22 Bakkal, 23 Krul, CT: de Haan
Campionato d’Europa Under-21 UEFA 2013
Zoet, 2 van Rhijn, 3 de Vrij, 4 Martins Indi, 5 Blind, 6 Clasie, 7 Jozefzoon, 8 Strootman, 9 de Jong, 10 Maher, 11 John, 12 Leerdam, 13 van der Hoorn, 14 Nuytinck, 15 Wijnaldum, 16 Bizot, 17 Fer, 18 van Ginkel, 19 Vilhena, 20 van Aanholt, 21 Hoesen, 22 Depay, 23 Marsman, CT: Pot
Campionato d’Europa Under-21 UEFA 2021
Scherpen/Bijlow, 2 Zeefuik/Teze, 3 Schuurs, 4 Botman, 5 Bakker, 6 Kadıoğlu, 7 Kluivert, 8 Koopmeiners/Harroui, 9 Boadu, 10 de Wit, 11 Lang/Stengs, 12 Teze/Knoester, 13 Doekhi, 14 Gakpo/Rensch, 15 Malacia, 16 Bijlow/Scherpen, 17 Ekkelenkamp, 18 Geertruida/Matusiwa, 19 Brobbey, 20 Harroui/Sierhuis, 21 Dilrosun, 22 Reis, 23 Paes, CT: van de Looi

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio