UEFA Women's Champions League 2019-2020 - Fase a eliminazione diretta

edizione di competizione calcistica

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase a eliminazione diretta dell'edizione 2019-2020 della UEFA Women's Champions League.

Squadre partecipanti

modifica

Alla fase a eliminazione diretta partecipano 32 squadre, di cui 20 squadre qualificate direttamente ai sedicesimi e le 12 squadre qualificatesi dal turno preliminare[1]. Le fasce per il sorteggio vengono composte in base al coefficiente UEFA dei club[2]. Nei sedicesimi e negli ottavi di finale non possono essere accoppiate squadre dello stesso Paese. In questa fase le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno, eccetto che nella finale.

Teste di serie:

Non teste di serie:

Calendario

modifica

La UEFA ha fissato il calendario della competizione e gli abbinamenti che saranno necessari nello svolgersi del torneo nella sua sede di Nyon, Svizzera[3].

La competizione è stata ufficialmente sospesa dalla UEFA il 17 marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19 in Europa[4]. Il 17 giugno 2020 il Comitato Esecutivo UEFA ha comunicato il nuovo format, calendario e sedi per i turni rimanenti per completare la competizione sospesa nel mese di marzo[5]. È stato deciso che tutte le rimanenti partite vengano disputate come un torneo a eliminazione diretta in gara unica dal 21 al 30 agosto 2020 allo stadio di San Mamés di Bilbao e allo stadio di Anoeta di San Sebastián, in Spagna[6]. La finale è prevista il 30 agosto allo stadio di Anoeta di San Sebastián[6].

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Sedicesimi 16 agosto 2019 11-12 settembre 2019 25-26 settembre 2019
Ottavi 30 settembre 2019 16-17 ottobre 2019 30-31 ottobre 2019
Quarti[7] 8 novembre 2019 21-22 agosto 2020
Semifinali[8] 25-26 agosto 2020
Finale[9] 30 agosto 2020 alla stadio di Anoeta, San Sebastián

Sedicesimi di finale

modifica

Il sorteggio degli accoppiamenti per le semifinali si è tenuto a Nyon il 16 agosto 2019[10]. L'andata si è disputata l'11-12 settembre 2019, mentre il ritorno si è disputato il 25-26 settembre 2019.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Juventus   1 - 4   Barcellona 0 - 2 1 - 2
Hibernian   2 - 9   Slavia Praga 1 - 4 1 - 5
Spartak Subotica   3 - 4   Atletico Madrid 2 - 3 1 - 1
Sporting Braga   0 - 7   Paris Saint-Germain 0 - 7 0 - 0
Vllaznia   0 - 3   Fortuna Hjørring 0 - 1 0 - 2
Čertanovo   1 - 5   Glasgow City 0 - 1 1 - 4
Rjazan'-VDV   0 - 16   Olympique Lione 0 - 9 0 - 7
Fiorentina   0 - 6   Arsenal 0 - 4 0 - 2
Kopparberg/Göteborg   2 - 2 (gfc)   Bayern Monaco 1 - 2 1 - 0
St. Pölten   4 - 5   Twente 2 - 4 2 - 1
Anderlecht   1 - 3   BIIK Kazygurt 1 - 1 0 - 2
Breiðablik   4 - 2   Sparta Praga 3 - 2 1 - 0
Mitrovica   0 - 15   Wolfsburg 0 - 10 0 - 5
Piteå   1 - 2   Brøndby 0 - 1 1 - 1
Lugano 1976   1 - 11   Manchester City 1 - 7 0 - 4
Minsk   4 - 1   Zurigo 1 - 0 3 - 1
Rjazan'
11 settembre 2019, ore 14:00 CEST
Rjazan'-VDV  0 – 9
referto
  Olympique LioneStadio CSK
Arbitro:   Elvira Nurmustafina

Minsk
11 settembre 2019, ore 16:00 CEST
Minsk  1 – 0
referto
  ZurigoStadio FK Minsk
Arbitro:   Tess Olofsson

Pristina
11 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Mitrovica  0 – 10
referto
  WolfsburgStadio Fadil Vokrri
Arbitro:   Tinna Høj Christensen

Mosca
11 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Čertanovo  0 – 1
referto
  Glasgow CityStadio Gorodok
Arbitro:   Petra Pavlikova

Scutari
11 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Vllaznia  0 – 1
referto
  Fortuna HjørringStadio Loro-Boriçi
Arbitro:   Reelika Turi

Göteborg
11 settembre 2019, ore 18:45 CEST
Kopparberg/Göteborg  1 – 2
referto
  Bayern MonacoGamla Ullevi
Arbitro:   Olga Zadinová

Piteå
11 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Piteå  0 – 1
referto
  BrøndbyLF Arena
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Sankt Pölten
11 settembre 2019, ore 19:10 CEST
St. Pölten  2 – 4
referto
  TwenteNV Arena
Arbitro:   Anastasija Pustovojtova

Alessandria
11 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Juventus  0 – 2
referto
  BarcellonaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:   Kateryna Monzul'

Edimburgo
11 settembre 2019, ore 20:45 CEST
Hibernian  1 – 4
referto
  Slavia PragaEaster Road
Arbitro:   Marta Huerta De Aza

Kópavogur
11 settembre 2019, ore 21:15 CEST
Breiðablik  3 – 2
referto
  Sparta PragaKópavogsvöllur
Arbitro:   Eleni Antoniou

Firenze
12 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Fiorentina  0 – 4
referto
  ArsenalStadio Artemio Franchi
Arbitro:   Ivana Martinčić

Anderlecht
12 settembre 2019, ore 20:00 CEST
Anderlecht  1 – 1
referto
  BIIK KazygurtStadio Constant Vanden Stock
Arbitro:   Rebecca Welch

Subotica
12 settembre 2019, ore 20:00 CEST
Spartak Subotica  2 – 3
referto
  Atletico MadridStadio municipale
Arbitro:   Cheryl Foster

Lugano
12 settembre 2019, ore 21:00 CEST
Lugano 1976  1 – 7
referto
  Manchester CityStadio comunale di Cornaredo
Arbitro:   Ewa Augustyn

Braga
12 settembre 2019, ore 21:00 CEST
Sporting Braga  0 – 7
referto
  Paris Saint-GermainStadio comunale di Braga
Arbitro:   Lina Lehtovaara

Ritorno

modifica
Şımkent
25 settembre 2019, ore 12:00 CEST
BIIK Kazygurt  2 – 0
referto
  AnderlechtStadio Qajımuqan Muñaýtpasov
Arbitro:   Ivana Projkovska

Décines-Charpieu
25 settembre 2019, ore 16:30 CEST
Olympique Lione  7 – 0
referto
  Rjazan'-VDVGroupama OL Training Center
Arbitro:   Silvia Domingos

Wolfsburg
25 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Wolfsburg  5 – 0
referto
  MitrovicaAOK Stadion
Arbitro:   Meliz Özçiğdem

Hjørring
25 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Fortuna Hjørring  2 – 0
referto
  VllazniaStadio Hjørring
Arbitro:   Maria Marotta

Barcellona
25 settembre 2019, ore 18:30 CEST
Barcellona  2 – 1
referto
  JuventusMini Estadi
Arbitro:   Esther Staubli

Enschede
25 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Twente  1 – 2
referto
  St. PöltenDe Grolsch Veste
Arbitro:   Volha Ciareška

Monaco di Baviera
25 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Bayern Monaco  0 – 1
referto
  Kopparberg/GöteborgFC Bayern Campus
Arbitro:   Stéphanie Frappart

Praga
25 settembre 2019, ore 19:30 CEST
Slavia Praga  5 – 1
referto
  HibernianEden Aréna
Arbitro:   Désirée Grundbacher

Manchester
25 settembre 2019, ore 20:00 CEST
Manchester City  4 – 0
referto
  Lugano 1976Academy Stadium
Arbitro:   Tanja Subotič

Brøndby
26 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Brøndby  1 – 1
referto
  PiteåStadio Brøndby
Arbitro:   Riem Hussein

Praga
26 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Sparta Praga  0 – 1
referto
  BreiðablikStadion Letná
Arbitro:   Monika Mularczyk

Zurigo
26 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Zurigo  1 – 3
referto
  MinskStadio Letzigrund
Arbitro:   Jana Adámková

Majadahonda
26 settembre 2019, ore 20:00 CEST
Atletico Madrid  1 – 1
referto
  Spartak SuboticaEstadio Cerro del Espino
Arbitro:   Lorraine Clark

Borehamwood
26 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Arsenal  2 – 0
referto
  FiorentinaMeadow Park
Arbitro:   Iuliana Demetrescu

Glasgow
26 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Glasgow City  4 – 1
referto
  ČertanovoPetershill Park
Arbitro:   Marta Huerta De Aza

Parigi
26 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Paris Saint-Germain  0 – 0
referto
  Sporting BragaStadio Jean Bouin
Arbitro:   Sara Persson

Ottavi di finale

modifica

Il sorteggio degli accoppiamenti per le semifinali si è tenuto a Nyon il 30 settembre 2019[11]. L'andata si è disputata il 16-17 ottobre 2019, mentre il ritorno si è disputato il 30-31 ottobre 2019.

Teste di serie:

Non teste di serie:

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Brøndby   2 - 2 (1-3 dtr)   Glasgow City 0 - 2 2 - 0 (dts)
Barcellona   8 - 1   Minsk 5 - 0 3 - 1
BIIK Kazygurt   0 - 7   Bayern Monaco 0 - 5 0 - 2
Fortuna Hjørring   0 - 11   Olympique Lione 0 - 4 0 - 7
Breiðablik   1 - 7   Paris Saint-Germain 0 - 4 1 - 3
Wolfsburg   7 - 0   Twente 6 - 0 1 - 0
Slavia Praga   2 - 13   Arsenal 2 - 5 0 - 8
Manchester City   2 - 3   Atletico Madrid 1 - 1 1 - 2
Şımkent
16 ottobre 2019, ore 10:00 CEST
BIIK Kazygurt  0 – 5
referto
  Bayern MonacoStadio Qajımuqan Muñaýtpasov
Arbitro:   Lina Lehtovaara

Brøndby
16 ottobre 2019, ore 18:00 CEST
Brøndby  0 – 2
referto
  Glasgow CityStadio Brøndby
Arbitro:   Ewa Augustyn

Wolfsburg
16 ottobre 2019, ore 18:00 CEST
Wolfsburg  6 – 0
referto
  TwenteAOK Stadion
Arbitro:   Marta Huerta de Aza

Praga
16 ottobre 2019, ore 18:30 CEST
Slavia Praga  2 – 5
referto
  ArsenalEden Aréna
Arbitro:   Eleni Antoniou

Hjørring
16 ottobre 2019, ore 19:00 CEST
Fortuna Hjørring  0 – 4
referto
  Olympique LioneStadio Hjørring
Arbitro:   Lorraine Clark

Manchester
16 ottobre 2019, ore 20:00 CEST
Manchester City  1 – 1
referto
  Atletico MadridAcademy Stadium
Arbitro:   Ivana Martinčić

Kópavogur
16 ottobre 2019, ore 20:30 CEST
Breiðablik  0 – 4
referto
  Paris Saint-GermainKópavogsvöllur
Arbitro:   Olga Zadinová

Sant Joan Despí
17 ottobre 2019, ore 19:00 CEST
Barcellona  5 – 0
referto
  MinskStadio Johan Cruyff
Arbitro:   Rebecca Welch

Ritorno

modifica
Minsk
30 ottobre 2019, ore 14:00 CET
Minsk  1 – 3
referto
  BarcellonaStadio FK Minsk
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Décines-Charpieu
30 ottobre 2019, ore 16:30 CET
Olympique Lione  7 – 0
referto
  Fortuna HjørringGroupama OL Training Center
Arbitro:   Cheryl Foster

Enschede
30 ottobre 2019, ore 19:00 CET
Twente  0 – 1
referto
  WolfsburgDe Grolsch Veste
Arbitro:   Esther Staubli

Monaco di Baviera
30 ottobre 2019, ore 19:00 CET
Bayern Monaco  2 – 0
referto
  BIIK KazygurtFC Bayern Campus
Arbitro:   Anastasija Pustovojtova

Alcalá de Henares
30 ottobre 2019, ore 19:30 CET
Atletico Madrid  2 – 1
referto
  Manchester CityCentro Deportivo Wanda Alcalá de Henares
Arbitro:   Stéphanie Frappart

Parigi
31 ottobre 2019, ore 20:00 CET
Paris Saint-Germain  3 – 1
referto
  BreiðablikStadio Jean Bouin
Arbitro:   Tess Olofsson

Borehamwood
31 ottobre 2019, ore 20:30 CET
Arsenal  8 – 0
referto
  Slavia PragaMeadow Park
Arbitro:   Riem Hussein

Glasgow
31 ottobre 2019, ore 20:30 CET
Glasgow City  0 – 2
(d.t.s.)
referto
  BrøndbyPetershill Park
Arbitro:   Sara Persson

Quarti di finale

modifica

Il sorteggio degli accoppiamenti per i quarti di finale si è tenuto a Nyon l'8 novembre 2019[12]. L'andata era inizialmente prevista per il 24-25 marzo 2020, mentre il ritorno per l'1-2 aprile 2020, successivamente rinviate a causa della pandemia di COVID-19 in Europa[4]. I quarti di finale sono stati riprogrammati per il 21-22 agosto 2020 e disputati in gara unica[6][13].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Atletico Madrid   0 - 1   Barcellona
Olympique Lione   2 - 1   Bayern Monaco
Glasgow City   1 - 9   Wolfsburg
Arsenal   1 - 2   Paris Saint-Germain
Bilbao
21 agosto 2020, ore 18:00 CEST
Atletico Madrid  0 – 1
referto
  BarcellonaStadio di San Mamés (0[14] spett.)
Arbitro:   Stéphanie Frappart

San Sebastián
21 agosto 2020, ore 18:00 CEST
Glasgow City  1 – 9
referto
  WolfsburgStadio di Anoeta (0[14] spett.)
Arbitro:   Tess Olofsson

Bilbao
22 agosto 2020, ore 20:00 CEST
Olympique Lione  2 – 1
referto
  Bayern MonacoStadio di San Mamés (0[14] spett.)
Arbitro:   Kateryna Monzul'

San Sebastián
22 agosto 2020, ore 20:00 CEST
Arsenal  1 – 2
referto
  Paris Saint-GermainStadio di Anoeta (0[14] spett.)
Arbitro:   Esther Staubli

Semifinali

modifica

Il sorteggio degli accoppiamenti per le semifinali si è tenuto a Nyon l'8 novembre 2019[12]. L'andata era inizialmente prevista per il 25-26 aprile 2020, mentre il ritorno per il 2-3 maggio 2020, successivamente rinviate a causa della pandemia di COVID-19 in Europa[4]. Le semifinali sono state riprogrammate per il 25-26 agosto 2020 e disputate in gara unica[6][13].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Paris Saint-Germain   0 - 1   Olympique Lione
Wolfsburg   1 - 0   Barcellona
San Sebastián
25 agosto 2020, ore 20:00 CEST
Wolfsburg  1 – 0
referto
  BarcellonaStadio di Anoeta (0[14] spett.)
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Bilbao
26 agosto 2020, ore 20:00 CEST
Paris Saint-Germain  0 – 1
referto
  Olympique LioneStadio di San Mamés (0[14] spett.)
Arbitro:   Anastasija Pustovojtova

San Sebastián
30 agosto 2020, ore 20:00 CEST
Wolfsburg  1 – 3
referto
  Olympique LioneStadio di Anoeta (0[14] spett.)
Arbitro:   Esther Staubli

  1. ^ (EN) Women's Champions League round of 32 draw live on Friday, su uefa.com. URL consultato l'11 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Lista d'accesso delle squadre ammesse alla UEFA Women's Champions League (PDF), su it.uefa.com. URL consultato l'11 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Regulations of the UEFA Women's Champions League 2019/20 (PDF), su uefa.com. URL consultato l'11 settembre 2019.
  4. ^ a b c d e f UEFA postpones EURO 2020 by 12 months, su uefa.com, 17 marzo 2020. URL consultato il 25 marzo 2020.
  5. ^ Le competizioni UEFA ripartono in agosto, su it.uefa.com, 17 giugno 2020. URL consultato il 17 giugno 2020.
  6. ^ a b c d La fase finale di Women's Champions League si giocherà in agosto, su it.uefa.com, 17 giugno 2020. URL consultato il 17 giugno 2020.
  7. ^ L'andata dei quarti di finale era inizialmente prevista per il 24-25 marzo 2020, mentre il ritorno per il 1º-2 aprile 2020. [4]
  8. ^ L'andata delle semifinali era inizialmente prevista per il 25-26 aprile 2020, mentre il ritorno per il 2-3 maggio 2020. [4]
  9. ^ La finale era inizialmente prevista per il 24 maggio 2020. [4]
  10. ^ Sedicesimi #UWCL: Juve e Fiorentina pescano Barcellona e Arsenal, su it.uefa.com, 16 agosto 2019. URL consultato l'11 settembre 2019.
  11. ^ (EN) Women's Champions League round of 16 draw, su uefa.com, 30 settembre 2019. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  12. ^ a b Sorteggio quarti e semifinali di Women's Champions League, su it.uefa.com, 8 novembre 2019. URL consultato il 9 novembre 2019.
  13. ^ a b Calendario fase finale di Women's Champions League, su it.uefa.com, 24 giugno 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
  14. ^ a b c d e f g Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. (EN) Venues for Round of 16 matches confirmed, su uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 20 agosto 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio