Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2015-2016 (femminile)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la squadra femminile del Verein für Leibesübungen Wolfsburg nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

VfL Wolfsburg
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraWolfsburg
AllenatoreBandiera della Germania Ralf Kellermann
PresidenteBandiera della Germania Hans Dieter Pötsch
Frauen-Bundesliga2º posto (in Women's Champions League)
DFB-Pokal der FrauenVincitrice
Champions LeagueFinale
Maggiori presenzeCampionato: Fischer, Goeßling (22)
Totale: Fischer (35)
Miglior marcatoreCampionato: Popp (6)
Totale: Popp (14)
StadioAOK Stadion
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La stagione 2015-2016 della squadra femminile del VfL Wolfsburg è partita col ritiro dall'attività agonistica di Martina Müller e Viola Odebrecht, e con le partenze di Yūki Ogimi all'1. FFC Francoforte, Lina Magull e Selina Wagner al Friburgo, Jovana Damnjanović e Laura Vetterlein al Sand. Per coprire i ruoli scoperti sono arrivate Élise Bussaglia e Lara Dickenmann dall'Olympique Lione, Ramona Bachmann dal Rosengård e le attaccanti Synne Jensen, Ewa Pajor e Tessa Wullaert.

In Frauen-Bundesliga il Wolfsburg ha concluso al secondo posto alle spalle del Bayern Monaco, guadagnando l'accesso alla UEFA Women's Champions League per un solo punto di vantaggio sull'1. FFC Francoforte. Il campionato è stato concluso con 47 punti, frutto di 15 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. La squadra è arrivata in finale di DFB-Pokal der Frauen, superando il Sand per 2-1 grazie alla doppietta realizzata dall'ungherese Zsanett Jakabfi[1].

In UEFA Women's Champions League il Wolfsburg è arrivato fino in finale, dove è stato sconfitto dell'Olympique Lione ai tiri di rigore dopo che i tempi regolamentari e i tempi supplementari si erano conclusi in parità sull'1-1[2]. Nei turni precedenti il Wolfsburg aveva eliminato in sequenza: le serbe dello Spartak Subotica nei sedicesimi, le inglesi del Chelsea negli ottavi, le italiane del Brescia nei quarti e le connazionali campionesse in carica dell'1. FFC Francoforte in semifinale.

Divise e sponsor

modifica

Le tenute di gioco sono le stesse del Wolfsburg maschile. Il main sponsor era l'azienda proprietaria della società, la casa automobilistica Volkswagen tramite l'iconico marchio VW stampato sulla parte anteriore della maglietta, mentre quello tecnico, fornitore delle tenute di gioco, era Kappa.

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica

Area tecnica

N. Ruolo Calciatrice
1   P Almuth Schult
2   D Luisa Wensing
3   C Zsanett Jakabfi
4   D Nilla Fischer
7   A Synne Jensen
8   D Babett Peter
9   C Anna Blässe
10   A Tessa Wullaert
11   A Alexandra Popp
12   P Jana Burmeister
15   A Jasmin Sehan
16   D Noelle Maritz
17   A Ewa Pajor
18   C Vanessa Bernauer
N. Ruolo Calciatrice
19   A Ramona Bachmann
20   D Stephanie Bunte
21   C Lara Dickenmann
22   D Verena Faißt
23   D Michaela Brandenburg
24   D Maria-Joelle Wedemeyer
26   C Caroline Graham Hansen
27   C Isabel Kerschowski
28   C Lena Goeßling
29   P Merle Frohms
30   C Élise Bussaglia
31   C Julia Šimić
32   P Manon Klett

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Élise Bussaglia Olympique Lione definitivo[3]
C Lara Dickenmann Olympique Lione definitivo[3]
A Ramona Bachmann Rosengård definitivo[4]
A Synne Jensen Kolbotn definitivo[5]
A Ewa Pajor Medyk Konin definitivo[6]
A Tessa Wullaert Standard Liegi definitivo[7]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Laura Vetterlein Sand definitivo[8]
C Lina Magull Friburgo definitivo[9]
C Viola Odebrecht fine carriera
C Selina Wagner Friburgo definitivo[10]
A Jovana Damnjanović Sand definitivo[8]
A Martina Müller fine carriera
A Yūki Ogimi 1. FFC Francoforte definitivo[11]

Risultati

modifica

Frauen-Bundesliga

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Frauen-Bundesliga 2015-2016.

Girone di andata

modifica
Jena
29 agosto 2015, ore 14:00 CEST
1ª giornata
Jena0 – 8
referto
WolfsburgErnst-Abbe-Sportfeld (936 spett.)
Arbitro:  Stolz (Pritzwalk)

Wolfsburg
6 settembre 2015, ore 14:00 CEST
2ª giornata
Wolfsburg2 – 0
referto
Werder BremaAOK Stadion (1 830 spett.)
Arbitro:  Kurtes (Düsseldorf)

Monaco di Baviera
11 settembre 2015, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Bayern Monaco1 – 0
referto
WolfsburgStadion an der Grünwalder Straße (1 815 spett.)
Arbitro:  Baitinger (Friesenheim)

Wolfsburg
2 ottobre 2015, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Wolfsburg2 – 2
referto
FriburgoAOK Stadion (1 268 spett.)
Arbitro:  Rafalski (Baunatal)

Francoforte sul Meno
11 ottobre 2015, ore 13:00 CEST
5ª giornata
1. FFC Francoforte0 – 2
referto
WolfsburgStadion am Brentanobad (3 240 spett.)
Arbitro:  Kurtes (Düsseldorf)

Wolfsburg
18 ottobre 2015, ore 14:00 CEST
6ª giornata
Wolfsburg0 – 1
referto
SandAOK Stadion (1 986 spett.)
Arbitro:  Appelmann (Alzey)

Leverkusen
2 novembre 2015, ore 18:00 CET
7ª giornata
Bayer Leverkusen0 – 2
referto
WolfsburgKurt-Rieß Sportanlage (778 spett.)
Arbitro:  Illing (Limbach-Oberfrohna)

Wolfsburg
15 novembre 2015, ore 14:00 CET
8ª giornata
Wolfsburg4 – 0
referto
SGS EssenAOK Stadion (1 249 spett.)
Arbitro:  Derlin (Bad Schwartau)

Sinsheim
22 novembre 2015, ore 14:00 CET
9ª giornata
Hoffenheim0 – 4
referto
WolfsburgDietmar-Hopp-Stadion (1 080 spett.)
Arbitro:  Kurtes (Düsseldorf)

Wolfsburg
6 dicembre 2015, ore 14:00 CET
10ª giornata
Wolfsburg2 – 5
referto
Turbine PotsdamAOK Stadium (1 908 spett.)
Arbitro:  Illing (Limbach-Oberfrohna)

Colonia
13 dicembre 2015, ore 14:00 CET
11ª giornata
Colonia0 – 3
referto
WolfsburgKölner Südstadion (461 spett.)
Arbitro:  Appelmann (Alzey)

Girone di ritorno

modifica
Wolfsburg
19 dicembre 2015, ore 15:00 CET
12ª giornata
Wolfsburg1 – 2
referto
JenaAOK Stadium (1 171 spett.)
Arbitro:  Kurtes (Düsseldorf)

Brema
14 febbraio 2016, ore 14:00 CET
13ª giornata
Werder Brema0 – 3
referto
WolfsburgWeserstadion - Platz 11 (647 spett.)
Arbitro:  Wozniak (Herne)

Wolfsburg
20 febbraio 2016, ore 12:15 CET
14ª giornata
Wolfsburg1 – 1
referto
Bayern MonacoAOK Stadion (1 979 spett.)
Arbitro:  Muller-Schmah (Potsdam)

Friburgo in Brisgovia
28 febbraio 2016, ore 11:00 CET
15ª giornata
Friburgo0 – 2
referto
WolfsburgMöslestadion (1 495 spett.)
Arbitro:  Westerhoff (Bochum)

Wolfsburg
20 marzo 2016, ore 14:00 CET
16ª giornata
Wolfsburg3 – 1
referto
1. FFC FrancoforteAOK Stadion (2 103 spett.)
Arbitro:  Baitinger (Friesenheim)

Willstätt
27 marzo 2016, ore 11:00 CEST
17ª giornata
Sand2 – 4
referto
WolfsburgORSAY-Stadion (850 spett.)
Arbitro:  Westerhoff (Bochum)

Wolfsburg
17 aprile 2016, ore 14:00 CEST
18ª giornata
Wolfsburg2 – 0
referto
Bayer LeverkusenAOK Stadion (1 595 spett.)
Arbitro:  Söder (Ingolstadt)

Essen
20 aprile 2016, ore 19:00 CEST
19ª giornata
SGS Essen1 – 3
referto
WolfsburgStadion Essen (1 003 spett.)
Arbitro:  Heimann (Gladbeck)

Wolfsburg
4 maggio 2016, ore 17:00 CEST
20ª giornata
Wolfsburg3 – 0
referto
HoffenheimAOK Stadion (1 192 spett.)
Arbitro:  Derlin (Bad Schwartau)

Potsdam
8 maggio 2016, ore 14:00 CEST
21ª giornata
Turbine Potsdam4 – 0
referto
WolfsburgKarl-Liebknecht-Stadion (3 802 spett.)
Arbitro:  Illing (Limbach-Oberfrohna)

Wolfsburg
16 maggio 2016, ore 14:00 CEST
22ª giornata
Wolfsburg5 – 2
referto
ColoniaAOK Stadion (2 107 spett.)
Arbitro:  Rafalski (Baunata)

DFB-Pokal der Frauen

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal der Frauen 2015-2016.
Billerbeck
26 settembre 2015, ore 16:00 CEST
2º turno
Billerbeck0 – 19
referto
WolfsburgSportzentrum Helker Berg (2 200 spett.)
Arbitro:  Duske (Leverkusen)

Wolfsburg
7 novembre 2015, ore 13:00 CET
Ottavi di finale
Wolfsburg2 – 1
referto
SGS EssenVfL-Stadion am Elsterweg (718 spett.)
Arbitro:  Muller-Schmah (Potsdam)

Potsdam
9 dicembre 2015, ore 18:00 CET
Quarti di finale
Turbine Potsdam0 – 3
referto
WolfsburgKarl-Liebknecht-Stadion (1 580 spett.)
Arbitro:  Illing (Limbach-Oberfrohna)

Wolfsburg
3 aprile 2016, ore 14:00 CEST
Semifinale
Wolfsburg2 – 1
referto
FriburgoAOK Stadion (1 719 spett.)
Arbitro:  Kunkel (Amburgo)

Colonia
21 maggio 2016, ore 15:00 UTC+2
Finale
Sand1 – 2
referto
WolfsburgRheinEnergieStadion (15 000 spett.)
Arbitro:  Söder (Ingolstadt)

UEFA Women's Champions League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2015-2016.
Subotica
8 ottobre 2015, ore 15:00 UTC+2
Sedicesimi di finale - Andata
Spartak Subotica0 – 0
referto
WolfsburgStadio municipale
Arbitro:   Gaál

Wolfsburg
14 ottobre 2015, ore 17:00 UTC+2
Sedicesimi di finale - Ritorno
Wolfsburg4 – 0
referto
Spartak SuboticaAOK Stadion
Arbitro:   Spinelli

Staines-upon-Thames
11 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1
Ottavi di finale - Andata
Chelsea1 – 2
referto
WolfsburgWheatsheaf Park
Arbitro:   Kulcsár

Wolfsburg
18 novembre 2015, ore 16:00 UTC+1
Ottavi di finale - Ritorno
Wolfsburg2 – 0
referto
ChelseaAOK Stadion
Arbitro:   Persson

Wolfsburg
23 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1
Quarti di finale - Andata
Wolfsburg3 – 0
referto
BresciaAOK Stadion
Arbitro:   Frappart

Brescia
30 marzo 2016, ore 20:30 UTC+2
Quarti di finale - Ritorno
Brescia0 – 3
referto
WolfsburgStadio Mario Rigamonti
Arbitro:   Zadinová

Wolfsburg
24 aprile 2016, ore 19:15 UTC+2
Semifinali - Andata
Wolfsburg4 – 0
referto
1. FFC FrancoforteAOK Stadion
Arbitro:   Albon

Francoforte sul Meno
1º maggio 2016, ore 15:15 UTC+2
Semifinali - Ritorno
1. FFC Francoforte1 – 0
referto
WolfsburgStadion am Brentanobad
Arbitro:   Monzul'

Reggio Emilia
26 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2
Finale
Wolfsburg1 – 1
(d.t.s.)
referto
Olympique LioneMapei Stadium - Città del Tricolore
Arbitro:   Kulcsár

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Frauen-Bundesliga 47 11 6 2 3 25 14 11 9 0 2 31 8 22 15 2 5 56 22 +34
DFB-Pokal der Frauen - 2 2 0 0 4 2 2 2 0 0 22 0 5 5 0 0 28 3 +25
Champions League - 4 4 0 0 13 0 4 2 1 1 5 2 9 6 2 1 19 3 +16
Totale - 17 12 2 3 42 16 17 13 1 3 58 10 36 26 4 6 103 28 +75

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V V P N V P V V V P V P V N V V V V V V P V
Posizione 1 1 3 4 3 4 2 2 2 2 2 2 2 3 3 2 2 2 2 2 2 2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

modifica
Giocatore Frauen-Bundesliga DFB-Pokal der Frauen Champions League Totale
                               
Bachmann, R. R. Bachmann 194004000921032610
Bernauer, V. V. Bernauer 175103010510025620
Blässe, A. A. Blässe 180105010700030020
Brandenburg, M. M. Brandenburg 0000000000000000
Bunte, S. S. Bunte 2000100020005000
Burmeister, J. J. Burmeister 0000000000000000
Bussaglia, É. É. Bussaglia 215205010800034530
Dickenmann, L. L. Dickenmann 205205310910034930
Faißt, V. V. Faißt 3100110021006300
Fischer, N. N. Fischer 221205100800035220
Frohms, M. M. Frohms 5-4003-1002-10010-600
Graham Hansen, C. C. Graham Hansen 1352022004300191020
Goeßling, L. L. Goeßling 225105200901036720
Jakabfi, Z. Z. Jakabfi 1940057007200311300
Jensen, S. S. Jensen 4100140020007500
Kerschowski, I. I. Kerschowski 162004100610-26400
Klett, M. M. Klett 0000000000000000
Maritz, N. N. Maritz 100002000200014000
Pajor, E. E. Pajor 71002100700016200
Peter, B. B. Peter 202204100811032430
Popp, A. A. Popp 1662045007310271430
Schult, A. A. Schult 17-10003-3007-20027-1500
Sehan, J. J. Sehan 0000000000000000
Šimić, J. J. Šimić 143003010411021420
Wedemeyer, M. M. Wedemeyer 50001000400010000
Wensing, L. L. Wensing 1000000010002000
Wullaert, T. T. Wullaert 164102000610024510
  1. ^ (DE) Jakabfi schiesst titelverteidiger Wolfsburg zum dritten pokalsieg, su dfb.de, 21 maggio 2016. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  2. ^ Lione in estasi, amarezza Wolfsburg, su it.uefa.com, 26 maggio 2016. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  3. ^ a b (DE) Doppelverpflichtung, su vfl-wolfsburg.de, 7 aprile 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2015).
  4. ^ (DE) Wolfsburg verpflichtet Ramona Bachmann, su sportal.de, 26 agosto 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  5. ^ (DE) Wolfsburg holt norwegisches Talent Jensen, su dfb.de, 5 marzo 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  6. ^ (DE) VfL Wolfsburg verpflichtet Ewa Pajor, su framba.de, 25 giugno 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  7. ^ (DE) Stürmerin verstärkt VfL, su vfl-wolfsburg.de, 26 maggio 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
  8. ^ a b (DE) Vetterlein und Damnjanovic nach Sand, su bo.de, 26 maggio 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  9. ^ (DE) Markus Juchem, Lina Magull auf Leihbasis zum SC Freiburg, su womensoccer.de, 21 maggio 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2017).
  10. ^ (DE) Wolfsburgerin Selina Wagner wechselt zum SC Freiburg, su neuepresse.de, 18 giugno 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2020).
  11. ^ (DE) Ogimi wechselt von Wolfsburg nach Frankfurt, su dfb.de, 13 agosto 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio