Vicepresidenti della Commissione europea
lista di un progetto Wikimedia
Questo è l'elenco dei vicepresidenti della Commissione europea, in carica a partire dal 1958.
Commissione | Inizio | Fine | Nome | Stato | Partito |
---|---|---|---|---|---|
Hallstein I | |||||
7 gennaio 1958 | 9 gennaio 1962 | Sicco Mansholt | ![]() |
PvdA | |
7 gennaio 1958 | 9 gennaio 1962 | Robert Marjolin | ![]() |
SFIO | |
7 gennaio 1958 | 15 settembre 1959 | Piero Malvestiti | ![]() |
DC | |
Hallstein II | |||||
10 gennaio 1962 | 30 giugno 1967 | Sicco Mansholt | ![]() |
PvdA | |
10 gennaio 1962 | 30 giugno 1967 | Robert Marjolin | ![]() |
SFIO | |
10 gennaio 1962 | 15 maggio 1963 | Giuseppe Caron | ![]() |
DC | |
30 luglio 1965 | 30 giugno 1967 | Lionello Sandri | ![]() |
PSI | |
Rey | |||||
2 luglio 1967 | 30 giugno 1970 | Sicco Mansholt | ![]() |
PvdA | |
2 luglio 1967 | 30 giugno 1970 | Lionello Sandri | ![]() |
PSI | |
2 luglio 1967 | 30 giugno 1970 | Fritz Hellwig | ![]() |
CDU | |
2 luglio 1967 | 30 giugno 1970 | Raymond Barre | ![]() |
UDF | |
2 luglio 1967 | 30 giugno 1970 | Wilhelm Haferkamp | ![]() |
SPD | |
Malfatti | |||||
1º luglio 1970 | 21 marzo 1972 | Sicco Mansholt | ![]() |
PvdA | |
1º luglio 1970 | 21 marzo 1972 | Wilhelm Haferkamp | ![]() |
SPD | |
Mansholt | |||||
22 marzo 1972 | 5 gennaio 1973 | Wilhelm Haferkamp | ![]() |
SPD | |
Ortoli | |||||
6 gennaio 1973 | 5 gennaio 1977 | Patrick Hillery | ![]() |
FF | |
6 gennaio 1973 | 5 gennaio 1977 | Wilhelm Haferkamp | ![]() |
SPD | |
6 gennaio 1973 | 5 gennaio 1977 | Henri Simonet | ![]() |
PS | |
6 gennaio 1973 | 5 gennaio 1977 | Christopher Soames | ![]() |
Con. | |
6 gennaio 1973 | 5 gennaio 1977 | Carlo Scarascia-Mugnozza | ![]() |
DC | |
Jenkins | |||||
6 gennaio 1977 | 5 gennaio 1981 | Wilhelm Haferkamp | ![]() |
SPD | |
6 gennaio 1977 | 5 gennaio 1981 | Henk Vredeling | ![]() |
PvdA | |
6 gennaio 1977 | 5 gennaio 1981 | Finn Olav Gundelach | ![]() |
SD | |
6 gennaio 1977 | 5 gennaio 1981 | François-Xavier Ortoli | ![]() |
RPR | |
6 gennaio 1977 | 5 gennaio 1981 | Lorenzo Natali | ![]() |
DC | |
Thorn | |||||
6 gennaio 1981 | 5 gennaio 1985 | Christopher Tugendhat | ![]() |
Con. | |
6 gennaio 1981 | 5 gennaio 1985 | François-Xavier Ortoli | ![]() |
RPR | |
Delors I | |||||
6 gennaio 1985 | 5 gennaio 1989 | Frans Andriessen | ![]() |
CDA | |
6 gennaio 1985 | 5 gennaio 1989 | Arthur Cockfield | ![]() |
Con. | |
6 gennaio 1985 | 5 gennaio 1989 | Karl-Heinz Narjes | ![]() |
CDU | |
6 gennaio 1985 | 5 gennaio 1989 | Lorenzo Natali | ![]() |
DC | |
5 gennaio 1986 | 5 gennaio 1989 | Manuel Marín | ![]() |
PSOE | |
Delors II | |||||
6 gennaio 1989 | 5 gennaio 1993 | Frans Andriessen | ![]() |
CDA | |
6 gennaio 1989 | 5 gennaio 1993 | Leon Brittan | ![]() |
Con. | |
6 gennaio 1989 | 5 gennaio 1993 | Henning Christophersen | ![]() |
Venstre | |
6 gennaio 1989 | 5 gennaio 1993 | Manuel Marín | ![]() |
PSOE | |
6 gennaio 1989 | 5 gennaio 1993 | Filippo Maria Pandolfi | ![]() |
DC | |
Delors III | |||||
6 gennaio 1993 | 22 gennaio 1995 | Martin Bangemann | ![]() |
FDP | |
6 gennaio 1993 | 22 gennaio 1995 | Leon Brittan | ![]() |
Con. | |
6 gennaio 1993 | 22 gennaio 1995 | Henning Christophersen | ![]() |
Venstre | |
6 gennaio 1993 | 22 gennaio 1995 | Manuel Marín | ![]() |
PSOE | |
6 gennaio 1993 | 22 gennaio 1995 | Karel Van Miert | ![]() |
Sp.a | |
6 gennaio 1993 | 22 gennaio 1995 | Antonio Ruberti | ![]() |
PSI | |
Santer | |||||
23 gennaio 1995 | 13 settembre 1999 | Leon Brittan | ![]() |
Con. | |
23 gennaio 1995 | 19 luglio 1999 | Manuel Marín | ![]() |
PSOE | |
Prodi | |||||
16 settembre 1999 | 21 novembre 2004 | Neil Kinnock | ![]() |
Laburista | |
16 settembre 1999 | 21 novembre 2004 | Loyola de Palacio | ![]() |
PP | |
Barroso I | |||||
22 novembre 2004 | 9 febbraio 2010 | Margot Wallström | ![]() |
SAP | |
22 novembre 2004 | 9 febbraio 2010 | Günter Verheugen | ![]() |
PSD | |
22 novembre 2004 | 9 febbraio 2010 | Jacques Barrot | ![]() |
UMP | |
22 novembre 2004 | 9 febbraio 2010 | Siim Kallas | ![]() |
ERP | |
22 novembre 2004 | 8 maggio 2008 | Franco Frattini | ![]() |
FI | |
9 maggio 2008 | 9 febbraio 2010 | Antonio Tajani | ![]() |
FI | |
Barroso II | |||||
9 febbraio 2010 | 31 ottobre 2014 | Catherine Ashton | ![]() |
Laburista | |
9 febbraio 2010 | 1º luglio 2014 | Viviane Reding | ![]() |
CSV | |
9 febbraio 2010 | 31 ottobre 2014 | Joaquín Almunia | ![]() |
PSOE | |
9 febbraio 2010 | 31 ottobre 2014 | Siim Kallas | ![]() |
ERP | |
9 febbraio 2010 | 31 ottobre 2014 | Neelie Kroes | ![]() |
VVD | |
9 febbraio 2010 | 1º luglio 2014 | Antonio Tajani | ![]() |
PDL | |
9 febbraio 2010 | 31 ottobre 2014 | Maroš Šefčovič | ![]() |
Smer | |
27 ottobre 2011 | 1º luglio 2014 | Olli Rehn | ![]() |
SK | |
1º luglio 2014 | 31 ottobre 2014 | Michel Barnier | ![]() |
UMP | |
1º luglio 2014 | 31 ottobre 2014 | Günther Oettinger | ![]() |
CDU | |
16 luglio 2014 | 31 ottobre 2014 | Jyrki Katainen | ![]() |
KOK | |
Juncker | |||||
1º novembre 2014 | 30 novembre 2019 | Frans Timmermans | ![]() |
PvdA | |
1º novembre 2014 | 30 novembre 2019 | Federica Mogherini | ![]() |
PD | |
1º novembre 2014 | 31 dicembre 2016 | Kristalina Georgieva | ![]() |
GERB | |
1º novembre 2014 | 30 novembre 2019 | Jyrki Katainen | ![]() |
KOK | |
1º novembre 2014 | 30 novembre 2019 | Valdis Dombrovskis | ![]() |
Unity | |
1º novembre 2014 | 1º luglio 2019 | Andrus Ansip | ![]() |
ERP | |
1º novembre 2014 | 30 novembre 2019 | Maroš Šefčovič | ![]() |
Smer-SD | |
Von der Leyen I | |||||
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Frans Timmermans | ![]() |
PvdA | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Margrethe Vestager | ![]() |
RV | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Valdis Dombrovskis | ![]() |
Unità | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Josep Borrell | ![]() |
PSOE | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Maroš Šefčovič | ![]() |
Smer-SD | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Věra Jourová | ![]() |
ANO | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Dubravka Šuica | ![]() |
HDZ | |
1º dicembre 2019 | 30 novembre 2024 | Margaritis Schinas | ![]() |
ND |
- I Primi vicepresidenti sono in corsivo.
- I Vicepresidenti esecutivi in grassetto.