Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Lancio del giavellotto femminile

La competizione del lancio del giavellotto femminile di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata il giorno 16 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.

Bandiera olimpica 
Lancio del giavellotto femminile
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoStadio Nazionale di Tokyo
Periodo16 ottobre 1964
Partecipanti16 da 10 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Mihaela Peneș Bandiera della Romania Romania
Medaglia d'argento Márta Rudas Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia di bronzo Elena Gorčakova Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 1964
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campionessa olimpica 1960 55,98   Elvira Ozolina Presente
Campionessa europea 1962 54,93   Elvira Ozolina Presente
Primatista mondiale 59,78 1963   Elvira Ozolina Presente

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica
Qualificazione
51,00 m

La russa Gorčakova sfonda per prima al mondo il muro dei 60 metri con 62,40: è il nuovo record mondiale.

Pos. Atleta Nazione Lanci Misura
1 Elena Gorčakova   Unione Sovietica 62,40 - - 62,40  
2 Ėl'vira Ozolina   Unione Sovietica 56,38 - - 56,38
3 Márta Rudas   Ungheria 52,23 - - 52,23
4 Anneliese Gerhards   Germania 49,88 49,71 51,77 51,77
5 Rosemarie Schubert   Germania n 51,20 - 51,20
6 Mihaela Peneș   Romania 43,00 n 51,19 51,19
7 Maria Diţi-Diaconescu   Romania 51,12 - - 51,12
8 Birutė Kalėdienė   Unione Sovietica 49,70 50,84 48,87 50,84
9 Hiroko Sato   Giappone n 49,92 n 49,92
10 Susan Mary Platt   Gran Bretagna n 49,88 48,72 49,88
11 Misako Katayama   Giappone 39,80 46,11 49,23 49,23
12 Michèle Demys   Francia 48,94 48,67 n 48,94
13 RaNae Bair   Stati Uniti 46,70 46,89 46,04 46,89
14 Inge Schwalbe   Germania 45,55 44,41 39,47 45,55
15 Anna Wojtaszek   Australia 41,58 44,87 n 44,87
16 Lee Hye-Ja   Corea del Sud 33,24 34,95 29,05 34,95

La Gorčakova, attesa alla consacrazione olimpica, non si ripete. Invece la giovanissima rumena Penes, esordiente a soli 17 anni nel contesto internazionale, centra alla prima prova un lancio di 60,54 metri che le vale la vittoria.
Non entra mai in gara neanche la campionessa in carica, Elvira Ozolina: esegue due mediocri lanci sotto i 55 metri e rinuncia alle tre prove di finale.
Prima dei Giochi l'ungherese Márta Rudas aveva un primato personale di 52,81 m (1962). Si migliora di ben 5,46 metri.

Pos. Atleta Età Nazione Lanci Misura
  Mihaela Peneș 17   Romania 60,54 52,76 n 50,72 51,44 53,77 60,54
  Márta Rudas 27   Ungheria 53,21 58,27 n 54,17 50,24 n 58,27
  Elena Gorčakova 31   Unione Sovietica 56,43 49,21 53,10 57,06 55,23 n 57,06
4 Birutė Kalėdienė 29   Unione Sovietica 53,79 n 54,13 56,31 54,68 n 56,31
5 Ėl'vira Ozolina 25   Unione Sovietica 54,68 54,81 n n n n 54,81
6 Maria Diţi-Diaconescu 26   Romania n 53,71 50,49 51,21 51,35 52,00 53,71
7 Hiroko Sato 25   Giappone 47,28 52,48 49,18 Non Qualificati 52,48
8 Anneliese Gerhards 29   Germania 52,37 46,79 45,88 52,37
9 Susan Mary Platt 24   Gran Bretagna 48,59 48,00 48,45 48,59
10 Michèle Demys 21   Francia 45,95 47,14 47,25 47,25
11 Misako Katayama 20   Giappone 45,16 46,87 42,37 46,87
12 Rosemarie Schubert 20   Germania n n 46,50 46,50

Bibliografia

modifica
  • (EN) International Olympic Committee, Athletics (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokyo, 1964, pp. 17-112. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).

Collegamenti esterni

modifica