Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 3000 metri siepi

La competizione dei 3000 metri siepi di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata i giorni 15 e 17 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.

Bandiera olimpica 
3000 metri siepi
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoStadio Nazionale di Tokyo
Periodo15-17 ottobre 1964
Partecipanti29 da 19 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Gaston Roelants Bandiera del Belgio Belgio
Medaglia d'argento Maurice Herriott Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Ivan Bieliaiev Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968
Video della Finale (durata 50")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 1964
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campione olimpico 1960 8'34"2   Z. Krzyszkowiak Rit. 1962
Campione europeo 1962 8'32"6   Gaston Roelants Presente
Primatista mondiale 8'29"6 1963   Gaston Roelants Presente
Primatista stagionale 8'31"8   Gaston Roelants Presente

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
3 Batterie 15 ottobre 10 + 10 + 9 Si qualificano i primi 3,
più il miglior tempo.
Finale 17 ottobre 10 concorrenti

Batterie

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Manuel de Oliveira   Portogallo 8'40"8
2 Ivan Bieliaiev   Unione Sovietica 8'42"0
3 Ben Assou El-Ghazi   Marocco 8'42"8
4 Vic Zwolak   Stati Uniti 8'43"6
5 Zenji Okuzawa   Giappone 8'50"0
6 Slavko Špan   Jugoslavia 8'57"6
7 József Mácsár   Ungheria 9'08"8
8 Dieter Hartmann   Germania 9'09"2
9 Jean Toffey Ekonian   Costa d'Avorio 9'47"4
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Maurice Herriott   Gran Bretagna 8'33"0  
2 Lars-Erik Gustafsson   Svezia 8'34"2
3 George Young   Stati Uniti 8'34"2
4 Guy Texereau   Francia 8'34"6
5 Lazar Naroditsky   Unione Sovietica 8'43"0
6 Alfred Döring   Germania 8'43"2
7 Taketsugu Saruwatari   Giappone 8'46"6
8 Edward Szklarczyk   Polonia 8'48"0
9 Labidi Ayachi   Tunisia 9'02"0
10 Cahit Önel   Turchia 9'15"6
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Adolfas Aleksejunas   Unione Sovietica 8'31"8  
2 Gaston Roelants   Belgio 8'33"8
3 Ernie Pomfret   Gran Bretagna 8'45"2
4 Jeff Fishback   Stati Uniti 8'50"2
5 Benjamin Kogo   Kenya 8'51"0
6 Rainer Dörner   Germania 8'55"0
7 Attila Simon   Ungheria 8'57"8
8 Trevor Vincent   Australia 8'58"8
9 Saburo Yokomizo   Giappone 9'04"6
10 Dilbagh Singh Kler   Malaysia 9'18"8

Il belga Roelants aumenta il ritmo dopo 2 km, staccando tutti gli avversari. Il forte vantaggio accumulato gli permette di resistere al ritorno del britannico Herriot e del russo Beljajev nel finale di gara. Vince con il nuovo record olimpico.

Pos. Atleta Età Nazione Tempo
  Gaston Roelants 27   Belgio 8'30"8  
  Maurice Herriott 25   Gran Bretagna 8'32"4
  Ivan Bieliaiev 29   Unione Sovietica 8'33"8
4 Manuel de Oliveira 23   Portogallo 8'36"2
5 George Young 27   Stati Uniti 8'38"2
6 Guy Texereau 29   Francia 8'38"6
7 Adolfas Aleksejunas 27   Unione Sovietica 8'39"0
8 Lars-Erik Gustafsson 26   Svezia 8'41"8
9 Ben Assou El-Ghazi 26   Marocco 8'43"6
10 Ernie Pomfret 23   Gran Bretagna 8'43"8

Bibliografia

modifica
  • (EN) International Olympic Committee, Athletics (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokyo, 1964, pp. 17-112. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).

Collegamenti esterni

modifica