Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Getto del peso maschile
La competizione del getto del peso maschile di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata il giorno 17 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.
![]() ![]() | ||||||||||
Getto del peso maschile Tokyo 1964 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Nazionale di Tokyo | |||||||||
Periodo | 17 ottobre 1964 | |||||||||
Partecipanti | 22 da 13 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

L'eccellenza mondiale
modificaCampione olimpico 1960 | 19,68 | William Nieder | Ritirato 1960 |
Campione europeo 1962 | 19,02 | Vilmos Varjú | Presente |
Primatista mondiale | 20,68 1964 | Dallas Long | Presente |
Vincitore dei Trials USA | 19,74 | Dallas Long | Presente |
L'ordine d'arrivo dei Trials USA è: 1) Long; 2) Matson; 3) O'Brien. Nell'ordine: un giovane, un giovanissimo e una vecchia gloria alla sua quarta Olimpiade.
Risultati
modificaTurno eliminatorio
modifica- Qualificazione
- 17,80 m
Tredici atleti ottengono la misura richiesta.
La miglior prestazione appartiene a Dallas Long (USA) con 19,51 m.
Finale
modificaStadio Nazionale, sabato 17 ottobre.
Il primatista mondiale Dallas Long esordisce con un 19,61 che lo porta subito in testa alla classifica. Dietro di lui il campione europeo Varju lancia a 19,23.
Al secondo turno il diciannovenne americano Randy Matson sale in seconda posizione con 19,19 e al terzo turno si porta in testa con una botta a 19,88.
Varju sale a 19,39 tenendo a distanza O'Brien (19,20).
Al quarto turno Matson, in piena trance agonistica, stabilisce il nuovo record mondiale junior con 20,20. Long risponde immediatamente lanciando la sfera e accompagnandola con un urlo leonino: 20,33, nuovo record olimpico, vittoria e titolo.
È terzo il campione europeo Vilmos Varju.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Lanci | Misura | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | |||||
Dallas Long | 24 | Stati Uniti | 19,61 | 19,55 | 19,34 | 20,33 | 19,09 | n | 20,33 | |
Randy Matson | 19 | Stati Uniti | 18,53 | 19,19 | 19,88 | 20,20 | n | 19,62 | 20,20 | |
Vilmos Varjú | 27 | Ungheria | 19,23 | n | 19,39 | 19,29 | 18,97 | 19,25 | 19,39 | |
4 | Parry O'Brien | 32 | Stati Uniti | 18,95 | 18,86 | 19,20 | 18,32 | 18,62 | 18,84 | 19,20 |
5 | Zsigmond Nagy | 27 | Ungheria | 18,77 | n | 18,50 | 18,43 | n | 18,88 | 18,88 |
6 | Nikolaj Karasëv | 25 | Unione Sovietica | 18,86 | 18,26 | n | 18,14 | 17,98 | 18,18 | 18,86 |
7 | Leslie Roy Mills | 30 | Nuova Zelanda | 18,19 | 18,50 | 18,52 | Non qualificati | 18,52 | ||
8 | Adolfas Varanauskas | 30 | Unione Sovietica | n | 18,30 | 18,41 | 18,41 | |||
9 | Władysław Komar | 24 | Polonia | 18,20 | n | n | 18,20 | |||
10 | Viktor Lipsnis | 31 | Unione Sovietica | 17,45 | 17,86 | 18,11 | 18,11 | |||
11 | Rudolf Langer | 25 | Germania | 17,29 | 16,90 | n | 17,29 | |||
12 | Dieter Hoffmann | 22 | Germania | n | n | 17,11 | 17,11 | |||
13 | Georgios Tsakanikas | 30 | Grecia | 16,87 | n | 16,38 | 16,87 |
Note
modifica- ^ Il getto del peso compare dal minuto 15:25 al minuto 17:44.
Bibliografia
modifica- (EN) International Olympic Committee, Athletics (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokyo, 1964, pp. 17-112. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).
Collegamenti esterni
modifica- Risultati su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 23 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).