Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Lancio del disco femminile

La competizione del lancio del disco maschile di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata il giorno 19 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.

Bandiera olimpica 
Lancio del disco femminile
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoStadio Nazionale di Tokyo
Periodo19 ottobre 1964
Partecipanti21 da 15 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Tamara Press Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia d'argento Ingrid Lotz Bandiera della Germania Germania
Medaglia di bronzo Lia Manoliu Bandiera della Romania Romania
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968
Video della Finale (immagini in B/N)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 1964
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Camp.ssa olimpica 1960 55,10   Nina Ponomaryova Assente
Camp.ssa europea 1962 56,91   Tamara Press Presente
Primatista mondiale 59,29 1963   Tamara Press Presente
Primatista stagionale 58,82   Tamara Press Presente

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica
Qualificazione
50,00 m
Pos. Atleta Nazione Lanci Misura
1 Virzhiniya Mikhaylova   Bulgaria 54,94 . . 54,94
2 Ingrid Lotz   Germania 48,38 54,82 . 54,82
3 Kriemhild Hausmann   Germania 46,59 48,63 54,54 54,54
4 Lia Manoliu   Romania 47,80 53,64 . 53,64
5 Olimpia Cataramă   Romania 46,96 53,20 . 53,20
6 Olga Fikotová   Stati Uniti 49,99 53,17 . 53,17
7 Evgenija Kuznetsova   Unione Sovietica 49,40 52,44 . 52,44
8 Jolán Kleiber-Kontsek   Ungheria 52,35 . . 52,35
9 Judit Stugner   Ungheria 48,96 48,49 52,30 52,30
10 Valerie Sloper   Nuova Zelanda 48,01 51,94 . 51,94
11 Doris Müller   Germania 51,58 . . 51,58
12 Jiřina Němcová   Cecoslovacchia 50,64 . . 50,64
13 Tamara Press   Unione Sovietica 50,28 . . 50,28
14 Nina Romaškova   Unione Sovietica 44,69 44,89 50,18 50,18
15 Nancy McCredie   Canada 44,91 47,27 44,75 47,27
16 Hiroko Uchida   Giappone 46,19 47,18 34,48 47,18
17 Dashzevgiin Namjilmaa   Mongolia 43,37 40,26 44,55 44,55
18 Josephine de la Viña   Filippine 40,05 42,27 41,71 42,27
19 Pranee Kitipongpitaya   Thailandia 36,21 38,73 34,20 38,73
20 Park Yeong-Suk   Corea del Sud 37,50 33,27 34,97 37,50
21 Juliette Geverkof   Iran n 30,05 n 30,05

La sovietica Press aveva mancato l'oro a Roma. Arriva a Tokyo da dominatrice della specialità.
Al primo turno c'è subito una sorpresa: la tedesca Ingrid Lotz fa un lancio a 57,21: è il record personale e nuovo record olimpico. L'exploit impensierisce la Press, che, infatti, fa un lancio nullo. Al secondo turno lancia a 55,38: le mancano quasi due metri per andare in testa. La bulgara Angelova le passa davanti: 56,56. Il terzo lancio va male: 50,58. Intanto la Lotz lancia a 55,41.
Al quarto turno la Angelova si migliora a 56,70.
La risposta della sovietica arriva alla quinta prova: 57,27, primo posto e nuovo record olimpico. Dopo di lei la rumena Manoliu sfiora i 57 metri (56,97) e si porta al terzo posto, dietro alla Lotz e davanti alla Angelova.
Rimane solo un lancio per le avversarie: la Lotz non va oltre 54,74 ma mantiene l'argento, mentre la Angelova si ferma a 55,54 e rimane fuori dal podio.
La Press, dunque, vince di soli 6 cm. Le prime due classificate sono andate oltre il record olimpico.

Il divario di soli 57 cm tra il primo ed il quarto posto è il più ristretto della storia olimpica della specialità.

Pos. Atleta Età Nazione Lanci Misura
  Tamara Press 27   Unione Sovietica n 55,38 50,58 55,23 57,27 56,08 57,27  
  Ingrid Lotz 30   Germania 57,21 n 55,41 n 54,59 54,74 57,21
  Lia Manoliu 32   Romania 55,90 n n 56,09 56,97 n 56,97
4 Virzhiniya Mikhaylova 32   Bulgaria 47,38 56,56 52,19 56,70 55,77 55,54 56,70
5 Evgenija Kuznetsova 28   Unione Sovietica 55,17 53,58 n n n 53,80 55,17
6 Jolán Kleiber-Kontsek 25   Ungheria 54,46 53,05 53,51 53,14 54,87 51,69 54,87
7 Kriemhild Hausmann 30   Germania 48,35 53,81 53,02 Non qualificati 53,81
8 Olimpia Cataramă 23   Romania 53,08 49,99 51,28 53,08
9 Jiřina Němcová 27   Cecoslovacchia 49,06 52,80 51,13 52,80
10 Judit Stugner 22   Ungheria 50,88 50,47 52,52 52,52
11 Nina Romaškova 35   Unione Sovietica 52,15 51,12 52,48 52,48
12 Olga Fikotová 31   Stati Uniti 51,21 n 51,58 51,58
13 Valerie Sloper 27   Nuova Zelanda 48,93 46,17 49,59 49,59
14 Doris Müller 29   Germania n n 45,63 45,63

Bibliografia

modifica
  • (EN) International Olympic Committee, Athletics (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokyo, 1964, pp. 17-112. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).

Collegamenti esterni

modifica