Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 10000 metri piani maschili

I 10000 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 22-25 settembre 2000 allo Stadio Olimpico di Sydney.

Bandiera olimpica 
10000 metri piani maschili
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Sydney
Periodo22-25 settembre 2000
Partecipanti34
Podio
Medaglia d'oro Haile Gebrselassie Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Medaglia d'argento Paul Tergat Bandiera del Kenya Kenya
Medaglia di bronzo Assefa Mezgebu Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Sydney 2000
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Sydney 2000
  Olimpiadi 1996   Haile Gebrselassie 27'07"34   Presente
  Commonwealth 1998   Simon Maina 28'10”00 Non qual.
Goodwill Games 1998   Julius Gitahi 27'49”26 Non qual.
  Europei 1998   António Pinto 27'48”62 Assente
  Africani 1999   Assefa Mezgebu 28'12”15 Presente
  Mondiali 1999   Haile Gebrselassie 27'57"27 Presente
  Mondiali junior 1996   Assefa Mezgebu 28'27”78 Presente

La gara

modifica

Haile Gebrselassie o Paul Tergat? La sfida tra i più forti fondisti del mondo scrive un nuovo capitolo a Sydney.
I due fuoriclasse controllano la gara. All'ultimo giro lasciano il gruppo; comincia il duello per il titolo. Tergat stacca il rivale ed è solo a 250 metri dal traguardo; ma Gebrselassie non si dà per spacciato e lo riagguanta a 10 metri dalla fine e vince per 9 piccoli centesimi.
Gli atleti del Corno d'Africa occupano le prime cinque posizioni.

Haile Gebrselassie è il quarto uomo che riesce nell'impresa di vincere due volte i 10.000 metri alle Olimpiadi.
Il distacco tra primo e secondo (9 centesimi) è il più basso nella storia olimpica, non solo della specialità, ma di tutte le corse dai 1500 metri in su.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
2 Batterie 22 settembre 34 partenti Si qualificano i primi 8
più i 4 migliori tempi.
Finale 25 settembre 20 concorrenti
Primatista mondiale 26'22"75[E 1]   Haile Gebrselassie Presente
Primatista stagionale 27'03"87   Paul Tergat Presente
  1. ^ Record stabilito nel 1998.

Stadio Olimpico, lunedì 25 settembre, ore 22:00.

Pos Paese Atleta Tempo
    Etiopia Haile Gebrselassie 27'18"20
    Kenya Paul Tergat 27'18"29
    Etiopia Assefa Mezgebu 27'19"75
4   Kenya Patrick Mutuku Ivuti 27'20"44
5   Kenya John Korir 27'24"75
6   Marocco Said Berioui 27'37"83
7   Giappone Toshinari Takaoka 27'40"44
8   Regno Unito Karl Keska 27'44"09