Signori, conti e duchi di Aumale

lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Conte di Aumale)

La signoria (poi contea ed infine ducato) di Aumale è un territorio sito in Normandia in Francia.

Aumale su una cartina della Normandia storica

Signori d'Aumale

modifica

Alla sua morte il fratello Guido si ribellò al duca Guglielmo il Conquistatore, che lo fece prigioniero e lo costrinse a rinunciare alla signoria di Aumale, che conferì alla famiglia della sorellastra Adelaide di Normandia, vedova di Enguerrand II, allorché sposò Oddone III di Troyes.

Conti d'Aumale

modifica

Casato dei Blois

modifica
 

Dopo la conquista dell'Inghilterra, Guglielmo il Conquistatore donò al cognato, Ottone di Blois.

Nel 1204, Filippo II Augusto, re di Francia, confiscò Aumale a Baldovino di Béthune e, in quello stesso anno, conferì la contea a Rinaldo di Dammartin, già conte di Boulogne.

Il sistema di paria d'Inghilterra continuerà ad attribuire titoli di conte e di duca legati ad Aumale, ma utilizzando la sua forma latina Albemarle. Gli «onori d'Aumale », un insieme di terre nello Yorkshire, anticamente associe al titolo normanno, costituirà il feudo dei conti e dei duchi inglesi.

Casato dei Dammartin

modifica
 
 
 

Casato di Castiglia

modifica

Casato d'Harcourt

modifica
 
  • 1343-1355: Giovanni V d'Harcourt
  • 1355-1389: Giovanni VI d'Harcourt (1342 - 1389), figlio del precedente, sposò nel 1359 Caterina di Borbone († 1427), figlia di Pietro I di Borbone
  • 1389-1452 : Giovanni VII d'Harcourt (1370 † 1452), figlio del precedente, sposò nel 1390 Maria d'Alençon (1373 - 1417), figlia di Pietro II d'Alençon
  • Giovanni VIII d'Harcourt (1396 - 1424), figlio del precedente, conte d'Aumale.

Casato di Lorena

modifica

Lorena-Vaudémont

modifica
 
  • 1452-1458: Antonio di Vaudémont (1393 † 1458), conte di Vaudémont, sposò Maria d'Harcourt (1398-1476), figlia di Giovanni VII d'Harcourt
  • 1458-1472: Giovanni VIII d'Harcourt-Lorena († 1472), conte d'Aumale e d'Harcourt, figlio cadetto del precedente; alla sua morte, Aumale passò, insieme ad altri suoi possedimenti, al nipote Renato, divenuto duca di Lorena.
  • 1472-1508: Renato II di Lorena (1451 - 1508), duca di Lorena, nipote del precedente, sposò Filippina di Gheldria; alla sua morte, Aumale passò con gli altri suoi possedimenti francesi al figlio cadetto Claudio, noto successivamente come duca di Guisa.

Lorena-Guisa

modifica

Duchi d'Aumale

modifica

Lorena-Guisa

modifica
 
 

Branche legittimate del casato dei Borbone

modifica

Maria Giovanna Battista di Savoia vendette il ducato a Luigi Augusto di Borbone, duca del Maine, figlio legittimato di Luigi XIV e di Madame di Montespan.

Casa d'Orléans

modifica

Titolo di cortesia

modifica
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia