Coppa UEFA 1984-1985
edizione del torneo calcistico
Coppa UEFA 1984-1985 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 14ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 18 settembre 1984 al 22 maggio 1985 | ||
Partecipanti | 64 | ||
Nazioni | 31 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Real Madrid (1º titolo) | ||
Secondo | Videoton | ||
Semi-finalisti | Inter Željezničar | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 126 | ||
Gol segnati | 356 (2,83 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa UEFA 1984-1985 è stata la 14ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal Real Madrid, vincitore nella doppia finale contro il Videoton.
FormulaModifica
Sulla base del ranking UEFA 1983, la Spagna guadagnò un 4º posto a discapito dei Paesi Bassi che in totale tracollo lasciò anche il 3º posto alla Scozia, la Cecoslovacchia guadagnò un 3º posto a discapito della Germania Est, e la Polonia un 2º posto a discapito della Grecia.
L’ennesima rinuncia politica albanese fu provvidenziale per garantire un posto ai detentori del Tottenham.
Trentaduesimi di finaleModifica
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Fiorentina | 3 - 7 | Anderlecht | 1 - 1 | 2 - 6 |
Ajax | 1 - 1 | Bohemians Praga | 1 - 0 | 0 - 1 (2-4 dcr) |
Borussia Mönchengladbach | 3 - 3 | Klub Sportowy Widzew Łódź | 3 - 2 | 0 - 1 |
Club Bruges | 2 - 4 | Tottenham | 2 - 1 | 0 - 3 |
Universitatea Craiova | 2 - 0 | Olympiakos | 1 - 0 | 1 - 0 |
Zeljeznicar | 3 - 2 | Sion | 2 - 1 | 1 - 1 |
Amburgo | 6 - 1 | CSKA Sofia | 4 - 0 | 2 - 1 |
Inter | 4 - 3 | Rangers | 3 - 0 | 1 - 3 |
LASK Linz | 2 - 7 | Dundee | 1 - 2 | 1 - 5 |
Lokomotive Lipsia | 1 - 3 | Spartak Mosca | 1 - 1 | 0 - 2 |
Rijeka | 3 - 4 | Real Madrid | 3 - 1 | 0 - 3 |
PSG | 2 - 5 | Videoton | 2 - 4 | 0 - 1 |
PSV | 0 - 1 | Manchester United | 0 - 0 | 0 - 1 (dts) |
QPR | 6 - 6 | Partizan | 6 - 2 | 0 - 4 |
Sporting | 2 - 2 | Dinamo Minsk | 2 - 0 | 0 - 2 (3-5 dcr) |
Standard Liegi | 1 - 4 | Colonia | 0 - 2 | 1 - 2 |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Spartak Mosca | 1 - 2 | Colonia | 1 - 0 | 0 - 2 |
Universitatea Craiova | 2 - 4 | Zeljeznicar | 2 - 0 | 0 - 4 |
Amburgo | 2 - 2 | Inter | 2 - 1 | 0 - 1 |
Manchester United | 5 - 4 | Dundee | 2 - 2 | 3 - 2 |
Anderlecht | 4 - 6 | Real Madrid | 3 - 0 | 1 - 6 |
Tottenham | 3 - 1 | Bohemians Praga | 2 - 0 | 1 - 1 |
Videoton | 5 - 2 | Partizan | 5 - 0 | 0 - 2 |
Klub Sportowy Widzew Łódź | 1 - 2 | Dinamo Minsk | 0 - 2 | 1 - 0 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Zeljeznicar | 3 - 1 | Dinamo Minsk | 2 - 0 | 1 - 1 |
Inter | 4 - 1 | Colonia | 1 - 0 | 3 - 1 |
Manchester United | 1 - 1 | Videoton | 1 - 0 | 0 - 1 (4-5 dcr) |
Tottenham | 0 - 1 | Real Madrid | 0 - 1 | 0 - 0 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Inter | 2 - 3 | Real Madrid | 2 - 0 | 0 - 3 |
Videoton | 4 - 3 | Zeljeznicar | 3 - 1 | 1 - 2 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Videoton | 1 - 3 | Real Madrid | 0 - 3 | 1 - 0 |
AndataModifica
Székesfehérvár 8 maggio 1985 | Videoton | 0 – 3 | Real Madrid | Sóstói Stadion (30.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
RitornoModifica
Madrid 22 maggio 1985 | Real Madrid | 0 – 1 | Videoton | Stadio Santiago Bernabéu (90.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
8 | József Szabó | Videoton | ||
7 | Edin Bahtić | Željezničar | ||
6 | Gary Bannister | QPR | ||
5 | Marco van Basten | Ajax | ||
Karl-Heinz Rummenigge | Inter | |||
Mark McGhee | Amburgo |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.