Coppa dei Campioni 1966-1967
edizione del torneo calcistico
Coppa dei Campioni 1966-1967 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | UEFA Champions League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 12ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | 31 agosto 1966 - 25 maggio 1967 | ||||
Partecipanti | 33 | ||||
Nazioni | 32 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Celtic (1º titolo) | ||||
Secondo | Inter | ||||
Semi-finalisti | Dukla Praga CSKA Sofia | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 65 | ||||
Gol segnati | 212 (3,26 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa dei Campioni 1966-1967, dodicesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 33 squadre: con l'Unione Sovietica la manifestazione raggiungeva l'universalità completa di tutte le trentadue federazioni europee (con l'eccezione del solo Galles, il quale però non aveva un suo campionato). Il torneo venne vinto dal Celtic FC, che sconfisse in finale l'Internazionale, e fu la prima squadra a vedersi assegnata la nuova coppa dalle grandi orecchie.
Turno preliminareModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sliema Wanderers | 1 - 6 | CSKA Sofia | 1 - 2 | 0 - 4 |
Waterford | 1 - 12 | ASK Vorwärts Berlino | 1 - 6 | 0 - 6 |
Primo turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Malmö FF | 1 - 5 | Atlético Madrid | 0 - 2 | 1 - 3 |
Admira Vienna | 0 - 1 | FK Vojvodina | 0 - 1 | 0 - 0 |
Knattspyrnufélag Reykjavíkur | 4 - 8 | FC Nantes Atlantique | 2 - 3 | 2 - 5 |
Celtic | 5 - 0 | Zurigo | 2 - 0 | 3 - 0 |
Ajax | 4 - 1 | Beşiktaş | 2 - 0 | 2 - 1 |
Liverpool | 3 - 3 | FC Petrolul Ploiești | 2 - 0 | 1 - 3[2] |
Esbjerg fB | 0 - 6 | Dukla Praha | 0 - 2 | 0 - 4 |
Haka | 1 - 12 | Anderlecht | 1 - 10 | 0 - 2 |
Inter | 1 - 0 | Torpedo Mosca | 1 - 0 | 0 - 0 |
Vasas SC | 7 - 0 | Sporting Lisbona | 5 - 0 | 2 - 0 |
Monaco 1860 | 10 - 1 | Omonia | 8 - 0 | 2 - 1 |
Vålerenga IF Fotball | 0 - 0 | KF Tirana | rinuncia | rinuncia |
Aris Bonnevoie | 4 - 9 | Linfield FC | 3 - 3 | 1 - 6 |
CSKA Sofia | 3 - 2 | Olympiakos | 3 - 1 | 0 - 1 |
Górnik Zabrze | 3 - 3 | ASK Vorwärts Berlino | 2 - 1 | 1 - 2[3] |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
FK Vojvodina | 3 - 3 | Atlético Madrid | 3 - 1 | 0 - 2[4] |
FC Nantes Atlantique | 2 - 6 | Celtic | 1 - 3 | 1 - 3 |
Ajax | 7 - 3 | Liverpool | 5 - 1 | 2 - 2 |
Dukla Praha | 6 - 2 | Anderlecht | 4 - 1 | 2 - 1 |
Internazionale | 4 - 1 | Vasas SC | 2 - 1 | 2 - 0 |
Monaco 1860 | 2 - 3 | Real Madrid | 1 - 0 | 1 - 3 |
Vålerenga IF Fotball | 2 - 5 | Linfield FC | 1 - 4 | 1 - 1 |
CSKA Sofia | 4 - 3 | Górnik Zabrze | 4 - 0 | 0 - 3 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
FK Vojvodina | 1 - 2 | Celtic | 1 - 0 | 0 - 2 |
Ajax | 2 - 3 | Dukla Praha | 1 - 1 | 1 - 2 |
Internazionale | 3 - 0 | Real Madrid | 1 - 0 | 2 - 0 |
Linfield FC | 2 - 3 | CSKA Sofia | 2 - 2 | 0 - 1 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Celtic | 3 - 1 | Dukla Praha | 3 - 1 | 0 - 0 |
Internazionale | 2 - 2 | CSKA Sofia | 1 - 1 | 1 - 1[5] |
FinaleModifica
Lisbona 25 maggio 1967 | Celtic | 2 – 1 referto | Inter | Stadio Nazionale di Jamor (45.000 spett.)
| ||||||
|
TabelliniModifica
|
|
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
6 | Paul Van Himst | Anderlecht | ||
5 | Stevie Chalmers | Celtic | ||
5 | Ernest Pohl | Górnik Zabrze | ||
5 | Arthur Thomas | Linfield | ||
4 | Tommy Gemmell | Celtic | ||
4 | Luis Aragonés | Atlético Madrid | ||
4 | Johan Devrindt | Anderlecht | ||
4 | Friedhelm Konietzka | Monaco 1860 | ||
4 | Ivan Mráz | Dukla Praga | ||
4 | Lajos Puskás | Vasas | ||
4 | Phil Scott | Linfield |
N.B.: la classifica non tiene conto delle reti fatte nel turno preliminare.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1966-1967
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.