Discussioni utente:Gvf/Archivio10

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Guidomac in merito all'argomento Auguri...

Liste di servizio

modifica

Scusami, non leggo la posta tutti i giorni e la tua era slittata sotto le altre e l'ho vista solo adesso.

  • first Auguri a tutta la (numerosa) famigliola :-)
  • Sto smanettando, sto ho praticamente dovuto riscrivere tutto da capo:-( dovrei riuscire a farti la sorpresa nei primi giorni next year
  • By, by--Gac 14:00, 30 dic 2009 (CET)Rispondi
Va bene ->Speciale:Contributi/Biobot ? Ciao, --Gac 17:59, 7 gen 2010 (CET)Rispondi

Colonne di San Marco e San Todaro

modifica

La voce contiene il carattere speciale en:Left-to-right mark, che potrebbe non essere supportato da tutti i sistemi operativi --Mauro742 (msg) 08:54, 10 gen 2010 (CET)Rispondi

Come risolvere un problema in un template

modifica

Ciao, nel Template:ClimaAnnuale c'è un parametro che "sballa" nella gradazione del colore in proporzione al valore immesso e sarebbe quello sui giorni di calura (per avere un esempio pratico puoi guardare questo caso estremo). Sai mica come potrebbe essere risistemato il tutto? Sempre nello stesso template, credo che sarebbe opportuno creare la gradazione di colore anche per il parametro sulla radiazione globale che per ora esce con caselle bianche (questo è un esempio); in questo caso però non saprei quale espressione usare per rendere possibile il tutto, come già avviene per la maggior parte degli altri parametri presenti nel template. Ti chiedo gentilmente se puoi dare un'occhiata a tutto questo e se eventualmente puoi essere in grado di suggerirmi una modalità per risolvere il tutto (ti premetto che non sono molto esperto nella realizzazione di questo tipo di template). Ti ringrazio anticipatamente di tutto. --Petit verdot 11:50, 29 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Template comuni

modifica

Bel lavoro davvero. Appena posso faccio quello che si era detto sulle altre pagine, e adatto il codice del template principale. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 12:43, 30 gen 2010 (CET)Rispondi

saluti

modifica

Ciao, mi ha fatto molto piacere conoscerti (vi) oggi a Cureggia, spero siate rientrati tutti bene (senza dover spalar la neve almeno). Mi scuso per aver dovuto abbandonarvi così presto. A presto il prossimo incontro spero --paco ( dimmi pure) 20:15, 30 gen 2010 (CET)Rispondi

?

modifica

Ciao, che fine ha fatto il pacco? --Elitre 14:43, 4 feb 2010 (CET)Rispondi

Capisco. Per caso, nel frattempo, è possibile sostituirgli la felpa blu con una nera della stessa taglia, come la voleva lui? Sennò ovviamente fa nulla. Saluti. --Elitre 22:57, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Template:Memo

modifica

Ciao, come da discussione, avevo chiesto di risolvere un problema in questo template all'autore, che mi ha risposto così, indirizzandomi a te. Puoi essermi d'aiuto?--Figiu (msg) 14:09, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Attività, nazionalità

modifica

Non ti sfugge niente, eh? Siccome sto ricominciando a far funzionare qualcosina, ne ho approfittato per ordinarli alfabeticamente; mi riesce più facile avere un'accoppiata sicura per ogni riga. Se è solo un problema di risparmiare fatica a chi scrive, lascerei così; se invece pensi che ti appesantisca la lettura da parte del template padre, posso vedere di rimetterci mano. Ho messo in ordine alfabetico sul plurale, giusto? Un' altra domanda: le attività plurali sono maiuscole, mentre le nazionalità minuscole; posso portare tutto minuscolo? Ciao, ciao --Gac 21:16, 9 feb 2010 (CET)Rispondi


Info sul codice sorgente e funzioni parser del template Fiction TV

modifica

Ciao, ho provato ad emulare su una mia wiki il template Film e non ci sono stati problemi [1], mentre quando ho effettuato la stessa identica procedura per il template Fiction TV [2] qualcosa sembra essere andato storto. Sembra quasi manchi qualche tag di chiusura, perchè vedo come codice sorgente una volta salvata la pagina :S
Secondo te dov'è l'errore? Grazie in anticipo e scusa il disturbo. --Andrea Razza (msg) 14:54, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Ciao, allora ti ringrazio innanzitutto per l'aiuto visto che sei riuscito a sbloccare la situazione ;) Vorrei però ora capire meglio come hai operato per poter andare avanti da solo: da quanto ho capito osservando le tue modifiche, hai sostituito tutti <tr><td con |- (a capo) |, eliminato tutte le | dentro i parametri racchiusi tra {{{}}}, sostituito > con I etc....giusto? Non vorrei chiederti di continuare, ma se imparo posso farlo da solo sia sulla mia wiki che ovviamenti qui su wikipedia ;)
p.s. Eventualmente come extrema ratio se mi dici come si chiama il software autocorrettivo lo installo. Grazie ancora! --Andrea Razza (msg) 19:44, 14 feb 2010 (CET)Rispondi
Ciao, dunque grazie ai tuoi consigli sono riuscito ad aggiungere alcuni campi al mio template Film [3] (anche se non capisco come mai mi dispone il campo e il contenuto di quel campo su due righe anzichè su una riga unica come avviene per le altre voci). Per quanto riguarda il template Fiction Tv [4] la situazione è davvero complessa. Quand'anche trovassi tempo e capacità di riscriverlo da capo con un codice pulito ho notato che quel add-on che corregge automaticamente gli errori nella compilazione del codice agisce su tantissimi template qui su wikipedia (e di conseguenza anche sulla mia wiki).
Davvero non avrei il tempo di riscrivere tutti i template, quindi ti chiedo la cortesia (appena trovi un po' di tempo ovviamente) di riuscire a trovarmi questo software autocorrettivo così a installarlo. Grazie di tutto. --Andrea Razza (msg) 12:57, 27 feb 2010 (CET)Rispondi
Credo di sì, sono il proprietario del dominio (hosting linux su aruba) e ho libero accesso ftp/mysql/phpmyadmin etc. Non dovrebbero esserci problemi, ad ogni modo fammi sapere se ti servono altre informazioni ;) --Andrea Razza (msg) 18:04, 27 feb 2010 (CET)Rispondi
Ciao, scusa se ti disturbo ancora, ma non sono riuscito a risolvere. Novità su quel software autocorrettivo dei tag html? Ho cercato tra le varie estensioni disponibili ma non ho trovato nulla di simile

Sapresti anche dove reperire una lista di tutte le estensioni installate qui su Wikipedia? ;) Al solito, ti ringrazio. --Andrea Razza (msg) 23:03, 14 lug 2010 (CEST)Rispondi

pagina giusta per discussioni

modifica

quale è la pagina giusta per le discussioni? vedendo passate discussioni, in alcuni casi si parlava di cose frivole, in altre di cose inerenti wiki. la prossima volta dove devo andare?--Dwalin (msg) 12:04, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

tnx, grazie mille. consiglio estetico.....per i colori della tabella, dici di usare lo stesso colore per tutti i continenti (volevo dividerlo per continenti) o mettere i colori olimpici?--Dwalin (msg) 12:43, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

fai te un esempio che non capisco che intendi........--Dwalin (msg) 12:51, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

ho fatto tutto in unica discussione e si è generato l'impiccio:

«Ho visto che ti stai interessando molto al tema dell'energia nucleare e hai inserito le mappe di localizzazione degli impianti. Ti volevo segnalare che le label degli impianto sono poco leggibili se usi lo sfondo trasparente. A mio avviso converrebbe provare ad usare uno sfondo colorato. Gvf 12:48, 19 feb 2010 (CET)»

intendo questo--Dwalin (msg) 13:13, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

sono tutte centrali azzeccate, due sono anche distanti 2km l'una dall'altra......pensa che nella versione inglese la mappa è ancora più piccola, ma così mi pare che sia quasi troppo grossa......vedrò però che fare, però CINA ora e USA dopo sono un casino, la mappa USA la dovrò anche ingrandire di molto e prenderà tutta l'estensione della pagina.....
per la legenda, non c'è legenda, più un paese è verde scuro più utilizza energia nucleare (però forse è meglio che lo scriva....anche se è tautologico mettere sotto un quadro azzurro che si è usato l'azzurro). tnx to all--Dwalin (msg) 15:20, 19 feb 2010 (CET)Rispondi
Lituania, è tutto giusto, ha dismesso l'impianto il 31 dicembre 2009 ma i dati sono del 2008 (c'è nella nota -.-') quindi è tutto corretto, forse non coerente fra i due dati.....ma ci sono tutte le spiegazioni (però forse è meglio che metto qualche altro link).
per il consumo totale.......uhm.....è un lavoraccio, mi devo scartabellare tutto l'IEA ma i dati lì sono al 2007 (saranno al 2008 da febbraio 2011) mentre la potenza nucleare è al 2008 e fra poco arriva il 2009.......per gli impianti poi ancora più casino, intendi quelli che hanno funzionato? o anche quelli iniziati ma poi dismessi? per l'italia quindi metteresti montalto che era quasi finito? e trino2 che era appena iniziato (ma già tutto pagato per le opere nucleari)???? mi sa che è meglio lasciare così e poi mettere nelle singole pagine i vari reattori con tutta la spiegazione, perchè alcuni stati come gli USA hanno avuto decine di reattori annullati, svezia nessuno, svizzera 5 mi pare, germania 10, francia nessuno, ma è un casino immenso....e fonti differenti darebbero risultati differenti, meglio attenersi pagina per pagina e per quelli generali attenersi ad una fonte unica (già quella fonte differisce per alcune decine di MW per stato come potenza rispetto i dati IEA, anche AREVA sul suo sito per tianshan1 e 2 ha una potenza ma su AIEA ce ne è un'altro (1660 AREVA 1700 AIEA), 'nzomma......per semplicità mi asterrei dal metterlo nella voce principale, lo metterei solo nelle voci specifiche per ogni nazione.--Dwalin (msg) 15:29, 19 feb 2010 (CET)Rispondi
i dati sono aggiornati al 2010, però c'è scritto che l'energia (la percentuale in questo caso) è al 2008. la tabella è questa [5] ed è aggiornata a febbraio 2010, però quando i dati differiscono lo ho scritto. la lituania aveva il suo reattore in funzione fino al 31 dicembre, poi lo hanno spento. semmai però posso anche aggiungere la produzione in quell'anno....fai te? tanto è tutto in quella voce (dà da sgobbare agli altri) --Dwalin (msg) 15:41, 19 feb 2010 (CET)Rispondi
stavo pensando.......si, per gli impianti dismessi tutti i dati sono coerenti, cioè quelli che sono partiti almeno 1h e poi fermati. appena si saranno finite tutte le pagine del nucleare per nazione completerò--Dwalin (msg) 15:53, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

Firma

modifica

Ciao Gvf. Quelle che ho nella firma non sono costanti: è l'esito di variabili d'ambiente substate (sono {{LOCALHOUR}}) richiamate - unica possibilità oggi concessa da MediaWiki in caso di applicazione template-like!! - da un template substato apposto nel campo firma. Il tutto per generare un saluto automatico... adatto all'ora del giorno! Ciao — Raminus Buona notte! 23:16, 22 feb 2010 (CET)Rispondi

Che io sappia, non si può fare di meglio con questa versione di MediaWiki. Ma se ci fosse una strada migliore, sarebbe una manna anche per la datazione automatica dei template di avviso (io e Xander l'abbiamo cercata nel 2008, senza trovarla). Comunque, ti rispiego il tutto, e vedrai che non c'è niente di superfluo:
  • nelle preferenze, ho impostato il template Utente:RaminusFalcon/firma substato
  • il template, come puoi vedere tu stesso, ha il LOCALHOUR con la substitution in includeonly (la substitution perché il saluto sia statico).
Per una firma insieme statica (nella resa) e dinamica (nella variabilità), è, IMHO, lo stato dell'arte. Ma sono pronto a imparare eventuali tecniche "d'avanguardia". Ciao — Raminus Buona notte! 23:45, 22 feb 2010 (CET)Rispondi

Template inglese: Navbox with collapsible groups

modifica

Caro Gvf, da alcuni giorni sto cercando di realizzare una versione italiana del template inglese: Navbox with collapsible groups, in quanto trovo sia molto utile per il Progetto:Forme di vita, quando si vuole avere con un colpo d'occhio un quadro riassuntivo rapido ed intuitivo di un qualche gruppo di specie imparentate. Ho visto che in realtà su en.wiki è molto utilizzato anche per altri progetti. Ho così creato il Template:Navbox con gruppi a cassetto, dopo averci lavorato nella mia sandbox, ma mi sono purtroppo reso conto a posteriori che il nostro Template:Navbox a differenza di quello inglese non conosce ad esempio le funzioni |child o la funzione |border.. per cui se possibile chiedo il tuo aiuto per risolvere il funzionamento di questo template. Ti ringrazio! --Luca Oddone (msg) 00:11, 9 mar 2010 (CET)Rispondi

Ti ringrazio per quanto mi hai scritto. Ricreare da zero il Template: Navbox sotto altro nome partendo da quello inglese temo sarebbe un'impresa di cui non sono ancora all'altezza, e che genererebbe forse non poche discussioni. Provo a spiegarti quello che avrei voluto fare e i problemi nel dettaglio che ho riscontrato, così vediamo se c'è una soluzione alternativa.
Quello che volevo fare in origine era creare una copia del Template:Selachimorpha, e ho provato qui con un discreto risultato unendo però soltanto dei Navbox normali, inserendoli uno nell'altro. Il problema è che con questo sistema si creano tanti Navbox all'interno del primo e se inizialmente imposto il navbox su collapse, quando lo apro mi apre anche tutti gli altri sotto-navbox.. perdendo la sua utilità. Allora ho pensato che creando una versione italiana del Navbox with collapsible groups con cui il Template:Selachimorpha inglese lavora, avrei risolto il problema, e invece... :D
Innanzitutto il Navbox_con_gruppi_a_cassetto mi creava per ogni gruppo sottostante un menu VDM e questo l'ho risolto inserendo navbar = plain, ma non so se questo genererà a sua volta dei problemi. Secondo problema, anche qui continuo a vedere i vari gruppi come nuovi navbox, (e non come gli inglesi definiscono qui: "place multiple navboxes within a single border" ). Questo loro lo fanno con la funzione |child che per i nostri navbox non è prevista oppure dicono con il border, ma non mi è chiaro come funziona. Per cui per ora ne deriva il problema in apertura di cui ti dicevo prima, che se riuscissi a risolvere per ora sarebbe un grande bel passo avanti.. poi vedremo le altre cosette che non vanno.
Infine non so se la funzione Abbreviazione, che consente di aprire un solo gruppo desiderato in automatico sarà funzionante.. non ho ancora provato.
Spero di non aver fatto troppa confusione.. Grazie in ogni caso per l'aiuto che vorrai darmi! Ciao! --Luca Oddone (msg) 11:38, 9 mar 2010 (CET)Rispondi

Template utente it

modifica

Grazie, ho provato, va bene però ieri ho già messo quello di Sailko... è un regalo alle wikipediane, forse è scortese se lo ora tolgo! :-) Ciao! --Eumolpa (msg) 15:27, 9 mar 2010 (CET)Rispondi

Provato anch'io, grazie, ottima cosa. Siamo così poche qui dentro (anche se ben agguerrite) che un gentile omaggio ogni tanto ci fa piacere. Ciao --Beatrice (msg) 21:46, 10 mar 2010 (CET)Rispondi

Riguardo assemblea

modifica

Ti ho scritto di un problemino qui. Bye. --Retaggio (msg) 13:03, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

Thanks :-) --Retaggio (msg) 14:20, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

Aiuto per un template

modifica

Ciao, ho notato che questo template manca del parametro "mappa di localizzazione"; potresti aggiungerlo tu in maniera tale che si peschi le coordinate già inserite? La mappa la trovi qui. Lo farei io se non avessi paura di combinare casini... Ti ringrazio in anticipo. --Vipera 11:58, 24 mar 2010 (CET)Rispondi

Ti ringrazio, in effetti un template unico per tutti i comuni è la soluzione migliore. Ciao e buon lavoro. --Vipera 14:09, 28 mar 2010 (CEST)Rispondi

Re:Template con classe sinottico

modifica

Ciao, se ho capito bene, per stili in-line intendi, per esempio, questo style="text-align: center; font-size: 125%; background-color: #E6E8FA. Se l'ho fatto è perché le classi del sinottico sono, a mio parere, orribili graficamente (font-size troppo grande, grandezza delle divisioni, eccetera). Come proposto qui bisognerebbe rinnovare graficamente la classe sinottico, però s'è deciso che prima bisogna adeguare tutti gli infobox alla classe sinottico, il che è un'utopia, data la vasta quantità di template.--Paranoialevel5 (msg) 16:44, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Re: Nuovo template per i comuni

modifica

Hai ragione, è un po' di tempo che i lavori sono fermi... Stavo ancora aspettando pareri per alcune decisioni da prendere sull'incipit automatico e su altre cose, vedrò di linkare la discussione al bar di qualche progetto per attirare utenti e riprendere in tempi brevi. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:39, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Lavoro

modifica

Cosa vuoi che faccia? --Gac 09:19, 17 apr 2010 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:38, 14 mag 2010 (CEST)Rispondi

Aiuto con template

modifica

Ciao Gvf, nell'ambito della discussione sulla standardizzazione dei manuali dei template avevo creato questo template per standardizzare e semplificare la sezione == Esempi d'uso == di ogni manuale. Il template deve restituire in automatico a sinistra il template spiegato, in truetype, come andrebbe scritto nelle pagine; mentre a destra viene restituito il template funzionante che si vede nelle pagine una volta applicato il template. Un classico "il codice:... genera:...". Come vedi però, incappo in un fastidioso problema. Nella colonna di sinistra dovrebbe essere tutto non wikificato, e i wikilink dovrebbero apparire [[link]] e non invece link come poi succede..Ho provato a smanettare con i <nowiki></nowiki> senza però ottenere successo. Se hai tempo, hai voglia di darci un occhiata e suggerirmi una soluzione? Grazie mille Gvf :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) ratami tutto! 11:16, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi

Noooo.....

modifica

Non dirmi che bisogna cambiare tutti i template... --Azz... 09:36, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao. Questo anonimo ha inserito il template infobox fiume in alcune voci create da me. Sei tu? E comunque, devo cominciare a cambiare il template nelle nuove voci? --Azz... 12:26, 27 giu 2010 (CEST)Rispondi

Aumentare i caratteri dell'alfabeto per la lingua persiana

modifica

Ciao Gvf, mi occupo dell'Iran da tempo e sto compilando tutte le voci delle città, dopo aver fatto le province; i nomi originali in farsi (nell'incipit e nel template:città) pur mettendoli con il <big></big> non sono facilmente leggibili (e aggiungendo il grassetto non si migliorerebbe un granché); c'è solo de:wiki che usa caratteri più grandi (guarda qualsiasi voce delle città in tedesco. Vorrei sapere se si potrebbe fare lo stesso e mettere un bot per sostituire quanto fatto finora. Grazie, --Betta27 17:15, 26 giu 2010 (CEST)Rispondi

Grazie della risposta, Gvf, purtroppo mi parli come se io ne sapessi qualcosa.. (non ci capisco nulla..), posso dirti solo che il farsi di de:wiki è decisamente meglio leggibile dell' {{Arabo}} ..e la cosa è fattibile solo se ..qualcuno la farà al posto mio ;-) --Betta27 09:10, 27 giu 2010 (CEST)Rispondi
Grazie Gvf! bel lavoro! --Betta27 07:57, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Anniversario

modifica

Ti segnalo la tua riconferma. Ciao --Fantomas (msg) 08:48, 19 lug 2010 (CEST)Rispondi

Template città

modifica

Ciao Gvf, come suggeritomi da Vipera, ti sottopongo questo problema. Ciao e grazie, --KS«...» 12:21, 20 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie mille! --KS«...» 12:07, 21 lug 2010 (CEST)Rispondi

Bio, presto

modifica

Ciao, come sai mi sono tenuto sempre alla larga dal "Bio". Troppa paura di sbagliare. Lo so che tutto si sistema ma intanto ci dovrei lavorare...Brrrrr! :( - Volevo inserire la data di morte di questo signore nella pagina dell'anno. La pagina del 228 a.C. dice di non inserire in lei, ma nel bio. Che non c'è. O forse c'è ma non si vede. In qualità di babbo (o nonno come preferisci) del Bio, vedi quello che puoi fare. O passare la patata a qualche "Biologo". Stame ben, cioé Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 18:55, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

Attilio Deffenu

modifica

Ciao Gvf, ho confrontato i testi e mi sembrava una riscrittura sufficiente...--Kōji parla con me 23:37, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Ok, evidentemente ho letto troppo in fretta, ciao.--Kōji parla con me 14:26, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

Gentilissimo

modifica

Qui Discussioni progetto:Biografie/Nazionalità#Urgente è in corso una discussione con due richieste che forse può interessarti, se ritieni... intervieni! :) --Xinstalker (msg) 10:05, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

Mappe di localizzazione

modifica

Ciao. Se vuoi unirti a questa combriccola e darci di tanto in tanto qualche parere, sei ovviamente più che benvenuto. In ogni caso, resta sintonizzato. Le mappe stanno entrando "nel mirino" dei progetti di tecnologia della difesa (aviazione, marina, guerra) e le forze in campo non sono poche. --EH101{posta} 10:41, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

Conferma adesione progetto Comuni

modifica
 
Messaggio dal Progetto Amministrazioni/Comuni italiani

Ciao Gvf/Archivio10,

nell'ambito del progetto Amministrazioni/Comuni italiani, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Nicolabel.
PS: Se intendi confermare la tua adesione vai in questa pagina e sostituisci il tuo nome con una firma munita di data e ora.

Messaggio automatico aggiunto da GnuBotmarcoo

Template e #

modifica

Ciao Gvf, in questi giorni sto applicando degli aggiornamenti al {{Pokebox}}. Ora, in giro per wikipedia, il template ha numerosi codici esadecimali per il colore (nel campo |colore =, appunto) aventi il # prima delle sei cifre (eg: |colore = #457632), il che rende tutto molto intrigante. Mi spiego: in un primo momento vorrei che, applicando un aggiornamento al tmp - che andrà a leggere una libreria di colori - non diventassero tutti di colore neutro (infatti eliminerò la lettura dell'HEX per rimpiazzarla con dei nomi di colori) e quindi ho pensato ad un controllo del tipo:

{{#ifeq:{{Str left|{{{colore|}}}|1}}|#|...|...}}

Il problema è che, come ben sai, le parser sono meno elastiche di un pezzo di ferro e non riesco a fargli leggere quel dannato cancelletto senza che lo trasformi in lista, facendo saltar fuori problemi su problemi. Hai idea di come risolvere la cosa? Grazie anticipatamente --Gnumarcoo 21:49, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

A quanto pare no, è stato richiesto un parametro a parte. In ogni caso, il dubbio rimane ;) --Gnumarcoo 14:35, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Categorizzazione pokémon

modifica

Ciao! In questa discussione valepert sostiene che hai appoggiato, almeno tacitamente, la sua decisione di non ordinare alfabeticamente le categorie sui pokémon: potresti confermare tale affermazione? Grazie! --Delahay (msg) 01:11, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Biblioteca

modifica

http://biblioteca.wikimedia.it/wiki/Discussioni_utente:Gvf/Sandbox

Ho creato il template paginaFumettiBeta per permettere di partire da una pagina diversa da 001. Non so se si riesce a unificare le due cose. --93.35.145.51 (msg) 18:16, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi

Tmpl città

modifica

Potresti dare un'occhiata alla richiesta d'inserimento di nuovi parametri? --Crisarco (msg) 15:44, 16 nov 2010 (CET)Rispondi

Divisione amministrativa

modifica

Grazie mille per il tuo "ok", lo spostamento lo faccio io quando finalmente sarà finita la discussione sul nuovo "Comune". -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:20, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

Segnalo {{Mappa di localizzazione}}

modifica

Qui spiego la nuova funzionalità di gestione delle mappe di localizzazione compatibili con sfondi non equirettangolari. Il nuovo codice è nella sandbox pronto a sostituire quello protetto attuale, se qualcuno sblocca il template attuale e copia. --EH101{posta} 15:52, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

Re: Istruzioni template

modifica

Quelle istruzioni sono mooolto molto provvisorie (alcuni parametri sono riportati ancora con il nome che avevano qualche mese fa), quando avremo finito di discutere gli ultimi particolari andranno completamente riviste e si potrà cambiare anche il layout. Comunque, se inserire le istruzioni tramite commento è così poco conveniente bisognerebbe eliminare la possibilità di farlo nel template {{Parametro}}. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 21:04, 16 dic 2010 (CET)Rispondi

Ferie

modifica

Voglio le ferieeeeeee! Ma è mai possibile che uno non possa prendersi una pausa che subito arriva il rompic**** di turno che lo invita a lavorare? :-) Va beh, ho trovato un piccolo intoppo che riguarda alcuni casi di graffe interne al tmpl (pochissime voci), ma volevo risolverlo in maniera definitiva e devo ricaricare tutte le voci da capo e ricontrollarle. Ci sto lavorando. Dammi ancora qualche giorno. Lavorerò anche il giorno di natale che passerò davanti al computer mentre tu sarai sparapanzato sulla sedia ad ingozzarti di cibarie prelibate. Ciao, salutami la famiglia--Gac 15:39, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

Auguri...

modifica

...di Buon Natale e felice Anno Nuovo! *<|:-D~
--Gnumarcoo 19:11, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 21:08, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Auguri poco pelosi

modifica

I miei auguri di ottime feste (e anche per dopo) ammetterai che stavolta non sono "pelosi". Non ti chiedo infatti nulla... per ora. :-)) --Cloj 19:16, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Gvf/Archivio10".